Egoismo

Actorus

Utente di lunga data
Però se la convenienza è economica trova comprensione, se la convenienza è affettiva mossa dalla paura della solitudine, il tradito viene sbeffeggiato.
Comunque fa un calcolo di convenienza, il tipo di calcolo economico, affettivo o altro non ci è dato sapere , ma se non lascia ha comunque lo fa per sue ragioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'egoismo è ovunque, anche in chi non tradisce

Non è discriminante tra chi tradisce e chi no

Riesci a coglierlo anche qui, in varie frasi?

"Non voglio mettere a rischio la mia relazioneper un'oradi divertimento.."
"Non saprei come potrei presentarmi dopo a casa.."
"Non me la sentirei di inventare un sacco di bugie.."

Lo vedi L'egoismo?

Eppure trabocca a ogni parola , permea ogni pensiero, anche di chi non tradisce
Mi pare che sia diverso l‘egoismo di chi non vuole fare del male (e certo anche non rischiare di subirne le conseguenze) e chi per il proprio egoismo è indifferente al male che fa agli altri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque fa un calcolo di convenienza, il tipo di calcolo economico, affettivo o altro non ci è dato sapere , ma se non lascia ha comunque lo fa per sue ragioni.
Non parlavo in astratto, ma alle reazioni qui.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
L'egoismo è ovunque, anche in chi non tradisce

Non è discriminante tra chi tradisce e chi no

Riesci a coglierlo anche qui, in varie frasi?

"Non voglio mettere a rischio la mia relazioneper un'oradi divertimento.."
"Non saprei come potrei presentarmi dopo a casa.."
"Non me la sentirei di inventare un sacco di bugie.."

Lo vedi L'egoismo?

Eppure trabocca a ogni parola , permea ogni pensiero, anche di chi non tradisce
Quindi se io non tradisco mio marito perché il mio matrimonio è più importante di una scopata
Sono egoista? 🤔
 

danny

Utente di lunga data
Salve. Vorrei conoscere il vostro parere sull'egoismo di chi tradisce. Premetto che è un discorso generale e non riferito ad alcuni casi particolari. Leggendo i vari commenti nelle tante discussioni riguardanti il tradimento spesso il comportamento di chi tradisce è definito egoista in quanto pensa solo al suo star bene incurante del possibile se non certo dolore che causerebbe al proprio partner in caso di scoperta ma andiamo alla scoperta. Il più delle volte chi tradisce e viene scoperto dichiara pentimento e sperticato amore per il partner e via con tutto il repertorio di scuse che sono sempre le stesse e poco credibili vista la velocità con cui le manifestano. Il punto che mi piacerebbe approfondire e il pentimento e il ravvedimento immediato non siano motivati anche da egoismo. Il non voler perdere la sicurezza che nel bene o nel male il rapporto ufficiale da. Pienamente d'accordo che chi tradisce spesso lo fa per mancanza di qualcosa ma credo anche che questo qualcosa non sia sufficiente a troncare un matrimonio e il tradimento sia una soluzione affrettata e talvolta un alibi.
Io credo che in una relazione la contropartita ci sia per entrambi.
L'egoismo del solo traditore è la solita semplificazione dicotomica della realtà che crea muri invalicabili dietro a cui nascondersi.
Non esiste una regola generale.
Sì tradisce per tante ragioni, anche per amore.
Come si fa a definire una regola valida per tutto?
 

Etta

Utente di lunga data
Pensa che mancanza di palle deve avere la donna che sa da un pezzo, accetta e a random si fa pure il traditore, giusto per dare un'idea di famiglia che, secondo me, non c'è mai stata.
Infatti mancanza di palle proprio.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Quindi se io non tradisco mio marito perché il mio matrimonio è più importante di una scopata
Sono egoista? 🤔
Ti stai rendendo conto che descrivi un "calcolo", vero?

X è + importante di y .. quindi..x

Certo che è egoismo
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mi pare che sia diverso l‘egoismo di chi non vuole fare del male (e certo anche non rischiare di subirne le conseguenze) e chi per il proprio egoismo è indifferente al male che fa agli altri.
Certo che è diverso.

Ed è ancora diverso di "non tradisco perché proprio non ci penso neanche, e nemmeno mi veniva in mente"

Il famoso "pensierino" che gira o non gira per la testa
 

Actorus

Utente di lunga data
Non parlavo in astratto, ma alle reazioni qui.
francamente non le ricordo , ma mandare a monte un matrimonio non è una decisione facile per svariate ragioni, io stesso per decidere per la separazione ho impiegato tanto tempo , sconvolgere la vita ai ragazzi non è stata una decisione facile, per me è stata molto sofferta.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma perché calcolo? E perché lo vedi come una cosa negativa?
Non la vedo mica come una cosa negativa.

Vedi.. una cosa molto spaventevole per parecchi, nel pensare e sentirsi solleticati da una esperienza extraconiugale, non è tanto la paura di essere scoperti.

Quello capita ogni giorno.. ma non è quello che ti fa da blocco, e da dissuasore.

È la paura di fare i conti con se stessi, di ritrovarsi nella merda a gestire il dopo, con se stessi.

Ecco perché è una scelta in cui c'è egoismo, anche quella di non tradire

Ed è anche il motivo per cui quando uno lo ha fatto una volta, potenzialmente può farlo a vita.

Perché quello step li lo ha comunque superato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non la vedo mica come una cosa negativa.

Vedi.. una cosa molto spaventevole per parecchi, nel pensare e sentirsi solleticati da una esperienza extraconiugale, non è tanto la paura di essere scoperti.

Quello capita ogni giorno.. ma non è quello che ti fa da blocco, e da dissuasore.

