Ecco un nuovo tradito ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

elena

Utente di lunga data
a prescindere dal tradito
il tradimento ha un costo per il traditore
e va pagato interamente

credo che più la "gestione" del tradito è corretta, nel senso di leale
più il traditore si ritrova a far i conti con sè stesso
(d'altronde se non è corretta, il traditore potrebbe trovare nella fuga l'utile scusa per non far quei conti)
dinamiche perverse che altrimenti si reiterano...
 

Sterminator

Utente di lunga data
L'amore clandestino, quell oextraconiugale, è un'illusione. E' un riappropriarsi di sensazioni ed emozioni assopite che il partner non può più darci. E' la paura di invecchiare a volte, di non sentirsi più apprezzati come prima. E' la voglia di sentirsi amati in maniera adolescenziale. E' una bugia che ci raccontiamo per stare meglio.

Una bugia a volte necessaria, purtroppo.
Lo dico sempre che questi fora dovrebbero essere frequentati anche da chi non ha o ancora non ha questo tipo di problematiche perche' si e' tra gli indecisi...silenziosi....

io certe convinzioni me le sono rafforzate...
 

Kid

Utente un corno
Lo dico sempre che questi fora dovrebbero essere frequentati anche da chi non ha o ancora non ha questo tipo di problematiche perche' si e' tra gli indecisi...silenziosi....

io certe convinzioni me le sono rafforzate...
Dimmi, quali sono le tue convinzioni?

Io dopo anni di frequentazione di questo forum, un'esperienza vissuta da traditore e una da tradito, l'unica conclusione alla quale sono giunto è che siamo tutti enormemente egoisti. Il resto è un'altalena di emozioni, c'è chi difficilmente vorrà mai scendere.
 

elena

Utente di lunga data

Sterminator

Utente di lunga data
Dimmi, quali sono le tue convinzioni?

Io dopo anni di frequentazione di questo forum, un'esperienza vissuta da traditore e una da tradito, l'unica conclusione alla quale sono giunto è che siamo tutti enormemente egoisti. Il resto è un'altalena di emozioni, c'è chi difficilmente vorrà mai scendere.
Che su questa altalena illusoria di emozioni non valga la pena salirci e pagarci pure il biglietto...

Per me e' troppo alto il prezzo del biglietto da pagare...e nun so' genovese manco d'origine...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Amoremio

Utente di lunga data
Oh... a leggere questo capisco che la cosa sarà ancora lunga :unhappy:

Comunque, per curiosità...anche tu all'inizio notavi quello stato "vegetativo" che caratterizza mia moglie? Cioè io la vedo qui che, non parla del problema, deve pensare, se provo a dirle qualcosa mi dice che "ognuno ha i sui tempi" (o meglio lei ha i suoi e gli altri si attacchino...)...però sta qui.

Insomma non riesco a scorgere in lei nulla, nemmeno un pentimento....niente.

Mi chiedevo se anche a tuo marito fosse capitata sta cosa nella fase iniziale :confused:
mio marito alternava momenti di furia rabbiosa a momenti, ben più frequenti, in cui si chiudeva in sè stesso
io avrei voluto parlare , lui diceva di non volere
ma se io tacevo, lui non reggeva
ed ogni volta che apriva bocca, magari con le migliori intenzioni, diceva cose che per me erano coltellate
a volte ho pensato che non si rendesse neanche conto dell'enormità delle sue parole, del male che mi facevano e di come lui ne uscisse male
(probabilmente lo stesso può dirsi anche di me)

col senno di poi penso che ognuno di noi abbia fatto un proprio percorso
interiore ed esteriore
all'apparenza destinato ad allontanarci
ma che invece è servito a rinsaldarci

mi viene l'immagine di una corsa spericolata su una moto vecchiotta
uno guida e il passeggero deve assecondare la marcia ed evitare movimenti che sbilancino l'assetto
la strada è orribile ma è obbligata
il guidatore sembra invasato
il passeggero terrorizzato
strada, velocità e instabilità del mezzo sembrano predestinare al disastro
ma non è detto

lungo quella strada ognuno di noi è stato guidatore e passeggero, elemento di instabilità e di equilibrio, alternativamente

su quella brutta strada ci siamo finiti per colpa sua, è vero
ma se così non fosse stato,
forse poteva essere colpa mia
o forse su un'altra strada liscia e panoramica ... saremmo stati colpiti da un fulmine
invece siamo arrivati in fondo
senza schiantarci
acciaccati, ma ancora insieme
 

MK

Utente di lunga data
...eccome se c'erano questi tempi, basti pensare a quando non c'era ancora il divorzio e a quando la donna non poteva vantare una sua indipendenza economica! Quanti drammi si consumavano all'interno di quelle mura domestiche!
Sposarsi non è mai stato un obbligo, così come il non lavorare e farsi mantenere.
 

