DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

oriente70

Utente di lunga data
Un conto è non intasare i p.s. (si potrebbe anche fare una campagna di informazione adeguata, anziché divulgare h. 24 allarmismi.... e soprattutto aggiungere, medici cd. di base, che anche quella carenza è un problema).

Ma c'entra poco con la scelta politica che - mascherando tutto con slogan che vanno dal "prima di tutto la vita", al "io resto a casa ", di fatto faranno danni al di là di ogni previsione (secondo me è spero di sbagliare). Il tutto per non avere morti? Perché se davvero non ne avessimo capirei. Li abbiamo lo stesso, perché il virus circola, e prima o poi colpisce tutti.
Se colpisce me probabilmente avrà un effetto 😎 se colpisce mia suocera spero un'altro 😁😁😁, battuta pesante 😡ma le statistiche dicono questo 😎. Muore soprattutto chi ha già gravi problemi 😎, e chi non ha una persona cara con qualche patologia grave? 😎.
Poi suo medici lasciamo perdere😎
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
È mesi che si fa informazione sulla procedura per chi presenta i sintomi riconducibili al Covid. Così come sono mesi che si raccomanda di rivolgersi al proprio medico curante, in primis, per evitare di intasare i P.S. Hanno fatto anche i disegnini. Di cos'altro c'è bisogno?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

oriente70

Utente di lunga data
Questa sarebbe la procedura
Invece ti assicuro che è pieno di gente che corre in pronto soccorso
La colpa non è loro ma del panico che è stato seminato
Certi giornalai dovrebbero smettere di andare in tv😎

io di panico non ne vedo; vedo solo tanta gente si fa ( e si e' fatta questa estate ) i cazzi suoi...e poi si lagna
Può essere vero😎 che questa estate si è fatta i i caxxi suoi 😎. Ma ha un incubazione di 14 gg🤔....
 

Carola

Utente di lunga data
È mesi che si fa informazione sulla procedura per chi presenta i sintomi riconducibili al Covid. Così come sono mesi che si raccomanda di rivolgersi al proprio medico curante, in primis, per evitare di intasare i P.S. Hanno fatto anche i disegnini. Di cos'altro c'è bisogno?
Il medico curante alemno dove vivo io a volte è così oberato che per carità fa la segnalazione prescrive medicine ma spesso la asl non richiama x il tampone .. a quelli viene il panico e vanno in h !


Senza contare che i medici della mutua sono oberati
Io sono circondata da partenti medici tra cui due zie medico della mutua tra notifiche covid e varie stanno dando i numeri a sentire loro
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Il medico curante alemno dove vivo io a volte è così oberato che per carità fa la segnalazione prescrive medicine ma spesso la asl non richiama x il tampone .. a quelli viene il panico e vanno in h !


Senza contare che i medici della mutua sono oberati
Io sono circondata da partenti medici tra cui due zie medico della mutua tra notifiche covid e varie stanno dando i numeri a sentire loro
Saranno oberati di lavoro, non lo metto in dubbio ma di sicuro non diranno mai di andare al Pronto Soccorso se non ci sono sintomi gravi.
 

Carola

Utente di lunga data
Saranno oberati di lavoro, non lo metto in dubbio ma di sicuro non diranno mai di andare al Pronto Soccorso se non ci sono sintomi gravi.

Ma chi ha detto infatti che dicono cosi ?
Dove lo avresti letto ?

La gente ci va perché ha le gambine sante e si muove autonomamente

Se non ci credete andate a fare i volontari in croce rossa cosa capite da soli

Il punto è che si sa che non cinsi deve andare ma la gente ci va x ignoranza x paura e anche xche sensato andarci qualche volta di fatto intasano tutto
Poi ci sono tanti extracomunitari anche che vanno perché magari non hanno capito un cavolo ecc ecc
Poi c'è poca organizzazione e salta la baracca
Fine
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Saranno oberati di lavoro, non lo metto in dubbio ma di sicuro non diranno mai di andare al Pronto Soccorso se non ci sono sintomi gravi.
No non lo dicono loro
Ma la gente se non riesce a parlare con un medico si reca in pronto soccorso spaventata da tutto quello che si sente in continuazione in tv e che si legge sui giornali
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
che paura. Se ti da cosi' fastidio che ti venga detta la verita' cancella tutti i messaggi e poi elimina il mio profilo.
guarda che lo so da solo di essere antidemocratico, mica mi servi tu.

io non cancello nulla, non ho tempo da perdere. quindi non ne perderò di ulteriore con te.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
questo e' vero, ma stante la poca attenzione dell'italiota medio alle raccomandazioni ed il relativo senso civico, le alternative sono due: o chiudi tutto o fai come in Cina che lasci aperto ma ti registrano anche mentre sei al cesso.
l'italiano medio è stato umanamente attento, certo che se hai un governo che pensa di risolvere il problema del contagio coi banchi a rotelle senza fare fava per il trasporto pubblico, fai poco strada.

che poi siano 10 giorni che si stanno rimpallando la responsabilità di chiudere tutto tra governo e regioni, è vero. ma Costituzione alla mano, la responsabilità se la deve prendere il governo centrale, non fosse altro perchè le regioni non hanno poteri sulle forze dell'ordine
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il medico curante alemno dove vivo io a volte è così oberato che per carità fa la segnalazione prescrive medicine ma spesso la asl non richiama x il tampone .. a quelli viene il panico e vanno in h !


