Egoismo

omicron

Pigra, irritante e non praticante
È una tua scelta.
A me piace il lampredotto, a te magari fa schifo.
Di base c'è che la scelta deve soddisfare un mio gusto e un mio vizio, la gola.
Magari mi fa male, e potrei rinunciarci per motivi di salute, o perché sono schizzinoso, o per igiene o tutte le ragioni che si vuole, assolutamente personali, ma che con la virtù hanno poco a che fare.
Copulare con un'altra donna nel segreto del tradimento in effetti non comporta alcuna variazione sostanziale nella vita altrui, ma è la soddisfazione di un desiderio.

La scoperta è uno dei tanti rischi che ci si assume nella vita.

L'egoismo dove lo inseriamo? In che punto si colloca esattamente?
l'egoismo lo colloco nel mettere la soddisfazione di un mio desiderio davanti a tutto e fare qualcosa alle spalle di chi si fida di me


il lampredotto non mi piace e neanche la trippa, però mi piace il fegato
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma tu ridefinisci te stesso in tutti i modi che preferisci, non pretendere di affibbiare agli altri abbiano la tua stessa impostazione

ma non è che la cosa va interpretata, ognuno la interpreta con la sua sensibilità, anche io potrei scopare, godere e non lo saprebbe nessuno
questo non significa che abbia desiderio di farlo
Credo che egoismo possa avere più significati.
È naturale cercare di fare le scelte che più si avvicinano a darci benessere.
Non siamo fachiri sul letto di chiodi.
Nel benessere rientra il matrimonio. Se tante persone cercano la convivenza è perché stanno meglio in coppia che soli.
Certamente stare in coppia soddisfa molti bisogni egoistici economici, pratici, sessuali, sentimentali e affettivi e dà sicurezze per il futuro. Però comporta doveri e qualche rottura.
Tra le rotture io non ho mai messo la fedeltà. Non mi passava per la testa di “resistere” a uomini che non mi attraevano.
Soprattutto dopo aver vissuto una relazione profonda, relazioni superficiali le vedevo come rotture.
Ero egoisticamente fedele.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
l'egoismo lo colloco nel mettere la soddisfazione di un mio desiderio davanti a tutto e fare qualcosa alle spalle di chi si fida di me
Eh, ma quello c'è anche quando si decide dove andare in vacanza, o nel momento in cui la domenica stabilisci che per forza di cose si deve mangiare dai suoceri o quando decidi quanti figli bisogna avere o di che colore deve essere una stanza.
L'egoismo è presente in ogni momento della vita quotidiana di una persona.
Perché nel caso del tradimento lo si deve collocare SOLO in un momento, a una persona e a un'azione?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Credo che egoismo possa avere più significati.
È naturale cercare di fare le scelte che più si avvicinano a darci benessere.
Non siamo fachiri sul letto di chiodi.
Nel benessere rientra il matrimonio. Sé tante persone cercano la convivenza è perché stanno meglio in coppia che soli.
Certamente stare in coppia soddisfa molti bisogni egoistici economici, pratici, sessuali, sentimentali e affettivi e dà sicurezze per il futuro. Però comporta doveri e qualche rottura.
Tra le rotture io non ho mai messo la fedeltà. Non mi passava per la testa di “resistere” a uomini che non mi attraevano.
Soprattutto dopo aver vissuto una relazione profonda, relazioni superficiali le vedevo come rotture.
Ero egoisticamente fedele.
un sano egoismo ci vuole, ma mi pare un'altra cosa dallo scegliere, insieme a qualcuno, di condividere la vita, un progetto, una famiglia
nel matrimonio ci sono diritti e doveri, ci si viene incontro, ci si aiuta, ci si sostiene, se si vedono queste cose come "rotture" o come impedimenti a fare il proprio comodo, qualcosa non va, secondo me, io non ci vedo un bisogno egoistico soddisfatto in un matrimonio o in una convivenza
se avessi fatto il famoso calcolo che diceva skorpio, sarei rimasta a vivere da sola, meno sbattimento
Eh, ma quello c'è anche quando si decide dove andare in vacanza, o nel momento in cui la domenica stabilisci che per forza di cose si deve mangiare dai suoceri o quando decidi quanti figli bisogna avere o di che colore deve essere una stanza.
L'egoismo è presente in ogni momento della vita quotidiana di una persona.
Perché nel caso del tradimento lo si deve collocare SOLO in un momento, a una persona e a un'azione?
ma quelle che hai elencato sono cose che si decidono insieme, almeno a casa mia
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mi paiono disagi diversi e soluzioni diverse.
Certo che sono diversi

Ci sono disagi che la nostra impostazione culturale e la nostra società NON riconosce come disagi

Alcuni li chiamiamo ambizione
Altri li chiamiamo legittima aspirazione

E così via..
 

