Emergenza Covid-19

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Avete un'idea di quando finirà e tutto tornerà come prima?
VI siete fatti un'idea o vi importa sega?
Io porto su, quando torno dall'ufficio, i lettini sdraio per il balcone.
Faremo naturismo via Skype quest'estate.
Io penso che per Pasqua siamo In miglioramento . Il picco sarà prima
 

stany

Utente di lunga data
Avete un'idea di quando finirà e tutto tornerà come prima?
VI siete fatti un'idea o vi importa sega?
Io porto su, quando torno dall'ufficio, i lettini sdraio per il balcone.
Faremo naturismo via Skype quest'estate.
Non lo sanno nemmeno gli scienziati; non sanno neanche se mutando ,questo virus, tra un anno potrà nuovamente ripresentarsi ancora più letalmente di adesso.
 

danny

Utente di lunga data
Io penso che il Lombardia avremo il picco verso metà aprile, mentre in resto d'Italia lo vedrà verso metà maggio.
Cominceranno a riaprire qualcosa a livello nazionale gradualmente verso giugno.
La normalità forse verso settembre.
So che i traghetti per la Corsica estivi stanno preparando un protocollo di richieste mediche per potersi imbarcare ad agosto
In Europa sono in ritardo di una ventina di giorni. Ci trasciniamo anche i loro ritardi.
Se Francia o Germania saranno nella merda a luglio addio comunque stagione turistica.
Il mio amico vigile ligure mi dice che se continua lo scazzo non finiamo neppure a settembre.
Forse è per questo che li massacra tutti quelli che becca senza pass. Mi fa morire con i suoi messaggi.
Il giustiziere.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Avete un'idea di quando finirà e tutto tornerà come prima?
VI siete fatti un'idea o vi importa sega?
Io porto su, quando torno dall'ufficio, i lettini sdraio per il balcone.
Faremo naturismo via Skype quest'estate.
Io sto bene per ora, al netto del fatto che non si scopa. Poi si vede.
 

stany

Utente di lunga data
Come volevasi dimostrare....noi dobbiamo chiedere in ginocchio, gli altri fanno che cazzo vogliono!


 

patroclo

Utente di lunga data
Come volevasi dimostrare....noi dobbiamo chiedere in ginocchio, gli altri fanno che cazzo vogliono!


...ma forse negli ultimi anni hanno speso un cicinin meglio di noi i loro soldi, non ci siamo messi il cappio e ad ogni finanziaria ce lo stringiamo un pochino, il primo che passa ci mette un attimo a dare una spintarella allo sgabello.

I crucchi hanno le loro responsabilità ma sono nulla a confronto di quello che sappiamo farci da soli
 

stany

Utente di lunga data
...ma forse negli ultimi anni hanno speso un cicinin meglio di noi i loro soldi, non ci siamo messi il cappio e ad ogni finanziaria ce lo stringiamo un pochino, il primo che passa ci mette un attimo a dare una spintarella allo sgabello.

I crucchi hanno le loro responsabilità ma sono nulla a confronto di quello che sappiamo farci da soli
Allora non capisci i fatti!
Quelli non chiedono, quelli fanno dal nulla il denaro con una banca di stato ! O quantomeno hanno minacciato seriamente di farlo! Ed Ursula tre minuti dopo ha dichiarato che verranno tolti tutti i vincoli ; forse perché "siamo paesani" ?
Noi preghiamo per prendere A PRESTITO 30 miliardi,quelli ne vogliono 700! E se lo fanno in casa .
Per quanto riguarda la politica del rigore ,non sai che le banche tedesche erano fallite e le hanno ripristinate prima che chiudessero il rubinetto da Bruxelles? Noi invece abbiamo il bail-in che spalma sui prestatori obbligazionisti le sofferenze bancarie.
Senza contare l'etica delle loro industrie di auto diesel che sono state sanzionate in usa per la truffa delle immissioni taroccate.
 

stany

Utente di lunga data
Allora non capisci i fatti!
Quelli non chiedono, quelli fanno dal nulla il denaro con una banca di stato ! O quantomeno hanno minacciato seriamente di farlo! Ed Ursula tre minuti dopo ha dichiarato che verranno tolti tutti i vincoli ; forse perché "siamo paesani" ?

Noi preghiamo per prendere A PRESTITO 30 miliardi,quelli ne vogliono 700 (altre fonti parlano di 500/600) ! E se lo fanno in casa come farebbe uno stato che possa controllare la banca nazionale emittente .

