Essere fedeli sempre, amare e onorare ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

geisha

Utente di lunga data
I sentimenti vagano nello spazio del cuore, sono moti spontanei dell'animo. I miei sono sempre stati direttamente proporzionali all'atteggiamento che una assume, nei miei confronti. Uhm, come posso pretendere fedeltà, uhm, se poi sono il primo a tradire se capita occasion bona?
Eppure tra adulteri, omo e dona, ci si capisce sempre al volo, come mai? E mica ci si può tradire eh? :rolleyes::rolleyes:
strano mi pareva in un altro tread tu avessi scritto esattamente il contrario..........
per il resto fra traditori ci si capisce? bah secondo me non ci si vuole ne far capire ne si vuole capire, alla fine siamo tutte e due dei gran bugiardi! e non è vero che non si tradisce c'è chi ha piu' amanti e l'una non sa dell'esistenza dell'altra.
 

Angel

Utente di lunga data
Se un figlio ti prende in castagna mentre baci appassionatamente un altra persona o ancor peggio mentre si fa altro...non pensate che possa rimanerci male e se non di più del partner?.....non vengono colpiti al cuore e nel animo dalla menzogna?
Non si raccontano palle anche ai figli per nascondere la propria tresca?

Non è tradimento anche verso di loro??

non è il discorso se si è dei cattivi o buoni genitori, ma della sofferenza che si può provocare.
 

geisha

Utente di lunga data
Se un figlio ti prende in castagna mentre baci appassionatamente un altra persona o ancor peggio mentre si fa altro...non pensate che possa rimanerci male e se non di più del partner?.....non vengono colpiti al cuore e nel animo dalla menzogna?
Non si raccontano palle anche ai figli per nascondere la propria tresca?

Non è tradimento anche verso di loro??

non è il discorso se si è dei cattivi o buoni genitori, ma della sofferenza che si può provocare.
dipende a che gradino della scala collochi i tuoi figli.
per me è sempre venuta prima in assoluto mia figlia rispetto all'amante, mai levato del tempo a lei per lui e mai mentito a lei, mai fatto scontare a lei i miei possibili sbalzi di umore.
sul mentire come atteggiamento si, alla fine io non manifestavo cio' che sentivo, castravo le lacrime e i cattivi pensieri, non ero me stessa in quel momento.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se un figlio ti prende in castagna mentre baci appassionatamente un altra persona o ancor peggio mentre si fa altro...non pensate che possa rimanerci male e se non di più del partner?.....non vengono colpiti al cuore e nel animo dalla menzogna?
Non si raccontano palle anche ai figli per nascondere la propria tresca?

Non è tradimento anche verso di loro??

non è il discorso se si è dei cattivi o buoni genitori, ma della sofferenza che si può provocare.
Parlo di me non posso generalizzare
Non ho mai mentito ai miei figli per vedere lui anche perchè sono ancora piccoli per dover giustificare cosa faccio in ogni momento della giornata.
Non li ho mai rinunciato a del tempo con loro per stare con lui
Per cui nel mio caso non ho tradito loro ma mio marito
Altro caso è se sono i figli a scoprirti, certo li gli dai un dolore ma non penso si sentano traditi semplicemente capiscono che c'è qualcosa che non va tra mamma e papà. Poi bisogna capire quanti anni hanno.
 
però, mi permettete di essere anche un po' volgare?
a volte la semplice spesa di una cena, di un albergo possono essere soldi sottratti ai figli .
anche questo s'intende per tradimento nei loro confronti
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
però, mi permettete di essere anche un po' volgare?
a volte la semplice spesa di una cena, di un albergo possono essere soldi sottratti ai figli .
anche questo s'intende per tradimento nei loro confronti
Mi sembra un tantino esagerato. comunque anche in questo senso mai aperto il portafoglio. Non me lo avrebbe mai permesso e comunque mai fatto cene, qualche albergo ma ci ha pensato lui. Aggiungo mai un regalo ne da parte mia ne sua.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Mi sembra un tantino esagerato. comunque anche in questo senso mai aperto il portafoglio. Non me lo avrebbe mai permesso e comunque mai fatto cene, qualche albergo ma ci ha pensato lui. Aggiungo mai un regalo ne da parte mia ne sua.
Non è che sia una cosa che compromette tutto, ma non è negabile.
Lo capisci benissimo se lo immmagini in un ruolo diverso. Se immagini di subirlo come partner o come figlio.
 

