DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

Foglia

utente viva e vegeta
ciao a te :)

Eh. Stavo leggendo su cel e questo sistema dei pollici e delle faccine parte anche solo sfiorando lo schermo, non ho trovato neanche la possibilità di cancellare!!
Esiste un modo che io non sono stata in grado di individuare magari?
Non poter cambiare idea, non poter sbagliare, lo trovo aberrante.

Grazie di averlo trovato strano!
Trovo molto ipocrita esprimersi a faccine, senza aver il coraggio della propria opinione apertamente e lavorando sugli impliciti schieramenti.


un eterno presente dell'opinione.

:sick:
Credo che esista il modo per togliere il like, ma non so nemmeno io come si faccia. Sei molto.... severa ;)

Negare le cure è una questione spinosa.
Seguendo questo principio e ampliando la prospettiva si potrebbe:
1.Curare persone con patologie a carico del fegato solo se astemie.
2. Curare infartuati se e solo se possono dimostrare di non essere fumatori e certifichino uno stile di vita sano.
3. Soccorrere a fronte di incidente stradale solo chi sia sobrio e non abbia infranto il codice della strada.
4. Curare eventuali problematiche legate a malattie infettive, a prescindere dall'età, solo a chi abbia mantenuto una condotta responsabile e non abbia immunodeficienze croniche o temporanee che siano.

E poi, chi più ne ha più ne metta.

Insomma...si aprirebbe un filone ricco, ai miei occhi abbastanza deprecabile, ma ricco.
Ciao :)

Però dovremmo avere chiaro che stiamo parlando di un contesto "di calamità ".
Che altrimenti si aprirebbe un filone ricchissimo anche sul perché mi proibiscono di uscire di casa.
Se non è chiaro questo, viene di conseguenza tutto quel che dici. Secondo me ;)

Perchè è quanto dice chi studia i virus, purtroppo ci sono tante informazioni gratuite accessibili a chiunque di farloccherie, e alcuni articoli interessanti pubblicati in quotidiani hanno un accesso solo a pagamento.
Io non posso farti il sunto in due righe, con il rischio anche di esprimermi in modo scorretto, ma la voce della comunità scientifica (lasciando da parte quanto è diventato salotto mediatico) non può non avere un peso. Secondo te han capito tutto di questo virus? O ti sei fermata al fatto che tu credi averlo fatto (ma test non ne fai per paura di detenzione) e non ne hai avuto danni?

Così.. ce ne son tanti https://royalsociety.org/news/2020/10/urgent-need-to-understand-long-covid/
Ma io potrei rifarlo anche dieci volte. Io sono una delle persone a rischio di prenderlo ben più di una volta! :)
Non lo posso evitare, questo rischio, e ti dirò che vorrei tanto correrlo anche andando al lavoro. E perché no, anche pigliando un caffè al mattino :).

Ps. Non mi fraintendere: nei limiti del ragionevole, sono comunque una prudente.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Credo che esista il modo per togliere il like, ma non so nemmeno io come si faccia. Sei molto.... severa ;)
hai ragione!, chiedo
@feather, ciao! c'è un modo? (trovato!)

Sarei severa se, oltre ad esprimere la mia opinione personale, ne pretendessi l'accettazione come regola generale.
Ma non è così.

Semplicemente penso che chi non ha il coraggio della propria opinione è ipocrita e vigliacco.
Ma è un pensiero che riguarda solo il mio pensare. Che applico ai miei comportamenti.
(nel senso che io mi comporto di conseguenza a questo tipo di pensiero con l'obiettivo di esser fedele a me).
E che applico nella valutazione dell'altro che interagisce con me. :)
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Questo in effetti sarebbe un punto da chiarire (penso ai liberi professionisti che d norma vanno in pensione agli 80).

Non è questione di "colpa". Al contrario. E' questione di tutela che sia il più indolore possibile per tutti. Formule magiche perché sia del tutto indolore io non ne ho ;)
Indolore piangere per solitudine e doverli portare in ospedale per depressione.

