DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ecco a me fa un po' ridere questa cosa delle regioni verdi arancio o rosse, nel senso..
Trovo corretto distinguere le situazioni diverse tra una zona e un'altra

Quel che mi fa ridere è che esce il decreto per le zone rosse arancio e verdi

Ma.. (domanda scema) quali sono le regioni rosse?

Ah beh.. Ma quante cosine volete sapere, birbantelli.. Quello lo dirà un decreto che fa il ministro Speranza

È come il giochino delle matrioske

È intanto tutti appesi a fare il toto regioni, come alla estrazione dei numeri del lotto

Con questi modi si riesce nel miracolo di riuscire a trasformare una scelta seria e anche difficile, in una pagliacciata da sala bingo, secondo me
Porca zozza sono di zona rossa, e non posso invadere il tuo territorio, ma la partita a Risiko ,appena si apre un varco, la vinco con non un esercito inferocito invadiamo tutta l'Italia
 

Skorpio

Utente di lunga data
Porca zozza sono di zona rossa, e non posso invadere il tuo territorio, ma la partita a Risiko ,appena si apre un varco, la vinco con non un esercito inferocito invadiamo tutta l'Italia
Intanto rosica, a passare lo straccio chiusa in casa, mentre io sono.. LIIIIBBBBEEEEEROOOO :D

Ti scriverò da Broadway (cit)
 

Skorpio

Utente di lunga data
La Campania zona gialla?

Qui mi pare che abbiano lasciato il cerino in mano a De Luca
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Temono la rivolta
Rendiamoci conto
Ho colleghi a Napoli che mi dicono di situazioni pazzesche intere aziende chiuse in Campania x focolai ma li temono casini
Certo rivolta che non saprebbero come arginare, alla fine li lasciano fare, succeda quel che deve succedere
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mi sa che non avete capito il giochetto che credo di aver intuito io

La Campania avrà le restrizioni come una zona rossa

Solo che la decisione la fanno prendere a De Luca

A Roma sono stati buoni, il cattivone sarà lui
 

oriente70

Utente di lunga data
Mi sa che non avete capito il giochetto che credo di aver intuito io

La Campania avrà le restrizioni come una zona rossa

Solo che la decisione la fanno prendere a De Luca

A Roma sono stati buoni, il cattivone sarà lui
I dati al 25/10 confermano la Campania gialla😎 secondo il metodo usato 😎😎😎😎 complottista 😁😁😁
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mi da che hai ragione
Sai.. L'organizzazione è fatta di tanti bei discorsi, ma alla fin fine è spesso tutta una questione di cerini accesi e polpastrelli a rischio ustioni.

Se lavori a quel livello li, tutto può filar liscio

Se non ci lavori, come si accende un cerino succedono cose strane
 

Skorpio

Utente di lunga data
I dati al 25/10 confermano la Campania gialla😎 secondo il metodo usato 😎😎😎😎 complottista 😁😁😁
Io?
Più che altro ho letto le reazioni da chi ha governo del territorio

Sono istintivamente portato a dar più credito a chi dal territorio segnala un problema, rispetto a chi da 500 km di distanza lo rileva o meno con una tabellina excel
 

oriente70

Utente di lunga data
Io?
Più che altro ho letto le reazioni da chi ha governo del territorio

Sono istintivamente portato a dar più credito a chi dal territorio segnala un problema, rispetto a chi da 500 km di distanza lo rileva o meno con una tabellina excel
Allora ogni regione per fatti suoi 😎😎😎😎 quello che da te è rosso da me è verde😎😎...
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
20201105_113734.jpg
 

