DONNE CHE SI VOGLIONO MALE!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data
Che ti fossero piaciute le riflessioni, nel tuo messaggio non vi era traccia. Scriverlo ora, è davvero troppo facile. Io, fedi, marì, chen, iris, persa, abbiamo scritto il nostro pensiero. Tu ti sei ovviamente soffermata solo sugli insulti.
Però se la metti su questo piano...il solito banalissimo piano, posso darti ragione: sono leggermente condizionato, e lo so. Tu lo sei molto di più, e non lo sai.
O perlomeno, io ti percepisco così.
Molti, se io ho continuato a scrivere, NONOSTANTE CHEN, e vincendo la repulsione verso il personaggio, e non certo per le sue (scarse e inconsistenti) argomentazioni, è perchè l'argomento mi sta a cuore.

Ma visto che se c'è lui, trascendere è quasi inevitabile, che l'unico argomento che davvero gli sta a cuore è la provocazione e la prevaricazione, di cosa stiam parlando?
 

Nobody

Utente di lunga data
Molti, se io ho continuato a scrivere, NONOSTANTE CHEN, e vincendo la repulsione verso il personaggio, e non certo per le sue (scarse e inconsistenti) argomentazioni, è perchè l'argomento mi sta a cuore.

Ma visto che se c'è lui, trascendere è quasi inevitabile, che l'unico argomento che davvero gli sta a cuore è la provocazione e la prevaricazione, di cosa stiam parlando?
Allora...qui vedi, non siamo affatto sulla stessa linea, fedi. Io trovo le sue argomentazioni, totalmente valide. Spesso non condivido i modi con cui le sostiene. Ma c'è anche da dire, a proposito di insulti, che chi è senza peccato può scagliare la prima pietra. Vi sono infiniti modi di irridere una persona...e qui sopra ci sono fin troppi esempi. Modi molto più vigliacchi di quelli diretti ed impattanti di Chen.
Ma il suo pensiero in questa discussione, è lucidissimo, IMHO.
E infatti io sostengo che la violenza, purtroppo, non potrà che aumentare. Non solo la violenza alle donne...la Violenza.
Mi sarebbe piaciuto un confronto diretto con te e iris su alcune idee che ho postato qualche pagina fa. Ma purtroppo non c'è stato.
 
O

Old chensamurai

Guest
Sto ancora aspettando risposta...
... ti ho risposto... vai a leggere... per me, la cosa giusta da fare, è agire nei luoghi della socializzazione per creare una mentalità nuova che trasformi la violenza in un tabù sociale... i tabù, non hanno bisogno di leggi né di sanzioni... insomma, come dire, all'interno del costrutto di cittadino, non c'è posto per la violenza... così come all'interno del costrutto di figlio, non c'è posto per guardare a tua madre come oggetto sessuale... capisci?... molti studi dimostrano che questo è possibile... in alcuni sistemi sociali, la violenza è bandita come agito concreto e tollerata solamente in forma simbolica... vedi, il problema non lo risolvi curando il sintomo ma agendo sulle cause... oggi, chiunque è convinto che la violenza sia una possibile risposta comportamentale... magari illegittima, ma possibile... in quel possibile, sta il problema... ma perché la violenza è ritenuta possibile?... semplicemente perché la vediamo agita ogni giorno che il sole sorge... agita dai singoli, dai gruppi e dagli Stati... favorita dagli Stati... con le guerre... con la produzione e vendita delle armi... con la repressione delle minoranze e delle opposizioni... quindi, sui valori bisogna agire... ricordi il film "il pianeta delle scimmie?"... in quel film, tratto dal romanzo di Pirre Boulle, le scimmie avevano costruito una società basata su un tabù inviolabile: "scimmia non uccide scimmia"... non una legge, un tabù... come il tabù che tu, la sera, non t'infili nel letto con tua madre... nulla, lo impedirebbe, ma tu, non ti sogni nemmeno di farlo... perché?... capisci?... quando gli uomini chiesero una spiegazione per quel tabù, un vecchio e saggio gorilla rispose: "non vogliamo fare la vostra fine"... ecco, io dico, torniamo al pianeta delle scimmie... dove la violenza, viene regolata dal tabù... non dalle leggi... hi, hi, hi...
 
