magari questo e' il motivo per cui inizierei a dubitare della veridicita' delle informazioni... son convinta che le informazioni che arrivino estremamente filtrateHo ripetuto ciò che è nei rapporti diplomatici contenuti nella facoltà di scienze politiche di Roma...nessuno è mai stato censurato....
Ci sono tesi di laurea su questi argomenti!!! Qualsiasi matricola ve lo potrebbe confermare![]()
![]()
![]()
le informazioni arrivano tutte...se si vuole si legge tutto...poi si filtra..funziona così.magari questo e' il motivo per cui inizierei a dubitare della veridicita' delle informazioni... son convinta che le informazioni che arrivino estremamente filtrate![]()
tranquillo...so cosa si può dire...
Non ho frugato dove non potevo...non sono mica matta...è tutto agli atti oramai...![]()
Va bene la prudenza...ma ciò che è alle stampe da ormai quindici anni, si puo ben dire.
Quando vado a una manifestazione non sopporto che si dica che faccio parte di una massa di "deportati" che si muovono su comando e che vogliono "guadagnarci" una giornata di vacanza o che vanno di di sabato per non "rimetterci" un giorno di lavoro ...come se viaggi nell'arco delle 24 ore Milano Roma e viceversa con treni speciali fossero una gita!http://www.repubblica.it/2007/05/se...i-genova-bagnasco/aborti-genova-bagnasco.html
E' stato bello conoscervi, vi ho voluto bene.
Addio.
Vado a a farmi esplodere nell'atrio della curia.
Porco ***
Dipende se è pubblica o ...convenzionata...Però... Persichè... non ho capito.![]()
Condivido più o meno quello che hai scritto, ma non c'entra col fatto che un prete (può essere pure il papa, non me ne frega niente) vieti ad una struttura sanitaria pubblica l'applicazione di leggi.
Che poi gli sia stata affidata nei secoli la gestione morale della struttura... ma... vabbè... sta di fatto che il Galliera, come altri ospedali, si piglia il denaro dalle casse pubbliche, no?
Oooo... comunque scusate.. io oggi sono troppo incazzata, sta notizia m'ha fatto umbufalire... ma ho appena mangiato il cuore ad un collega, sto un pelino meglio.![]()
Però... Persichè... non ho capito.![]()
Condivido più o meno quello che hai scritto, ma non c'entra col fatto che un prete (può essere pure il papa, non me ne frega niente) vieti ad una struttura sanitaria pubblica l'applicazione di leggi.
Che poi gli sia stata affidata nei secoli la gestione morale della struttura... ma... vabbè... sta di fatto che il Galliera, come altri ospedali, si piglia il denaro dalle casse pubbliche, no?
Oooo... comunque scusate.. io oggi sono troppo incazzata, sta notizia m'ha fatto umbufalire... ma ho appena mangiato il cuore ad un collega, sto un pelino meglio.![]()
Perchè è ingiusto? Chi segue altri corsi ha gli stessi crediti...e quindi? Dove sta lo scandalo? Se il ragazzo vuol star a grattarsi, pretende pure di averne dei crediti? Questo si, sarebbe scandaloso!trovo assolutamente ingiusta questa cosa:
http://www.repubblica.it/2007/01/se...ta-2007-/religione-conta/religione-conta.html
Uno studente che partecipa alll'ora di religione puè avere dei crediti in più rispetto invece a chi la salta...
essendo una materia opzionale...non dovrebbe far parte delle materie che possono aggiungere crediti...
è ingiusto perchè non vedo che credito uno studente debba meritare per il fatto di seguire un corso di religione.Perchè è ingiusto? Chi segue altri corsi ha gli stessi crediti...e quindi? Dove sta lo scandalo? Se il ragazzo vuol star a grattarsi, pretende pure di averne dei crediti? Questo si, sarebbe scandaloso!
Se mai sarebbe da discutere che la religione sia materia scolastica (ma a tal riguardo vi è il concordato che lo prevede) e non allargata ad altre confessioni o alla storia delle religioni (tutte) essendo elemento non secondario per capire il perchè, soprattutto fra i giovani, certe culture son così distanti...
ti quoto ... anche perche' per Religione non si intende solo ed esclusivamente quella cattolica bensi le si studia tutte... si trattano anche argomenti di attualita' ed educazione civica... se mi avessero detto non prendi crediti mi sarei imbufalita... ho sempre tenuto alla mediaPerchè è ingiusto? Chi segue altri corsi ha gli stessi crediti...e quindi? Dove sta lo scandalo? Se il ragazzo vuol star a grattarsi, pretende pure di averne dei crediti? Questo si, sarebbe scandaloso!
Se mai sarebbe da discutere che la religione sia materia scolastica (ma a tal riguardo vi è il concordato che lo prevede) e non allargata ad altre confessioni o alla storia delle religioni (tutte) essendo elemento non secondario per capire il perchè, soprattutto fra i giovani, certe culture son così distanti...
Aspetta domani...stasera ad Anno Zero, Santoro se non lo bloccano all'ultimo manda in onda la puntata sulla pedofilia del clero, con il documentario della BBC che avevo postato sul forum tempo fa!
Pure mia moglieSantoro![]()
![]()
![]()
sei stato grande anche stasera.
ps. ma ho un debole per Travaglio.