eccomi qua

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Probabilmente non sono convinti della ragazza in questione.
E la ragazza non è abbastanza convincente per indurli a costituire una famiglia.
Senza una coppia solida il discorso risulta inaffrontabile.
Meno male che non si fanno convincere
Stiamo parlando di un figlio
Se avessi dovuto convincere mio marito non li avrei fatti. Uno dovrebbe desiderarlo un figlio con me non farsi convincere.
Questo lo ripeto sempre ai miei figli
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma ti rendi conto che che stai dicendo che una come tua figlia, che afferma di voler figli, comunque condiziona (ovviamente come idea astratta, nemmeno ha iniziato l’università) questo desiderio agli studi e al lavoro?
Questo perché è (ovviamente, tutti siamo figli del nostro tempo) culturalmente prioritaria culturalmente la realizzazione individuale attraverso il posizionamento sociale.
Secondo me desidera ciò che hanno desiderato milioni di donne prima di lei, che però non potevano scegliere. Essere una mamma e essere contemporaneamente un individuo, che studia, lavora e realizza anche altre sue potenzialità.
Concentriamoci su come aiutarla a poterlo fare. Tutti i discorsi sul calo della natalità sono diretti a dare sussidi per non far lavorare le donne.
Non funziona, molte persone hanno anche altri desideri, ma, con un po' di attenzione, non sono irrealizzabili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me sembra una cosa positiva. Sui figli concordo che si fanno in due assolutamente ma si può anche decidere di non averne. Non tutte ne sentono la necessità
La discussione è partita dalla mia contestazione alla critica a chi ne fa.
Nessuno contesta chi non ne fa.
 

danny

Utente di lunga data
Meno male che non si fanno convincere
Stiamo parlando di un figlio
Se avessi dovuto convincere mio marito non li avrei fatti. Uno dovrebbe desiderarlo un figlio con me non farsi convincere.
Questo lo ripeto sempre ai miei figli
Convincente vuol dire costituire una coppia affidabile.
Non farei un figlio con una donna che non considerassi convincente sotto questo punto di vista.
Questo anche se amo i bambini e mi dispiace avere avuto una sola figlia.
 

danny

Utente di lunga data
Secondo me desidera ciò che hanno desiderato milioni di donne prima di lei, che però non potevano scegliere. Essere una mamma e essere contemporaneamente un individuo, che studia, lavora e realizza anche altre sue potenzialità.
Concentriamoci su come aiutarla a poterlo fare. Tutti i discorsi sul calo della natalità sono diretti a dare sussidi per non far lavorare le donne.
Non funziona, molte persone hanno anche altri desideri, ma, con un po' di attenzione, non sono irrealizzabili.
Perfetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La discussione è partita dalla mia contestazione alla critica a chi ne fa.
Nessuno contesta chi non ne fa.
La discussione non era partita da una che per compiacere un anziano autotrasportatore aveva iniziato a farsi sbattere da una squadra di signori prendendoci gusto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me desidera ciò che hanno desiderato milioni di donne prima di lei, che però non potevano scegliere. Essere una mamma e essere contemporaneamente un individuo, che studia, lavora e realizza anche altre sue potenzialità.
Concentriamoci su come aiutarla a poterlo fare. Tutti i discorsi sul calo della natalità sono diretti a dare sussidi per non far lavorare le donne.
Non funziona, molte persone hanno anche altri desideri, ma, con un po' di attenzione, non sono irrealizzabili.
Ma io ti sembro allineata con la Meloni? Come ti pare il “meraviglioso“ assegno unico che toglie le altre risorse?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La discussione è partita dalla mia contestazione alla critica a chi ne fa.
Nessuno contesta chi non ne fa.
La critica non era a chi ne fa ma a chi ne fa 5 e poi non sa come gestirli economicamente o a livello di impegno
 

Brunetta

Utente di lunga data
La discussione non era partita da una che per compiacere un anziano autotrasportatore aveva iniziato a farsi sbattere da una squadra di signori prendendoci gusto?
😂
Ma @EMANUELA è sparita 🤷🏻‍♀️
Io le avrei chiesto, più che come riesce fingendo di fare la spesa, come è messa a disturbi ginecologici, cistite ecc
 

Brunetta

Utente di lunga data
La critica non era a chi ne fa ma a chi ne fa 5 e poi non sa come gestirli economicamente o a livello di impegno
Non era questione economica e mi pare nemmeno di impegno, ma solo di lamentarsi per una situazione contingente di gestione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, quello che intendo dire, infatti, è che a livello politico e pubblico c'è un totale scollamento dalla realtà. Io ho perso le speranze.
Il richiamo alla realtà e ai problemi reali è cosa buona e giusta.
 

Brunetta

Utente di lunga data

iosolo

Utente di lunga data
Perché chi ha solo un figlio non ha mai problemi di gestione?
Oddio con 5 non oso immaginare le difficoltà organizzative e di gestione.
Se solo penso alla scuola, allo sport, alle feste, alle visite e... altri milioni di cose, averne uno o 5 fa differenza.
Come fa differenza per non avere tempo per il parrucchiere, per l'aperitivo o per la passeggiata in centro.
Se fai cinque figli, credo che dovresti essere consapevole delle rinunce altrimenti sei incosciente.
Ora bisogna vedere in che grado di incoscienza sei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oddio con 5 non oso immaginare le difficoltà organizzative e di gestione.
Se solo penso alla scuola, allo sport, alle feste, alle visite e... altri milioni di cose, averne uno o 5 fa differenza.
Come fa differenza per non avere tempo per il parrucchiere, per l'aperitivo o per la passeggiata in centro.
Se fai cinque figli, credo che dovresti essere consapevole delle rinunce altrimenti sei incosciente.
Ora bisogna vedere in che grado di incoscienza sei.
Bisogna anche ragionare sulla scala delle priorità di ciò che si ritiene fondamentale per i figli.
Ad esempio far svolgere attività sportive è costoso e impegnativo, soprattutto se ogni figlio ha o crede di avere interessi diversi. Farli giocare liberamente in casa o fuori o mandarli all’oratorio, riduce di molto i problemi organizzativi ed economici.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo, però si è fermato un figlio non ne ha fatti cinque Per quintuplicare i problemi
Ma non si moltiplicano necessariamente e nemmeno si sommano, potrebbero anche dividersi.
Del resto ognuno di noi, con uno o due figli, ha avuto i loro amici in casa da sfamare e sorvegliare.
 
Top