danny
Utente di lunga data
Non stiamo parlando di registro o estensione vocale.De Andrè scriveva basi musicali che poteva reggere. te lo immagini a cantare le musiche di Battisti? ma a parte questo. il paragone resta sanguinoso
De André ha una voce baritonale (o basso, non saprei dirlo con certezza) , con una timbrica che definirei piena e calda, e una capacità interpretativa unica. Chiunque si sia cimentato con le canzoni di De André sa quanto è difficile essere all'altezza delle sue esecuzioni, e parlo anche di artisti famosi che hanno fatto cover.
Forse un Francesco Bianconi, che lo imita profondamente, riesce a simulare abbastanza bene la voce di De André. Ma resta pur sempre un'imitazione. Forse il figlio, anche se non compiutamente.
Battisti era tenore. La particolarità della sua voce era di non essere particolarmente intonata, che la rendeva perfetta per quello stile che lo ha reso unico. Andava molto spesso in falsetto, un falsetto a volte grezzo, che praticamente ha caratterizzato il suo stile. Basti pensare a Nessun dolore.
Stiamo parlando di cantanti che hanno dato lezioni di stile, molto caratterizzati, come ogni artista d'eccezione.
La Lamborghini non esiste praticamente. La si corregge in registrazione.
Pezzali era vocalmente sguaiato, quasi a livello karaokiano, ma ci stava benissimo in quegli anni.
Perché comunque cantare è anche comunicare e lui ha saputo farlo egregiamente.