Condivido tuttoIo l'unica cosa che so con certezza è che non bisognerebbe sposarsi prima dei 40 anni.
Si è troppo condizionati dalle aspettative che gli altri hanno su di noi: famiglia, casa, figli. La pressione non è una buona consigliera.
Inoltre tra i 20 e i 30 anni si è troppo giovani per conoscersi davvero e per capire cosa davvero fa per noi. Io ho creduto di amare un uomo per quasi vent'anni, era tutto per me, pensavo di essere felice con lui. Eppure, innamorandomi a 40 anni, ho capito che fino ad allora non avevo mai amato davvero.
La consapevolezza e la forza che hai a 40 anni, l'autonomia, l'indipendenza, la capacità di stare anche da solo, ti permettono di scegliere con molta più consapevolezza.
Per il resto, non condivido affatto la visione di un matrimonio solido basato solo su affinità e progetti comuni, ma non sulla passione.
La passione, se è vera e profonda, è un potentissimo collante, se manca alla prima occasione la si cercherá altrove, penso sia quasi inevitabile.
Anche che le seconde relazioni che conosco compresa la mia funzionino molto meglio
Forse è un mix di cose abbiamo imparato da errori precedenti sappiamo meglio cosa desideriamo abbiamo figli più grandi più tempo
Sono invece amareggiata dalle coppie di vecchia data vi giuro a parte una non ne conosco altre serene
O si vogliono bene ma non scopano e sopravvivono ma uno dei due ne patisce
O scopano ma si sono traditi ripresi litigano o uno dei due è rimasto amareggiato
O sono due coinquilini poco affetto poche cose in comune e Ovviam non scopano
Altri mi parevano felici poi è saltato fuori di tutto storie parallele bugie su lavoro ma che è ???
Le donne spesso poi si fanno carico di tutto a parte casidi marito favolosi dove però la lei di turno è parecchio iena
Ci fu anche un caso in cui lei angelo del focolare pia e devota si scopava da mesi un fornitore
No va be che tristezza meglio single se così
Non capisco sto fallimento della famiglia eppure c'è