Sabina

Utente di lunga data
Io invece credo che in alcuni contesti le generalizzazioni calzino a pennello. Siamo onesti: certo ci sono mille sfumature, mille personaggi diversi, mille elucubrazioni... ma alla fine le storie di amori extraconiugali sono tutte uguali e soprattutto finiscono sempre alla solita maniera.
Come tutte le storie.... o si resta assieme o ci si lascia. Come tutti i matrimoni.... o si prosegue assieme o ci si separa... e poi si muore.
La vita e' così... siamo soli. In base al modo in cui interpretiamo e di conseguenza viviamo le nostre esperienze cambia anche il nostro vissuto.
 

Kid

Utente un corno
Che su questa altalena illusoria di emozioni non valga la pena salirci e pagarci pure il biglietto...

Per me e' troppo alto il prezzo del biglietto da pagare...e nun so' genovese manco d'origine...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ah certo, anche perchè dà dipendenza quella giostra.

Per una volta ti quoto. :up:
 

Kid

Utente un corno
Come tutte le storie.... o si resta assieme o ci si lascia.
La differenza è che spesso chi ha l'amante, preferisce restare nel limbo per un bel pò, limitando quantomeno la vita all'ignaro partner ufficiale. Giusto o sbagliato che sia.
 

elena

Utente di lunga data
mio marito alternava momenti di furia rabbiosa a momenti, ben più frequenti, in cui si chiudeva in sè stesso
io avrei voluto parlare , lui diceva di non volere
ma se io tacevo, lui non reggeva
ed ogni volta che apriva bocca, magari con le migliori intenzioni, diceva cose che per me erano coltellate
a volte ho pensato che non si rendesse neanche conto dell'enormità delle sue parole, del male che mi facevano e di come lui ne uscisse male
(probabilmente lo stesso può dirsi anche di me)

col senno di poi penso che ognuno di noi abbia fatto un proprio percorso
interiore ed esteriore
all'apparenza destinato ad allontanarci
ma che invece è servito a rinsaldarci

mi viene l'immagine di una corsa spericolata su una moto vecchiotta
uno guida e il passeggero deve assecondare la marcia ed evitare movimenti che sbilancino l'assetto
la strada è orribile ma è obbligata
il guidatore sembra invasato
il passeggero terrorizzato
strada, velocità e instabilità del mezzo sembrano predestinare al disastro
ma non è detto

lungo quella strada ognuno di noi è stato guidatore e passeggero, elemento di instabilità e di equilibrio, alternativamente

su quella brutta strada ci siamo finiti per colpa sua, è vero
ma se così non fosse stato,
forse poteva essere colpa mia
o forse su un'altra strada liscia e panoramica ... saremmo stati colpiti da un fulmine
invece siamo arrivati in fondo
senza schiantarci
acciaccati, ma ancora insieme
Assecondare il cammino dell'altro e camminare insieme a lui, nonostante le coltellate ricevute, credo sia segno di amore maturo.
Devi avere avuto una grande lucidità e un grande coraggio per non essere crollata.
Devi essere una donna molto forte.
E' molto bello ciò che hai scritto.

P.S. Ho letto qualcosa con lo stesso significato nella firma di un utente che però non ricordo...
 

Amoremio

Utente di lunga data
Assecondare il cammino dell'altro e camminare insieme a lui, nonostante le coltellate ricevute, credo sia segno di amore maturo.
Devi avere avuto una grande lucidità e un grande coraggio per non essere crollata.
Devi essere una donna molto forte.
E' molto bello ciò che hai scritto.

