Egoismo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Caciottina

Escluso
riflettevo.:eek:

siamo tutti egoisti. qualsiasi nostro gesto e' una forma di egoismo. anche il donare 2 euro pr il nepal, adottre bambini a distanza, fare beneficienza. non sono tutte forme di egoismo? per assecondare uella parte di noi, una prte che ci fa stare bene nell aiutare il prossimo, cucinare per gli amici, comprare un pensiero a qualcuno, donare...
al di l del fatto che indubbiamente aiutiamo gli altri, non e' un forma di egoismo proprio perche vogliamo assecondarci?
parte da noi.
da me, dall io. e' egoismo?
scusate sono confusa ultimament e questi pensieri rientrano nel bunch di pensieri assurdi e sconclusionati, pero' questo in particolare mi stimola ..
 

Horny

Utente di lunga data
riflettevo.:eek:

siamo tutti egoisti. qualsiasi nostro gesto e' una forma di egoismo. anche il donare 2 euro pr il nepal, adottre bambini a distanza, fare beneficienza. non sono tutte forme di egoismo? per assecondare uella parte di noi, una prte che ci fa stare bene nell aiutare il prossimo, cucinare per gli amici, comprare un pensiero a qualcuno, donare...
al di l del fatto che indubbiamente aiutiamo gli altri, non e' un forma di egoismo proprio perche vogliamo assecondarci?
parte da noi.
da me, dall io. e' egoismo?
scusate sono confusa ultimament e questi pensieri rientrano nel bunch di pensieri assurdi e sconclusionati, pero' questo in particolare mi stimola ..
no, a volte faccio per gli altri cose
che mi costano solo fatica,
senza che mi derivi alcun benessere.
 

Fantastica

Utente di lunga data
riflettevo.:eek:

siamo tutti egoisti. qualsiasi nostro gesto e' una forma di egoismo. anche il donare 2 euro pr il nepal, adottre bambini a distanza, fare beneficienza. non sono tutte forme di egoismo? per assecondare uella parte di noi, una prte che ci fa stare bene nell aiutare il prossimo, cucinare per gli amici, comprare un pensiero a qualcuno, donare...
al di l del fatto che indubbiamente aiutiamo gli altri, non e' un forma di egoismo proprio perche vogliamo assecondarci?
parte da noi.
da me, dall io. e' egoismo?
scusate sono confusa ultimament e questi pensieri rientrano nel bunch di pensieri assurdi e sconclusionati, pero' questo in particolare mi stimola ..
Secondo me non è "assenza di sacrificio senza ricompensa" il vero egoismo: perché, come dici bene tu, molte forme di generosità senza ricompensa sono maschere perfette dell'egoismo.
Il vero egoismo consiste 1. Nel non riuscire a mettersi nei panni non solo di chi ci è vicino, ma di chiunque (chiunque) (mancanza totale di empatia), a meno che non lo si faccia per "missione" e 2. Nel perseguire sempre e comunque il proprio specifico interesse SENZA rendersene conto.
In sostanza, per me l'egoismo è una cecità.
 

Rabarbaro

Escluso
Mi piace pensare che il fare del bene aiuti come minimo due persone, chi lo riceve e chi lo fa.

In un certo senso, ogni volta che dài qualcosa, quel qualcosa lo perdi, ma solo per avere in cambio un'altra cosa, un'altra cosa che forse vale di più.

Posso immaginare che siano solo gli spiriti veramente buoni e umili quelli che non sopportano di essere tanto superbi da ritenere il maggior bene che ne ricevono quasi un peccato, una forma perversa di autoincensamento e, sì, anche di egocentrismo, ma questo sentimento, per quanto onesto, è anche un po' paradossale.

Rigirando la questione in negativo, mi viene alle mente quello che narrava un divertente romanzo che si intitola "That uncertain feeling" in cui un uomo, tornando furtivamente dopo aver commesso adulterio, diceva fra sé e sé di sentirsi un grandissimo libertino e si detestava per questo, e si sentiva un buon uomo perché non si era piaciuto per ciò che aveva fatto e si detestava perché si sentiva un buon uomo...

