stany
Utente di lunga data
Che lo stato non ha soldi .Qualcuno ha sentito qualcosa di analogo? Che lettura gli date?
Che lo stato non ha soldi .Qualcuno ha sentito qualcosa di analogo? Che lettura gli date?
dirottare la prevenzione.Un ospedale privato della mia zona (diventato Covid Hospital) dal 4 maggio riprenderà gradualmente l'attività ordinaria, sia ambulatoriale che di ricovero anche se rimarrà il reparto dedicato ai pazienti Covid con accesso riservato.
Dal 4 maggio sarà possibile fare tampone o test sierologico a pagamento. Ho cercato info e pare costi 45 euro (non chiaro se riferito a tampone o test sierologico).
Scopro che non è l'unico ospedale privato che a fare test sierologico (sempre a pagamento).
Si è parlato tanto dei tamponi da fare a tutti, in pratica ora ti viene data la possibilità di farlo, basta pagare.
Qualcuno ha sentito qualcosa di analogo? Che lettura gli date?
Si ma il tampone o test sierologico non rientrano nella prevenzione. Non è come fare un esame del sangue, in cui ad esempio se hai glicemia e emoglobina glicata a posto sai che è improbabile che tra un mese sarai diabetico. Il tampone ti copre rispetto alla tua situazione nei giorni precedenti, ma il giorno dopo potresti contrarre il virus, non hai alcuna garanzia.dirottare la prevenzione.
Il singolo può gestire la prevenzione, pagando personalmente.
Un po' come succede per altre malattie, vedi mammografia gratis ogni 2 anni, però se vuoi stare tranquilla la fai ogni anno e una te la paghi tu.
La mammografia va integrata con ecografia per una corretta prevenzione, questa però non è mai gratis.
Non hanno soldi.
appunto soldi che si deve spendere e rispendere ma che non si hanno.Si ma il tampone o test sierologico non rientrano nella prevenzione. Non è come fare un esame del sangue, in cui ad esempio se hai glicemia e emoglobina glicata a posto sai che è improbabile che tra un mese sarai diabetico. Il tampone ti copre rispetto alla tua situazione nei giorni precedenti, ma il giorno dopo potresti contrarre il virus, non hai alcuna garanzia.
Si era parlato di farlo ad un numero maggiore di persone per beccare gli asintomatici, sappiamo che molti hanno avuto un familiare che ha contratto il virus a cui non è stato fatto il tampone, ed infine ci sono i casi lievi a cui era stato detto di stare in casa e a cui è stato permesso poi di uscire dopo Tot giorni senza aver fatto un tampone, ed in seguito abbiamo saputo che neppure ne basta uno, ma ne sono necessari almeno due.
Il test fatto da privato prevede che se tu risulti positivo sia tu a chiamare il medico di base e informarlo.
Non sono notizie di tantissime settimane fa, forse la scorsa settimana ancora si trattava di questi temi.
E' attualmente ancora in corso la propaganda per la App Immuni tanto contestata, io mi ero chiesta "ma se scarico questa App e vengo a sapere che sono stata a contatto con un positivo, vuol dire che mi faranno il tampone o avrò solo l'informazione?".
A questo punto mi viene da pensare "si avrò solo l'informazione" quindi ad ogni notifica dovrei correre a farmi il tampone, pagandomelo.
Al contempo sappiamo benissimo che c'è chi potrebbe avere problemi rispetto a questa spesa.
Chi va a lavorare gratis, quindi ipoteticamente vede più persone, si espone di più.
In più verso autunno risaliranno i classici raffreddori, andremo tutti a farci il tampone al primo colpo di tosse? Oppure quel giorno che torniamo a casa e abbiamo un poco di mal di gola? Negli anni precedenti avremmo aspettato, senza preoccuparci più di tanto, magari facendoci la classica spremuta.
Se è come ho scritto non c'è stata alcuna comunicazione chiara.
(Il tampone alla regione costa 30 euro, diversi sono i costi di una persona che finisce in terapia intensiva, mi pare 1500 euro al giorno, fare tamponi è conveniente rispetto a vedere arrivare persone in terapia intensiva, o comunque anche solo per degenza in ospedale. Il problema fino a una decina di giorni fa, più o meno, era che mancavano i reagenti. Tutte le varie campagna aperte per raccolte di soldi erano per comprare macchine per i letti di terapia intensiva.)
Ciao denny. Un saluto a tutti.Spostiamoci qua, dedicando il thread soltanto a questa situazione che coinvolge ormai tutti.
Come lo state vivendo?
Cosa ha cambiato e temete cambierà nella vostra vita?
Interessante sarebbe anche conoscere le conseguenze su chi è interessato dai provvedimenti e non può lavorare o di chi teme per la propria salute o per quella dei propri cari.
Opinioni politiche: siete d'accordo per come si sono mossi tutti? Stanno lavorando bene?
Cosa vedete di diverso nelle persone accanto a voi.
Testimonianze personali sono ben gradite.
Anche sfoghi.
Per chi è in panico, nessun problema a confessarlo.
Un abbraccio a tutti.
vai in azienda in motoOggi uscirò per la prima volta in 60 giorni per andare a fare un sopralluogo in azienda e verificare ciò che è stato fatto a livello di sicurezza e prevenzione. Avevo programmato di prendermi mezza giornata per farmi un giro in moto, ma dovrò rimandare...Vediamo come si vive con la mascherina, immagino sia una gran seccatura
in effetti potrei, ma se poi in moto mi accaldo e mi misurano la febbre arrivato in azienda, non mi fanno entrarevai in azienda in moto
e cos'hai una moto sputafuoco?in effetti potrei, ma se poi in moto mi accaldo e mi misurano la febbre arrivato in azienda, non mi fanno entrare![]()
E no eh!.. meglio andarsene, da tutto e da tutti.
arriva prima e mettiti all'ombra, in 5 minuti ti raffreddici sono 26 gradi, il casco, l'aria calda che arriva dal motore, i termoscanner sono belli sensibili...l'altro giorno mi ha suonato perche' ero stato 5 minuti in macchina al sole
Come stai? Ti sei ripreso o devi fare ancora terapie di recupero?Avevo quasi dimenticato questo posto, credo che ormai sia passato almeno un anno dall'ultima volta che ci sono entrato.
Troppe cose a cui pensare ... troppi problemi da risolvere ... troppo dolore da sopportare ... meglio andarsene, da tutto e da tutti.
E come se non fosse bastato un 2019 orribile, il 2020 mi ha portato in un letto di ospedale a lottare contro questo virus bastardo ...
Ho avuto la fortuna di poter avere un'altra possibilità ... ora si tratta di sfruttarla.
Un saluto.
perché? Siamo impure?Non so se l’informazione può interessare ma le donne che hanno partorito o avuto un aborto non possono donare plasma da utilizzare nella cura del corona virus