Sì. E sono anche simboli di una cultura. Cancellarli in nome di una pretesa parità non ha senso. Siamo in un posto che ha una determinata cultura. Poi il grado di "partecipazione " sarà diverso per ognuno, ma è un altro tipo di discorso.
All'asilo a mio figlio son toccati disegni sulla famiglia con tanto di mamma, papà e figlio tutti stretti per mano. Dubito (e questa è una pecca) che si siano posti la domanda per chi un padre o una madre non li avesse più, per chi (come nel mio caso) fosse separato etc. Morale? Ho dovuto spiegare io a mio figlio che se pure mamma e papà non andavano a braccetto, per quanto potevano lui lo avrebbero certamente tenuto per mano. Ecco, questa è la pecca

: ci vuole tanto a dire a dei bambini che quella è la famiglia che va per la maggiore, piu' diffusa, ma che poi nel cuore uno si portasse la famiglia che ha?