O

Old chensamurai

Guest
Molti, se io ho continuato a scrivere, NONOSTANTE CHEN, e vincendo la repulsione verso il personaggio, e non certo per le sue (scarse e inconsistenti) argomentazioni, è perchè l'argomento mi sta a cuore.

Ma visto che se c'è lui, trascendere è quasi inevitabile, che l'unico argomento che davvero gli sta a cuore è la provocazione e la prevaricazione, di cosa stiam parlando?
... balle... io ragiono spietatamente... è dialettica e retorica... bisogna saperla fare...
 

Mari'

Utente di lunga data
Allora...qui vedi, non siamo affatto sulla stessa linea, fedi. Io trovo le sue argomentazioni, totalmente valide. Spesso non condivido i modi con cui le sostiene. Ma c'è anche da dire, a proposito di insulti, che chi è senza peccato può scagliare la prima pietra. Vi sono infiniti modi di irridere una persona...e qui sopra ci sono fin troppi esempi. Modi molto più vigliacchi di quelli diretti ed impattanti di Chen.
Ma il suo pensiero in questa discussione, è lucidissimo, IMHO.
E infatti io sostengo che la violenza, purtroppo, non potrà che aumentare. Non solo la violenza alle donne...la Violenza.
Mi sarebbe piaciuto un confronto diretto con te e iris su alcune idee che ho postato qualche pagina fa. Ma purtroppo non c'è stato.
Condivido ... bisogna ammettere anche che come qualsiasi comune mortale ChenChen ha i suoi limiti ... nessuno e' perfetto.
 
O

Old chensamurai

Guest
Condivido ... bisogna ammettere anche che come qualsiasi comune mortale ChenChen ha i suoi limiti ... nessuno e' perfetto.
... tutto vero... tranne che io sia mortale... anche gli dei erano imperfetti... io sono imperfetto... ma immortale... non esiste nessuna prova e nessun ragionamento possibile, che dimostri, con certezza che io, un giorno, morirò...
 

Nobody

Utente di lunga data
... ti ho risposto... vai a leggere... per me, la cosa giusta da fare, è agire nei luoghi della socializzazione per creare una mentalità nuova che trasformi la violenza in un tabù sociale... i tabù, non hanno bisogno di leggi né di sanzioni... insomma, come dire, all'interno del costrutto di cittadino, non c'è posto per la violenza... così come all'interno del costrutto di figlio, non c'è posto per guardare a tua madre come oggetto sessuale... capisci?... molti studi dimostrano che questo è possibile... in alcuni sistemi sociali, la violenza è bandita come agito concreto e tollerata solamente in forma simbolica... vedi, il problema non lo risolvi curando il sintomo ma agendo sulle cause... oggi, chiunque è convinto che la violenza sia una possibile risposta comportamentale... magari illegittima, ma possibile... in quel possibile, sta il problema... ma perché la violenza è ritenuta possibile?... semplicemente perché la vediamo agita ogni giorno che il sole sorge... agita dai singoli, dai gruppi e dagli Stati... favorita dagli Stati... con le guerre... con la produzione e vendita delle armi... con la repressione delle minoranze e delle opposizioni... quindi, sui valori bisogna agire... ricordi il film "il pianeta delle scimmie?"... in quel film, tratto dal romanzo di Pirre Boulle, le scimmie avevano costruito una società basata su un tabù inviolabile: "scimmia non uccide scimmia"... non una legge, un tabù... come il tabù che tu, la sera, non t'infili nel letto con tua madre... nulla, lo impedirebbe, ma tu, non ti sogni nemmeno di farlo... perché?... capisci?... quando gli uomini chiesero una spiegazione per quel tabù, un vecchio e saggio gorilla rispose: "non vogliamo fare la vostra fine"... ecco, io dico, torniamo al pianeta delle scimmie... dove la violenza, viene regolata dal tabù... non dalle leggi... hi, hi, hi...
 

