Domanda Esistenziale

Brunetta

Utente di lunga data
Certamente. Se decidi. Ma se avessi avuto dei dubbi con uno dei tuoi figli, avresti preferito qualcuno che ti dicesse “tanto e’ un grumo?
Se hai deciso non vai al consultorio a chiedere pareri.
credo si faccia confusione tra chi davanti a chi ha deciso si scaglia con posizioni assolutiste e chi cerca di fornire soluzioni e creare reti di supporto alla bisogna. Se non ci sei dentro non puoi capire quanto ti possa pesare portare avanti una gravidanza che non vuoi, ma quello che contesto e’ il far passare un “nascituro in potenza”, come il nulla cosmico… che da un lato solleva gli animi di chi proprio non se la sente, ma che puo’ far pensare che non sia tutto sto granche’ in chi il figlio se lo potrebbe serenamente tenere.
Riporto il caso di un’amica che non era certa di volere un figlio che aveva sempre desiderato. Il trovarsi davanti al test l’aveva mandata in crisi e manco lei se lo spiegava.
si e’ sentita dire appunto che se non se la sentiva..amen..tanto quello mica era un bambino… in realta’ voleva solo essere tranquillizzata
Ed e’ andata piu’ in confusione.
Alla fine l’ha tenuto ed e’ felice della scelta. Mon c’era alcun motivo per non averlo. Era in coppia stabile con un lavoro.
Ricorda con orrore quel passaggio in consultorio (in centro a milano eh)..
tu ti riferisci a un estremo (l’accusa) ma io mi riferisco all’altro.. (la superficializzazione)
Come per ogni cosa, l’esperienza individuale è individuale.
Non può essere indicativa di un sistema che non funziona se non nella misura in cui consente che alcune persone non siano sufficientemente preparate.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io conosco, anche se solo virtualmente, un ragazzo nato con spina bifida e idrocefalo, è stato curato e al momento è solo un po’ zoppo
Laureato in giurisprudenza studia da magistrato
È contentissimo di essere nato
Io ho un figlio che ha gravi problemi anche lui, e se per ipotesi avessi avuto un qualche esame che l'avesse previsto, me ne sarei sbattuto (come sua madre con la quale ai tempi ero in sintonia) e mai mi sarei sognato di considerarlo un problema evitabile abortendo. Il punto è che qualcuno decidendo per se stesso, decide anche per qualcun altro. È una doppia responsabilità.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Fidati che se non ci fossero i nonni saremmo tutti in mezzo a una via, che gli aiuti non ci sono, quello che ti serve te lo paghi e pure caro
ho parlato della caserma del 28* a Pesaro proprio perchè appartiene ad un progetto pilota che prevede il rinnovo di alcune strutture pubbliche, in questo caso una caserma, in modo da consentire lo spazio almeno per il nido e l'asilo. a te non piacerebbe che so che il Comune o le Poste garantissero ai dipendenti questa opzione?

sempre fatto salvo che rendere conveniente aprire asili dovrebbe essere unìopzione. che poi nel reale so benissimo che i nonni sono la roccia del sistema. infatti si parla anche delle parti quasi mai attuate della 194. ma come sai, sono malpensante e ritengo che il rendere gravoso l'avere figli non sia atto involontario
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Guarda che non parlava per sé stesso eh
Ha solo detto quello che gli altri non hanno il coraggio di dire
Mi auguro che non sia un esponente del partito della Rupe Tarpea. nel qual caso allora ha ragione. ma resta il fatto che oggi non ho ancora mandato a culo nessuno e tu mi reprimi
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io ho un figlio che ha gravi problemi anche lui, e se per ipotesi avessi avuto un qualche esame che l'avesse previsto, me ne sarei sbattuto (come sua madre con la quale ai tempi ero in sintonia) e mai mi sarei sognato di considerarlo un problema evitabile abortendo. Il punto è che qualcuno decidendo per se stesso, decide anche per qualcun altro. È una doppia responsabilità.
Lo so bene, quando ero incinta mio marito ha voluto spendere 800€ per i test genetici, per me erano soldi buttati perché non avrei mai avuto il coraggio di buttare via mia figlia dopo due aborti spontanei, a meno che non avesse avuto problemi assolutamente incompatibili con la vita


ho parlato della caserma del 28* a Pesaro proprio perchè appartiene ad un progetto pilota che prevede il rinnovo di alcune strutture pubbliche, in questo caso una caserma, in modo da consentire lo spazio almeno per il nido e l'asilo. a te non piacerebbe che so che il Comune o le Poste garantissero ai dipendenti questa opzione?

