Risposta attesa.
È chiaro che tu sei una donna coerente con i tuoi sentimenti. Tradisci tuo marito perché non lo ami. Ma per tutela delle tue figlie non comunichi come la caduta della passione (lo spieghi dopo) ti ha portato a innamorarti di un altro uomo.
Visto che il tuo amante è innamorato di te, nonostante quello che dice, resta con la moglie per tutelare i figli o i nonni, ma come te, non fa una cosa brutta perché ama te e non la moglie.
Questo è confermato dal tempo che passate insieme.
Non importa se non lo dice: lui ti ama!
E non siamo nemmeno arrivati a dire che è vero che ama mangiare sia la pasta che il risotto, ma che se un domani la pasta dovesse sospettare di non essere l'unico piatto, il risotto vola via alla velocità della luce.
A tacere che se il risotto fosse portato a conoscenza della pasta, 90 casi su 100 verrebbe descritto come un piattino senza troppa importanza, e che per il momento del bisogno si rivolgesse pure al (non amato) marito.
Però ragazzi.... ci sta che in determinate situazioni l'amante sia un po' l'ora di leggerezza, la pausa, lo stacco (da qualcosa evidentemente percepito come pesante), così come per altri una semplice aggiunta a una situazione felice: ma come cacchio si fa a credere alla storia del fato crudele che tiene a distanza due persone che addirittura si amano, e sanno di amarsi perché le dure prove della vita (la palla da raccontare in casa, l'entrata posticipata di mezz'ora in ufficio, un traffico pazzesco trovato nella via del rientro, il calcetto dell'ultimo secondo, l'amica rompipalle che ha bisogno di un consiglio etc

) glielo hanno ampiamente dimostrato




.
Io poi non credo del tutto al fatto che chi tradisca "ami". Chi tradisce sceglie di far passare all'altro (ed alla propria famiglia, se c'è) uno tsunami mica da poco. Poi, esistono situazioni in cui il tradimento è più comprensibile, ma chi tradisce lo fa perché (almeno in quel frangente) antepone se stesso a chiunque altro, o meglio ancora nello scegliere se stesso sceglie di poter fare male all'altro

. Chi tradisce ama una serie di cose, un pacchetto, di cui il tradito fa parte, più o meno importante di quel pacchetto. Poi ribadisco: può succedere in più frangenti che scegliendo sé si possano penalizzare gli altri

, non è questo il punto. Il punto è che, lato amante, che il tradimento avvenga "per disperazione ", o "per una aggiunta " cambia assai poco. Se non che forse (forse) è meglio (per l'amante, parlo ora da quello che è anche il mio, di punto di vista ) chi ti frequenta per aggiungere un piacere, piuttosto che chi - lungi dal voler cambiare la propria situazione - versa su di te il significato di un salvagente, quindi aspettative importanti (quelle del "tiro a campare PERCHÉ CI SEI TU") destinate a diventare motivo di tanto frignamento se l'amante ci crede, ed emerita stronzate da rinnegare se chi le ha dette è anche solo a rischio sgamo

.
Il pigiama in ospedale e il "ho sofferto tantooooooo.... mentre stavo con la moglie/compagna sul divano, pensando a te che eri in difficoltà " ve lo risparmio, tanto la nostra amica ha scelto di non confrontarsi