Senza contare che i medici della mutua sono oberati
Io sono circondata da partenti medici tra cui due zie medico della mutua tra notifiche covid e varie stanno dando i numeri a sentire loro
C'è talmente un sovraccarico che si creano situazioni in cui alcuni vengono spinti. Il medico di base di mio padre ha dovuto spegnere il cellulare l'ultima volta (scorsa settimana) perchè non riusciva a parlare. Tanti lamentano di trovare linee (di qualsiasi tipo) intasate, o nessuno che risponde.
Ci sono gli asintomatici che stanno bene, che dopo un po' ne han le palle piene di star chiusi.
I sintomatici "lievi" che hanno paura di aggravarsi. Non viene vissuta come una semplice influenza, in cui stai lì nel letto dormi, magari stai male quei tot giorni ma poi ne esci. C'è uno stato di ansia portato dal continuo monitorarsi. Ed è un monitorarsi "fai da te". Quel che si sa è che un segnale di allarme è la fame d'aria. Ma a pensarci di continuo, perchè nel momento che si manifestano sintomi di una certa entità l'intervento deve avvenire nel più breve tempo possibile, la si vive malissimo.
Poi c'è chi inizia a stare bene ma viaggia tra febbre che va e viene.
Chi è sintomatico serio rischia la vita, e se non rischia la vita rischia comunque il suo corpo venga compromesso per sempre.
Diciamo che se si beccasse il covid mio padre, e sapendo i suoi trascorsi clinici, se lo vedessi che arranca e mi dicono "tienilo lì tranqui", il pronto soccorso lo sfondo. Primo pensiero. Poi no, non sarebbe intelligente. Ma boh, poco tempo. Si sa che c'è poco tempo.

La situazione economica non riguarda solo i ristoratori, riguarda tutti, perchè siamo interconnessi. Ovvio a qualcuno gli andrà di culo, a qualcun altro arriverà dopo, ma non è qualcosa "degli altri".

Una situazione non esclude l'altra. Per il resto non posso che quotare @perplesso
 
Ultima modifica:

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ma chi ha detto infatti che dicono cosi ?
Dove lo avresti letto ?

La gente ci va perché ha le gambine sante e si muove autonomamente

Se non ci credete andate a fare i volontari in croce rossa cosa capite da soli

Il punto è che si sa che non cinsi deve andare ma la gente ci va x ignoranza x paura e anche xche sensato andarci qualche volta di fatto intasano tutto
Poi ci sono tanti extracomunitari anche che vanno perché magari non hanno capito un cavolo ecc ecc
Poi c'è poca organizzazione e salta la baracca
Fine
Il mio pensiero era rivolto a chi diceva che c'era cattiva informazione.
Non c'è bisogno che ti scaldi tanto, siamo tutti nella stessa barca.

No non lo dicono loro
Ma la gente se non riesce a parlare con un medico si reca in pronto soccorso spaventata da tutto quello che si sente in continuazione in tv e che si legge sui giornali
Sono le stesse persone che, anche prima del Covid, si recavano al PS per una puntura di zanzara.

l'italiano medio è stato umanamente attento, certo che se hai un governo che pensa di risolvere il problema del contagio coi banchi a rotelle senza fare fava per il trasporto pubblico, fai poco strada.

che poi siano 10 giorni che si stanno rimpallando la responsabilità di chiudere tutto tra governo e regioni, è vero. ma Costituzione alla mano, la responsabilità se la deve prendere il governo centrale, non fosse altro perchè le regioni non hanno poteri sulle forze dell'ordine
Ma poi c'è qualche scuola che li ha avuti i banchi con le rotelle? Oppure è una leggenda?
 

