Emergenza Covid-19

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Gli stupidi fruttano denaro. dalla professione di avvocato a qualunque tipo di franchising, dal sistema dell'università fino all'ultimo amministratore di condominio all'industria dei giocattoli, non mi viene in mente un singolo ambito dell'economia umana in cui la gestione di gente stupida non sia di per sé il motore che fa girare i soldi nel mondo.
E tu adesso vorresti rivendicare uno standard di consapevolezza solo perché altrimenti la gente muore?
Abbiamo tenuto aperta l'ilva a Taranto, perché altrimenti la gente sarebbe insorta perché preferisce un figlio col tumore ad un posto di lavoro in acciaieria, e dovremmo fare i precisini perché forse creperebbero un po' di over65? Ma scherziamo? Essù.
Hai ragione :)

Non rivendico.

Descrivo.
E' la mia parte scavezzacollo e idealista.
Tiene in equilibrio il resto :D


Io vivo già in una casa autonoma, con intorno all'incirca 3kmq di campo e in un luogo a bassa densità di popolazione. ;)
 

stany

Utente di lunga data
Non tutti gli psicologi. ;)
Quelli qualunque, hai ragione, sì. Lo dicono.

La mia nonna paterna mi ha insegnato cose sulla natura. Erbe, animali. Silenzi.

E' morta che non avevo ancora compiuto i tre anni.
Ho ricordi vividissimi di lei, di me e lei insieme.
La cucina economica e la frutta cotta.
Il suo lettone, con tre materassi di lana che a saltarci sopra era bellissimo.
Le galline che arrivavano correndo appena lei usciva e le chiamava.
L'asino. Il campo.
Insomma, la mia formazione primaria dell'affetto.

ricordo quando si è ammalata.
ricordo il suo colore.
E ricordo che il suo odore era diverso. Odore di morte.

l'ho sentito parecchie altre volte, a lavoro in particolare, ma non solo.
E' un altro di quegli odori che riconosco con la pancia.

Beh, l'hanno portata in ospedale. Mi hanno vietato - i medici - di andare da lei.
Avevano ragione probabilmente, ma io ero arrabbiata. Facevo i capricci perchè volevo salutarla.
Lo sapevo benissimo che non l'avrei più vista.

Ricordo che le facevo dei disegni, mio padre e mia zia glieli portavano. Era il mio modo di accompagnarla. Di essere con lei.
L'ultimo disegno è finito nella sua bara. Ce l'ho messo io, mi ero arrampicata per entrarci.
Ringrazio mia zia, l'altra, che aveva detto "lasì fa la pitina". (lasciate fare la bambina)
Poi mi hanno tirata fuori dalla bara.

Ho imparato così la morte. Per me la morte è rimanere vicino a chi se ne va.
La dignità del morire.
Il rispetto.
Sopra a tutto il saluto.

Ho continuato ad accompagnare. Mi piace accompagnare alla morte.

La morte è il legame fondamentale con la vita.
Ma siccome si ha paura della vita si evita la morte.

Non parlare della morte serenamente significa niente altro che temere la vita.
E parlarne serenamente è saperla.
Emozionarsi della morte. Piangere. Ridere. Commuoversi.
Avere tenerezza e amorevolezza per la propria caducità.
Combattere. Infuriarsi.

Vivere insomma.
Vivere le emozioni.

Lasciarsi vivere dalle emozioni.

E lasciarsi anche morire nelle emozioni.

La zona confort di cui tanto si parla altro non è che questo.
Stare nel piccolo recinto miope delle emozioni conosciute, per non sperimentare lo squilibrio, la caducità, l'umanità.
Lo schifo e la decomposizione.
😢Bellissima storia "di altri tempi".
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Boh!
È da settimane che appena dico BEH parte la filippica.
Sarò sicuramente io a non gestire, ma a pelle chi continua a ripetere le stesse cose nello stesso modo non sono io. Infatti non ne parlo neanche più. E non mi sembra di avere mai sbagliato nelle previsioni eh.
Danny non parte la filippica. Hai un tono, e probabilmente non te ne accorgi, che viene voglia di buttarsi dal balcone, tanto moriremo tutti comunque.
il posto che ho quotato era il pessimismo cosmico fatto a post.
Poi oh magari è una sensazione solo mia ma non mi sembra
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E che palle.
Il prossimo che lo scrive lo sbrano.
Ricordati che DEVI VIVERE!
Questo occorre ricordare.. Uscite da questo loop fatalista pessimista.
Vivete questo momento, combattete, riflettete, arrabbiatevi, siate allegri, malinconici, tristi, felici, godetevi quel che resta e alla fine se la scamperete vedrete che darete finalmente valore a tutto quello che sembrava scontato e avrete guadagnato qualcosa nell'aver perso molto.
Siate tutto senza escludere niente.
Non abbiate paura della tristezza.
Non abbiate angoscia della paura.
Temete solo la morte perchè nulla potrà restituirvi le emozioni della vita.
Minchia , detto da te
Vedi che se vuoi una risata la strappi :)
 

danny

Utente di lunga data
Danny non parte la filippica. Hai un tono, e probabilmente non te ne accorgi, che viene voglia di buttarsi dal balcone, tanto moriremo tutti comunque.
il posto che ho quotato era il pessimismo cosmico fatto a post.
Poi oh magari è una sensazione solo mia ma non mi sembra
Io preferisco essere realista.
Se lo vedi come pessimismo è una lettura personale.
Avremo un picco tra aprile e maggio.
Le perdite economiche al momento non sono quantificabili, ma ci saranno.
Testimoniarle man mano è prenderne coscienza.
Ed eventualmente trovare o pretendere soluzioni o osservare l'evoluzione per adattarsi.
Non dico che ci sarà probabilmente un 'assalto ai forni', ma che ogni evento che va a incidere profondamente sull'equilibrio di uno stato produce reazioni e quello che stiamo vivendo è probabilmente un evento epocale.
Io lo trovo interessante da osservare.
Tragicamente interessante.
 