Nobody

Utente di lunga data
... tutto vero... tranne che io sia mortale... anche gli dei erano imperfetti... io sono imperfetto... ma immortale... non esiste nessuna prova e nessun ragionamento possibile, che dimostri, con certezza che io, un giorno, morirò...
Se non fosse per ciò che scrivi, ora sospetterei che ti colleghi da Arcore
 

Iris

Utente di lunga data
Allora...qui vedi, non siamo affatto sulla stessa linea, fedi. Io trovo le sue argomentazioni, totalmente valide. Spesso non condivido i modi con cui le sostiene. Ma c'è anche da dire, a proposito di insulti, che chi è senza peccato può scagliare la prima pietra. Vi sono infiniti modi di irridere una persona...e qui sopra ci sono fin troppi esempi. Modi molto più vigliacchi di quelli diretti ed impattanti di Chen.
Ma il suo pensiero in questa discussione, è lucidissimo, IMHO.
E infatti io sostengo che la violenza, purtroppo, non potrà che aumentare. Non solo la violenza alle donne...la Violenza.
Mi sarebbe piaciuto un confronto diretto con te e iris su alcune idee che ho postato qualche pagina fa. Ma purtroppo non c'è stato.

Veramente io ero e sono disponibilisima al confronto...non credo di averlo impedito. Tutt'altro.
 
O

Old chensamurai

Guest
... Multimodi, questo è l'unico modo per estirpare la violenza dal reprtorio comportamentale dell'Homo Sapiens... spingere il divieto, fin nella genetica... affinché il divieto divenga filogenetico e si materializzi, ogni volta, nell'ontogenesi dei nuovi nati...

... o che cazzo!... hi, hi, hi...
 

Mari'

Utente di lunga data
... tutto vero... tranne che io sia mortale... anche gli dei erano imperfetti... io sono imperfetto... ma immortale... non esiste nessuna prova e nessun ragionamento possibile, che dimostri, con certezza che io, un giorno, morirò...
Sogni/Aspiri l'Eternita'?
 

Iris

Utente di lunga data
Certo . La violenza come tabù...la guerra come tabù, così come lo è l'incesto.
C'è da fare un appunto: l'incesto è venuto meno ed è diventato tabù, quando alla societàe all'organizzazione familiare non è più servito, anzi è divenuto deleterio (per tutti i motivi che noi conosciamo).
Insomma perchè una pratica venga respinta come tabù, è necessario che non "serva" al sistema. purtroppo non siamo ancora giunti a questo stadio per la violenza. così come per la guerra.
La violenza e la guerra ancora "servono" al mondo occidentale. Non so se mi sono ben spiegata. O almeno l'Occidente crede di averne bisogno.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Che ti fossero piaciute le riflessioni, nel tuo messaggio non vi era traccia. Scriverlo ora, è davvero troppo facile. Io, fedi, marì, chen, iris, persa, abbiamo scritto il nostro pensiero. Tu ti sei ovviamente soffermata solo sugli insulti.
Però se la metti su questo piano...il solito banalissimo piano, posso darti ragione: sono leggermente condizionato, e lo so. Tu lo sei molto di più, e non lo sai.
O perlomeno, io ti percepisco così.
Moltimodi, mi accodavo alla riflessione di Iris, rispondevo ad Iris, non sei la mia priorità e non ritengo di doverti dimostrare niente, facile o non facile.
Mi è piaciuta la discussione ma mi fanno cagare i toni, l'ho detto tante volte. Ho poca voglia di scrivere sul forum da un po' di tempo, o meglio, voglia altalenante, ma leggo comunque, anche questo già specificato altrove.
Qual'è la questione?! che la tua sensibilità ha più valare della mia?! è solo una questione di percezione sai, di punti di vista, a me ripeto non piace. a me piaceva più prima quando per esprimere un'opinione non occorreva insultare la gente. tutto qui.
Quanto ai condizionamenti inconsapevoli... ti ricordo che ti ho già detto una volta cosa e perchè non mi piace nel tuo modo di porti, e continuo a tenere bloccato Chensamurai (lo leggo solo se lo quotate perdincibacco!) più esplicita di così non potrei essere.
Non possono starmi simpatici tutti anche se sono una banale buonista..
Però davvero basta, se non l'avesse scritto Iris non sarei intervenuta anche se il mio pensiero era comunque questo. Tornate pure alla discussione, non intendo rubare tempo a tematiche più interessanti. Se vuoi litigare per forza lo farai da solo, se vuoi discutere civilmente al di là delle diatribe pubbliche con molto clamore, ho i messaggi privati aperti, liberi per tutti... o quasi.
Buon proseguimento.
 

