Dopo un figlio?

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
secondo te perchè lei si è sentita troppo mamma o perchè lui non è mai entrato nel mood di padre?
In rari casi la seconda. Il più delle volte la prima
Poi resto dell’idea che se fai un figlio lo fai con qualcuno che vuole fare il padre. Se no eviti.
Poi può succedere che si è distanti sul come farlo ma banalmente io sapevo che facevo un figlio von un uomo che era totalmente intercambiabile con me , allattamento a parte o non lo avrei fatto
Poi si è dimostrato per altre cose un padre diverso da quello che pensavo ma inizio ad accettare che non avevo modo di saperlo. Me ne sono fatta in senso di colpa per anni
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
In rari casi la seconda. Il più delle volte la prima
Poi resto dell’idea che se fai un figlio lo fai con qualcuno che vuole fare il padre. Se no eviti.
Poi può succedere che si è distanti sul come farlo ma banalmente io sapevo che facevo un figlio von un uomo che era totalmente intercambiabile con me , allattamento a parte o non lo avrei fatto
Poi si è dimostrato per altre cose un padre diverso da quello che pensavo ma inizio ad accettare che non avevo modo di saperlo. Me ne sono fatta in senso di colpa per anni
credo che il problema nasca quando la mamma non si sente supportata dal padre , di conseguenza si fa un carico esagerato dei figli.

Come dici , tuo marito era intercambiabile, quindi la cura dei pupi aveva un diverso peso.

Ad esempio mio marito non se la sentiva di tenere il primo figlio, lo vedevi proprio in difficoltà e neanche ci teneva .
Lui ha sempre attribuito al al lavoro e che era stanco. Però a causa di questo ero stata costretta anche a portare il pupo da uno psicologo (aveva 4 anni) per scoprire che il papà non gli dedicava tempo. Ma questo già lo sapevo senza pagare tutti quei soldi
 

Brunetta

Utente di lunga data
credo che il problema nasca quando la mamma non si sente supportata dal padre , di conseguenza si fa un carico esagerato dei figli.

Come dici , tuo marito era intercambiabile, quindi la cura dei pupi aveva un diverso peso.

Ad esempio mio marito non se la sentiva di tenere il primo figlio, lo vedevi proprio in difficoltà e neanche ci teneva .
Lui ha sempre attribuito al al lavoro e che era stanco. Però a causa di questo ero stata costretta anche a portare il pupo da uno psicologo (aveva 4 anni) per scoprire che il papà non gli dedicava tempo. Ma questo già lo sapevo senza pagare tutti quei soldi
Conosco una coppia, immarcescibile, in cui lui nei primi anni del figlio non riusciva a fare il padre, si sentiva inadeguato, incapace di attuare modalità di cura. Anche per lui vi era una storia che lo spiegava. Lei ha dovuto tener duro fino a che il bambino ha raggiunto l’età scolare e la possibilità di dialogare.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Conosco una coppia, immarcescibile, in cui lui nei primi anni del figlio non riusciva a fare il padre, si sentiva inadeguato, incapace di attuare modalità di cura. Anche per lui vi era una storia che lo spiegava. Lei ha dovuto tener duro fino a che il bambino ha raggiunto l’età scolare e la possibilità di dialogare.
Se penso i miei primi anni da padre single…faticosi ma profondamente formativi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
credo che il problema nasca quando la mamma non si sente supportata dal padre , di conseguenza si fa un carico esagerato dei figli.

Come dici , tuo marito era intercambiabile, quindi la cura dei pupi aveva un diverso peso.

Ad esempio mio marito non se la sentiva di tenere il primo figlio, lo vedevi proprio in difficoltà e neanche ci teneva .
Lui ha sempre attribuito al al lavoro e che era stanco. Però a causa di questo ero stata costretta anche a portare il pupo da uno psicologo (aveva 4 anni) per scoprire che il papà non gli dedicava tempo. Ma questo già lo sapevo senza pagare tutti quei soldi
mio marito si è goduto nostra figlia durante il lockdown perchè prima, per motivi lavorativi, aveva poco tempo per stare con lei, però quando avevo bisogno la teneva, certo, a volte si sentiva insicuro, però ci provava, alla fine un neonato ha pochi bisogni, mangiare, essere cambiato, giocarci...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
credo che il problema nasca quando la mamma non si sente supportata dal padre , di conseguenza si fa un carico esagerato dei figli.

Come dici , tuo marito era intercambiabile, quindi la cura dei pupi aveva un diverso peso.

