Domanda patrimoniale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Quando gli affidamenti in separazione giudiziale saranno intorno alla parità tra madre e padre, e si potranno vedere il 50% delle donne separate in giudiziale uscire di casa, andare in affitto, pagare gli alimenti al marito oltre che ai figli, allora si potrà parlare di parità. Anche perché se c'è una disparità su un versante, non la compensi creando disparità da un'altra parte. Dopo hai solo due disparità, non una parità.

Ciao

allora inizia a lottare per le pari opportunità e parità su tutta la linea ...
Iniziando, che lo stesso lavoro valga la stessa paga per entrambi ...

Non ci arrivi proprio ... le disparità stanno proprio nelle ossa della società ...
Per arrivare a quella parità di qui parli tu, c'è strada da fare ...
Perché ... le scelte di una famiglia si basano proprio perché così non è ...


sienne
 

Zod

Escluso
Ciao

allora inizia a lottare per le pari opportunità e parità su tutta la linea ...
Iniziando, che lo stesso lavoro valga la stessa paga per entrambi ...

Non ci arrivi proprio ... le disparità stanno proprio nelle ossa della società ...
Per arrivare a quella parità di qui parli tu, c'è strada da fare ...
Perché ... le scelte di una famiglia si basano proprio perché così non è ...


sienne
Vedo però uomini che fanno anche mestieri che una volta erano solo di donne. Di fatto non si tirano indietro innanzi a nulla. Invece non vedo donne fare lavori pesanti. E non penso centrino i limiti fisici. Donne muratore mai viste. Idem per tanti altri mestieri, vedi idraulico, elettricista, camionista. Mi dirai che non glielo fanno fare. Ma mica sono tutti dipendenti gli uomini, ci sono tanti piccoli imprenditori. Donne imprenditrici ci sono, ma pure loro il lavoro pesante lo fanno fare solo agli uomini.
 

sienne

lucida-confusa
Vedo però uomini che fanno anche mestieri che una volta erano solo di donne. Di fatto non si tirano indietro innanzi a nulla. Invece non vedo donne fare lavori pesanti. E non penso centrino i limiti fisici. Donne muratore mai viste. Idem per tanti altri mestieri, vedi idraulico, elettricista, camionista. Mi dirai che non glielo fanno fare. Ma mica sono tutti dipendenti gli uomini, ci sono tanti piccoli imprenditori. Donne imprenditrici ci sono, ma pure loro il lavoro pesante lo fanno fare solo agli uomini.

Ciao

hai ragione ... siete dei poveri disperati nelle grinfie delle donne dai secoli dei secoli ...

Urliamo: uomo libero! poveri schiavi ...

Amen


sienne
 

disincantata

Utente di lunga data
Vedo però uomini che fanno anche mestieri che una volta erano solo di donne. Di fatto non si tirano indietro innanzi a nulla. Invece non vedo donne fare lavori pesanti. E non penso centrino i limiti fisici. Donne muratore mai viste. Idem per tanti altri mestieri, vedi idraulico, elettricista, camionista. Mi dirai che non glielo fanno fare. Ma mica sono tutti dipendenti gli uomini, ci sono tanti piccoli imprenditori. Donne imprenditrici ci sono, ma pure loro il lavoro pesante lo fanno fare solo agli uomini.

Rare ma ci sono donne che fanno sia le camionista, sia l'lettricista, sia il muratore.

poi e' pesante anche fare l'operaia. Altra cosa avere la forza fisica per sollevare determinati pesi. Io non ho forza. Mai avuta.

Certo che c'entrano i limiti fisici.

Magari avessi fatto l'idraulico o il muratore e pure l'elettricità insieme. Conosco una persona che fa tutte e tre le cose e bravissima.

Una persona molto particolare. Mi ha ristrutturato due case. Pure fatto un mobile su misura ed un tavolo estraibile.
Il bello e' non dover coordinare i vari i lavori con nessuno. Tutto lei. LEI!
 

