Ecco un nuovo tradito ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Diletta

Utente di lunga data
Cara Diletta,

le separazioni funzionano così …



Ancora qualche giorno fa, mi sembrava una cosa assurda …
Ora che mi sono instaurata nel piano di sopra, cioè separata in casa … questo passo ha scaturito un benessere … una leggerezza … una pace nell’anima che neanche te lo immagini …

Un passo ulteriore non mi pare più così assurdo …

Sienne

Cara Sienne,
hai proprio ragione, chi avrebbe mai pensato che mi sarei trovata a fare domande tecniche sulla separazione?
Mio Dio, come sono caduta in basso...io che mi vedevo impavida, pronta a salvare il mio matrimonio dalla facciata ancora così linda e perfetta, mi scopro a pensare a queste cose...
 

MK

Utente di lunga data
so che per imparare è fondamentale anche sbagliare. Altrimenti la vita rimane tutta teoria e poca sostanza.
Certo. Ma dai propri errori bisognerebbe imparare però, e andare oltre. Non semplicemente nasconderli sotto il tappetino e andare avanti come se nulla fosse successo.
 

Sole

Escluso
Ma perchè bisogna per forza maturare?
Io sto benissimo crudo.
Poi a forza di maturare....si marcisce e si cade a terra.:carneval::carneval:
Vabbè, non maturare. Ma imparare?

Imparare è il mio verbo preferito.
 

Sole

Escluso
Certo. Ma dai propri errori bisognerebbe imparare però, e andare oltre. Non semplicemente nasconderli sotto il tappetino e andare avanti come se nulla fosse successo.
Che è quello che ho detto io. Non capisco il tuo 'però'.
 

MK

Utente di lunga data
Che è quello che ho detto io. Non capisco il tuo 'però'.
Mi sembra che tante volte l'imparare sia vissuto come un riconoscere i propri errori e cercare di conviverci senza farsi troppi sensi di colpa invece di cambiare davvero.
 

Diletta

Utente di lunga data
in realtà non è quello che vuoi

TU non lo vuoi

quindi non ti inventare ostacoli inesistenti
mentire a sè stessi non porta da nessuna parte e assorbe energie mentali utili per elaborare le soluzioni che ti interessano

se volessi (e ribadisco: non è il tuo caso), basterebbe la raccomandata dell'avvocato per allontanarlo
e se lui capisse che sei determinata non converrebbe neanche a lui pretendere la giudiziale

Io non lo so cosa voglio e cosa non voglio allo stato attuale delle cose.
Sembro la moglie di Niko.
L'ostacolo ci potrebbe essere davvero perché lui ribadisce che non lascerà la casa per nessun motivo e che, al bisogno, negherà tutto.

La partita la gioca il mio cuore, se smettesse domani di tormentarmi sarei la donna più felice di questa terra.
Lo guardo e non mi sembra più la stessa persona.
Non è la stessa persona o forse sono io a non riconoscerlo.
 

Sole

Escluso
Mi sembra che tante volte l'imparare sia vissuto come un riconoscere i propri errori e cercare di conviverci senza farsi troppi sensi di colpa invece di cambiare davvero.
Imparare per me vuol dire acquisire un elemento estraneo (che prima non si conosceva) e sistemarlo nel proprio vissuto, cambiando necessariamente i propri schemi.

Non si impara se non c'è un riassestamento.

Trovo molto più difficoltoso imparare per coloro che hanno schemi molto ridigi, poco elastici, piuttosto che per coloro che sanno riconoscere l'elemento estraneo e tentano, magari senza immediato successo, di incamerarlo nei propri schemi.

Insomma, l'elasticità negli schemi è il vero presupposto dell'apprendimento, per me.
 

MK

Utente di lunga data
Imparare per me vuol dire acquisire un elemento estraneo (che prima non si conosceva) e sistemarlo nel proprio vissuto, cambiando necessariamente i propri schemi.

Non si impara se non c'è un riassestamento.

Trovo molto più difficoltoso imparare per coloro che hanno schemi molto ridigi, poco elastici, piuttosto che per coloro che sanno riconoscere l'elemento estraneo e tentano, magari senza immediato successo, di incamerarlo nei propri schemi.