geisha

Utente di lunga data
però, mi permettete di essere anche un po' volgare?
a volte la semplice spesa di una cena, di un albergo possono essere soldi sottratti ai figli .
anche questo s'intende per tradimento nei loro confronti
per quanto mi riguarda ripeto mia figlia sempre è stata prima di lui, per mia fortuna non ho mai avuto i soldi contati e se proprio mi privavo io di un profumo o di un massaggio ma a lei niente è mai mancato.
e non ci trovo niente di volgare semmai sconveniente, irresponsabile.
 

geisha

Utente di lunga data
Non è che sia una cosa che compromette tutto, ma non è negabile.
Lo capisci benissimo se lo immmagini in un ruolo diverso. Se immagini di subirlo come partner o come figlio.
guarda se proprio trovo molto piu' sconveniente l'atteggiamento di molte mamme che pur non avendo l'amante spendono e spandono in vestiti e altro. e non sono poche credimi.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
guarda se proprio trovo molto piu' sconveniente l'atteggiamento di molte mamme che pur non avendo l'amante spendono e spandono in vestiti e altro. e non sono poche credimi.
Che ragionamento ...allora toglie meno alla famiglia un uomo che ha l'amante settimanale nel parcheggio di quello che gioca d'azzardo...
Non era questa la questione.
Comprendo che è una cosa difficile da riconoscere.
Ma a volte si toglie tempo ai figli per andare dal parrucchiere o anche per far la spesa o le pulizie.
Ma io credo che si tratti di cose diverse.
Investire in un progetto diverso e alternativo a quello da cui sono nati è un tradimento.
Poi so bene che succede e che a volte si fa per ricercare se stessi.
Ne abbiamo parlato allo sfinimento e so che è difficile da accettare.
 

geisha

Utente di lunga data
Che ragionamento ...allora toglie meno alla famiglia un uomo che ha l'amante settimanale nel parcheggio di quello che gioca d'azzardo...
Non era questa la questione.
Comprendo che è una cosa difficile da riconoscere.
Ma a volte si toglie tempo ai figli per andare dal parrucchiere o anche per far la spesa o le pulizie.
Ma io credo che si tratti di cose diverse.
Investire in un progetto diverso e alternativo a quello da cui sono nati è un tradimento.
Poi so bene che succede e che a volte si fa per ricercare se stessi.
Ne abbiamo parlato allo sfinimento e so che è difficile da accettare.
forse non ci siamo capite Persa, io non ho levato tempo e soldi a mia figlia, punto.
se altri lo fanno ripeto per me possono anche giocarsi tutto al casino invece di avere l'amante, o andare a trans come vedo spesso, ma non sono ne migliori ne peggiori.
non ho da accettare niente di me stessa, è solo una realta che non mi ha toccato.
per quanto riguarda l'investire come dici tu in un progetto diverso da quello in cui sono nati mi spiace ma non lo condivido, anche il partner ha investito a modo suo tempo ed energie in qualche progetto diverso dal traditore, ricordiamoci che il fallimento o il dissesto di un matrimonio è generato da errori commessi da entrambi. senno' si ritorna sempre al solito punto di partenza che le colpe son sempre del traditore.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
forse non ci siamo capite Persa, io non ho levato tempo e soldi a mia figlia, punto.
se altri lo fanno ripeto per me possono anche giocarsi tutto al casino invece di avere l'amante, o andare a trans come vedo spesso, ma non sono ne migliori ne peggiori.
non ho da accettare niente di me stessa, è solo una realta che non mi ha toccato.
per quanto riguarda l'investire come dici tu in un progetto diverso da quello in cui sono nati mi spiace ma non lo condivido, anche il partner ha investito a modo suo tempo ed energie in qualche progetto diverso dal traditore, ricordiamoci che il fallimento o il dissesto di un matrimonio è generato da errori commessi da entrambi. senno' si ritorna sempre al solito punto di partenza che le colpe son sempre del traditore.
Può essere che il tradito (non è obbligatorio, però, eh) abbia investito in altro o proprio non abbia concretamente investito sul progetto che implicitamente si era "sottoscritto" avendo i figli.
Ma è innegabile che tradire sia investire in un altro progetto.
Il termine errore per il tradimento (qualunque tipo di tradimento) mi dà l'orticaria.
Errore è quando digito velocemente e mi sfugge un'h o una doppia.
 
