eccomi qua

Brunetta

Utente di lunga data
Condivido pienamente il tuo pensiero e c'è proverbio arabo che calza a pennello ....e recita :

“Tempi duri generano uomini forti, uomini forti generano tempi felici. Tempi felici generano uomini deboli, uomini deboli creano tempi duri”.

Ed in questo momento, per come è strutturata la società si stanno crescendo ragazzi deboli......
Poi ci saranno uomini forti?
🤓
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il dovere di un genitore è poter aprire più porte possibili.
Se poi vorrà fare l'operaio, il cameriere, il netturbino, finché è roba onesta va bene. Ma devo poter metterlo nella possibilità, nei limiti della mia capacità, di vedere tutte le diverse opzioni. Secondo me è la responsabilità di ogni genitore.
Questa è la favoletta per le masse. Il sogno americano non abita in nessun posto al sud del mondo, men che mai in Italia. In nessun posto come da noi le scelte della generazione precedente condizionano quello che fa una persona nella vita. E non parlo di raccomandazione, parlo proprio di accumulare, o evitare di sperperare ricchezze, contatti, potere.
Siamo un paese di sessantenni con i genitori ottantenni sul groppone che dispensano saggi consigli fuori corso da 40 anni senza neanche avere la decenza di morire e che ti azzoppano i sogni da quando nasci. Io tutto quello che ho ottenuto nella vita l'ho avuto dal momento in cui sono uscito di casa, e mi sono ritrovato a dire in faccia ai miei genitori che tutto quel complesso di obbligazioni genitori figli e loro davano per scontato in realtà non era scontato per nulla.
 
  • Like
Reactions: amy

danny

Utente di lunga data
Condivido pienamente il tuo pensiero e c'è proverbio arabo che calza a pennello ....e recita :

“Tempi duri generano uomini forti, uomini forti generano tempi felici. Tempi felici generano uomini deboli, uomini deboli creano tempi duri”.

Ed in questo momento, per come è strutturata la società si stanno crescendo ragazzi deboli......
Deboli in che senso?
Se intendi soli, certo.
Se ne vedono sempre meno di giovani e si nota pure visivamente che la società è fatta in gran parte di 50/60enni e più.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Era per stare insieme. Sicuramente anche per cuccare. Ci sono andati un paio d’anni. Ora preferiscono stare in estate al parco o uscire a cena
Ognuno cucca dove può in base al contesto del momento.
 

patriot

Utente di lunga data
I figli ! gioia e dolori, gioia perchè pensi sempre di aver fatto un buon lavoro, ma basta un'attimo a mandare a ramengo tutto quello di buono che hai fatto, e li' devi intervenire con cautela
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma assolutamente sì, ciò non toglie che comunque lavorino sempre.
Anche questo va tenuto in conto nella scelta degli studi.
Professionalmente parlando alcuni settori spariranno.
Meccanici auto, editoria, operai di grandi fabbriche, commesse, bancari etc.
Un ragazzo deve cominciare a guardare in prospettiva, non nel presente.
tu dai per scontato che non ci sia alternativa. guarda che l'Occidente anglocentrico è finito. il problema è che la situazione è talmente nebulosa che anche consigliare non è semplice. di sicuro servono le lauree legate al settore medico&farmaceutico ma perchè semplicemente non ci sono più

tutto il resto è un boh
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
I figli sono un costo molto prima che comprino una macchina. Scuola, tempo libero, sport, abbigliamento
Smettono di essere un costo quando iniziano a lavorare
quello che tu chiami costo è un investimento. chiaro che i soldi inizialmente li tiri fuori tu, ma la remunerazione dell'investimento arriva poi, eppure te ne dovresti essere accorta coi tuoi genitori
 

Etta

Utente di lunga data
Io e tutte le mie amiche abbiamo iniziato ad andare a ballare il sabato sera da quando avevamo le macchine...quindi non prima dei 18 anni...adesso le cose sono cambiate e mia figlia come può prova ad organizzarsi con i genitori delle altre bimbe...provano a fare a turno...ma fra i genitori ci sono sempre i furbetti e io e mio marito non abbiamo voglia di metterci a litigare per queste cavolate...sono periodi passeggeri...
Io miei non hanno mai avuto il problema perché io non andavo a ballare. 😄 Quando uscivo e facevo tardi mi riaccompagnava il fante di turno.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma ci sono anche ingegneri che non capiscono un cazzo e credimi sono tanti.
Nella mia azienda un anno fa ne passo uno, 35 anni, con 10 anni di esperienza nello stesso mio settore, alla prima occasione che gli misi in mano uno schema funzionale di un impianto di cogenerazione, mi guardò come se avesse visto la Madonna e rispondendomi, questo cos'è?. Un mese dopo si licenziò, giustificandosi che la nostra azienda era poco per le sue aspirazioni e ambizioni. Seppi poi, che ha distanza di un'anno dal suo licenziamento, aveva già cambiato tre società :sneaky::sneaky::sneaky:
si comprano anche le lauree in ingegneria, mica solo quelle in Giurisprudenza
 
Top