sempre fatto salvo che rendere conveniente aprire asili dovrebbe essere unìopzione. che poi nel reale so benissimo che i nonni sono la roccia del sistema. infatti si parla anche delle parti quasi mai attuate della 194. ma come sai, sono malpensante e ritengo che il rendere gravoso l'avere figli non sia atto involontario
No no, aspetta, il nido e l’asilo ci sono, il problema fondamentale sono gli orari, mia figlia a settembre entra alle elementari, entra alle 8 ed esce alle 13, la mattina non è un problema ma io esco alle 13, mio marito esce alle 13, ha un rientro ed esce alle 15, quando io rientro al lavoro (mio marito rientra alle 14.30), attualmente col pulmino torna a casa alle 15,42, ma secondo te questi bambini fino a sera dove stanno? O coi nonni o col doposcuola privato che ti costa mezzo stipendio
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mi auguro che non sia un esponente del partito della Rupe Tarpea. nel qual caso allora ha ragione. ma resta il fatto che oggi non ho ancora mandato a culo nessuno e tu mi reprimi
Non hai specchi in casa? Ma guarda questo
Se la prende con me invece di ringraziare
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Lo so bene, quando ero incinta mio marito ha voluto spendere 800€ per i test genetici, per me erano soldi buttati perché non avrei mai avuto il coraggio di buttare via mia figlia dopo due aborti spontanei, a meno che non avesse avuto problemi assolutamente incompatibili con la vita



No no, aspetta, il nido e l’asilo ci sono, il problema fondamentale sono gli orari, mia figlia a settembre entra alle elementari, entra alle 8 ed esce alle 13, la mattina non è un problema ma io esco alle 13, mio marito esce alle 13, ha un rientro ed esce alle 15, quando io rientro al lavoro (mio marito rientra alle 14.30), attualmente col pulmino torna a casa alle 15,42, ma secondo te questi bambini fino a sera dove stanno? O coi nonni o col doposcuola privato che ti costa mezzo stipendio
le elementari sono un problema ulteriore. qui da me a 300 metri da casa mia c'è una elementare che fa il tempo pieno fino alle 17. ma che io sappia in tutta la città c'è solo questa. qui presumo s'innesti la tarantella delle assunzioni
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mi auguro che non sia un esponente del partito della Rupe Tarpea. nel qual caso allora ha ragione. ma resta il fatto che oggi non ho ancora mandato a culo nessuno e tu mi reprimi
Allora ti faccio lo schemino:

@Pincopallino ha scritto "Avessimo avuto esito di una qualche patologia avrebbe abortito."

Questo per me si traduce con "meglio un aborto che un figlio handicappato"

Io non sono d'accordo perché per me sa di eugenetica nazista, ma almeno è parlare chiaro

Capito o serve disegno?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
le elementari sono un problema ulteriore. qui da me a 300 metri da casa mia c'è una elementare che fa il tempo pieno fino alle 17. ma che io sappia in tutta la città c'è solo questa. qui presumo s'innesti la tarantella delle assunzioni
Qui non ci sono, io non sto a Milano dove sono tutti bravi e i comuni efficienti 🤷🏼‍♀️
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ha detto la verità che nessuno voleva dire
Più che nessuno voleva dire, forse non si e‘ arrivato a doverlo dire. Tuttavia Sono scelte delle coppia. Nella mia e‘ stata questa. Abbiamo avuto esperienze in famiglia di figli con sindrome di down, che vita dimmerda ci avrebbe atteso. naturalmente in base ai nostri valori, se altri ne hanno altri, affari loro. Come dicevo i problemi vengono anche da se, andarseli a cercare, mi spiace ma non ci interessa.
 
Top