È la paura di fare i conti con se stessi, di ritrovarsi nella merda a gestire il dopo, con se stessi.

Ecco perché è una scelta in cui c'è egoismo, anche quella di non tradire

Ed è anche il motivo per cui quando uno lo ha fatto una volta, potenzialmente può farlo a vita.

Perché quello step li lo ha comunque superato
.
Sì.
Ma vale per molte altre cose.
Non è che le brave persone semplicemente temono la propria “oscurità”, il più delle volte sono brave persone.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non la vedo mica come una cosa negativa.

Vedi.. una cosa molto spaventevole per parecchi, nel pensare e sentirsi solleticati da una esperienza extraconiugale, non è tanto la paura di essere scoperti.

Quello capita ogni giorno.. ma non è quello che ti fa da blocco, e da dissuasore.

È la paura di fare i conti con se stessi, di ritrovarsi nella merda a gestire il dopo, con se stessi.

Ecco perché è una scelta in cui c'è egoismo, anche quella di non tradire

Ed è anche il motivo per cui quando uno lo ha fatto una volta, potenzialmente può farlo a vita.

Perché quello step li lo ha comunque superato
Eh però ora dici una cosa diversa, prima parlavi di calcolo per non perdere la forma delle chiappe sul divano, adesso di calcolo per non fare i conti con sé stessi, che io tutta sta gente coerente e onesta con sé stessa ho da vederla eh
Poi anche secondo me tanti non tradiscono per timore di essere scoperti e di perdere tutto e non perché non gli passa proprio per la testa
Ma riconoscere che la propria relazione, la propria famiglia siano più importanti, io non lo chiamo egoismo, per me è più egoista “vivere il momento” e poi buttare tutto addosso al partner
E non “vivere il momento”, non approfittare di un’occasione, privarsi di qualcosa (in questo caso privarsi di un’avventura o di una relazione parallela), ti fa Mettere il benessere del tuo partner davanti al tuo interesse
Poi tutti siamo egoisti, ma nel non tradire, con tutte le varianti che ci possono essere, non ce lo vedo proprio tutto questo egoismo
 

Skorpio

Utente di lunga data
privarsi di qualcosa (in questo caso privarsi di un’avventura o di una relazione parallela), ti fa Mettere il benessere del tuo partner davanti al tuo interesse
Il calcolo è sempre orientato al benessere (proprio)

Il benessere del partner non c'entra nulla

Se hai frequentato uomini sposati, come dici, dovresti sapere benissimo che non sentivano di intaccare minimamente il benessere del loro partner, a insidiare le tue mutande
 

Skorpio

Utente di lunga data
Sì.
Ma vale per molte altre cose.
Non è che le brave persone semplicemente temono la propria “oscurità”, il più delle volte sono brave persone.
Se si parla di bravura, sono d'accordo con te

Se si parla di egoismo, resto della idea che "resistere" a questa forma di tentazione, sia una scelta egoistica al pari del "non resistere"

Cambia il calcolo egoistico, questo è evidente
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il calcolo è sempre orientato al benessere (proprio)

Il benessere del partner non c'entra nulla

Se hai frequentato uomini sposati, come dici, dovresti sapere benissimo che non sentivano di intaccare minimamente il benessere del loro partner, a insidiare le tue mutande
se io seguissi il mio benessere, mi farei sbattere sulla scrivania, non credi?
ma tu parlavi dell'egoismo di chi non tradisce, non della sicurezza di chi invece lo fa
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Salve. Vorrei conoscere il vostro parere sull'egoismo di chi tradisce. Premetto che è un discorso generale e non riferito ad alcuni casi particolari. Leggendo i vari commenti nelle tante discussioni riguardanti il tradimento spesso il comportamento di chi tradisce è definito egoista in quanto pensa solo al suo star bene incurante del possibile se non certo dolore che causerebbe al proprio partner in caso di scoperta ma andiamo alla scoperta. Il più delle volte chi tradisce e viene scoperto dichiara pentimento e sperticato amore per il partner e via con tutto il repertorio di scuse che sono sempre le stesse e poco credibili vista la velocità con cui le manifestano. Il punto che mi piacerebbe approfondire e il pentimento e il ravvedimento immediato non siano motivati anche da egoismo. Il non voler perdere la sicurezza che nel bene o nel male il rapporto ufficiale da. Pienamente d'accordo che chi tradisce spesso lo fa per mancanza di qualcosa ma credo anche che questo qualcosa non sia sufficiente a troncare un matrimonio e il tradimento sia una soluzione affrettata e talvolta un alibi.
E' impossibile esprimersi in termini generali, non tutti i tradimenti sono uguali. In alcune circostanze il senso di colpa è vero, anche senza essere scoperti. In altri è totalmente falso, anche dopo essere stati scoperti.
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Io non credo che chi tradisce lo fa perché manca qualcosa nella coppia, perché se ci rifletti quando questo accade veramente il più delle volte ci si lascia e basta !chi tradisce lo fa per nutrire il suo ego smisurato che deve essere continuamente alimentato e nel far questo arreca danno al partner non solo in caso di scoperta ,ma nel quotidiano perché sottrae ,sottrae alla coppia ,sottrae alla famiglia, sottrae al partner, per cui con debite eccezioni il Traditore è un egoriferito egocentrico e egoista smisurato per questo se si ha la fortuna di smascherarlo non bisogna perdonare in nessuna occasione
C'è anche chi tradisce ed inconsciamente si fa beccare, magari per causare dolore al proprio partner, quasi una specie di vendetta, perché magari vorrebbe attenzioni smisurate, e quindi la minima distrazione "è da punire"
 
Top