Marchesina, tesoro, non prendertela. Spesso i commenti, soprattutto i miei, sono di carattere generale: si prende una storia appena raccontata e si evidenziano conferme o smentite a quanto normalmente si pensa di certe situazioni. D'altro canto pure tu hai ammesso che la tua storia è abbastanza "classica".
Restano però dei punti che danno da pensare, tra i quali, ripeto, il fatto che hai parlato della tua famiglia solo dopo essere stata espressamente interrogata in merito. Normalmente qui, dove tutti si "aprono", accade invece che chi si "confessa" lo faccia pure, e a volte soprattutto riguardo alle conseguenze nei confronti della propria famiglia.
Tu, cacchio, prima non ne fai accenno, poi dichiari che saresti disposta ad intraprendere la separazione in favore di una storia di pochi mesi e poi mi vieni a dire che la tua è la famiglia perfetta?
Allora, giuro senza alcuna malvolenza, mi viene da pensare che tu non abbia molto presente il valore di una famiglia e dei rapporti con le persone che si affidano a te. Per carità, lo so che ci sono figli che stanno meglio dopo la separazione che prima, ma solitamente vengono da genitori conflittuali, quindi il tuo passar tranquillamente (sembra) sopra a questi problemi che solitamente vengono considerati fondamentali dona l'impressione che per te la tua famiglia sia solo la macchina vecchia che funziona a meraviglia, ma ne hai vista una nuova, e magari ti fanno pure la rottamazione.......
Ok, ti incazzerai, ma non è il caso: non voglio offenderti, anche se i miei esempi possono essere fastidiosi.