Darietto

Utente di lunga data
Gli stupidi fruttano denaro. dalla professione di avvocato a qualunque tipo di franchising, dal sistema dell'università fino all'ultimo amministratore di condominio all'industria dei giocattoli, non mi viene in mente un singolo ambito dell'economia umana in cui la gestione di gente stupida non sia di per sé il motore che fa girare i soldi nel mondo.
E tu adesso vorresti rivendicare uno standard di consapevolezza solo perché altrimenti la gente muore?
Abbiamo tenuto aperta l'ilva a Taranto, perché altrimenti la gente sarebbe insorta perché preferisce un figlio col tumore ad un posto di lavoro in acciaieria, e dovremmo fare i precisini perché forse creperebbero un po' di over65? Ma scherziamo? Essù.
L'unica componente di verità in quello che hai scritto è la tua saccenteria, l'egocentrismo, la vanagloria e la forte tendenza sociopatica. La realtà non è come dici, ma un cincinino ino ino diversa. E poi, non eri quello che usava i complottisti per accendere il camino?
 

Lara3

Utente di lunga data
Sarà ugualmente un paese di vecchi con uno stop all'economia.
Al massimo farà 3 o 4000 morti.
Stavolta ti trovo ottimista.
Penso che saranno di più, poi se si aggiungono i decessi collaterali, per interventi ritardati, annullati, tempi di attesa più lunghi...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io preferisco essere realista.
Se lo vedi come pessimismo è una lettura personale.
Avremo un picco tra aprile e maggio.
Le perdite economiche al momento non sono quantificabili, ma ci saranno.
Testimoniarle man mano è prenderne coscienza.
Ed eventualmente trovare o pretendere soluzioni o osservare l'evoluzione per adattarsi.
Non dico che ci sarà probabilmente un 'assalto ai forni', ma che ogni evento che va a incidere profondamente sull'equilibrio di uno stato produce reazioni e quello che stiamo vivendo è probabilmente un evento epocale.
Io lo trovo interessante da osservare.
Tragicamente interessante.
E continuare a ribadire l’ovvio (crisi economica ecc ecc) ti fa stare meglio?
abbiamo capito tutti che sarà così d lo diciamo tuti dall’inizio, nel frattempo tentiamo il suicidio o viviamo?
 

danny

Utente di lunga data
E continuare a ribadire l’ovvio (crisi economica ecc ecc) ti fa stare meglio?
abbiamo capito tutti che sarà così d lo diciamo tuti dall’inizio, nel frattempo tentiamo il suicidio o viviamo?
Ma io non cerco di stare meglio.
Ho al limite voglia di parlare di qualcosa di interessante con qualcuno.
Che non siano i soliti meme scemi che mi arrivano su tutte le chat.
Siamo tutti a casa e abbiamo annullato la vita sociale.
Se pure censuriamo gli argomenti, resta solo Netflix e il monologo interiore e i passi dei Promessi Sposi.
Anche perché qui per un bel po' di nuovi tradimenti mi sa che non ne vedremo.
Potremmo parlare della Lagrange.
Delle vendite allo scoperto che ci sono state e della crescita dello spread.
Oppure di pompini.
Ancora.
O di Instagram.
Ma perdersi l'attualità per me è un peccato. Anche se l'attualità magari non è allegra.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma io non cerco di stare meglio.
Ho al limite voglia di parlare di qualcosa di interessante con qualcuno.
Che non siano i soliti meme scemi che mi arrivano su tutte le chat.
Siamo tutti a casa e abbiamo annullato la vita sociale.
Se pure censuriamo gli argomenti, resta solo Netflix e il monologo interiore e i passi dei Promessi Sposi.
Anche perché qui per un bel po' di nuovi tradimenti mi sa che non ne vedremo.
Potremmo parlare della Lagrange.
Delle vendite allo scoperto che ci sono state e della crescita dello spread.
Oppure di pompini.
Ancora.
O di Instagram.
Ma perdersi l'attualità per me è un peccato. Anche se l'attualità magari non è allegra.
E’ vero... anche i tradimenti scarseggiano.
Vedete perché è utile avere amante vicino casa ?
 

danny

Utente di lunga data
Stavolta ti trovo ottimista.
Penso che saranno di più, poi se si aggiungono i decessi collaterali, per interventi ritardati, annullati, tempi di attesa più lunghi...
Stiamo facendo operazione di contenimento.
Questo limiterà molto i numeri.
Non penso che arriveremo a superare la Cina.
 
Top