patroclo

Utente di lunga data
Ma poi c'è qualche scuola che li ha avuti i banchi con le rotelle? Oppure è una leggenda?
Arrivati la settimana scorsa, giusto due giorni prima che chiudessero la scuola :rolleyes:
Ho visto che i bidelli li hanno montati ma non so poi in che aula sono finiti, in giro non li ho più visti.
Se uno va a scuola solo con il tablet od un blocchetto per gli appunti (non troppo grande) potrebbero essere anche utili.
Dalla prova sul campo posso dire che:
- la rotazione sull'asse centrale da nausea
- non si raggiunge poi questa gran velocità
- se ti appoggi lo schienale si flette come niente
- sono fatti per normo pesi e normo dimensioni, se hai un filo di panza t'incastri
- per me favoriscono l'avvicinamento piuttosto che il distanziamento
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Arrivati la settimana scorsa, giusto due giorni prima che chiudessero la scuola :rolleyes:
Ho visto che i bidelli li hanno montati ma non so poi in che aula sono finiti, in giro non li ho più visti.
Se uno va a scuola solo con il tablet od un blocchetto per gli appunti (non troppo grande) potrebbero essere anche utili.
Dalla prova sul campo posso dire che:
- la rotazione sull'asse centrale da nausea
- non si raggiunge poi questa gran velocità
- se ti appoggi lo schienale si flette come niente
- sono fatti per normo pesi e normo dimensioni, se hai un filo di panza t'incastri
- per me favoriscono l'avvicinamento piuttosto che il distanziamento
Allora esistono davvero😄
 

Marjanna

Utente di lunga data
Arrivati la settimana scorsa, giusto due giorni prima che chiudessero la scuola :rolleyes:
Ho visto che i bidelli li hanno montati ma non so poi in che aula sono finiti, in giro non li ho più visti.
Se uno va a scuola solo con il tablet od un blocchetto per gli appunti (non troppo grande) potrebbero essere anche utili.
Dalla prova sul campo posso dire che:
- la rotazione sull'asse centrale da nausea
- non si raggiunge poi questa gran velocità
- se ti appoggi lo schienale si flette come niente
- sono fatti per normo pesi e normo dimensioni, se hai un filo di panza t'incastri
- per me favoriscono l'avvicinamento piuttosto che il distanziamento
Sembra una barzelletta di qualche film con Alvaro Vitali 😳
 

Lara3

Utente di lunga data
Stipendio sicuro vero? Come il mio del resto
A me piace guardare oltre. A pancia piena si fa in fretta a parlare.
Tu condividi sempre tutto o a volte riesci a pensare che qualche decisione sia sbagliata ma da brava cittadina la rispetti lo stesso anche se pensi che sia una cazzata?
Io ho sempre rispettato le regole anche quando con una gabola avrei potuto evitare. Da qui a non avere nemmeno la possibilità di pensare che non fossero corrette però ce ne passano.
Se avessi un locale e avessi speso soldi per iguenizzarlo e organizzarmi, avessi rispettato le misure per poi vedermi obbligato a chiudere avrei manifestato sicuramente e si secondo me dovrebbero unirsi e aprire tutto insieme
I paragoni con gli altri stati non regge. Li sono stati aiutati dalla Stato cosa che da noi non accade
Io conosco gente che ancora aspetta la casa integrazione.
Quindi ripeto bello parlare di regole e morti e intanto avere il culo al caldo
Niente culo al caldo, ma senso civico.
Stipendio sicuro e reddito di cittadinanza esistono solo in Italia.
Poi sei tu che hai affermato che se ti potevi permettere di pagare la multa non avresti rispettato le restrizioni che non ti andavano.
Per fortuna i soldi non ci piovono su tutti.

Ma ci si rende conto che l'aumento dei contagi non partiva da bar e ristoranti, ma da altri punti di forte aggregazione, che non si è minimamente controllato?
No perché in alcuni momenti io dubito seriamente della capacità di logica delle persone.
Ma va ?
Il movimento e assembramento delle persone favoreggiano il contagio.
Ormai lo sanno anche i muri.
Ma se si continua a puntare il dito sempre su altri e dire che è colpa loro per l’aumento dei contagi... boh ... fate pure.
Ma affermare che i bar ed i ristoranti aperti non influiscono sui contagi è azzardato e stupido.
Per esempio in certi cantoni in CH i ristoranti sono stati chiusi . Totalmente. Non so se per qualche settimana o più. Ma sono chiusi.
Ed anche in altri paesi la situazione è la stessa.
Poi fate pure come vi pare ma se le cose peggiorano tenete conto che avete quasi 200 medici in meno perché morti per Covid.

senza polemica e facendo tutti gli scongiuri, ne riparleresti in maniera diversa anche se avessi necessità di essere messa in T.I e ti dicessero "mi spiace, ma non abbiamo posto, ci sono già ricoverati quelli che andavano in palestra o che facevano gli aperitivi vicini vicini".
E magari se avesse parlato anche con una vedova di un medico che deve ancora tirare su 3 figli minori con una miseria e da sola.
 
Ultima modifica:
Top