Figli e sesso

Brunetta

Utente di lunga data
a cosa ti riferisci scusa?
Mi riferisco agli utenti che sono in questo forum che vivono il tradimento come momento ludico, rimuovendo le conseguenze, come ha fatto Edo che adesso è annichilito dalla realtà, e di chi cerca di trovare amanti qui.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mi riferisco agli utenti che sono in questo forum che vivono il tradimento come momento ludico, rimuovendo le conseguenze, come ha fatto Edo che adesso è annichilito dalla realtà, e di chi cerca di trovare amanti qui.
scusa brunetta ma tu cosa pensi che sia il sesso? solo procreazione? perchè a volte non riesco a capire cosa condanni, se il sesso o chi lo pratica
il sesso è anche un momento ludico, l'importante è essere consapevoli di quello che si fa
edo (facendo finta di credere alla sua storia), è la dimostrazione classica che non c'è bisogno di essere giovani per non essere consapevoli
per questo dico che spetta ai genitori educare i figli e spiegare loro che andando per certi mari, certi pesci si trovano
se qualcuno cerca amanti qui io non lo so e francamente neanche mi interessa
 

Brunetta

Utente di lunga data
scusa brunetta ma tu cosa pensi che sia il sesso? solo procreazione? perchè a volte non riesco a capire cosa condanni, se il sesso o chi lo pratica
il sesso è anche un momento ludico, l'importante è essere consapevoli di quello che si fa
edo (facendo finta di credere alla sua storia), è la dimostrazione classica che non c'è bisogno di essere giovani per non essere consapevoli
per questo dico che spetta ai genitori educare i figli e spiegare loro che andando per certi mari, certi pesci si trovano
se qualcuno cerca amanti qui io non lo so e francamente neanche mi interessa
È anche godimento. Anche. Il godimento è funzionale alla riproduzione. Il sesso ludico lo fanno tutti i mammiferi, non certo perché hanno desiderio di genitorialità. Poi hanno figli che allevano per istinto.
Noi siamo con la capacità di avere consapevolezza della genitorialità e delle implicazioni sentimentali.
Quando si trasmettono valori ai figli, a parole e nella pratica quotidiana, si trasmette anche il valore di sé, delle persone, il valore del corpo e dei corpi, oppure si trasmette che siamo venuti al mondo per soffrire o per divertirci, sempre all’interno della savana, senza guida.
Come decidiamo che è meglio mangiare frutta che merendine, forse trasmettiamo esplicitamente e implicitamente anche i nostri valori sulle relazioni, il sesso e i sentimenti.
Qui il sottobosco è fitto e, se lo intuisco persino io dalle interazioni in chiaro, lo capiscono tutti.
 

Etta

Utente di lunga data
Fare sesso non è mangiare una merendina, che fa schifo.
È una delle cose più belle nella vita di una persona.
Se tu la vedi in questo modo, non puoi che essere felice della gioia dei figli.
Se poi vogliamo pensare che la gioia del fare sesso dipende dalla rarità con cui lo si fa, non so, mi sembra un pensiero antico. Per me fare sesso è anche migliorarsi, crescere, diventare consapevoli di sé, di cosa si vuole. Anche saper scegliere partner giusti avendo l'esperienza per poter capire.
Ma le merendine mica fanno schifo. Che dici?

Mi riferisco agli utenti che sono in questo forum che vivono il tradimento come momento ludico, rimuovendo le conseguenze, come ha fatto Edo che adesso è annichilito dalla realtà, e di chi cerca di trovare amanti qui.
Soprattutto il neretto.

scusa brunetta ma tu cosa pensi che sia il sesso? solo procreazione? perchè a volte non riesco a capire cosa condanni, se il sesso o chi lo pratica
il sesso è anche un momento ludico, l'importante è essere consapevoli di quello che si fa
edo (facendo finta di credere alla sua storia), è la dimostrazione classica che non c'è bisogno di essere giovani per non essere consapevoli
per questo dico che spetta ai genitori educare i figli e spiegare loro che andando per certi mari, certi pesci si trovano
se qualcuno cerca amanti qui io non lo so e francamente neanche mi interessa
Io lo ben so. 😂
 

Carola

Utente di lunga data
Mi riferisco agli utenti che sono in questo forum che vivono il tradimento come momento ludico, rimuovendo le conseguenze, come ha fatto Edo che adesso è annichilito dalla realtà, e di chi cerca di trovare amanti qui.
un mio amico a Singapore ha moglie e due filgi e va a escort come andare in Palestra
Dice che si distende non na nessun coinvolgimento scopa chiacchiera ride torna a casa
Con le amanti era un aktra mini storia e lui vuole solo del sesso divertente con una bella figa e nn un altr che si aspetti cose da lui
Parole sue

sua sorella mia carissima amica lo critica e mi racconta ste cose
il suo matrimonio sembrerebbe felice
 

Pincopallino

Utente di lunga data
A 14.
È da un po' che diamo a mia figlia i soldi per i preservativi.
Ha un ragazzo fisso.
A dire il vero credo fosse l'ultima tra le ragazze.
C'è chi ha iniziato a 13.
Non poche hanno già avuto sia il ragazzo che la ragazza.
si, un’età molto normale per fare sesso oggi.
il mio primo gia in seconda media con ragazze di seconda media, fornicava.
 