P.S. Ho letto qualcosa con lo stesso significato nella firma di un utente che però non ricordo...
credo che la lucidità fosse per lo più apparenza

dentro di me ero devastata
e cercavo disperatamente i fili per riconquistare un mio equilibrio tra spinte opposte

recitavo
recitavo la parte di me stessa
ma dentro di me c'erano più me stesse che parlavano e litigavano in continuazione
non leggevo più
non guardavo la televisione
ero solo concentrata sui discorsi che avvenivano nella mia testa

sere fa ho visto un film alla tv con i miei figli
poi ho commentato che era stato carino e abbastanza fedele al libro che avevo letto anni fa, chiedendomi perchè non l'avevo visto prima
mia figlia mi guarda stupita e mi fa notare che l'avevamo visto insieme più d'una volta
avevamo anche il dvd
barlumi di ricordi del fatto che avessimo deciso di vederlo
che avessimo parlato del dvd da comprare
ma non ne ricordavo un'unica scena o immagine
un qualunque personaggio o attore

quella ero io in quel periodo
"altrove"
 

elena

Utente di lunga data
credo che la lucidità fosse per lo più apparenza

dentro di me ero devastata
e cercavo disperatamente i fili per riconquistare un mio equilibrio tra spinte opposte

recitavo
recitavo la parte di me stessa
ma dentro di me c'erano più me stesse che parlavano e litigavano in continuazione
non leggevo più
non guardavo la televisione
ero solo concentrata sui discorsi che avvenivano nella mia testa

sere fa ho visto un film alla tv con i miei figli
poi ho commentato che era stato carino e abbastanza fedele al libro che avevo letto anni fa, chiedendomi perchè non l'avevo visto prima
mia figlia mi guarda stupita e mi fa notare che l'avevamo visto insieme più d'una volta
avevamo anche il dvd
barlumi di ricordi del fatto che avessimo deciso di vederlo
che avessimo parlato del dvd da comprare
ma non ne ricordavo un'unica scena o immagine
un qualunque personaggio o attore

quella ero io in quel periodo
"altrove"
Ci sono risorse insospettabili nel fondo del nostro animo che nei momenti più bui ci fanno agire come nemmeno noi stessi avremmo mai immaginato.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ah certo, anche perchè dà dipendenza quella giostra.

Per una volta ti quoto. :up:

Comunque per chi crede che io sia perfetto (e quindi gli sto sul cazzo.:rotfl:..)..o che creda che la perfezione non l'avesse raggiunta ma e' convinto che esista:

Herbert Simon
Ha affermato che l’uomo razionale (razionalita’ olimpica) non esiste.
Ha analizzato in maniera sistematica il comportamento decisionale degli individui all'interno delle organizzazioni, osservando che costoro non si attenevano ai criteri imposti dalle teorie normative. In particolare ha evidenziato come la scelta effettuata da un individuo non rispetta gli assiomi fondamentali dell'approccio logico. Quindi un individuo più che fare scelte ottimali, fa scelte soddisfacenti, vuoi per i vincoli svolti dalle organizzazioni, vuoi per i limiti imposti dal sistema cognitivo umano.

La teoria della "razionalità olimpica"

"Razionalità olimpica" è un termine coniato da Herbert A. Simon per definire la razionalità piena di un soggetto.Quando Simon parla di razionalità olimpica (olympic rationality, nell'originale) si riferisce a un contesto di stipulazione contrattuale. Simon distingue infatti due tipologie di contratti: contratti completi e contratti incompleti.I primi sono contratti che dovrebbero essere sviluppati tra persone che possiedono entrambe razionalità olimpica.In questo caso le parti saranno in grado di prevedere tutte le situazioni verificabili nell'ambito del loro rapporto e inserire all'interno del contratto determinati comportamenti da assumere nel caso in cui le situazioni si verifichino.L'altra definizione di contratto è quella di contratto incompleto. Questa tipologia di contratto è stipulata tra persone che non sono in possesso di razionalità olimpica.Per contratto incompleto si intende, quindi, quel contratto in cui non sono state calcolate tutte le situazioni verificabili.Il contratto incompleto è un contratto che, perché venga rispettato nella sua totalità, avrà bisogno di un giudice o un arbitro che decida il comportamento che le due parti dovranno assumere in una determinata situazione.Simon usa un’immagine efficace per fare distinzione tra i due modelli di razionalità.Usa l’immagine della mano di un individuo che prende, senza tremolii, un oggetto da un paniere.Perché ciò possa avvenire, il soggetto deve essere in grado, in un breve lasso di tempo, di individuare ciascun oggetto del paniere, individuare le caratteristiche e prenderne uno dal paniere con la mano decisa.Dato che questo implica che l’individuo sia in possesso di razionalità olimpica, è più probabile che la sua mano, mentre sta per cogliere un oggetto dal cesto di elementi, sia una mano tremolante; quindi non decisa sulla scelta dell'oggetto.