Insomma, l'elasticità negli schemi è il vero presupposto dell'apprendimento, per me.
Se parliamo di tradimento l'elasticità la può trovare il traditore. Per il tradito la vedo difficile. :rolleyes:
 

Mari'

Utente di lunga data
Mi era scappato questo

:mad::mad::mad::mad::incazzato::incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:
Tanto per sottolineare che sei la più giovane, eh?!!!!:p

Ed io la piu' vecchia ... e allora?:confused:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sono d'accordo. La consapevolezza e la capacità di avere uno sguardo lucido su se stessi sono fondamentali, così come la capacità di riflettere sui propri errori.

Quello che mi fa paura, ma parlo per me, è l'esigenza di perfezione che noto in alcune persone, la cui vita è tutta tesa a percorrere binari certi e lineari, dove ogni deviazione è considerata impossibile a priori.
Ecco, io mi do la possibilità di sbagliare, così come la do ai miei figli e alle persone che amo.
Non metto paletti rigidi, cerco di ascoltare e di ascoltarmi.

Certo non vivo per sbagliare a nastro, ma so che per imparare è fondamentale anche sbagliare. Altrimenti la vita rimane tutta teoria e poca sostanza.

:umile::umile::umile::umile::umile::umile:
 

Sole

Escluso
Se parliamo di tradimento l'elasticità la può trovare il traditore. Per il tradito la vedo difficile. :rolleyes:
Non parlavo di tradimento, ma in generale.

E comunque anche il tradito può imparare da un tradimento subito, se è disposto a guardare le cose con un occhio più obiettivo, svincolandosi dai sentimenti negativi legati al proprio orgoglio ferito.

Io sono rimasta accanto a mio marito pur essendo stata tradita e ritengo che per me questa esperienza sia stata fondamentale. Se i miei schemi fossero stati rigidi, se avessi preparato le sue valigie e l'avessi buttato fuori di casa, se avessi colpevolizzato lui senza approfondire le dinamiche che anch'io avevo contribuito a creare nella nostra coppia, avrei perso un'occasione per imparare qualcosa di utile.
 

MK

Utente di lunga data
Non parlavo di tradimento, ma in generale.

E comunque anche il tradito può imparare da un tradimento subito, se è disposto a guardare le cose con un occhio più obiettivo, svincolandosi dai sentimenti negativi legati al proprio orgoglio ferito.

Io sono rimasta accanto a mio marito pur essendo stata tradita e ritengo che per me questa esperienza sia stata fondamentale. Se i miei schemi fossero stati rigidi, se avessi preparato le sue valigie e l'avessi buttato fuori di casa, se avessi colpevolizzato lui senza approfondire le dinamiche che anch'io avevo contribuito a creare nella nostra coppia, avrei perso un'occasione per imparare qualcosa di utile.
Ovvero cosa?
 
Sono d'accordo. La consapevolezza e la capacità di avere uno sguardo lucido su se stessi sono fondamentali, così come la capacità di riflettere sui propri errori.

Quello che mi fa paura, ma parlo per me, è l'esigenza di perfezione che noto in alcune persone, la cui vita è tutta tesa a percorrere binari certi e lineari, dove ogni deviazione è considerata impossibile a priori.
Ecco, io mi do la possibilità di sbagliare, così come la do ai miei figli e alle persone che amo.
Non metto paletti rigidi, cerco di ascoltare e di ascoltarmi.

Certo non vivo per sbagliare a nastro, ma so che per imparare è fondamentale anche sbagliare. Altrimenti la vita rimane tutta teoria e poca sostanza.
dunque .
parlando di me l'esigenza di perfezione ci può essere ; nel lavoro sono una grande ambiziosa per esempio .ma è chiaro che se a questo tendi casomai devi rivolgerti alla grande elasticità mentale e non il contrario .e questa ambizione la paghi con sudore e sacrificio .
mentre che si possa sbagliare lo diamo tutti per scontato e spesso forniamo troppi alibi ai nostri errori cadendo nell'indolenza e nel pressapochismo.
siamo sicuri che i paletti e le chiusure non siano da parte di chi vuole rimanere in una comoda posizione autoassolvente?
 

Diletta

Utente di lunga data
Non parlavo di tradimento, ma in generale.

E comunque anche il tradito può imparare da un tradimento subito, se è disposto a guardare le cose con un occhio più obiettivo, svincolandosi dai sentimenti negativi legati al proprio orgoglio ferito.

Io sono rimasta accanto a mio marito pur essendo stata tradita e ritengo che per me questa esperienza sia stata fondamentale. Se i miei schemi fossero stati rigidi, se avessi preparato le sue valigie e l'avessi buttato fuori di casa, se avessi colpevolizzato lui senza approfondire le dinamiche che anch'io avevo contribuito a creare nella nostra coppia, avrei perso un'occasione per imparare qualcosa di utile.

