Domanda Esistenziale

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No è stato toccato anche l aborto terapeutico...
I post di @ParmaLetale l hanno toccato...
E onestamente?
Credi se un un reparto ci sia il medico obbiettore subito dietro c è il ginecologo non obbiettore che ti firma le carte?
Questo avviene solo nella fantasia .. purtroppo i medici ginecologi non obiettori sono una minoranza...
E uno dei motivi è che altrimenti passi la vita a fare aborti...
Invece in un reparto ginecologico non ci dovrebbero essere obiettori ..
Vuoi fare il medico ginecologo non puoi essere obbiettore...
Se non mi credi...prova ...
Chiama il tuo ospedale e vedi in quanto ci metti ad arrivare sul lettino ad abortire ..

E ribadisco...il diritto all aborto è un diritto...
Scusa, cosa c'era che non era chiaro nei 2 post dove ti ho risposto che NON intendevo comprendere nel ragionamento gli aborti in caso di malformazioni incompatibili con la vita?
 

Brunetta

Utente di lunga data
sì ma tu continui a parlare di bambini con problemi incompatibili alla vita
qui parlano di autodeterminazione di donne che non sanno dire di no a chi le vuole scopare senza preservativo e poi per nascondere il danno vanno ad abortire
sono due mondi diversi
poi che gli ospedali debbano essere più efficienti, grazie, quello si sa, ma la lungaggine non la fa il medico obiettore, perchè se lo è i colleghi lo sanno, quindi possono semplicemente non fargli seguire certe procedure

mia mamma non lavorava perchè non aveva aiuti
Qui si parla di autodeterminazione e le ragioni di ognuna non devono essere indagate.
Vuoi essere il giudice che stabilisce chi può e chi no?
Ma davvero?
La scema, che ho citato io e mi aveva sconvolta, ha fatto quello che poteva.
Gli aiuti o i pettegolezzi non c’entrano niente.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
sì ma tu continui a parlare di bambini con problemi incompatibili alla vita
qui parlano di autodeterminazione di donne che non sanno dire di no a chi le vuole scopare senza preservativo e poi per nascondere il danno vanno ad abortire
sono due mondi diversi
poi che gli ospedali debbano essere più efficienti, grazie, quello si sa, ma la lungaggine non la fa il medico obiettore, perchè se lo è i colleghi lo sanno, quindi possono semplicemente non fargli seguire certe procedure
Scusa chi ha parlato di queste donne?
Non ho letto nessuno che ha parlato di aborto come metodo contraccettivo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusa chi ha parlato di queste donne?
Non ho letto nessuno che ha parlato di aborto come metodo contraccettivo
Io ho raccontato la mia esperienza in pizzeria... quarant’anni fa.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Scusa, cosa c'era che non era chiaro nei 2 posti dove ti ho risposto che NON intendevo comprendere nel ragionamento gli aborti in caso di malformazioni incompatibili con la vita?
Si ...li l hai scritto ..
Ma hai anche specificato che chi abortisce perché il figlio potrebbe nascere disabile sceglie la via più facile ..
La disabilità non è contraria alla vita...
Ma è sempre cmq un diritto della coppia scegliere se mettere al mondo cmq un figlio che avrà una vita ...di sofferenza...
Non è che tutti vogliamo figli belli...ma ...sani...quello si...
Onestamente io avrei abortito anche se fosse stato disabile!
Ma io sono favorevole anche all eutanasia...
Insomma...sono a favore di cercare di vivere la vita partendo da una base...sicura ..
Che poi ci pensa il destino a darti problemi seri...
Le malattie poi purtroppo arrivano...
Ma almeno partiamo bene ..
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
io sono tranquillissima, ma la legge non dice che si debba obbedire al paziente
ma un paziente che rifiuta le cure lo obblighi?
Perchè l'obbiettore dovrebbe fare anche questo.

Un feto è una vita a se , ma dipendente da un'altra persona, la madre . E' stato legalizzato l'aborto per evitare aborti clandestini, abbandoni e bambini fatti sparire.

Se tutto regolato bene, si può non essere d'accordo ma comunque un diritto. che deve essere rispettato.

E comunque anche chi pratica un'interruzione , non per salute, non lo fa a cuor leggero , ognuna ha i suoi motivi e non solo perchè ha scopato senza preservativo. Le cose succedono e nessuno deve sindacare sulle scelte altrui.

posso capire la tua difficoltà a portare a termine una gravidanza, ma questo non ti autorizza a obbligare altre donne a farne in condizioni dove non sono desiderati
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si ...li l hai scritto ..
Ma hai anche specificato che chi abortisce perché il figlio potrebbe nascere disabile sceglie la via più facile ..
La disabilità non è contraria alla vita...
Ma è sempre cmq un diritto della coppia scegliere se mettere al mondo cmq un figlio che avrà una vita ...di sofferenza...
Non è che tutti vogliamo figli belli...ma ...sani...quello si...
Onestamente io avrei abortito anche se fosse stato disabile!
Ma io sono favorevole anche all eutanasia...
Insomma...sono a favore di cercare di vivere la vita partendo da una base...sicura ..
Che poi ci pensa il destino a darti problemi seri...
Le malattie poi purtroppo arrivano...
Ma almeno partiamo bene ..
Ecco qui non sono assolutamente d'accordo con te.