Etta

Utente di lunga data
un mio amico a Singapore ha moglie e due filgi e va a escort come andare in Palestra
Dice che si distende non na nessun coinvolgimento scopa chiacchiera ride torna a casa
Con le amanti era un aktra mini storia e lui vuole solo del sesso divertente con una bella figa e nn un altr che si aspetti cose da lui
Parole sue

sua sorella mia carissima amica lo critica e mi racconta ste cose
il suo matrimonio sembrerebbe felice
Come tanti matrimoni.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
È anche godimento. Anche. Il godimento è funzionale alla riproduzione. Il sesso ludico lo fanno tutti i mammiferi, non certo perché hanno desiderio di genitorialità. Poi hanno figli che allevano per istinto.
Noi siamo con la capacità di avere consapevolezza della genitorialità e delle implicazioni sentimentali.
Quando si trasmettono valori ai figli, a parole e nella pratica quotidiana, si trasmette anche il valore di sé, delle persone, il valore del corpo e dei corpi, oppure si trasmette che siamo venuti al mondo per soffrire o per divertirci, sempre all’interno della savana, senza guida.
Come decidiamo che è meglio mangiare frutta che merendine, forse trasmettiamo esplicitamente e implicitamente anche i nostri valori sulle relazioni, il sesso e i sentimenti.
Qui il sottobosco è fitto e, se lo intuisco persino io dalle interazioni in chiaro, lo capiscono tutti.
Il sottobosco non mi interessa e non leggo tutti i post
Però confermi quello che dico io, educare i figli si fa anche e soprattutto con l’esempio e la coerenza, ma fare sesso “presto” non significa non amarsi o non aver avuto la giusta educazione come non lo significa l’aspettare la prima Notte di nozze
ti racconto un episodio… ero a far palestra con un personal trainer che segue dei ragazzini esordienti a calcio, lui, 60enne, consigliava a questi bimbi (14/17 anni), di usare il preservativo solo se con la ragazzina facevano doppietta e quindi solo nel secondo rapporto, io guardai i ragazzini e dissi loro di usarlo sempre
Questo personal trainer adesso si incazza perché il figlio di 24 anni ha la ragazza incinta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il sottobosco non mi interessa e non leggo tutti i post
Però confermi quello che dico io, educare i figli si fa anche e soprattutto con l’esempio e la coerenza, ma fare sesso “presto” non significa non amarsi o non aver avuto la giusta educazione come non lo significa l’aspettare la prima Notte di nozze
ti racconto un episodio… ero a far palestra con un personal trainer che segue dei ragazzini esordienti a calcio, lui, 60enne, consigliava a questi bimbi (14/17 anni), di usare il preservativo solo se con la ragazzina facevano doppietta e quindi solo nel secondo rapporto, io guardai i ragazzini e dissi loro di usarlo sempre
Questo personal trainer adesso si incazza perché il figlio di 24 anni ha la ragazza incinta
Ma cosa c’entra la prima notte di nozze?!
Facevo un altro discorso.
Perché mai non si dà la maturità a tredici anni?
Prova a spiegare filosofia a un tredicenne.
Dai!
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma cosa c’entra la prima notte di nozze?!
Facevo un altro discorso.
Perché mai non si dà la maturità a tredici anni?
Prova a spiegare filosofia a un tredicenne.
Dai!
Era un esempio dai non far finta di non capire
Se si dovesse dare la maturità per meriti qualcuno morirebbe senza avere la patente della macchina, l’età è un numero, la maturità è una convenzione, fino al 76 si era maggiorenni a 21 anni poi hanno deciso 18
D’un tratto erano tutti maturi?
mio cognato che ha avuto un vissuto difficile da piccolo aveva una consapevolezza a 14 anni che i 20enni si sognano
Quindi?
non vuol dire nulla
Qui si sta parlando di come ci si approccia ai figli che fanno sesso
Mia figlia è piccola e quindi non posso parlare da madre ma in questo caso parlo da figlia, a me le cose le ha spiegate mia sorella perché mia mamma aveva il tabù totale, quando ho avuto la prima mestruazione mi disse “ora puoi avere bambini” ma che cazzo vuol dire? I figli vanno educati che di cazzate ne sentono tante da tutte le parti e se non hanno qualcuno che li indirizza rischiano i problemi, quindi ben venga un genitore di più ampie vedute che ascolta il figlio che quello che condanna il sesso a prescindere e poi cade dalle nuvole
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
A me dispiace un sacco per gli adolescenti di oggi.

Hanno da svolgere compiti evolutivi legati alla biologia e specie specifici, e non ai cambiamenti culturali, che sempre meno il contesto consente loro di svolgere.

