È anche godimento. Anche. Il godimento è funzionale alla riproduzione. Il sesso ludico lo fanno tutti i mammiferi, non certo perché hanno desiderio di genitorialità. Poi hanno figli che allevano per istinto.
Noi siamo con la capacità di avere consapevolezza della genitorialità e delle implicazioni sentimentali.
Quando si trasmettono valori ai figli, a parole e nella pratica quotidiana, si trasmette anche il valore di sé, delle persone, il valore del corpo e dei corpi, oppure si trasmette che siamo venuti al mondo per soffrire o per divertirci, sempre all’interno della savana, senza guida.
Come decidiamo che è meglio mangiare frutta che merendine, forse trasmettiamo esplicitamente e implicitamente anche i nostri valori sulle relazioni, il sesso e i sentimenti.
Qui il sottobosco è fitto e, se lo intuisco persino io dalle interazioni in chiaro, lo capiscono tutti.