Brunetta

Utente di lunga data
un sano egoismo ci vuole, ma mi pare un'altra cosa dallo scegliere, insieme a qualcuno, di condividere la vita, un progetto, una famiglia
nel matrimonio ci sono diritti e doveri, ci si viene incontro, ci si aiuta, ci si sostiene, se si vedono queste cose come "rotture" o come impedimenti a fare il proprio comodo, qualcosa non va, secondo me, io non ci vedo un bisogno egoistico soddisfatto in un matrimonio o in una convivenza
se avessi fatto il famoso calcolo che diceva skorpio, sarei rimasta a vivere da sola, meno sbattimento

ma quelle che hai elencato sono cose che si decidono insieme, almeno a casa mia
Infatti le rotture sono altre cose. Le rotture stanno nel compromesso di non prendere il divano a fiori perché a lui fa schifo, ma trovare una tinta unita che piace a entrambi. Piccole cose.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Infatti le rotture sono altre cose. Le rotture stanno nel compromesso di non prendere il divano a fiori perché a lui fa schifo, ma trovare una tinta unita che piace a entrambi. Piccole cose.
ma non la vedo come una rottura, poi sarà che il divano a fiori faceva schifo ad entrambi :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma non la vedo come una rottura, poi sarà che il divano a fiori faceva schifo ad entrambi :rolleyes:
A me piaceva tanto 😆.
Ma sono piccole cose, perché poi ci sono sempre vincoli. Ora da sola ho il divano grigio perché ho potuto scegliere tra possibilità reali dati dalla produzione e dai miei limiti economici.
La libertà assoluta nella solitudine è una fantasia.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
pensi che restino tutti insieme per convenienza? qui dentro ci sono persone che sono rimaste e dicono cose diverse
La convenienza è parte integrante e fondamentale di rapporti che per vari motivi sono ormai lesionati.
Cambia solo la percentuale.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
A me piaceva tanto 😆.
Ma sono piccole cose, perché poi ci sono sempre vincoli. Ora da sola ho il divano grigio perché ho potuto scegliere tra possibilità reali dati dalla produzione e dai miei limiti economici.
La libertà assoluta nella solitudine è una fantasia.
quando vivevo da sola l'appartamento era ammobiliato con mobili per me bruttissimi :ROFLMAO: però il divano non era a fiori
e cmq vendono i copri divani
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La convenienza è parte integrante e fondamentale di rapporti che per vari motivi sono ormai lesionati.
Cambia solo la percentuale.
ah meno male, almeno tu parli di rapporti lesionati, qui pare che vivere in coppia, che comporta molto impegno, sia egoismo :rolleyes:
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Invece io credo che si tradisca per qualcosa di misero, come i grandi obesi con attacchi di fame compulsiva in cui mangiano maionese o zucchero a cucchiaiate o pacchi interi di merendine. Non mangiano raffinatezze.
I traditori raramente incontrano la persona fatale che suscita una attrazione irresistibile.
Si tratta di un tentativo di regolazione dei disagi, magari causati anche dalla coppia (in cui comunque si trovano sicurezze utili) ma anche dal lavoro, da problemi familiari, da ansia sociale e che vengono regolati attraverso relazione che sono merendine con la nutella in cui ci si conforta a vicenda, come nei telefilm le amiche con i secchielli di gelato.
Misero magari per te (che peraltro non hai mai tradito).
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Sai, passata l'età fertile non è così raro trovare donne che progressivamente fanno venir meno il sesso dalla loro vita. Non abbiamo una conoscenza diretta di @ologramma , va anche accettato ciò che ci dice perché se dubitiamo di tutto meglio andare a giocare ai videogiochi che scrivere qui.
Sai, non è che siccome è passata l'età fertile e a te donna viene meno la voglia di fare sesso ALLORA io uomo devo conformarmi a questa scelta e chiudere col sesso...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Misero magari per te (che peraltro non hai mai tradito).
Misero.
Ci saranno anche grandi obesi che mangiano aragosta o filetto, ma i più mangiano fast food.
 