Ecco: lui finiva per abbellire una cosa brutta e, sentendosi peggio perché si sentiva meglio, si sentiva meglio perché si sentiva peggio...
Tu abbruttisci una cosa bella e ti senti peggio perché ti senti meglio, etc. etc...

Insomma, non se ne esce.


Però fare del bene non fa mai male.

My two cents.
 
Mi piace pensare che il fare del bene aiuti come minimo due persone, chi lo riceve e chi lo fa.

In un certo senso, ogni volta che dài qualcosa, quel qualcosa lo perdi, ma solo per avere in cambio un'altra cosa, un'altra cosa che forse vale di più.

Posso immaginare che siano solo gli spiriti veramente buoni e umili quelli che non sopportano di essere tanto superbi da ritenere il maggior bene che ne ricevono quasi un peccato, una forma perversa di autoincensamento e, sì, anche di egocentrismo, ma questo sentimento, per quanto onesto, è anche un po' paradossale.

Rigirando la questione in negativo, mi viene alle mente quello che narrava un divertente romanzo che si intitola "That uncertain feeling" in cui un uomo, tornando furtivamente dopo aver commesso adulterio, diceva fra sé e sé di sentirsi un grandissimo libertino e si detestava per questo, e si sentiva un buon uomo perché non si era piaciuto per ciò che aveva fatto e si detestava perché si sentiva un buon uomo...

Ecco: lui finiva per abbellire una cosa brutta e, sentendosi peggio perché si sentiva meglio, si sentiva meglio perché si sentiva peggio...
Tu abbruttisci una cosa bella e ti senti peggio perché ti senti meglio, etc. etc...

Insomma, non se ne esce.


Però fare del bene non fa mai male.

My two cents.
comunque sia l'egocentrismo e la superbia di chi fa del bene anche per protagonismo a chi lo riceve importa fino ad un certo punto e perlomeno non è fine a se stesso come tutte le altre forme sterili.
hai sfamato della gente ? chi se ne frega sec'è dell'autocompiacimento in questo.non sopporto invece tutti quelli che si riparano dietro a queste masturbazioni per non fare nulla criticando tanto
 

Vincent Vega

Utente armato
riflettevo.:eek:

siamo tutti egoisti. qualsiasi nostro gesto e' una forma di egoismo. anche il donare 2 euro pr il nepal, adottre bambini a distanza, fare beneficienza. non sono tutte forme di egoismo? per assecondare uella parte di noi, una prte che ci fa stare bene nell aiutare il prossimo, cucinare per gli amici, comprare un pensiero a qualcuno, donare...
al di l del fatto che indubbiamente aiutiamo gli altri, non e' un forma di egoismo proprio perche vogliamo assecondarci?
parte da noi.
da me, dall io. e' egoismo?
scusate sono confusa ultimament e questi pensieri rientrano nel bunch di pensieri assurdi e sconclusionati, pero' questo in particolare mi stimola ..
Tutto no, spesso si. Ma va bene uguale direi. Averne frotte di gente che fa del bene agli altri per egoismo.
 
molti dei folli che hanno cambiato il mondo sono stati e sono grandi egocentrici mentre con i falsi umili saremmo ancora senza fuoco
 

giorgiocan

Utente prolisso
siamo tutti egoisti
Sono d'accordo. E' come dire che siamo tutti mammiferi. Trovo il significato stesso del termine dubbio, in un contesto che legittima senza riserve un modo di vivere ampiamente individualista e autoreferenziale. Gergo etologico, adatto a descrivere una tendenza statistica. Niente più di questo...
 

Tradito?

Utente di lunga data
riflettevo.:eek:

siamo tutti egoisti. qualsiasi nostro gesto e' una forma di egoismo. anche il donare 2 euro pr il nepal, adottre bambini a distanza, fare beneficienza. non sono tutte forme di egoismo? per assecondare uella parte di noi, una prte che ci fa stare bene nell aiutare il prossimo, cucinare per gli amici, comprare un pensiero a qualcuno, donare...
al di l del fatto che indubbiamente aiutiamo gli altri, non e' un forma di egoismo proprio perche vogliamo assecondarci?
parte da noi.
da me, dall io. e' egoismo?
scusate sono confusa ultimament e questi pensieri rientrano nel bunch di pensieri assurdi e sconclusionati, pero' questo in particolare mi stimola ..
Ma il ricevere piacere dal fare qualcosa per gli altri e' la definizione di generosita' non di egoismo
 