Zod

Escluso
Ciao

hai ragione ... siete dei poveri disperati nelle grinfie delle donne dai secoli dei secoli ...

Urliamo: uomo libero! poveri schiavi ...

Amen


sienne
No veramente io stavo dicendo che in una separazione giudiziale l'uomo è quasi sempre penalizzato, che abbia colpe o meno. Se poi tu vuoi vederci altro libera di farlo.
 

sienne

lucida-confusa
No veramente io stavo dicendo che in una separazione giudiziale l'uomo è quasi sempre penalizzato, che abbia colpe o meno. Se poi tu vuoi vederci altro libera di farlo.

Ciao

in una giudiziale si prende in esame la situazione famigliare.
La struttura famigliare per il 90% dei casi, è costituita in forma tradizionale,
cioè, la donna lavora o è casalinga e ha la gran parte della responsabilità dei figli.
Tale legame, non può essere spezzato ... se proprio la famiglia stessa l'ha stabilita.

Il mi ex faceva di tutto per noi e soprattutto per la figlia ...
Ma ha avuto e lo ha ancora l'onestà di ammettere, che per vicino che sia stato alla figlia,
non centra nulla con il ruolo della madre ... che è proprio la spina dorsale ...

Se avessimo impostato NOI diversamente i ruoli ... ora stava lui con lei ...


sienne
 

Zod

Escluso
Rare ma ci sono donne che fanno sia le camionista, sia l'lettricista, sia il muratore.

poi e' pesante anche fare l'operaia. Altra cosa avere la forza fisica per sollevare determinati pesi. Io non ho forza. Mai avuta.

Certo che c'entrano i limiti fisici.

Magari avessi fatto l'idraulico o il muratore e pure l'elettricità insieme. Conosco una persona che fa tutte e tre le cose e bravissima.

Una persona molto particolare. Mi ha ristrutturato due case. Pure fatto un mobile su misura ed un tavolo estraibile.
Il bello e' non dover coordinare i vari i lavori con nessuno. Tutto lei. LEI!
Ma infatti. È giusto chiedere le pari opportunità, ma per tutti i lavori, non solo per quelli più pregiati.
 

disincantata

Utente di lunga data
No veramente io stavo dicendo che in una separazione giudiziale l'uomo è quasi sempre penalizzato, che abbia colpe o meno. Se poi tu vuoi vederci altro libera di farlo.
Che possano capitare ingiustizie e' sicuro. Purtroppo.

molte donne sono brave a nascondere i loro misfatti. MOLTI uomini a nascondere i tradimenti o altro.

Bisogna distinguere quando ci sono figli minori. Lì il giudice pensa piu' ai figli.

Poi vedere perche' si arriva alla giudiziale. A volte sarebbe evitabile ma quando le teste sono 'dure' difficile convincere che una giudiziale e' penalizzante, lunga, snervante, costosa e soprattutto coinvolge i figli.
 

sienne

lucida-confusa
Ma infatti. È giusto chiedere le pari opportunità, ma per tutti i lavori, non solo per quelli più pregiati.

Ciao

più pregiati? Che cazzo dici?

Sei mai stato a vedere in una fabbrica di produzione?
Il lavoro a catena? Cassiere? Cucitrici? Pulizie?

fammi il piacere ... va ...


sienne
 

disincantata

Utente di lunga data
Ma infatti. È giusto chiedere le pari opportunità, ma per tutti i lavori, non solo per quelli più pregiati.
Allora sarebbe giusto avessimo la stessa forza fisica, non e' così, quasi mai.

pero' ci sono lavori sulle catene di montaggio che fanno ormai prevalentemente le donne e non sono leggeri.
 

Zod

Escluso
Ciao

in una giudiziale si prende in esame la situazione famigliare.
La struttura famigliare per il 90% dei casi, è costituita in forma tradizionale,
cioè, la donna lavora o è casalinga e ha la gran parte della responsabilità dei figli.
Tale legame, non può essere spezzato ... se proprio la famiglia stessa l'ha stabilita.

