Felicità

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
Quando si ha tutto non si è felici perchè non c'è più la tensione al raggiungimento della felicità.
Poi avere tutto credo sia impossibile. O meglio credo che non sia questione di avere ma di essere.
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Poi avere tutto credo sia impossibile. O meglio credo che non sia questione di avere ma di essere.
Si, "avere tutto" inteso non solo in senso materiale.
 

Old Giusy

Utente di lunga data
In quale altro senso?
Mi riferisco anche ad un bagaglio d'esperienza tale che porta a pensare "di aver visto tutto, di aver provato tutto" e di aver perso la spinta alla scoperta di situazioni nuove.
Io ritengo che sia un errore pensare così, ritenere di aver vissuto tutto, però molti, soprattutto forse tra i giovani più deboli per personalità, entrano in depressione proprio per questa convinzione.
 
O

Old Buscopann

Guest
Essere felici perché si ha tutto (tutto cosa?) per esserlo o essere felici e basta?
Se hai tutto come puoi essere felice? Dopo non ti rimangono più i sogni. Sono i sogni che danno la felicità. I soldi aiutano a essere felici perchè aiutano a realizzare i propri sogni

Buscopann
 

MK

Utente di lunga data
Se hai tutto come puoi essere felice? Dopo non ti rimangono più i sogni. Sono i sogni che danno la felicità. I soldi aiutano a essere felici perchè aiutano a realizzare i propri sogni

Buscopann
Bello Busco, molto bello, grazie...
 
O

Old giulia

Guest
la felicità è un valore aggiunto, un modo di essere, una sensazione, arriva spontaneamente. Non dipende dalle cose o dalle persone. E' quando l'energia scorre.

Perchè il sabato significa felicità... c'è un'energia nell'aria quasi tangibile... se ne accorge anche la mia cagnolina...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Io mi sono sentita davvero felice quando sono nati i miei figli.
A
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
la felicità è un valore aggiunto, un modo di essere, una sensazione, arriva spontaneamente. Non dipende dalle cose o dalle persone. E' quando l'energia scorre.
Hai dato la risposta più semplice ed esaustva alla tua domanda.
La felicità è appagamento in un percorso, tanto quanto la pace è completezza dello stesso.
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Ora c'è una felicità dell'essere e una felicità dell'avere?
Guarda che non è sciocca, la domanda.
Essendo una forma di appagamento, potrebbe trattarsi tanto di appagamento materiale, dato dal possesso o dalla soddisfazione dei sensi, quanto "interiore", e quindi insito in una visione di sè che soddisfa le proprie aspettative morali
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Per quello che la completezza è pace, e non felicità
 

Lettrice

Utente di lunga data
Aspettative morali? Ahhh...
 
O

Old ASTRA

Guest
"La felicità non è un punto d'arrivo ma uno stile di vita"... l'ho letto da qualche parte, non chiedetemi dove... concordo con quanti dicono che la felicità non sta nel fatto di avere tutto, sta nella ricerca, è l'attimo prima di ottenere quello che vuoi, è il sabato, il giorno prima della festa, non tanto la festa di per sè.
 

Nobody

Utente di lunga data
Guarda che non è sciocca, la domanda.
Essendo una forma di appagamento, potrebbe trattarsi tanto di appagamento materiale, dato dal possesso o dalla soddisfazione dei sensi, quanto "interiore", e quindi insito in una visione di sè che soddisfa le proprie aspettative morali
Scusa, ma ho forse scritto che la domanda era sciocca? Volevo capire cosa intende lei con felicità dell' essere e felicità dell'avere.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Scusate ma a me vivisezionare la felicita' mi sembra un po' una sega mentale.
Mi sembrate piu' preoccupati di capire come e quando che di godervi quel momento e chi vivra' vedra'.

Domenica ero tanto felice che mi son comprata una borsa... ma ero felice anche stamattina con l'odore del pane caldo e mia figlia che mi diceva goodmorning... perche' dovrei perdere tempo a capire di che tipo di felicita' si tratta? Nin zo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top