Alcuni dei compiti evolutivi sono l'attraversamento del lutto per la "morte" dell'infanzia , la percezione della propria invulnerabilità e la possibilità di fare i conti con la vulnerabilità e con l'impotenza, la differenziazione dagli adulti di riferimento e quindi il conflitto (con le social skills correlate allo svolgimento di questo compito).

Le regole hanno una funzione fondamentale.
Se non ci sono regole, non c'è trasgressione.
Se non c'è trasgressione non c'è differenziazione.
Se non c'è differenziazione non c'è individuazione.

Se non c'è individuazione non c'è adultità.

Ma l'eterna adolescenza che porta alla ricerca della soluzione reset.
La cancellazione della realtà per mantenere l'adesione alla narrazione di sè.

Addiction, disturbi alimentari, comportamenti a rischio (che sono fondamentali e funzionali alla crescita) sono alcune delle conseguenze di un atteggiamento di contesto contraddittorio, che da un lato chiede ai ragazzini di rimanere eternamente bambini innamorati della loro famiglia e in eterno ritorno affettivo e dall'altro elimina le condizioni affinchè possano confrontarsi davvero con i limiti del contesto in cui dovranno andare a vivere, considerandoli adulti già in grado di muoversi a parità di competenze ma limitando il campo dell'esperienza.

bah.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
A me dispiace un sacco per gli adolescenti di oggi.

Hanno da svolgere compiti evolutivi legati alla biologia e specie specifici, e non ai cambiamenti culturali, che sempre meno il contesto consente loro di svolgere.

Alcuni dei compiti evolutivi sono l'attraversamento del lutto per la "morte" dell'infanzia , la percezione della propria invulnerabilità e la possibilità di fare i conti con la vulnerabilità e con l'impotenza, la differenziazione dagli adulti di riferimento e quindi il conflitto (con le social skills correlate allo svolgimento di questo compito).

Le regole hanno una funzione fondamentale.
Se non ci sono regole, non c'è trasgressione.
Se non c'è trasgressione non c'è differenziazione.
Se non c'è differenziazione non c'è individuazione.

Se non c'è individuazione non c'è adultità.

Ma l'eterna adolescenza che porta alla ricerca della soluzione reset.
La cancellazione della realtà per mantenere l'adesione alla narrazione di sè.

Addiction, disturbi alimentari, comportamenti a rischio (che sono fondamentali e funzionali alla crescita) sono alcune delle conseguenze di un atteggiamento di contesto contraddittorio, che da un lato chiede ai ragazzini di rimanere eternamente bambini innamorati della loro famiglia e in eterno ritorno affettivo e dall'altro elimina le condizioni affinchè possano confrontarsi davvero con i limiti del contesto in cui dovranno andare a vivere, considerandoli adulti già in grado di muoversi a parità di competenze ma limitando il campo dell'esperienza.

bah.
adultità te lo sei appena inventato, vero?
 

danny

Utente di lunga data
mia mamma non è del nord
Tra nord e sud c'è sempre stata differenza nei costumi.
Non negli impulsi, forse ancora più stimolati al sud dal senso del proibito, ma nell'atteggiamento molto diverso.
Gli uomini a vantarsi di tutto, corna, relazioni, donne.
Le ragazze fino agli anni 80 sorvegliate a vista.
Ancora in voga all'epoca la fuitina.
Un altro mondo.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Tra nord e sud c'è sempre stata differenza nei costumi.
Non negli impulsi, forse ancora più stimolati al sud dal senso del proibito, ma nell'atteggiamento molto diverso.
Gli uomini a vantarsi di tutto, corna, relazioni, donne.
Le ragazze fino agli anni 80 sorvegliate a vista.
Ancora in voga all'epoca la fuitina.
Un altro mondo.
Si usa ancora adesso la fuitina....
Inconcepibile ma esiste
 

danny

Utente di lunga data
Mah ti dirò, spesso non c’è nemmeno l’esempio del genitore davanti, perché io vedo spesso queste 15 enni tutte trucco e parrucco con mamme che sembrano scappate di casa. Spesso è anche il gruppo di amiche con le quali escono.
Gli adolescenti come modello di riferimento hanno solitamente ciò che più si distanzia dai genitori.
È necessario per crearsi una propria personalità al di fuori del l'influenza parentale. E quindi diventare a loro volta adulti e prima o poi genitori.
Abbandonare il ruolo di figlio è quanto mai necessario.
Altrimenti si hanno 'figli' di 40 o 50 anni, prima o poi, incapaci di assumere un altro ruolo.
 

danny

Utente di lunga data
Colpa?
Responsabilità di cui poi un ragazzino o una ragazzina dovrà farsi carico tutta la vita.
Comunque un ventenne che aspetta un bambino non è da vedersi solo come una disgrazia, eh.
Per egiziani e romeni, una buona parte delle nuove famiglie nelle grandi città italiane, è la normalità.
Le responsabilità prima o poi vanno assunte nella vita.
E i rischi accettati, per crescere
 
Top