"hai anche specificato che chi abortisce perché il figlio potrebbe nascere disabile sceglie la via più facile", io ho specificato che sopprimere un potenziale disabile è una pratica assolutamente legale, ma che io non condivido perchè mi puzza di eugenetica nazista, e ho anche specificato che è importante e più onesto chiamare le cose col loro nome: chi fa questa scelta è come se dicesse "meglio un aborto che un figlio disabile", io dico NO e lo dico da padre di un figlio disabile.

Poi siamo tutti d'accordo che ci sono vite la cui qualità è talmente pessima da meritare di non essere vissute, ma il punto è: chi ha il diritto di decidere questo per un altro? vale per l'aborto, e vale per l'eutanasia
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Si ...li l hai scritto ..
Ma hai anche specificato che chi abortisce perché il figlio potrebbe nascere disabile sceglie la via più facile ..
La disabilità non è contraria alla vita...
Ma è sempre cmq un diritto della coppia scegliere se mettere al mondo cmq un figlio che avrà una vita ...di sofferenza...
Non è che tutti vogliamo figli belli...ma ...sani...quello si...
Onestamente io avrei abortito anche se fosse stato disabile!
Ma io sono favorevole anche all eutanasia...
Insomma...sono a favore di cercare di vivere la vita partendo da una base...sicura ..
Che poi ci pensa il destino a darti problemi seri...
Le malattie poi purtroppo arrivano...
Ma almeno partiamo bene ..
O facciamo il possibile per partire bene. E noi decidiamo cosa è bene per noi stessi e nostri futuri figli. Noi persone intendo, non enti, non Dei, non medici, non altri.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ecco qui non sono assolutamente d'accordo con te.

"hai anche specificato che chi abortisce perché il figlio potrebbe nascere disabile sceglie la via più facile", io ho specificato che sopprimere un potenziale disabile è una pratica assolutamente legale, ma che io non condivido perchè mi puzza di eugenetica nazista, e ho anche specificato che è importante e più onesto chiamare le cose col loro nome: chi fa questa scelta è come se dicesse "meglio un aborto che un figlio disabile", io dico NO e lo dico da padre di un figlio disabile.

Poi siamo tutti d'accordo che ci sono vite la cui qualità è talmente pessima da meritare di non essere vissute, ma il punto è: chi ha il diritto di decidere questo per un altro? vale per l'aborto, e vale per l'eutanasia
Per i figli... è giusto che decidano i genitori...
Per l eutanasia è giusto che decida il diretto interessato
 

spleen

utente ?
Per i figli... è giusto che decidano i genitori...
Per l eutanasia è giusto che decida il diretto interessato
Con casi limite come questo:

e allora mi chiedo:
Non è il caso di interrogarsi sui motivi che inducano una ragazza a rifiutare la vita? Questo continua corsa ad alzare le asticelle di cosa si possa accettare e cosa no?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per i figli... è giusto che decidano i genitori...
Per l eutanasia è giusto che decida il diretto interessato
"Per i figli... è giusto che decidano i genitori": almeno avendo il coraggio di chiamare le cose col loro nome

"Per l eutanasia è giusto che decida il diretto interessato": se è il diretto interessato a decidere non c'entra un tubo col mio ragionamento che riguarda il caso in cui uno decide per un altro. Ma in tutti gli innumerevoli casi in cui il diretto interessato non può esprimere il suo parere, perché magari in coma attaccato a una macchina, chi decide?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Con casi limite come questo:

e allora mi chiedo:
Non è il caso di interrogarsi sui motivi che inducano una ragazza a rifiutare la vita? Questo continua corsa ad alzare le asticelle di cosa si possa accettare e cosa no?
Questo è un caso limite lo riconosco...
Però almeno è spirata nel suo letto e non sotto un treno o appesa ad un albero...
Chi decide di morire....l ha deciso...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
I miei familiari...
Sanno che io attaccata ad un tubo non ci voglio stare ..
Lo dici adesso e scommetto che lo sottoscriveresti davanti a un notaio a mo' di testamento, ima chi non ti dice che al momento saresti della stessa idea? Io non ne sono così sicuro
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Lo dici adesso e scommetto che lo sottoscriveresti davanti a un notaio a mo' di testamento, ima chi non ti dice che al momento saresti della stessa idea? Io non ne sono così sicuro
Ho visto morire lentamente mia madre...
È un dolore assurdo per un figlio.
Vorrei evitare sofferenze lunghe e prolungate ai miei cari...
Chi mi conosce lo sa che la penso così!
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma un paziente che rifiuta le cure lo obblighi?
Perchè l'obbiettore dovrebbe fare anche questo.

