Ditemi se sono io a sbagliare

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma chi? Ma sai quante brave ragazze universitarie ci sono che anche solo 10 euro gli fanno comodo? I problemi sono fatti per trovargli una soluzione eh, non per piangerci sopra e basta. Io non parlo perché comprendo che a livello caratteriale non si può pretendere di conoscere il dolore e la gestione delle soluzioni nei problemi è personale. Anche entrare con aiuto forzato per me non serve a nulla ma rispetto che non siamo tutti uguali e ognuno reagisce a modo suo. Le soluzioni se non ci stanno in qualche modo si inventano, si creano. per me, ma perché so di carattere come sono io.
come si diceva prima con Arcistufo, lo sappiamo che non possiamo essere noi a risolvere i problemi di Caciotta. solo che lei torna in Italia dopo 18 anni tra i barbari ed ovviamente qui non ha contatti. Vera le ha dato una scaletta. tu le hai detto un'altra cosa utile. poi sta a Caciotta prendere spunto.

il resto è come discutere adesso del gallese o della madre di lei. lo facciamo perchè alla fine, il forum questo fa. ma a noi penso basti che almeno Caciotta abbia uno spunto
 
  • Like
Reactions: gvl

Nicky

Utente di lunga data
Ragazzi, è a Roma da una settimana.
Le amiche a malapena sapranno che è arrivata.
In certe circostanze, mancando il padre, ci vorrebbe davvero una madre o qualcuno che ti dice, calma, ci sono io, lasciami i bambini e esci a cercarti un lavoro.
Purtroppo non c'è nessuno, ci vorrà un po' più tempo per sistemare i pezzi, ma ce la farà.
 

Rebecca89

Sentire libera
come si diceva prima con Arcistufo, lo sappiamo che non possiamo essere noi a risolvere i problemi di Caciotta. solo che lei torna in Italia dopo 18 anni tra i barbari ed ovviamente qui non ha contatti. Vera le ha dato una scaletta. tu le hai detto un'altra cosa utile. poi sta a Caciotta prendere spunto.

il resto è come discutere adesso del gallese o della madre di lei. lo facciamo perchè alla fine, il forum questo fa. ma a noi penso basti che almeno Caciotta abbia uno spunto
Lascia perdere.
 

Rebecca89

Sentire libera
Ma come in che senso? La pensiamo diversamente. Tu sei quello che incitava all abbandono dei barbari. E mo cerchi soluzioni. Io poi sembro cattiva. Ma ho cercato (perché mica fa finta di stare a merda ci mancherebbe) di spronarla alla fredda lucidità perché è chiaro che è una persona che a caldo esplode e in balia di tutto si fa trascinare, soprattutto da quello che le viene detto qua. Già questo per me non va bene. Parole sue, ho fatto una cazzata a tornare qua. E tu a dirgli ma no, ma aspetta, mo ci si pensa.
Ci si doveva pensare prima.
Si ha in mano una bomba e lo sai che quella prima o poi scoppia. Ok, facciamo che accade prima che (volutamente) non ce ne rendiamo conto, vuoi perché cerchi di dissinnescare perché ci tieni, ci credi, ci stai male e lotti per qualcosa che vuoi salvare. Però cazzo se fa il botto lo senti. E li, almeno li, non puoi né restare ferma sotto le macerie ma manco fuggire verso un altro campo minato. Il marito così e lo sappiamo, la madre così e già si sapeva.
@poppy a me dispiace essere cruda e vale l intro iniziale, ognuno vive la situazione che ha, in prima persona.
E ce la farai si, ce l ha fatta chi stava peggio di te e alla grande. E ancora capisco lo sfogo, avere questo spazio qui per tirare fuori, meglio di un calcio in culo.

Ma ti faccio una domanda.
Conosco ennemila alberghi che cercano personale per le pulizie. Orario perfetto, la mattina dalle 7/8 fino a poco dopo pranzo. Se non erro qualche soldo da parte l avevi mi pare. Segni entrambi i bimbi a scuola, ti trovi una ragazza che te li porti la mattina, sopporti tua madre prefissandoti in testa che tanto è una soluzione temporanea e ti sposti appena ti è possibile. Per stare bene all inizio bastano una camera e cucina.
L' inglese lo sai.
Ci andresti?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma come in che senso? La pensiamo diversamente. Tu sei quello che incitava all abbandono dei barbari. E mo cerchi soluzioni. Io poi sembro cattiva. Ma ho cercato (perché mica fa finta di stare a merda ci mancherebbe) di spronarla alla fredda lucidità perché è chiaro che è una persona che a caldo esplode e in balia di tutto si fa trascinare, soprattutto da quello che le viene detto qua. Già questo per me non va bene. Parole sue, ho fatto una cazzata a tornare qua. E tu a dirgli ma no, ma aspetta, mo ci si pensa.
Ci si doveva pensare prima.
Si ha in mano una bomba e lo sai che quella prima o poi scoppia. Ok, facciamo che accade prima che (volutamente) non ce ne rendiamo conto, vuoi perché cerchi di dissinnescare perché ci tieni, ci credi, ci stai male e lotti per qualcosa che vuoi salvare. Però cazzo se fa il botto lo senti. E li, almeno li, non puoi né restare ferma sotto le macerie ma manco fuggire verso un altro campo minato. Il marito così e lo sappiamo, la madre così e già si sapeva.
@poppy a me dispiace essere cruda e vale l intro iniziale, ognuno vive la situazione che ha, in prima persona.
E ce la farai si, ce l ha fatta chi stava peggio di te e alla grande. E ancora capisco lo sfogo, avere questo spazio qui per tirare fuori, meglio di un calcio in culo.

