Però bisogna saperlo fare bene perchè spesso si lasciano tracce!
E vero che nell'era dei telefonini e di internet la "comunicazione" è agevolata ma si lasciano più tracce!
Ti racconto un fatto: mia moglie, avulsa dalla tecnologia, quando ha iniziato la sua storia con l'amante aveva uno smartphone che le avevo fatto comprare io perchè le avevo spiegato che avrebbe potuto utilizzarlo anche per altro (ovviamente non mi riferivo a "quell'altro" che sarcasticamente si potrebbe pensare!

); lei, come tutte le persone che hanno una storia clandestina, cancellava ogni traccia di chiamata ed sms dal telefono credendo di aver fatto il suo dovere! Un giorno all'ennesima resa dei conti le chiesi di darmi il cellulare se proprio non aveva niente da nascondere e Lei, certa della bontà della sua opera di "cancellazione delle tracce" mi disse "
fai pure", peccato però che non si era studiato il manuale del telefono! Eh si, perchè quel telefono mantiene nel registro, il log delle attività per un minimo di un mese e dunque anche se non potevi leggere il contenuto degli sms, c'era tutta la sua attività di corrsipondenza verbale (telefonate) e scritta (sms) verso l'amate e capisci bene che Le sia risultato arduo dimostrare che 30 sms in un giorno e decine di chiamate (peraltro mantenendo +/- questa media nel periodo) non sono assolutamente normali!
Oggi c'è tanta tecnologia a dipsosizione ma non è da tutti saperla utilizzare per scopi clandestini!
Ciao Grande, ovviamente il mio non è un post rivolto a te, ho preso solo spunto da quello che dicevi per raccontare questo aneddoto.
Voglio tornare sulla questione sulla PRIVACY per capovolgere il punto di vista: se io condivido la mia vita con una persona che amo e verso cui mi sono aperto TOTALMENTE è un piacere per me che prenda il mio telefono senza chiedermi permesso, o che apra la mia posta. Quello che è mio diventa suo e mi si allargherebbe l'anima (parlo perchè con mia moglie è sempre stato così) ed io non ho mai sntito l'esigenza di andare a controllare NIENTE di suo, poi un giorno vennero fuori questi discorsi sulla privacy ed è lì che si accese la lampadina!:rasoio:
Questi discorsi sulla privacy tra marito e moglie li trovo abbastanza risibili, 'na cagata pazzesca, punto!
Se chiedo al mio medico della malattia di un altro paziente violo palesemente la privacy di una persona, se chiedo della malattia di mia moglie il medico non batte ciglio. Ma di che parliamo? Ma volete farmi credere(
lo chiedo alla tatitati, a Buscopan ed a chi la pensa come loro) che messaggiare con una che mi tampina scambiandomi battutine a doppio senso, anche se poi non si dovesse andare oltre sia davvero del tutto normale? (non considerando che poi spesso oltre ci si va e se non lo si fa è perchè è stato impedito dalle circostanze e non perchè si stesse davvero giocando)
Ma Voi permettereste di fare espliciti riferimenti a voglie, aspirazioni verso di Voi a chi non rappresenta niente o a persone alle quali Voi stessi non avete dato "confidenza"? Ma dai, ma a chi volete far credere queste cagate, siamo mica scesi dalla montagna con la piena.......Se lo ritenete davvero normale chiedetevi cosa non va nella vostra vita di coppia.......se poi intendete la coppia come l'unione di due singoli che non si fonderanno mai totalmente (ovvio resteranno delle differenze ma a livello sentimentale bisognerebbe abbattere quante più barriere possibili) allora è tutto un altro discorso e ci sta pure che ti cornifico e te le dico tanto siamo moderni!
Si, come no, certo, noi stiamo indietro, Voi siete avanti!
........o forse siete davanti ad una grande ipocrisia, chissà!