Ne parlavamo in un gruppo che frequento per partecipare a delle visite guidate. Mi ha intenerito il fatto che una delle signore, over sessanta, guardasse allarmata il marito per essere rassicurata; il marito, che è quello che conosco meglio, è un uomo più che affidabile e sembrano proprio una bella coppia, con tanti interessi comuni, perciò mi faceva tenerezza l'idea che lei temesse di perderlo.
Penso che per molte coppie il collante siano i figli, perciò una volta che sono fuori casa forse rimane poco da condividere.
E chi lo dice che rimane poco?
Vi ricordo come anche fu scritto spesso qui , che nel matrimonio lungo le cose tra la coppia cambiamo e di molto direi .
Tolto la mia solita storia , posso dire che non è così perché ci sono tante cose che condividiamo tra noi , stiamo sempre insieme , andiamo d'accordissimo , ci prendiamo tanto tempo per noi e per il tanto tempo libero , si hanno interessi materiali e non in comune , i figli ci sono vicini e ci hanno reso nonni ed è una grande gioia , ora ci dedichiamo a loro nei momenti che sono con noi , specie il piccolino ,l'altra sta diventando uva signorina.
Ripeto se organizzando da sempre viaggi ,gite e programmi di vita , mi coccola ,mi accudisce ed io sono sempre presente per lei.Abbiamo sempre condiviso tutti gli averi e le pensioni che prendiamo ,ci dividiamo qualsiasi spesa ,non intendo equamente non guardiamo chi di più e chi mette meno , cosa che io durante la mia vita e con il lavoro di artigiano non ho mai fatto pesare il mio guadagno molto più alto di lei impiegata .
Io divorzio non è stato mai preso in esame per la nostra mancanza ,sapete quale ,