altro pilastro... Daniel Kahneman

Daniel Kahneman (Tel Aviv, 5 marzo 1934) è uno psicologo israeliano, vincitore, insieme a Vernon Smith, del Premio Nobel per l'economia nel 2002 «per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d'incertezza».
Le ricerche di Daniel Kahneman permisero di applicare la ricerca scientifica nell'ambito della psicologia cognitiva alla comprensione delle decisioni economiche.
Collaborò per anni assieme con Amos Tversky, dimostrando tramite brillanti esperimenti che i processi decisionali umani violavano sistematicamente alcuni principi di razionalità, mentre le teorie microeconomiche assumono che il comportamento degli agenti decisionali siano razionali e finalizzati ad una massimizzazione dell'utilità.
Nella comunità scientifica è noto per essere il secondo psicologo (il primo è stato Herbert Simon nel 1978) ad aver ottenuto il Premio Nobel in economia.
Professore all'Università di Princeton, è uno dei fondatori della finanza comportamentale.
 

Diletta

Utente di lunga data
Allora: il tipo è una sorta di responsabile che gestisce punti vendita in 3 regioni, quindi possono vedersi nell'ambito lavorativo, ma saltuariamente. Insomma non sono colleghi che stanno fianco a fianco 8 ore al giorno.
Comunque ora non si vedono e non si sentono...lui ha tagliato i ponti (per farla decidere meglio dice lui :rolleyes:) e non le risponde manco agli sms...che lei ogni tanto prova a mandare ancora...
Allora lei non ha molte alternative. Lui non prova quello che prova lei... punto. Come può fare castelli in aria se lui e' stato così chiaro?? Capisco che può capitare di innamorarsi, ma buttare via una famiglia per un'avventura non lo capisco. E' bello stare assieme se si e' ricambiati...
A meno che l'altro non si sia sbilanciato a farle sentire che c'è qualcosa di più da parte sua....come può anche solo pensare che una donna lasci la famiglia per una storiella?
Magari arrivasse LEI a dare sto due di picche ...è più probabile che sia l'altro a farlo...e ciò potrebbe essere pure peggio per la sua "lucidità"

Sono d'accordo con Sabina. Lui non si fa sentire per farla decidere meglio? Ma che significa? Qui non c'è nessuna decisione da prendere secondo me. Un'avventura non può essere messa sullo stesso piano dell'amore coniugale. E' una "non scelta" e il tipo lo sa già. Probabilmente vede che tua moglie è così presa che preferisce starsene lì immobile aspettando che gli eventi prendano la piega che lui dà già per scontata. Non c'è nessun futuro per loro, è nata come avventura e doveva rimanere tale, anzi, forse, il tipo comincia anche ad essere un po' turbato, ma comunque non si è sbilanciato su di loro, non l'ha illusa e questi pensieri riescono ancora a tranquillizzarlo. E' un pessimo elemento, fatto di puro egoismo.
Mi dispiace che tua moglie sia ancora fluttuante sulla nuvola da non realizzare questa semplice realtà.
Secondo me se ne renderà conto e non ci vorrà ancora molto (è una mia sensazione e ti auguro davvero di aver ragione).
Sai qual'è il mio timore? Che tutta questa tua sofferenza finisca per portarsi via l'amore, non si sa che effetto può avere l'animo devastato e quali sono i tempi entro i quali agire. Tutto questo immobilismo dentro la vostra vita è esasperante e logorante.

Niko: falle sentire la tua presenza, ma non sempre in modo discreto ed elegante.
Perdi mai le staffe ogni tanto? Secondo me è salutare, per te perchè ti sfoghi e dopo sei sicuramente meno teso (anche se dura poco) e per lei perchè le fai capire che la cosa sta andando fuori tempo massimo (magari non è vero, ma tu faglielo credere). Insomma, mettile un po' di timore, dalle degli scossoni per farla svegliare dal suo invaghimento adolescenziale, perchè di questo si tratta, non è amore!