Mari'

Utente di lunga data
... come fai a dire che io morirò?... dimmelo... come fai a dirlo?...
Io ti avevo dato del "mortale" e non "immortale" ... il resto, le tue ambizioni, le hai aggiunte tu, e' opera Tua non Mia ... e non me ne frega un tubo del tuo destino/sorte.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Allora...qui vedi, non siamo affatto sulla stessa linea, fedi. Io trovo le sue argomentazioni, totalmente valide. Spesso non condivido i modi con cui le sostiene. Ma c'è anche da dire, a proposito di insulti, che chi è senza peccato può scagliare la prima pietra. Vi sono infiniti modi di irridere una persona...e qui sopra ci sono fin troppi esempi. Modi molto più vigliacchi di quelli diretti ed impattanti di Chen.
Ma il suo pensiero in questa discussione, è lucidissimo, IMHO.
E infatti io sostengo che la violenza, purtroppo, non potrà che aumentare. Non solo la violenza alle donne...la Violenza.
Mi sarebbe piaciuto un confronto diretto con te e iris su alcune idee che ho postato qualche pagina fa. Ma purtroppo non c'è stato.
Anche a me sarebbe piaciuto...e se vedi quando e perchè si son interrotte...forse capirai cosa intendevo con lo sforzo di ignorare certe inutili e sterili provocazioni.

Ma chi me lo fa fare di dovermi sforzare di ignorare, di dover far lo slalom fra gli insulti (testa di cazzo nn mi pare un dileggiare..ma vabbeh...) quando sarebbe possibile un dialogo diretto e costruttivo e senza la necessità di dover dimostrare che il mio "pensiero" è più forte o giusto del tuo (tipico di chi ce l'ha piccolo...
il pensiero eh!) perchè se no non ha diritto di venir espresso pena il rintuzzare di accuse e offese??

Ma cosa sarebbe costato, una volta argomentate le premesse da cui si partiva, confrontarsi sul concreto?

E' questo inutile dispendio di tempo ed energie che fa passar la voglia...ma è evidente che c'è chi ne ha da perdere!
 
O

Old chensamurai

Guest
Certo . La violenza come tabù...la guerra come tabù, così come lo è l'incesto.
C'è da fare un appunto: l'incesto è venuto meno ed è diventato tabù, quando alla societàe all'organizzazione familiare non è più servito, anzi è divenuto deleterio (per tutti i motivi che noi conosciamo).
Insomma perchè una pratica venga respinta come tabù, è necessario che non "serva" al sistema. purtroppo non siamo ancora giunti a questo stadio per la violenza. così come per la guerra.
La violenza e la guerra ancora "servono" al mondo occidentale. Non so se mi sono ben spiegata. O almeno l'Occidente crede di averne bisogno.
... ecco, vedi?... eccoci al punto... giunti qui, c'è poco da raccontarsela... c'è poco da menar il can per l'aia... non c'è più spazio per la demagogia... giunti qui, c'è da proceder con mente lucida... al colpo finale... là, dove nessuno può più venir ad incantarci con lustrini e figurine... facendoci credere che i cattivi son là fuori... quando, invece, son ben dentro... nel sistema...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top