Sole, ma non pensi che se lui si è comportato in quel modo poco edificante e per un periodo non proprio brevissimo, questo sia da imputare al fatto che una parte di lui sia effettivamente predisposta a certi comportamenti, che lui sia cioè "anche" così?

Questo pensiero mi tormenta non poco perché penso che ciò che si fa nella vita con una certa ritualità rispecchi ciò che siamo e ciò in cui crediamo.
Se così fosse, qual è stato il tuo percorso che ti ha permesso di continuare la vita insieme a lui, sempre che tu non condivida (ma non è l'impressione che ho avuto leggendoti) il suo modo di essere.
Grazie !
 

Sole

Escluso
Tante cose, non riesco e non voglio scriverle tutte qui adesso.
Cose su di me, principalmente, ma anche sul nostro rapporto, sulle dinamiche che c'erano e sul perchè c'erano.

Tante cose le sto ancora imparando, giorno dopo giorno. Alcune cose le imparo da sola, facendo terapia, altre le impariamo insieme vivendo e parlando con più chiarezza e consapevolezza di prima.
 
Tante cose, non riesco e non voglio scriverle tutte qui adesso.
Cose su di me, principalmente, ma anche sul nostro rapporto, sulle dinamiche che c'erano e sul perchè c'erano.

Tante cose le sto ancora imparando, giorno dopo giorno. Alcune cose le imparo da sola, facendo terapia, altre le impariamo insieme vivendo e parlando con più chiarezza e consapevolezza di prima.
a questo credo molto.
dove c'è stata chiarezza si costruisce meglio e con più consapevolezza
 

MK

Utente di lunga data
Tante cose, non riesco e non voglio scriverle tutte qui adesso.
Cose su di me, principalmente, ma anche sul nostro rapporto, sulle dinamiche che c'erano e sul perchè c'erano.

Tante cose le sto ancora imparando, giorno dopo giorno. Alcune cose le imparo da sola, facendo terapia, altre le impariamo insieme vivendo e parlando con più chiarezza e consapevolezza di prima.
Ok, credo che una riflessione la facciano tutti i traditi (i traditori forse un po' meno :D). Qualcosa che non va nella coppia c'è senz'altro da tutte e due le parti. E' il comportamento che fa la differenza. Non mi sento rigida se voglio stare con un uomo che mi ama completamente, testa corpo e anima. Stai con me e ti scopi le altre per me non è più essere coppia.
 

Sole

Escluso
Sole, ma non pensi che se lui si è comportato in quel modo poco edificante e per un periodo non proprio brevissimo, questo sia da imputare al fatto che una parte di lui sia effettivamente predisposta a certi comportamenti, che lui sia cioè "anche" così?
Sicuramente lui ha un lato oscuro, come molti.

Diciamo che sta imparando a considerarlo. Prima lo occultava e basta. Sta cercando le sue ragioni, i suoi motivi. Sai, le persone cambiano, imparano, appunto. Mio marito aveva una grande zona d'ombra. Credo che sia un grande passo in avanti, per lui, il fatto di prenderla in considerazione e farci i conti alla luce del sole.
 

elena

Utente di lunga data
Ok, credo che una riflessione la facciano tutti i traditi (i traditori forse un po' meno :D). Qualcosa che non va nella coppia c'è senz'altro da tutte e due le parti. E' il comportamento che fa la differenza. Non mi sento rigida se voglio stare con un uomo che mi ama completamente, testa corpo e anima. Stai con me e ti scopi le altre per me non è più essere coppia.
Come dice Benigni "quando ci si innamora di una donna, non è che quando si fa all'amore con quella donna si fa all'amore solo con quella, ma si fa all'amore con tutte le donne del mondo", come a dire che quella donna è La Donna e tutte le altre non contano.
 

Diletta

Utente di lunga data
Ok, credo che una riflessione la facciano tutti i traditi (i traditori forse un po' meno :D). Qualcosa che non va nella coppia c'è senz'altro da tutte e due le parti. E' il comportamento che fa la differenza. Non mi sento rigida se voglio stare con un uomo che mi ama completamente, testa corpo e anima. Stai con me e ti scopi le altre per me non è più essere coppia.




E allora, per te, la mia non è affatto una coppia.
Forse non lo è neanche per me, ma sono confusa e ci sto ragionando ancora e ancora...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top