Ma ti faccio una domanda.
Conosco ennemila alberghi che cercano personale per le pulizie. Orario perfetto, la mattina dalle 7/8 fino a poco dopo pranzo. Se non erro qualche soldo da parte l avevi mi pare. Segni entrambi i bimbi a scuola, ti trovi una ragazza che te li porti la mattina, sopporti tua madre prefissandoti in testa che tanto è una soluzione temporanea e ti sposti appena ti è possibile. Per stare bene all inizio bastano una camera e cucina.
L' inglese lo sai.
Ci andresti?
Caciotta non ha fatto una cazzata a tornare alla civiltà, non ha realizzato subito che il marito non sarebbe mai venuto in Italia. il marito per me non è il tema principale per lei adesso.

lo so che tu come tanti della tua generazione avete il pregiudizio dell'estero, ma anche questo lo trovo un OT grosso in questo momento. dico solo che la storia di Caciotta può essere emblematica. avremo modo di riparlarne

alla tua domanda, attendo anch'io una risposta
 

poppy

Miele e formaggio
Ragazzi ricordiamoci tutti che problemi quando arrivano ad una certa magnitudo non si risolvono con i buoni consigli ma con soldi e aiuti professionali.
Già il fatto che il luogo di confronto di @poppy sia un forum e non lo studio di un avvocato o di uno psicologo (o entrambi) non è un buon segno, poi uno può fornire tutte le attenzioni amicali possibili immaginabili ma ad una certa serve pure il distacco giusto per prendere il problema per le corna così come deve essere preso. E vale sia per @perplesso che per @ipazia e mi ci metto pure io.
Adesso a Poppy serve gente pagata che la aiuti in modo efficiente. Non un branco di wannabe che guarda le notifiche a tempo perso.
È da luglio che ho iniziato un percorso con il terapista. Lo avevo ampiamente detto.
 

Lara3

Utente di lunga data
Caciotta non ha fatto una cazzata a tornare alla civiltà, non ha realizzato subito che il marito non sarebbe mai venuto in Italia. il marito per me non è il tema principale per lei adesso.

lo so che tu come tanti della tua generazione avete il pregiudizio dell'estero, ma anche questo lo trovo un OT grosso in questo momento. dico solo che la storia di Caciotta può essere emblematica. avremo modo di riparlarne

alla tua domanda, attendo anch'io una risposta
Perplesso, scusami, ma non sei drastico a parlare di “ritorno alla civiltà “?
Mai stata in UK, ma conosco abbastanza bene Italia. Spero sia una battuta, perché altrimenti quella perplessa sono io.
 

Gaia

Utente di lunga data
Caciotta non ha fatto una cazzata a tornare alla civiltà, non ha realizzato subito che il marito non sarebbe mai venuto in Italia. il marito per me non è il tema principale per lei adesso.

lo so che tu come tanti della tua generazione avete il pregiudizio dell'estero, ma anche questo lo trovo un OT grosso in questo momento. dico solo che la storia di Caciotta può essere emblematica. avremo modo di riparlarne

alla tua domanda, attendo anch'io una risposta
Non si tratta di mito. Si tratta di organizzazione logistica. E’ fuggita manco avesse alle calcagna la mafia.
e va bene tornare in Italia, ma manca di organizzazione e manca di organizzazione perché è in balia degli eventi e dei suoi ormoni da neo mamma. Tutto comprensibile, ma ogni problema può essere un’opportunità.
La madre è un problema ma le ha dato l’opportunità di un tetto sulla testa.
Che fosse così pare lo sapesse già . Ma lei manco chiede aiuto. Lo ha scritto chiaramente. E invece deve imparare a chiedere
 

Gaia

Utente di lunga data
È da luglio che ho iniziato un percorso con il terapista. Lo avevo ampiamente detto.
A te ora serve organizzazione. Serve costruire una routine per te e per i pupi. Il nido, la baby sitter e un lavoro.
E poi potrai passare allo step successivo. Un piccolo appartamento che tu ti possa permettere senza chiedere nulla a quello con cui hai generato i piccini. Che l’indipendenza, anche emotiva, passa da lì.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Perplesso, scusami, ma non sei drastico a parlare di “ritorno alla civiltà “?
Mai stata in UK, ma conosco abbastanza bene Italia. Spero sia una battuta, perché altrimenti quella perplessa sono io.
nessuna battuta. è la semplice verità
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non si tratta di mito. Si tratta di organizzazione logistica. E’ fuggita manco avesse alle calcagna la mafia.
e va bene tornare in Italia, ma manca di organizzazione e manca di organizzazione perché è in balia degli eventi e dei suoi ormoni da neo mamma. Tutto comprensibile, ma ogni problema può essere un’opportunità.
La madre è un problema ma le ha dato l’opportunità di un tetto sulla testa.
Che fosse così pare lo sapesse già . Ma lei manco chiede aiuto. Lo ha scritto chiaramente. E invece deve imparare a chiedere
io non penso agli ormoni a neo mamma
 