Ma...... Io questa storia degli anziani la trovo assurda a dir poco
 

Skorpio

Utente di lunga data
È anche un po' quello che aveva proposto il governatore della Liguria, tanto per evitare di parlare di mafie.
E perché secondo te il governatore della Liguria, lui che può "ordinare" con una ordinanza, si è limitato a proporre?
 

spleen

utente ?

Dear sirs/madams, questa è l'immagine della pandemia. E' napoli ma l' immagine potrebbe essere praticamente presa ovunque.
Credo che le epidemie del passato fossero accolte più che altro con terrore e rassegnazione. Questa è stata accolta, da una società che avrebbe primariamente dovuto affrontarla con estrema razionalita, con incredulità.
Una incredulità che si è trasformata in desiderio di normalità, un desiderio così forte da impedire di vedere la realtà.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
ciao a te :)

Eh. Stavo leggendo su cel e questo sistema dei pollici e delle faccine parte anche solo sfiorando lo schermo, non ho trovato neanche la possibilità di cancellare!!
Esiste un modo che io non sono stata in grado di individuare magari?
Non poter cambiare idea, non poter sbagliare, lo trovo aberrante.

Grazie di averlo trovato strano!
Trovo molto ipocrita esprimersi a faccine, senza aver il coraggio della propria opinione apertamente e lavorando sugli impliciti schieramenti.


un eterno presente dell'opinione.

:sick:
Il like significa semplicemente che condividi il pensiero che un'altra persona ha espresso, senza aggiungere altro.
Io trovo aberrante invece quando si vuole, a tutti costi, fare l'anticonvenzionale.
 

Lara3

Utente di lunga data

Dear sirs/madams, questa è l'immagine della pandemia. E' napoli ma l' immagine potrebbe essere praticamente presa ovunque.
Credo che le epidemie del passato fossero accolte più che altro con terrore e rassegnazione. Questa è stata accolta, da una società che avrebbe primariamente dovuto affrontarla con estrema razionalita, con incredulità.
Una incredulità che si è trasformata in desiderio di normalità, un desiderio così forte da impedire di vedere la realtà.
Questa è la dimostrazione della stupidità: certa gente non riesce neanche a comprendere la realtà.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Il like significa semplicemente che condividi il pensiero che un'altra persona ha espresso, senza aggiungere altro.
Io trovo aberrante invece quando si vuole, a tutti costi, fare l'anticonvenzionale.
Certo.

Come dicevo, non sono altro che opinioni personali.
Lasciano il tempo che trovano.
Tutte valide al loro interno.
E nessuna rappresentativa di altro se non di chi la esprime. :)

Per questo permettono di formarsi una valutazione di chi le esprime e di chi la ascolta (attraverso il modo in cui viene recepita).
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma io potrei rifarlo anche dieci volte. Io sono una delle persone a rischio di prenderlo ben più di una volta! :)
Non lo posso evitare, questo rischio, e ti dirò che vorrei tanto correrlo anche andando al lavoro. E perché no, anche pigliando un caffè al mattino :).

Ps. Non mi fraintendere: nei limiti del ragionevole, sono comunque una prudente.
Diciamo che vorresti lavorare, che è ben che comprensibile, non certo correre il rischio di beccarti un virus.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Esiste un modo che io non sono stata in grado di individuare magari?
Io te l'ho messo e te l'ho levato su questo post. Basta cliccare nuovamente nella stessa icona e si leva.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Esattamente 😁😁😁

Non so se lo facevate anche voi, noi da ragazzi quando un* dava prova di deficienza lampante, si faceva il gesto di spiaccicarsi un cono gelato sulla fronte a occhi incrociati sul naso, dicendo "gggelato" mentre si serrava mascella e mandibola 😄
 

isabel

Utente di lunga data
Ciao :)

Però dovremmo avere chiaro che stiamo parlando di un contesto "di calamità ".
Che altrimenti si aprirebbe un filone ricchissimo anche sul perché mi proibiscono di uscire di casa.
Se non è chiaro questo, viene di conseguenza tutto quel che dici. Secondo me ;)
Ritengo che le limitazioni alla libertà cui ti riferisci siano la logica conseguenza della diffusa intolleranza alla responsabilità personale.
Più che la calamità, sono miopia ed egoismo (a tutti i livelli) a rendere obbligato ciò che dovrebbe essere scelta individuale e responsabile.