L'amore ce l'ha davanti a lei. Spero tanto per te che si svegli presto...
 

Sterminator

Utente di lunga data
Sono d'accordo con Sabina. Lui non si fa sentire per farla decidere meglio? Ma che significa? Qui non c'è nessuna decisione da prendere secondo me. Un'avventura non può essere messa sullo stesso piano dell'amore coniugale. E' una "non scelta" e il tipo lo sa già. Probabilmente vede che tua moglie è così presa che preferisce starsene lì immobile aspettando che gli eventi prendano la piega che lui dà già per scontata. Non c'è nessun futuro per loro, è nata come avventura e doveva rimanere tale, anzi, forse, il tipo comincia anche ad essere un po' turbato, ma comunque non si è sbilanciato su di loro, non l'ha illusa e questi pensieri riescono ancora a tranquillizzarlo. E' un pessimo elemento, fatto di puro egoismo.
Mi dispiace che tua moglie sia ancora fluttuante sulla nuvola da non realizzare questa semplice realtà.
Secondo me se ne renderà conto e non ci vorrà ancora molto (è una mia sensazione e ti auguro davvero di aver ragione).
Sai qual'è il mio timore? Che tutta questa tua sofferenza finisca per portarsi via l'amore, non si sa che effetto può avere l'animo devastato e quali sono i tempi entro i quali agire. Tutto questo immobilismo dentro la vostra vita è esasperante e logorante.

Niko: falle sentire la tua presenza, ma non sempre in modo discreto ed elegante.
Perdi mai le staffe ogni tanto? Secondo me è salutare, per te perchè ti sfoghi e dopo sei sicuramente meno teso (anche se dura poco) e per lei perchè le fai capire che la cosa sta andando fuori tempo massimo (magari non è vero, ma tu faglielo credere). Insomma, mettile un po' di timore, dalle degli scossoni per farla svegliare dal suo invaghimento adolescenziale, perchè di questo si tratta, non è amore!

L'amore ce l'ha davanti a lei. Spero tanto per te che si svegli presto...
Sterminator...esci da questo corpo...

:rotfl::rotfl::rotfl:

Ps: dimostrazione di come si possa essere lucidi per i "casi" degli altri e non per i propri...

secondo terorema di Godel ari-ari-ari-dimostrato...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Niko74

Utente di lunga data
....
Niko: falle sentire la tua presenza, ma non sempre in modo discreto ed elegante.
Perdi mai le staffe ogni tanto? Secondo me è salutare, per te perchè ti sfoghi e dopo sei sicuramente meno teso (anche se dura poco) e per lei perchè le fai capire che la cosa sta andando fuori tempo massimo (magari non è vero, ma tu faglielo credere). Insomma, mettile un po' di timore, dalle degli scossoni per farla svegliare dal suo invaghimento adolescenziale, perchè di questo si tratta, non è amore!

L'amore ce l'ha davanti a lei. Spero tanto per te che si svegli presto...
Lo avrà pure davanti a lei l'amore....però non credo sia possibile innamorarsi di un altro e poi "quando scende dalla nuvola" accorgersi che ama ancora me...almeno...per il mio modo di pensare e vedere le cose è impossibile...e difatti io non mi trovo a perdere la testa a destra e a manca :D

Insomma sono proprio curioso di vedere che diamine troverà se e quando si sveglierà :rolleyes:

Ah...le staffe le perdo pure io ognitanto;)
 

Sterminator

Utente di lunga data
Lo avrà pure davanti a lei l'amore....però non credo sia possibile innamorarsi di un altro e poi "quando scende dalla nuvola" accorgersi che ama ancora me...almeno...per il mio modo di pensare e vedere le cose è impossibile...e difatti io non mi trovo a perdere la testa a destra e a manca :D

Insomma sono proprio curioso di vedere che diamine troverà se e quando si sveglierà :rolleyes:

Ah...le staffe le perdo pure io ognitanto;)
Scommetto piu' quando te rigano la macchina o perde la tua squadra del cuore...:mrgreen:

Nico':Insomma sono proprio curioso di vedere che diamine troverà se e quando si sveglierà;

e' incredibile lasciatelo dire....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top