Gaia

Utente di lunga data
nessuna battuta. è la semplice verità
Scusami, ma lei in uk aveva una posizione e una casa. Ci viveva da 18 anni e aveva quindi un curriculum dimostrabile.
se poi parliamo di amicizie e di clima ti do’ ragione. Ma casa e’ il luogo dove puoi vivere senza grandi problemi economici.
Io qui ci vivo ma ho costruito la mia vita qui fin da ragazzina. Ho studiato, ho intessuto relazioni e conoscenze lavorative. Vivo bene e se domani divorziassi vivrei bene ugualmente perché ho una professionalità e una rete di conoscenze.
Lei qui cosa ha ? Dovrà ricostruire e lo farà, probabilmente con maggiore facilità di come lo ha fatto in uk, ma di sicuro con sacrificio.
 

Lara3

Utente di lunga data
nessuna battuta. è la semplice verità
Civiltà sarebbe un aiuto concreto dello stato per una cittadina italiana in difficoltà. Tipo un nido a prezzi accessibili… non so se ha trovato posto in un nido comunale o privato. L’acceso nei tempi ragionevoli a una casa popolare. Devo continuare?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Scusami, ma lei in uk aveva una posizione e una casa. Ci viveva da 18 anni e aveva quindi un curriculum dimostrabile.
se poi parliamo di amicizie e di clima ti do’ ragione. Ma casa e’ il luogo dove puoi vivere senza grandi problemi economici.
Io qui ci vivo ma ho costruito la mia vita qui fin da ragazzina. Ho studiato, ho intessuto relazioni e conoscenze lavorative. Vivo bene e se domani divorziassi vivrei bene ugualmente perché ho una professionalità e una rete di conoscenze.
Lei qui cosa ha ? Dovrà ricostruire e lo farà, probabilmente con maggiore facilità di come lo ha fatto in uk, ma di sicuro con sacrificio.
l'errore di Caciotta è stato non aver avuto chiaro da subito che il marito non sarebbe mai venuto qui. se dici che cmq può farcela, dove sta il dramma?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Civiltà sarebbe un aiuto concreto dello stato per una cittadina italiana in difficoltà. Tipo un nido a prezzi accessibili… non so se ha trovato posto in un nido comunale o privato. L’acceso nei tempi ragionevoli a una casa popolare. Devo continuare?
qui da me stanno costruendo un nido-asilo comunale, ci sono almeno 2 nidi-asili privati, tutti raggiungibili a piedi da casa mia. le case popolari ci sono. l'INPS ha tipo un 10mila appartamenti sfitti. solo che chi governa città come Roma fa i piani casa con chi governa il racket delle occupazioni

puoi continuare quanto vuoi, ti smonto tutto in 5 secondi
 

Lara3

Utente di lunga data
qui da me stanno costruendo un nido-asilo comunale, ci sono almeno 2 nidi-asili privati, tutti raggiungibili a piedi da casa mia. le case popolari ci sono. l'INPS ha tipo un 10mila appartamenti sfitti. solo che chi governa città come Roma fa i piani casa con chi governa il racket delle occupazioni

puoi continuare quanto vuoi, ti smonto tutto in 5 secondi
Ok, buone notizie per Caciotta: ha una casa popolare ( a breve) e un posto all’asilo nido comunale per il piccolo.
So quanto costa un nido privato: non penso sia la miglior alternativa per una mamma senza lavoro.
 

Gaia

Utente di lunga data
Civiltà sarebbe un aiuto concreto dello stato per una cittadina italiana in difficoltà. Tipo un nido a prezzi accessibili… non so se ha trovato posto in un nido comunale o privato. L’acceso nei tempi ragionevoli a una casa popolare. Devo continuare?
La casa popolare la danno a chi è in difficoltà economiche e non di certo a lei. Il nodo è uguale. Non è che se hai le pene di cuore ti spetta nulla.
 

Lara3

Utente di lunga data
La casa popolare la danno a chi è in difficoltà economiche e non di certo a lei. Il nodo è uguale. Non è che se hai le pene di cuore ti spetta nulla.
Non ha lavoro e i soldi che ha in mano adesso finiranno velocemente fra asili nido privati, babysitter e affitto, cauzione affitto ecc
Piuttosto che tenere le case popolari sfitte, meglio dare un tetto a una mamma sola con due bambini piccoli.
 
Top