Detto ciò, a mio parere, la toppa individuata, oltre che deprecabile, non conviene poi tanto. Siamo interdipendenti, in Italia, fortissimamente.
Ma capisco a cosa serva dire cose del genere, su Twitter eh, non nelle sedi cosiddette istituzionali ;).

Io leggo questi decreti, compulsivi e affannati, leggo cose che mi mandano mie amiche dai social...poi guardo la gente intorno a me e, per certi versi, ci trovo una società dissociata, al limite del delirio, in preda ad affabulazione.

Comprendo anche però che non sono un ristoratore, non sono un parrucchiere etc e neppure ho figli da seguire h24 (che a molti, pesano...dicono), quindi osservo tutto questo processo e mi auguro di non aver bisogno di entrare in una terapia intensiva, cosa che mi auguravo anche nel 2018 ovviamente, perché nemmeno a 40 anni si è certi di uscirne. :)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
hai ragione!, chiedo
@feather, ciao! c'è un modo?

Sarei severa se, oltre ad esprimere la mia opinione personale, ne pretendessi l'accettazione come regola generale.
Ma non è così.

Semplicemente penso che chi non ha il coraggio della propria opinione è ipocrita e vigliacco.
Ma è un pensiero che riguarda solo il mio pensare. Che applico ai miei comportamenti.
(nel senso che io mi comporto di conseguenza a questo tipo di pensiero con l'obiettivo di esser fedele a me).
E che applico nella valutazione dell'altro che interagisce con me. :)
ma togliere il like qui?
 

spleen

utente ?
Ritengo che le limitazioni alla libertà cui ti riferisci siano la logica conseguenza della diffusa intolleranza alla responsabilità personale.
Più che la calamità, sono miopia ed egoismo (a tutti i livelli) a rendere obbligato ciò che dovrebbe essere scelta individuale e responsabile.

Detto ciò, a mio parere, la toppa individuata, oltre che deprecabile, non conviene poi tanto. Siamo interdipendenti, in Italia, fortissimamente.
Ma capisco a cosa serva dire cose del genere, su Twitter eh, non nelle sedi cosiddette istituzionali ;).

Io leggo questi decreti, compulsivi e affannati, leggo cose che mi mandano mie amiche dai social...poi guardo la gente intorno a me e, per certi versi, ci trovo una società dissociata, al limite del delirio, in preda ad affabulazione.

Comprendo anche però che non sono un ristoratore, non sono un parrucchiere etc e neppure ho figli da seguire h24 (che a molti, pesano...dicono), quindi osservo tutto questo processo e mi auguro di non aver bisogno di entrare in una terapia intensiva, cosa che mi auguravo anche nel 2018 ovviamente, perché nemmeno a 40 anni si è certi di uscirne. :)
A me sembra una cosa, innanzitutto, cioè che i limiti percettivi nei confronti della situazione (li chiamo così per semplicità) siano limiti personali, nell' ambito che attiene al singolo.
E mostrano tutti i deficit e le carenze di una società che nel suo complesso si crede evoluta e che invece, secondo me, è quella di sempre, del medioevo tecnologico.
Chi ha -voluto- capire la situazione, secondo me, ha compreso appieno la pericolosità dello stato in cui ci troviamo, ne ha avuti i mezzi e la possibilità.
Possibilità che una larga fetta della società non ha utilizzato, ebbra di quel mondo autoreferenziale e fittizio a cui è stata incoraggiata da anni e anni di diseducazione civica e culturale.
Stiamo raccogliendo solo i frutti di quello che siamo diventati e questo virus è solo il detonatore dell' esplosivo che abbiamo accumulato vicino i brandelli di quel che è rimasto della nostra civiltà.
 

Foglia

utente viva e vegeta
E perché secondo te il governatore della Liguria, lui che può "ordinare" con una ordinanza, si è limitato a proporre?
perché ha proposto PRIMA del DPCM.
Lui potrebbe (credo) a questo punto introdurre misure ULTERIORMENTE restrittive, e dubito abbia voglia di diventare impopolare. Non sono ingenua ;)
 
Top