forse non ci siamo capite Persa, io non ho levato tempo e soldi a mia figlia, punto.
se altri lo fanno ripeto per me possono anche giocarsi tutto al casino invece di avere l'amante, o andare a trans come vedo spesso, ma non sono ne migliori ne peggiori.
non ho da accettare niente di me stessa, è solo una realta che non mi ha toccato.
per quanto riguarda l'investire come dici tu in un progetto diverso da quello in cui sono nati mi spiace ma non lo condivido, anche il partner ha investito a modo suo tempo ed energie in qualche progetto diverso dal traditore, ricordiamoci che il fallimento o il dissesto di un matrimonio è generato da errori commessi da entrambi. senno' si ritorna sempre al solito punto di partenza che le colpe son sempre del traditore.
Vero.
Ma la buona riuscita di un matrimonio ha molto a che fare con la capacità di perdonare l'altro.
 

Abigail

Utente di lunga data
Salve.
Sono nuova, vi leggo da parecchio, conosco un pò le vostre storie. Vi chiedo perdono da subito, perchè non ho intenzione di condividere la mia. E probabilmente non scriverò molto altro.
Ho sentito il bisogno di scrivere perchè il dolore che leggo nei vostri messaggi è fortissimo e straziante. E l'amarezza, la delusione...

Penso al dolore infinito e DEFINITIVO che crea il tradimento. Si potrà "superare", "andare avanti", ma resterà dopo anni.
Lo si era promesso "ti sarò fedele sempre" e si è tradito.
E quando si tradisce, oltre al dolore che si infligge, si perde per sempre la possibilità di meritare fiducia. Come si possono usare parole come "te lo assicuro" "fidati di me"? E come ci si può permettere da quel momento in poi di esprimere anche solo giudizi sul comportamento degli altri?
Si diventa persone di serie B, che non hanno più gli stessi diritti nella coppia, e saranno marchiate per sempre, come sarà marchiato per sempre chi hanno tradito. Una perdita colossale, perenne, definitiva, per tutti.

Ma perchè questo non succede quando si tradiscono le altre promesse? Se uno non ama, non onora, non rispetta... ci si può rompere le scatole, urlargli contro, stufarsi, ma non si ha lo stesso diritto di soffrire di chi è stato tradito.
Una seconda possibilità è sempre dovuta, in genere sempre concessa. Il tutto, se le cose migliorano, è doveroso dimenticarlo, maleducato ricordarlo.

Perchè?
Ma non è affatto vero! Non è definitivo proprio per niente se si ha la capacità di perdonare, andare avanti e ricostruire.
Se no è solo un ricatto.
 

Angel

Utente di lunga data
Può essere che il tradito (non è obbligatorio, però, eh) abbia investito in altro o proprio non abbia concretamente investito sul progetto che implicitamente si era "sottoscritto" avendo i figli.
Ma è innegabile che tradire sia investire in un altro progetto.
Il termine errore per il tradimento (qualunque tipo di tradimento) mi dà l'orticaria.
Errore è quando digito velocemente e mi sfugge un'h o una doppia.
Forse non sono riuscito a far comprendere il mio pensiero,,,sono discorsi validi ma....materiali, molti dicono, io sono presente ai figli non faccio mancare niente...non mento...vabbè ometto, etc etc.. però sembra quasi che sti figli siano dei bambolotti, che non abbiano sentimenti e valori...tra l'altro valori che noi stessi gli abbiamo insegnato, e che se mai tutta la tresca dovesse saltare fuori in un modo o in un altro la mazzata sarebbe pesante anche per loro.....molti entrano anche in empatia con il genitore tradito raddoppiando la sofferenza.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Forse non sono riuscito a far comprendere il mio pensiero,,,sono discorsi validi ma....materiali, molti dicono, io sono presente ai figli non faccio mancare niente...non mento...vabbè ometto, etc etc.. però sembra quasi che sti figli siano dei bambolotti, che non abbiano sentimenti e valori...tra l'altro valori che noi stessi gli abbiamo insegnato, e che se mai tutta la tresca dovesse saltare fuori in un modo o in un altro la mazzata sarebbe pesante anche per loro.....molti entrano anche in empatia con il genitore tradito raddoppiando la sofferenza.
Ma finché non salta fuori questa eventualità non viene considerata.
Lo sai.
 