Per quanto riguarda la politica del rigore ,non sai che le banche tedesche erano fallite e le hanno ripristinate prima che chiudessero il rubinetto da Bruxelles? Noi invece abbiamo il bail-in che spalma sui prestatori obbligazionisti le sofferenze bancarie, perché non abbiamo avuto accesso a quei fondi.
Co hanno narcotizzato consentendoci supermario alla BCE che con i suoi ripetuti q.e. ha messo un pannicello caldo sulla nostra economia.,in questi ultimi anni.

Senza contare l'etica delle loro industrie di auto diesel che sono state sanzionate in usa per la truffa delle immissioni taroccate.
 

stany

Utente di lunga data
Non se ne parla più, ma domani dovrebbe essere approvata la ratifica del MES nei parlamenti nazionali ,
Questo potrebbe significare, in questo momento in cui necessitiamo di forti aiuti economici ,l'ipoteca dei beni nazionali dati in garanzia al Fondo "salvastati" appunto. Non ricordiamo più la Grecia che fine fece?
Non se ne parla più nei canali ufficiali dell'informazione.
 

patroclo

Utente di lunga data
Allora non capisci i fatti!
Quelli non chiedono, quelli fanno dal nulla il denaro con una banca di stato ! O quantomeno hanno minacciato seriamente di farlo! Ed Ursula tre minuti dopo ha dichiarato che verranno tolti tutti i vincoli ; forse perché "siamo paesani" ?
Noi preghiamo per prendere A PRESTITO 30 miliardi,quelli ne vogliono 700! E se lo fanno in casa .
Per quanto riguarda la politica del rigore ,non sai che le banche tedesche erano fallite e le hanno ripristinate prima che chiudessero il rubinetto da Bruxelles? Noi invece abbiamo il bail-in che spalma sui prestatori obbligazionisti le sofferenze bancarie.
Senza contare l'etica delle loro industrie di auto diesel che sono state sanzionate in usa per la truffa delle immissioni taroccate.
so solo che non siamo mai stato un paese "virtuoso" e adesso (diciamo di più del solito) siamo nella merda. Dare la colpa della nostra ottusità ai tedeschi è facile.
Loro hanno altre colpe, nessuno le nega
 

stany

Utente di lunga data
so solo che non siamo mai stato un paese "virtuoso" e adesso (diciamo di più del solito) siamo nella merda. Dare la colpa della nostra ottusità ai tedeschi è facile.
Loro hanno altre colpe, nessuno le nega
Ma che dici!
Perfino Andreotti aveva capito il rischio dell'unificazione , tant'è che aveva detto : mi piace talmente tanto la Germania che e meglio averne due!
L'unificazione costò a noi miliardi per integrare i due regimi. Le loro banche le hanno salvate coi fondi europei, noi siamo arrivati dopo da buoni paria d'Europa e ci hanno costretti a clausole di solvibilità basate sui risparmiatori nostrani.
C'entra niente la "responsabilità" storica : sono passati ottant'anni! Guardiamo come si comportano oggi.
Mi stupisce che lo stesso Bagnai ieri sommessamente abbia espresso un parere del tutto neutro sul "prestito" risibile di trenta miliardi elemosinati dal nostro governo alla troika. Non ho sentito nessuno, dico nessuno nei TG o nei talk parlare del prestito di 600/700 (che poi vedremo se sarà in prestito) che "pretende" la Merkel.
Evidentemente siamo sotto scacco e, fin quando i crucchi non attingeranno , a noi no sarà concesso altrettanto.
E domani si ratifica il mes che è un'altra corda al collo dell'Italia: ha una potenzialità di circa 750 miliardi, e non bastano per tutti evidentemente. Cosa succederà? Che lagarde dovrà fare un q.e. (acquisto dei titoli pubblici degli stati ,in pratica immettendo liquidità nelle banche ) come fece draghi per tre anni o quattro, ma con cifre immensamente superiori.
Ma poi ci sono altri casi come quello di Arnoult, che ci fa capire come funzionino
le commistioni tra poteri, finanzieri, faccendieri. Poi parliamo di Putin e degli oligarchi russi: guardassimo in casa nostra (Europa!?) Che è meglio.
Ci fottono con la nostra approvazione, senza nemmeno usare il burro.




 
Top