Emergenza Covid-19

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
I tamponi non ci sono. Certo.
visto anche io.
Accompagnando la lettura con orazioni personalizzate.

Credo, anche leggendo in ordine sparso, che un grosso problema siano i laboratori che non ce la fanno a stare al passo.
Più che la carenza di tamponi in sè.

Stiamo raccogliendo i frutti delle politiche dissennate degli ultimi 30 anni.

E con questi risultati tocca fare i conti.

Io sto segnando.

Nel nuovo mondo che ci attende mi porto la lista.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ciccio siamo commissariati per l'emergenza. sti stronzi stanno all'epicentro del contagio, in un territorio dove serve l'esercito del portare via le bare, sanno perfettamente che dovrebbero notiziare l'autorità pubblica che si vendono la fornitura nottetempo e la fanno partire da Aviano? ma non prendiamoci per il culo dai. se stanotte gli incendiano la fabbrica fanno bene.
te dirigi la rabbia.
Adesso ti serve ;)
 

patroclo

Utente di lunga data
calma e gesso...i tamponi non sono un problema. Il problema sono i laboratori di analisi che scarseggiano e i reagenti che producono all'estero (tipo in germania :rolleyes:)
 

stany

Utente di lunga data
calma e gesso...i tamponi non sono un problema. Il problema sono i laboratori di analisi che scarseggiano e i reagenti che producono all'estero (tipo in germania :rolleyes:)
Appunto...la globalizzazione funziona finché tutto fila liscio; appena si interrompe un ingranaggio ci si trova col culo scoperto .
 

disincantata

Utente di lunga data
Da me vedo più gente in giro del solito.
L'Esselunga per esempio è la scusa per incontrarsi e a volte anche riunire le coppiette.
Fila di un'ora fuori, dentro ugualmente il caos.
Gente che fa poca spesa per poterci tornare il giorno successivo, assembramenti alla bilancia, coppiette riunite che si baciano, commesse senza mascherina, famiglie che vanno in coppia.
Dovrebbero contingentare la spesa. Un pass per famiglia a settimana, spesa su appuntamento.
È uno dei punti più critici insieme alla metro e bus.
In giro comunque ci sono gruppetti che fanno la passeggiata. Non ci sono controlli.
Foste e' la zona un po' indisciplinata. La media dei cittadini . Qui non gira quasi nessuno. All'esselunga uno per ogni carrello e ben
distanziati e dentro semivuota. Io vado a camminare e c'e' il deserto, non correre, solo camminare e nei boschi.
Sono le citta' ed i paesi affollatissimi difficili da gestire.
Qui i carabinieri girano un paio di volte al giorno. Addirittura ti invitano, anche se non e' obbligatorio, a stare in casa.
 
L'ottimismo è tutto nella frase scelta da tutti : "andrà tutto bene"
Ma la condizione è tale che abbassare la guardia o mancare di seria consapevolezza ci mette nei guai.
Ma mica sono arrabbiato Spero solo che il virus duri a sufficienza per alleggerire il peso sulle casse dell'INPS.
Sei veramente un cretino
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io cmq mi guardavo gelidamente due grafici, e la situazione Della zona di Bergamo e Brescia è veramente svincolata dal resto dell'Italia

È come fosse uno stato a parte dall'altra parte del mondo, come percentuali e sviluppo percentuale dei contagi, rispetto alla popolazione totale
 

danny

Utente di lunga data
Foste e' la zona un po' indisciplinata. La media dei cittadini . Qui non gira quasi nessuno. All'esselunga uno per ogni carrello e ben
distanziati e dentro semivuota. Io vado a camminare e c'e' il deserto, non correre, solo camminare e nei boschi.
Sono le citta' ed i paesi affollatissimi difficili da gestire.
Qui i carabinieri girano un paio di volte al giorno. Addirittura ti invitano, anche se non e' obbligatorio, a stare in casa.
Dispiace dirlo... Molti meridionali, direi il 70%, e stranieri, almeno il mio quartiere.
Un piccolo avamposto del sud.
 

disincantata

Utente di lunga data
Io cmq mi guardavo gelidamente due grafici, e la situazione Della zona di Bergamo e Brescia è veramente svincolata dal resto dell'Italia

È come fosse uno stato a parte dall'altra parte del mondo, come percentuali e sviluppo percentuale dei contagi, rispetto alla popolazione totale
Forse contribuisce che siano zone molto produttive ed inquinate, senza mare vicino. Anche Cremona. E che molti si siano spostati. I primi a portarlo nel lecchese sono stati gli studenti di Codogno.
 

danny

Utente di lunga data
Io cmq mi guardavo gelidamente due grafici, e la situazione Della zona di Bergamo e Brescia è veramente svincolata dal resto dell'Italia

È come fosse uno stato a parte dall'altra parte del mondo, come percentuali e sviluppo percentuale dei contagi, rispetto alla popolazione totale
È avanti rispetto al resto.
Avrebbero dovuta farla diventare zona rossa come Codogno.
Ma Milano ha la stessa curva, in ritardo. Screenshot_20200320_092802_com.facebook.katana.jpg
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io cmq mi guardavo gelidamente due grafici, e la situazione Della zona di Bergamo e Brescia è veramente svincolata dal resto dell'Italia

È come fosse uno stato a parte dall'altra parte del mondo, come percentuali e sviluppo percentuale dei contagi, rispetto alla popolazione totale
E pensa che non stanno facendo tamponi a chi è a casa. Malato intendo.
Io sono nel bresciano.

La realtà è molto più complessa di quel che riescono a rappresentare i grafici.

non sono una matematica. Ma da ignorante quel che capisco è che le variabili in gioco siano talmente tante da non essere completamente rappresentabili.

La Capua sollevava il problema dei sistemi di ventilazione. Anche all'interno degli ospedali.

E poi l'imbecillità dilaga.
Ma veramente.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Adesso che l'hai scampata....sennò tutti i versamenti previdenziali che hai fatto finora sarebbero andati a pagare le pensioni degli altri! 😆
Nessuno della mia generazione prenderà la pensione. Il versamento contributivo è la più grossa presa per il culo che tu possa fare ad un 45enne di oggi

Io cmq mi guardavo gelidamente due grafici, e la situazione Della zona di Bergamo e Brescia è veramente svincolata dal resto dell'Italia

È come fosse uno stato a parte dall'altra parte del mondo, come percentuali e sviluppo percentuale dei contagi, rispetto alla popolazione totale
Liberamente tradotto con basta un focolaio fatto bene per sdraiare Perfino i cottimi

Io sono nel bresciano.
Usi la calce viva per disinfettare?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ciccio siamo commissariati per l'emergenza. sti stronzi stanno all'epicentro del contagio, in un territorio dove serve l'esercito del portare via le bare, sanno perfettamente che dovrebbero notiziare l'autorità pubblica che si vendono la fornitura nottetempo e la fanno partire da Aviano? ma non prendiamoci per il culo dai. se stanotte gli incendiano la fabbrica fanno bene.
no, che di sti tempi qualsiasi produttore serve come il pane.

al massimo s'impalano i titolati alla Vlad III style

Ma mica sono arrabbiato Spero solo che il virus duri a sufficienza per alleggerire il peso sulle casse dell'INPS.
se il rapporto dei morti tra over 70 ed under 70 rimane sul 9-1, ad occhio l'INPS ha già risparmiato una sessantina di milioni l'anno almeno solo ad oggi.
 
Top