Forse non sono riuscito a far comprendere il mio pensiero,,,sono discorsi validi ma....materiali, molti dicono, io sono presente ai figli non faccio mancare niente...non mento...vabbè ometto, etc etc.. però sembra quasi che sti figli siano dei bambolotti, che non abbiano sentimenti e valori...tra l'altro valori che noi stessi gli abbiamo insegnato, e che se mai tutta la tresca dovesse saltare fuori in un modo o in un altro la mazzata sarebbe pesante anche per loro.....molti entrano anche in empatia con il genitore tradito raddoppiando la sofferenza.
Secondo me, ogni bambino vorrebbe la sua famiglia in pace.
Fatta da papà, mamma e fratelli. Siamo una famiglia stop.
Già dalla prima infanzia ( e ho ben visto i vantaggi del nido), il bambino apprende che esistono momenti della giornata da condividere con i genitori e altri no. Cosa facciano i genitori finchè loro sono a scuola non gli interessa poi tanto, termini generici: lavoro. Non penso che i bambini vedano papi e mami come uomo e donna. Piuttosto ritengo, per esserci passato, che soffrano molto dei contrasti tra genitori. In quei contrasti non mi sono mai sentito di parteggiare per l'uno o per l'altro, ho preso le distanze da entrambi, isolandomi nel mio mondo, l'unica cosa che ricordo bene era il sogno di andarmene da quella casa di pazzi. Ricordo che smisi di chiamarli mamma e papà, ma solo quello là e quella là. Insomma poco importa ad un bambino il perchè i due litighino, lui è solo uno spettatore di cose che non capisce. Penso che l'unica scelta per un bambino sia questa: non parteggio per nessuno, ma io non sarò mai come loro. Ogni bambino ha bisogno di credere che suo padre e sua madre siano i migliori della terra. Il tradito ha la solidarietà solo se usa il tradimento per sputtanare il coniuge agli occhi del figlio.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Secondo me, ogni bambino vorrebbe la sua famiglia in pace.
Fatta da papà, mamma e fratelli. Siamo una famiglia stop.
Già dalla prima infanzia ( e ho ben visto i vantaggi del nido), il bambino apprende che esistono momenti della giornata da condividere con i genitori e altri no. Cosa facciano i genitori finchè loro sono a scuola non gli interessa poi tanto, termini generici: lavoro. Non penso che i bambini vedano papi e mami come uomo e donna. Piuttosto ritengo, per esserci passato, che soffrano molto dei contrasti tra genitori. In quei contrasti non mi sono mai sentito di parteggiare per l'uno o per l'altro, ho preso le distanze da entrambi, isolandomi nel mio mondo, l'unica cosa che ricordo bene era il sogno di andarmene da quella casa di pazzi. Ricordo che smisi di chiamarli mamma e papà, ma solo quello là e quella là. Insomma poco importa ad un bambino il perchè i due litighino, lui è solo uno spettatore di cose che non capisce. Penso che l'unica scelta per un bambino sia questa: non parteggio per nessuno, ma io non sarò mai come loro. Ogni bambino ha bisogno di credere che suo padre e sua madre siano i migliori della terra. Il tradito ha la solidarietà solo se usa il tradimento per sputtanare il coniuge agli occhi del figlio.


Quoto tutto ma soprattutto l'ultima frase. Essendo convinta che il tradimento riguarda solo la coppia e non la famiglia voglio sperare che se un giorno, mio marito scoprisse, si dimostri l'uomo e il papà che conosco e eviti di denigrarmi agli occhi dei figli. Non vogliono che venga messo in dubbio il mio essere mamma ma solo l'essere moglie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top