Chiara Matraini
Senora de la Vanguardia
Quindi il tradimento ti ha aiutato ad essere un genitore più consapevole....Scusate visto che siamo entrati nell'argomento "figli". Perchè la stragrande maggioranza dei benpensanti crede che il fatto che io ho tradito mio marito mi renda meno brava anche come genitore. O meglio quando si parla di tradimento qualcuno mi ha chiesto "Ma non hai pensato ai tuoi figli?"
Io ho tradito mio marito non i miei figli. Con loro sono la stessa mamma premurosa e attenta che sono sempre stata. I miei figli sono piccoli e forse se sapessero non capirebbero ma cresceranno e l'errore che sono certa non farò è di crescerli con tutti i finti moralismi con cui hanno cresciuto me. Non gli dirò sposatevi e poi tradite senza ritegno ma gli dirò che quando si sposeranno devono essere certi che quella sia la donna con cui vogliono passare la loro esistenza. Ma che nessuno sa come evolvono le storie e cosa la vita ci riserverà. E se cadranno e faranno degli errori devono sapersi perdonare, non accettare che gli altri con i loro giudizi li facciano sentire meno degni. La vita ci dà delle opportunità per crescere, per cambiare, per capire e anche per trarre dagli errori qualcosa che ci aiuti a migliorare per noi e per gli altri.
Bisogna essere pronti ad affrontare le conseguenze delle nostre scelte ma senza autoinfliggerci punizioni esagerate.
Questo lo devo ancora applicare su di me ma il mio percorso è già iniziato e anche se il tunnel è lungo sono certa di arrivare in fondo, cambiata sicuramente, ma in meglio.....
Scusate forse è OT anche questo
Non è una cosa positiva questa?