Il mi ex faceva di tutto per noi e soprattutto per la figlia ...
Ma ha avuto e lo ha ancora l'onestà di ammettere, che per vicino che sia stato alla figlia,
non centra nulla con il ruolo della madre ... che è proprio la spina dorsale ...

Se avessimo impostato NOI diversamente i ruoli ... ora stava lui con lei ...


sienne
Quando i figli crescono scelgono poi loro con chi stare. Non so però cosa succede alla ex casa coniugale se arrivati ai 12 anni scelgono di stare con il padre. Subentra il buon senso immagino.
 

sienne

lucida-confusa
Quando i figli crescono scelgono poi loro con chi stare. Non so però cosa succede alla ex casa coniugale se arrivati ai 12 anni scelgono di stare con il padre. Subentra il buon senso immagino.

Ciao

qui, se il figlio ha l'età per scegliere ... rimane lui nella casa con il rispettivo genitore.
E se accade più in là ... ci si adegua alla situazione ...


sienne
 

Zod

Escluso
Allora sarebbe giusto avessimo la stessa forza fisica, non e' così, quasi mai.

pero' ci sono lavori sulle catene di montaggio che fanno ormai prevalentemente le donne e non sono leggeri.
Il lavoro in catena di montaggio non è affatto pesante. E non è fatto prevalentemente dalle donne, direi pari. Anzi forse ancora più uomini. Lavori pesanti sono altri. Tipo quelli che citavo prima.
 

disincantata

Utente di lunga data
Il lavoro in catena di montaggio non è affatto pesante. E non è fatto prevalentemente dalle donne, direi pari. Anzi forse ancora più uomini. Lavori pesanti sono altri. Tipo quelli che citavo prima.

Punti di vista. Lavorare alla catena di montaggio e' terribile. Le vieterei per Legge. Siamo diventati macchine.
 

Zod

Escluso
Punti di vista. Lavorare alla catena di montaggio e' terribile. Le vieterei per Legge. Siamo diventati macchine.
La catena di montaggio oggi è molto diversa rispetto a dieci anni fa. Trovo molto più pesante fare le pulizie ad esempio rispetto alla catena di montaggio.
 

disincantata

Utente di lunga data
La catena di montaggio oggi è molto diversa rispetto a dieci anni fa. Trovo molto più pesante fare le pulizie ad esempio rispetto alla catena di montaggio.

Punti di vista. Preferirei lavare pavimenti e vetri. Oltretutto lavare i vetri serve contro la periartrite ahahahah.

Alla catena di montaggio non ci starei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Rare ma ci sono donne che fanno sia le camionista, sia l'lettricista, sia il muratore.

poi e' pesante anche fare l'operaia. Altra cosa avere la forza fisica per sollevare determinati pesi. Io non ho forza. Mai avuta.

Certo che c'entrano i limiti fisici.

Magari avessi fatto l'idraulico o il muratore e pure l'elettricità insieme. Conosco una persona che fa tutte e tre le cose e bravissima.

Una persona molto particolare. Mi ha ristrutturato due case. Pure fatto un mobile su misura ed un tavolo estraibile.
Il bello e' non dover coordinare i vari i lavori con nessuno. Tutto lei. LEI!
Ognuno ha dei limiti.
Quelli fisici sono i meno rilevanti.
 

sienne

lucida-confusa
Il lavoro in catena di montaggio non è affatto pesante. E non è fatto prevalentemente dalle donne, direi pari. Anzi forse ancora più uomini. Lavori pesanti sono altri. Tipo quelli che citavo prima.

Ciao

solo per capire, un lavoro pesante per te, da cosa è definito?


sienne
 

viola di mare

utente adolescente
Quando gli affidamenti in separazione giudiziale saranno intorno alla parità tra madre e padre, e si potranno vedere il 50% delle donne separate in giudiziale uscire di casa, andare in affitto, pagare gli alimenti al marito oltre che ai figli, allora si potrà parlare di parità. Anche perché se c'è una disparità su un versante, non la compensi creando disparità da un'altra parte. Dopo hai solo due disparità, non una parità.
Ciao

hai ragione ... siete dei poveri disperati nelle grinfie delle donne dai secoli dei secoli ...