esmeralda

Utente di lunga data
Invece io credo che si tradisca per qualcosa di misero, come i grandi obesi con attacchi di fame compulsiva in cui mangiano maionese o zucchero a cucchiaiate o pacchi interi di merendine. Non mangiano raffinatezze.
I traditori raramente incontrano la persona fatale che suscita una attrazione irresistibile.
Si tratta di un tentativo di regolazione dei disagi, magari causati anche dalla coppia (in cui comunque si trovano sicurezze utili) ma anche dal lavoro, da problemi familiari, da ansia sociale e che vengono regolati attraverso relazione che sono merendine con la nutella in cui ci si conforta a vicenda, come nei telefilm le amiche con i secchielli di gelato.
Non sono d'accordo. Molto spesso nell'amante si trova qualcuno che è meglio del coniuge, magari più affine o che riesce a darci esattamente quello che non arriva dal partner ufficiale e che ci fa star bene. Io non mi sono mai accontentata. Poi certo da lì a dire sfascio una famiglia con annessi e connessi, sensi di colpa, avvocati, mantenimento, i figli dalla sofferenza che gli procuri all'idea che si farebbero di te come persona naaaaa. Va bene come extra e la famiglia resta tale
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non sono d'accordo. Molto spesso nell'amante si trova qualcuno che è meglio del coniuge, magari più affine o che riesce a darci esattamente quello che non arriva dal partner ufficiale e che ci fa star bene. Io non mi sono mai accontentata. Poi certo da lì a dire sfascio una famiglia con annessi e connessi, sensi di colpa, avvocati, mantenimento, i figli dalla sofferenza che gli procuri all'idea che si farebbero di te come persona naaaaa. Va bene come extra e la famiglia resta tale
Appunto.
Caspita che cose importanti!
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non sono d'accordo. Molto spesso nell'amante si trova qualcuno che è meglio del coniuge, magari più affine o che riesce a darci esattamente quello che non arriva dal partner ufficiale e che ci fa star bene. Io non mi sono mai accontentata. Poi certo da lì a dire sfascio una famiglia con annessi e connessi, sensi di colpa, avvocati, mantenimento, i figli dalla sofferenza che gli procuri all'idea che si farebbero di te come persona naaaaa. Va bene come extra e la famiglia resta tale
Ecco io questo paragone tra amanti e coniuge mai fatto. Anche perché parto dall’idea che se con il coniuge non va si tronca. Il senso di stare tre quarti della propria vita con chi non ci fa stare bene esattamente quale sarebbe?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non sono d'accordo. Molto spesso nell'amante si trova qualcuno che è meglio del coniuge, magari più affine o che riesce a darci esattamente quello che non arriva dal partner ufficiale e che ci fa star bene. Io non mi sono mai accontentata. Poi certo da lì a dire sfascio una famiglia con annessi e connessi, sensi di colpa, avvocati, mantenimento, i figli dalla sofferenza che gli procuri all'idea che si farebbero di te come persona naaaaa. Va bene come extra e la famiglia resta tale
Mi sta per partire un GAC astronomico. E ti credo che con l'amante è meglio che col coniuge, per forza! mica devi dividere le bollette, il mutuo, le incombenze quotidiane, per quello c'è il pirla inconsapevole a casa... uno tromba con sublime affinità e l'altro sgobba per pagare i conti, o metà di essi se gli va bene
 

danny

Utente di lunga data
La cosa più facile nella vita è puntare il dito contro.
Vittima e carnefice. Un ruolo che ha in concreto una sua funzione.
A chi serve realmente dividere la realtà in parti contrapposte?
A cosa serve sentirsi vittima di un traditore?

A me niente.
Mi dà quasi fastidio.
Essere vittime ed essere commiserati e compatiti non lo sopporto, ma nel momento in cui individuo un carnefice la conseguenza è realmente questa.
Ma stiamo scherzando?
Io ho tanti aspetti del mio carattere altamente criticabili anche se mi fanno cagare i divani a fiori. Posso essere insopportabile in coppia e allo stesso tempo avere voglia di fare sesso con la mamma di un compagno di classe di mia figlia, con la collega, con una cantante qualsiasi, e nel momento in cui lo penso il solo fatto di non averlo messo in atto - cosa che comunque non diverrebbe mai di dominio pubblico per cui sarebbe sempre un'affermazione ipotetica - non fa di me una persona migliore. Fa di me solo una persona che pubblicamente e ripeto pubblicamente dichiara di resistere alle proprie voglie.
Per ragioni che non possono essere sintetizzate solo con: non lo faccio per il bene altrui.
Non sarei credibile, neanche per me stesso.
 
Top