Egoismo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Quello che ha scritto Tradito? è "ricevere piacere dal fare qualcosa per gli altri". Io sostengo che non esiste alcuna azione disinteressata. E per fortuna. Prenderne atto sarebbe una bella rivoluzione di pensiero, finalmente.

Ciao

quanto fai un'azione per il prossimo, l'interesse sta proprio proiettato verso a chi porgi una mano.


sienne
 

giorgiocan

Utente prolisso
Forse non esiste azione disinteressata ma è innegabile che esistano persone egoiste e no, allora dov'è la distinzione?
Secondo me riguarda l'oggetto dell'interesse: gli altri o noi stessi. Secondo te?
No, e non ho modo di approfondire adesso, sono al lavoro. Sostengo non esistano persone non egoiste.
 

giorgiocan

Utente prolisso
quanto fai un'azione per il prossimo, l'interesse sta proprio proiettato verso a chi porgi una mano.
Non sono d'accordo. C'è sempre un bel "io" davanti. E non potrebbe essere altrimenti. Scusate ma sono al lavoro e non posso dilungarmi come vorrei.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Sarà valido per te,che ogni azione a tua non è disinteressata e non la vedo affatto come rivoluzione di pensiero ma come espressione di cinismo...
Credo che il problema sia proprio terminologico. Secondo me il significato che si dava al termine "egoismo" è così trasceso che non ha proprio più senso la definizione. Tutti siamo mossi da motivazioni che ci appartengono, anche quando le nostre intenzioni sono le migliori.
 

Eratò

Utente di lunga data
Credo che il problema sia proprio terminologico. Secondo me il significato che si dava al termine "egoismo" è così trasceso che non ha proprio più senso la definizione. Tutti siamo mossi da motivazioni che ci appartengono, anche quando le nostre intenzioni sono le migliori.
Volere il bene di qualcuno e agire in tal senso definisce l'altruismo ed è una buona motivazione...E l'altruismo secondo me è il contrario del egoismo.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Esistono persone non egoiste...il fatto che tu non ne abbia conosciute non vuol dire che non esistano.
Ripeto, io non riconosco praticamente più una fetta dei significati che si danno a quella parola (di cui in serata andrò a rileggere la definizione completa) e quindi non ci intendiamo per quello. Per chiarire meglio la mia posizione: non credo abbiamo la possibilità di scegliere di non essere egoisti. E' proprio natura.
 

sienne

lucida-confusa
Ripeto, io non riconosco praticamente più una fetta dei significati che si danno a quella parola (di cui in serata andrò a rileggere la definizione completa) e quindi non ci intendiamo per quello. Per chiarire meglio la mia posizione: non credo abbiamo la possibilità di scegliere di non essere egoisti. E' proprio natura.

Ciao

quello che ci distingue è il grado di egoismo.


sienne
 

Tradito?

Utente di lunga data
Ripeto, io non riconosco praticamente più una fetta dei significati che si danno a quella parola (di cui in serata andrò a rileggere la definizione completa) e quindi non ci intendiamo per quello. Per chiarire meglio la mia posizione: non credo abbiamo la possibilità di scegliere di non essere egoisti. E' proprio natura.
non abbiamo la possibilità di scegliere la nostra altezza ma non per questo non siamo alti o bassi.
Mi sembra una discussione solo nominalistica
 

giorgiocan

Utente prolisso
Volere il bene di qualcuno e agire in tal senso definisce l'altruismo ed è una buona motivazione...E l'altruismo secondo me è il contrario del egoismo.
No, quel volere in neretto è sempre a te che appartiene. E' questo che sostengo. Altruismo è un sinonimo più pacioso di egoismo. La gratificazione è sempre e comunque per sè.
 

giorgiocan

Utente prolisso
non abbiamo la possibilità di scegliere la nostra altezza ma non per questo non siamo alti o bassi.
Mi sembra una discussione solo nominalistica
Scusa, smetto di risponderti perchè sono al lavoro e perchè al solito riscontro tu abbia problemi di comprensione, probabilmente continui a leggere troppo in fretta o senza attenzione.
 

Tradito?

Utente di lunga data
No, quel volere in neretto è sempre a te che appartiene. E' questo che sostengo. Altruismo è un sinonimo più pacioso di egoismo. La gratificazione è sempre e comunque per sè.
cioè se io vinco alla lotteria e decido di devolvere metà della vincita per beneficenza sono egoista perchè cio' mi fa felice?
 

Tradito?

Utente di lunga data
Scusa, smetto di risponderti perchè sono al lavoro e perchè al solito riscontro tu abbia problemi di comprensione, probabilmente continui a leggere troppo in fretta o senza attenzione.
effettivamente non riesco a comprenderti bene, se tu mi dessi una risposta sul merito potresti facilitarmi il compito
 

Eratò

Utente di lunga data
No, quel volere in neretto è sempre a te che appartiene. E' questo che sostengo. Altruismo è un sinonimo più pacioso di egoismo. La gratificazione è sempre e comunque per sè.
No.Non s'interpretano i verbi.S'interpretano le frasi....Sennò ti posso cambiare la frase è dire "fare del bene al altro" che magari spiega meglio il concetto....
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

in fin dei conti si sta parlando di empatia e di comportamenti prosociali.
Se vedo una persona in difficoltà dipende dalla mia empatia e dai comportamenti prosociali che ho appreso, se mi metto in moto o meno. Che poi, il tutto può suscitare piacere aver saputo aiutare, è estremamente relativo e secondario. Un egoista se ne fotte. E continua per la sua strada perché non gli torna nulla in tasca, se aiuta.


sienne
 

giorgiocan

Utente prolisso
No.Non s'interpretano i verbi.S'interpretano le frasi....Sennò ti posso cambiare la frase è dire "fare del bene al altro" che magari spiega meglio il concetto....
Ma anche "fare del bene agli altri" ha un grosso IO davanti! ;)
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
riflettevo.:eek:

siamo tutti egoisti. qualsiasi nostro gesto e' una forma di egoismo. anche il donare 2 euro pr il nepal, adottre bambini a distanza, fare beneficienza. non sono tutte forme di egoismo? per assecondare uella parte di noi, una prte che ci fa stare bene nell aiutare il prossimo, cucinare per gli amici, comprare un pensiero a qualcuno, donare...
al di l del fatto che indubbiamente aiutiamo gli altri, non e' un forma di egoismo proprio perche vogliamo assecondarci?
parte da noi.
da me, dall io. e' egoismo?
scusate sono confusa ultimament e questi pensieri rientrano nel bunch di pensieri assurdi e sconclusionati, pero' questo in particolare mi stimola ..
Mai fatto beneficienza, nessuna carità, mai pagato gente ai semafori, mai foraggiato mendicanti, non ho adozioni a distanza, mai fatto volontariato, nessun banco alimentare o farmaceutico. Nemmeno 50 cent.

A quanto pare la mia scelta è giusta, perchè se chi lo fa deve sentirsi cornuto (dare gratuitamente) e mazziato (prendersi dell'egoista), è meglio continuare ad usare i miei soldi e il mio tempo per la mia famiglia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top