Urliamo: uomo libero! poveri schiavi ...

Amen


sienne

No veramente io stavo dicendo che in una separazione giudiziale l'uomo è quasi sempre penalizzato, che abbia colpe o meno. Se poi tu vuoi vederci altro libera di farlo.
Quando i figli crescono scelgono poi loro con chi stare. Non so però cosa succede alla ex casa coniugale se arrivati ai 12 anni scelgono di stare con il padre. Subentra il buon senso immagino.
Ciao

solo per capire, un lavoro pesante per te, da cosa è definito?


sienne

innanzitutto se si va in giudiziale è il giudice che decide su basi non aleatorie, ma sui fatti, e se non si riesce a dimostrare la vostra bravura e lealtà contro la nostra disonestà è perchè non riuscite a trovare un avvocato buono, perchè si sa che la giurisprudenza a prescindere è tutta a favore delle donne :cool:
io guarda vi farei fare a cambio: sveglia alle 6.15, preparazione bimbi, accompagnarli a scuola e via di corsa a lavorare, poi fine lavoro (magari in una catena di montaggio che mica è faticosa oh) a prendere i bambini a scuola e finalmente casa, rifai almeno i letti? che ne so una spazzata, una pulita al bagno? poi controlla i compiti, prepara la cena, mangia e mettili a letto, non prima di aver giocato un pò con loro e poi la mattina ore 6.15 di nuovo sveglia...
nel miglior caso questo lo fate 2/3 we al mese, durante la settimana due pomeriggi...
ma che culo guarda, che culo!!! siamo veramente ma veramente avvantaggiate, perchè ci date il mantenimento, perchè per fare la cacchina dobbiamo aspettare che si distraggano, perchè per farci una scopatina dobbiamo aspettare il we che non ci sono i figli e questo te lo dice una che ha il figlio che il padre lo vede più o meno 8 ORE in 30 giorni!!! ma non mi lamento!!! e sono così sfigata da avere un gruppo di amiche che vivono esattamente come me!
 

sienne

lucida-confusa
innanzitutto se si va in giudiziale è il giudice che decide su basi non aleatorie, ma sui fatti, e se non si riesce a dimostrare la vostra bravura e lealtà contro la nostra disonestà è perchè non riuscite a trovare un avvocato buono, perchè si sa che la giurisprudenza a prescindere è tutta a favore delle donne :cool:
io guarda vi farei fare a cambio: sveglia alle 6.15, preparazione bimbi, accompagnarli a scuola e via di corsa a lavorare, poi fine lavoro (magari in una catena di montaggio che mica è faticosa oh) a prendere i bambini a scuola e finalmente casa, rifai almeno i letti? che ne so una spazzata, una pulita al bagno? poi controlla i compiti, prepara la cena, mangia e mettili a letto, non prima di aver giocato un pò con loro e poi la mattina ore 6.15 di nuovo sveglia...
nel miglior caso questo lo fate 2/3 we al mese, durante la settimana due pomeriggi...
ma che culo guarda, che culo!!! siamo veramente ma veramente avvantaggiate, perchè ci date il mantenimento, perchè per fare la cacchina dobbiamo aspettare che si distraggano, perchè per farci una scopatina dobbiamo aspettare il we che non ci sono i figli e questo te lo dice una che ha il figlio che il padre lo vede più o meno 8 ORE in 30 giorni!!! ma non mi lamento!!! e sono così sfigata da avere un gruppo di amiche che vivono esattamente come me!


Ciao

:rotfl::rotfl: ... buongiorno ...


Si, un cambio di ruolo ... per un anno però.
Perché è una stanchezza e limitazione strisciante e lenta ...


sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top