Ad esempio mio marito non se la sentiva di tenere il primo figlio, lo vedevi proprio in difficoltà e neanche ci teneva .
Lui ha sempre attribuito al al lavoro e che era stanco. Però a causa di questo ero stata costretta anche a portare il pupo da uno psicologo (aveva 4 anni) per scoprire che il papà non gli dedicava tempo. Ma questo già lo sapevo senza pagare tutti quei soldi
Ma prima di avere un figlio come di poneva all’idea di avere un figlio
 

ologramma

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Riflettendo sul vostro vissuto, come ha fatto cambiare la relazione di coppia la presenza di un figlio?
Non intendo dal punto di vista pratico, è ovvio che c’è meno tempo.
E' stata una cosa voluta, quindi il cambiamento è stato positivo.
Ho dei bei ricordi.
Fino al sesto anno di età quando mia moglie ha iniziato a scoparsi l'altro.
 

ologramma

Utente di lunga data
E' stata una cosa voluta, quindi il cambiamento è stato positivo.
Ho dei bei ricordi.
Fino al sesto anno di età quando mia moglie ha iniziato a scoparsi l'altro.
detto brutale brutale
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Mio marito è un padre presente....lo è sempre stato...
Anche se da un peso minore a questioni che per me sono molto importanti...
Tipo il troppo gioco del piccolo con x box e simili...
E non capisce al volo se hanno qualche problema...qualche mese fa abbiamo avuto litigate furiose proprio per questo...
Ma ho capito che è un suo limite...
Lui non indaga...si ferma al primo è tutto ok ..io scavo...
Però alla fine...va bene così...
Come coppia ci siamo evoluti in famiglia nel senso che si facevano molte cose coi ragazzi (la maggioranza)ora stiamo tornando modalità coppia perché abbiamo molto più tempo senza loro...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Era contento all'idea.
Quando sono rimasta incinta ha reagito male molto male.
Mi spiace
Noi abbiamo parlato prima di compiti ecc ecc anche perché io sono sempre stata quella che sj vive bene anche senza figli
Infatti fino all’adolescenza è stato un padre perfettp
 

Brunetta

Utente di lunga data
Aggiungo una domanda.
Avete letto libri sull’allenamento o sulla psicologia infantile o la educazione?
 

francoff

Utente di lunga data
Per noi sono stati anni bellissimi. Eravamo via tutti assieme , non avere famigliari ma solo amici che ci conoscevano come famiglia e che erano via anche loro , ci fece costruire rapporti bellissimi, con tante risate e altruismo. Con mia moglie ,quando ne parliamo, ricordiamo quegli anni come anni molto belli .
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Mi spiace
Noi abbiamo parlato prima di compiti ecc ecc anche perché io sono sempre stata quella che sj vive bene anche senza figli
Infatti fino all’adolescenza è stato un padre perfettp
Ci ha ripensato dopo l'adolescenza?
Noi mai parlato di come dividerci i compiti, da parte mia credevo che desiderare un figlio non avesse bisogno di accordi. Sarebbe venuto spontaneo occuparsene.

Ora che sono grandi non hanno confidenza col padre .
D'altronde le basi sino state gettate acqua tempo
 

ologramma

Utente di lunga data
Ci ha ripensato dopo l'adolescenza?
Noi mai parlato di come dividerci i compiti, da parte mia credevo che desiderare un figlio non avesse bisogno di accordi. Sarebbe venuto spontaneo occuparsene.

Ora che sono grandi non hanno confidenza col padre .
D'altronde le basi sino state gettate acqua tempo
svilente per come si è comportato , per me la confidenza con i miei rasenta la privacy , ho detto rasenta ma non è che mi confidano o confido io cose un po ..........
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ci ha ripensato dopo l'adolescenza?
Noi mai parlato di come dividerci i compiti, da parte mia credevo che desiderare un figlio non avesse bisogno di accordi. Sarebbe venuto spontaneo occuparsene.

Ora che sono grandi non hanno confidenza col padre .
D'altronde le basi sino state gettate acqua tempo
Non ci ha ripensato. Ha avuto problemi lui che non gli hanno permesso di essere un buon padre. Dopo anni sta facendo dei tentativi ma non so se è ancora in tempo.
 

patroclo

Utente di lunga data
Riflettendo sul vostro vissuto, come ha fatto cambiare la relazione di coppia la presenza di un figlio?
Non intendo dal punto di vista pratico, è ovvio che c’è meno tempo.
Coppia svanita come neve al sole 🤷‍♂️
 
Top