Un feto è una vita a se , ma dipendente da un'altra persona, la madre . E' stato legalizzato l'aborto per evitare aborti clandestini, abbandoni e bambini fatti sparire.

Se tutto regolato bene, si può non essere d'accordo ma comunque un diritto. che deve essere rispettato.

E comunque anche chi pratica un'interruzione , non per salute, non lo fa a cuor leggero , ognuna ha i suoi motivi e non solo perchè ha scopato senza preservativo. Le cose succedono e nessuno deve sindacare sulle scelte altrui.

posso capire la tua difficoltà a portare a termine una gravidanza, ma questo non ti autorizza a obbligare altre donne a farne in condizioni dove non sono desiderati
non esiste il diritto all'aborto. esiste una facoltà di interrompere la gravidanza in struttura ospedaliera con tutte le assistenze del caso. sta cosa ve la farò entrare in testa, ve lo assicuro
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Puoi essere obiettore ma non esercitare in ostetricia/ginecologia perché se c è una legge che autorizza una donna ad abortire tu medico hai il dovere di aiutarla a farlo.
Non rompere il cazzo inutilmente!
Come per prassi se devi fare un aborto terapeutico dopo la 12 esima settimana devi fare un colloquio con una commissione medica...a che pro?
Se proprio tu medico mi dici che la malformazione del feto è incompatibile alla vita?(parlo di malformazioni che porterebbero cmq la morte del bambino una volta nato non certo di sindromi come la trisomia 13 o il nanismo ..)
Purtroppo ci si scontra contro un muro di gomma...
E che cazzo io ero dentro per sto cazzo di aborto terapeutico e mi sono trovata davanti un medico obiettore in reparto che senza sapere un cazzo di me ma vedendomi giovane è partito con una flippica sull aborto...
Poi gli ho spiegato che era terapeutico e ha cambiato leggermente tono ..ma mica troppo...
Di cosa parliamo?
Già è un trauma doverlo fare aggiungiamoci anche i medici che ti remano contro ..
E che cazzo!
la legge prevede l'obiezione di coscienza. fatevene una ragione. e non tutte le malformazioni sono incompatibili con la vita. che poi certi medici possano essere meno grevi, non ne dubito. non succede solo nei reparti di ostetricia, posso garantire
 

Koala

Utente di lunga data
la legge prevede l'obiezione di coscienza. fatevene una ragione. e non tutte le malformazioni sono incompatibili con la vita. che poi certi medici possano essere meno grevi, non ne dubito. non succede solo nei reparti di ostetricia, posso garantire
La legge prevede entrambe le cose, quindi se io deciso tu dottore non puoi prenderti il lusso di sbolognarmi a destra e manca pur di far trascorrere il tempo utile (previsto dalla legge)… io capisco la tua posizione contro l’aborto dettata evidentemente da x motivi, ma non puoi metterti di traverso nei confronti di chi ne ha altrettanti per abortire… la morale, l’etica e il vissuto tuo non può intaccare la mia di vita e le mie scelte… poi ne potremo parlare da oggi fino ai prossimi 10 anni tu non cambierai la tua idea io non cambio la mia
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
La legge prevede entrambe le cose, quindi se io deciso tu dottore non puoi prenderti il lusso di sbolognarmi a destra e manca pur di far trascorrere il tempo utile (previsto dalla legge)… io capisco la tua posizione contro l’aborto dettata evidentemente da x motivi, ma non puoi metterti di traverso nei confronti di chi ne ha altrettanti per abortire… la morale, l’etica e il vissuto tuo non può intaccare la mia di vita e le mie scelte… poi ne potremo parlare da oggi fino ai prossimi 10 anni tu non cambierai la tua idea io non cambio la mia
non è l'etica mia è il testo di legge che parla espressamente di cercare di trovare alternative all'aborto. che poi le cose si possano fare con altri modi e che il medico debba prendere atto quando la decisione è presa e passare la palla, se mi passi il termine, al medico non obiettore ok.

non contesto questo. che a differenza di quello che alcuni malpensano, io riconosco il valore della 194. dico però che un testo di 45 anni fa possa e debba essere sottoposto a revisione ed aggiornamento senza che i malpensanti di cui sopra tentino di far passare la cosa come un tentativo di abolizione

contesto il ragionamento per il quale alla fine l'aborto è la soluzione migliore, perchè gira gira è quella la conclusione cui si vuole arrivare, per un certo modo di pensare.
 
Top