danny

Utente di lunga data
“ subire “ ?
Tu chiami il rispetto delle restrizioni “ subire” ?
Penso sia abbastanza ovvio che si va verso la saturazione del sistema sanitario. In tutti i paesi.
Tutti i governi e capi di stato ripetono la stessa cosa.
Purtroppo, ripeto purtroppo fra un po’ faranno il triage.
Per esempio su un numero di 10.000 letti disponibili ci sarà un fabbisogno di 30.000 o 50.000 . Il numero di letti disponibili non si può aumentare oltre un certo limite.
E soprattutto il numero del personale sanitario è in diminuzione: si ammalano anche loro, quindi per almeno qualche settimana non sono atti al lavoro. Purtroppo qualcuno di loro perde anche la vita curando i malati di Covid.
Sono loro quelli che possono dire di aver SUBITO, perché soprattutto all’inizio della pandemia sono stati mandati a lavorare senza protezioni adeguate, si sono comprati su Amazon a prezzi esorbitanti i dispositivi che dovevano avere in dotazione dal lavoro.
LORO HANNO SUBITO, non chi ha lavorato da casa e si è lamentato perché non poteva più fare la vita di prima. Sai quanto ha ricevuto la famiglia di un medico deceduto per Covid contagiato sul lavoro, padri di famiglia che hanno lasciato orfani figli minori ?
Una miseria.
Perché pensi che continuavano a fare appelli per farci stare a casa ? Perché semplicemente non ce la facevano più, in cambio del loro sacrificio chiedevano al nostro senso civico di fare la nostra parte.
Non vi prendete gioco del personale sanitario, non sono una risorsa infinita e non ci contate sul loro spirito di sacrificio incondizionato.
In cambio dobbiamo dare loro un aiuto, essere maturi e responsabili.
A chi importerà dell’orario di apertura dei ristoranti, delle sale da ballo o palestre quando a dicembre i letti disponibili saranno 10.000 ed il fabbisogno 50.000 ?
Io veramente non ho parole quando sento certi ragionamenti. In questo momento c’è chi considera certe restrizioni ( DOVUTE E NECESSARIE) un modo di subire.
Non è proprio così.
Il problema è la gestione dei due percorsi separati, Covid e non Covid, che richiede due differenti percorsi, differenziazione del personale e degli spazi.
Devi chiudere o allestire intere aree ospedaliere, dirottare personale dalla gestione tradizionale a quella Covid, e questo causa ovviamente difficoltà nella gestione delle altre patologie.
Mi spiego. Attualmente per entrare in ospedale devi sottoporti a un tampone.
Se hai un'operazione programmata attendi uno o due giorni il risultato, dopodiché se sei negativo entri in ospedale e vieni operato.
Se sei positivo diventi paziente Covid. Cosa accada a questi pazienti non è dato saperlo, a livello statistico. Se le tue condizioni non sono tali da restare a casa, vieni ricoverato. Faccio un esempio: hai un tumore e devi essere operato? Sei positivo al Covid? Vieni ricoverato nel reparto Covid e assistito secondo le modalità. Non ci è dato sapere come viene gestito il passaggio successivo, ovvero l'intervento per il tumore, né quali siano i tempi di attesa.
Arrivi al Pronto Soccorso?
Per prima cosa ti fanno un tampone e in attesa del risultato aspetti in ambulanza o nella tenda esterna predisposta (o negli spazi appositi).
Quando le ambulanze si accumulano vengono dirottate su altri ospedali.
In alcuni di essi puoi aspettare anche ore in attesa del risultato: dipende dal personale disponibile.
In queste condizioni, anche un solo paziente può mandare in crisi un piccolo ospedale, ma è anche abbastanza comprensibile che seguendo questi protocolli tu possa rischiare per altre patologie nel frattempo.
Non ci è dato sapere per dire se questi protocolli vengano applicati anche ai pazienti gravi: se subisci un intervento o hai un attacco di peritonite non puoi permetterti di aspettare in fila, chiuso nell'ambulanza, l'esito di un tampone. So per certo che è successo in alcuni ospedali, ma non so se è pratica ovunque.
Non è quindi il numero dei pazienti a preoccupare, ma le necessarie misure di contenimento che richiedono spazi, tempo e personale.
Inoltre, la tempistica di ogni paziente Covid è molto più lunga e questo aumenta l'affollamento dovuto all'accumulo di richieste in un lasso di tempo limitato.
I lockdown servono per rallentare l'impatto sul servizio ospedaliero, far arrivare pochi pazienti, ma ovviamente deve essere protratto ad libitum.
Non bastano due settimane. Teoricamente dovrebbe essere applicato tutta la stagione fredda, da ottobre a maggio nel nordItalia, e in maniera severa, chiudendo anche le attività (oggi c'è quasi lo stesso traffico di sempre a Milano...).
Paradossalmente adesso (non è dato sapere cosa accadrebbe nel futuro, le proiezioni date finora si sono rivelate errate, troppo pessimistiche), se non ci fossero i doppi binari per Covid, non ci sarebbe pressione sul Servizio Sanitario Nazionale diversa da quella degli anni precedenti.
Allo stesso modo non ci sarebbero lockdown se avessimo personale e strutture adeguate per far fronte al doppio binario, cosa impossibile da realizzare in poco tempo, e per cui non c'è neppure la volontà.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
certo, ma la situazione è al quanto seria, l'unica cosa che non mi va giù è che non possiamo portare al collasso gli ospedali italiani, c'è gente che viene respinta e sta male....non può entrare negli ospedali in quanto non hanno più letti a disposizione....so che è una mazzata ma a mio parere vanno prese misure drastiche con un sostegno dello stato per le famiglie a casa...
Perché hanno riconvertito reparti normali in reparti Covid, che richiedono più assistenza e più giorni di ospedalizzazione dei pazienti.
Insomma, una mia conoscente sessantenne, con tumore, appena operata al cuore, operazione molto complessa, è stata mandata a casa in due settimane. Un paziente Covid richiede anche più tempo e molte più misure di sicurezza, ma non perché rischia di più, ma per i protocolli atti a contenere il contagio.
 
Top