Nobody

Utente di lunga data
Secondo me non è "assenza di sacrificio senza ricompensa" il vero egoismo: perché, come dici bene tu, molte forme di generosità senza ricompensa sono maschere perfette dell'egoismo.
Il vero egoismo consiste 1. Nel non riuscire a mettersi nei panni non solo di chi ci è vicino, ma di chiunque (chiunque) (mancanza totale di empatia), a meno che non lo si faccia per "missione" e 2. Nel perseguire sempre e comunque il proprio specifico interesse SENZA rendersene conto.
In sostanza, per me l'egoismo è una cecità.
Così sono gli psicopatici. Penso che la domanda iniziale si riferisse al normale egoismo.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

nell'altruismo ci può essere quell'aspetto di egoismo, come gratificazione personale.
Ma già solo l'azione verso il prossimo, comporta di vederlo e concepire le sue esigenze,
aspetto che manca proprio nell'egoista che mira a gratificare solo se stesso ...


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Invece direi che generosità dovrebbe consistere nel fare qualcosa a prescindere dalla "ricompensa". Altrimenti che generosità è?

Ciao

dipende dalla ricompensa.
Noi cerchiamo risposte alle nostre azioni. Anche solo per sapere, se abbiamo agito bene o male.


sienne
 

Eratò

Utente di lunga data
Invece direi che generosità dovrebbe consistere nel fare qualcosa a prescindere dalla "ricompensa". Altrimenti che generosità è?
Ma cosi la intendo anch'io...Quando fai del bene,dai qualcosa di tuo senza aspettare la ricompensa ma è una bella sensazione...Ma è la sensazione bella che intendi per ricompensa?
 

free

Escluso
riflettevo.:eek:

siamo tutti egoisti. qualsiasi nostro gesto e' una forma di egoismo. anche il donare 2 euro pr il nepal, adottre bambini a distanza, fare beneficienza. non sono tutte forme di egoismo? per assecondare uella parte di noi, una prte che ci fa stare bene nell aiutare il prossimo, cucinare per gli amici, comprare un pensiero a qualcuno, donare...
al di l del fatto che indubbiamente aiutiamo gli altri, non e' un forma di egoismo proprio perche vogliamo assecondarci?
parte da noi.
da me, dall io. e' egoismo?
scusate sono confusa ultimament e questi pensieri rientrano nel bunch di pensieri assurdi e sconclusionati, pero' questo in particolare mi stimola ..
no, secondo me è fare la cosa giusta
giusta rispetto a quello che si è, quindi se la tua indole è quella, viene spontaneo e naturale, senza menate
 

giorgiocan

Utente prolisso
Ma cosi la intendo anch'io...Quando fai del bene,dai qualcosa di tuo senza aspettare la ricompensa ma è una bella sensazione...Ma è la sensazione bella che intendi per ricompensa?
Quello che ha scritto Tradito? è "ricevere piacere dal fare qualcosa per gli altri". Io sostengo che non esiste alcuna azione disinteressata. E per fortuna. Prenderne atto sarebbe una bella rivoluzione di pensiero, finalmente.
 

Tradito?

Utente di lunga data
Quello che ha scritto Tradito? è "ricevere piacere dal fare qualcosa per gli altri". Io sostengo che non esiste alcuna azione disinteressata. E per fortuna. Prenderne atto sarebbe una bella rivoluzione di pensiero, finalmente.
Forse non esiste azione disinteressata ma è innegabile che esistano persone egoiste e no, allora dov'è la distinzione?
Secondo me riguarda l'oggetto dell'interesse: gli altri o noi stessi. Secondo te?
 

Eratò

Utente di lunga data
Quello che ha scritto Tradito? è "ricevere piacere dal fare qualcosa per gli altri". Io sostengo che non esiste alcuna azione disinteressata. E per fortuna. Prenderne atto sarebbe una bella rivoluzione di pensiero, finalmente.


Sarà valido per te,che ogni azione a tua non è disinteressata e non la vedo affatto come rivoluzione di pensiero ma come espressione di cinismo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top