Guarda che ti strozzo con la calzamaglia!nel mio un filo di dispetto ....![]()
ma hai scritto cose molto belle, brava.![]()
Guarda che ti strozzo con la calzamaglia!nel mio un filo di dispetto ....![]()
ma hai scritto cose molto belle, brava.![]()
Guarda che ti strozzo con la calzamaglia!
Ogni favola ha il suo insegnamento, ogni favola la sua morale raccontata con un linguaggio comprensibile ai piu' piccoli. E' bello credere che la magia del per sempre felici e contenti esiste davvero, ma la favola da adulti diventa la personale richerca della felicita'I bambini devono credere alle favole... i ragazzi devono credere di poter metter su la loro favola... gli adulti devono riuscire a ritagliarsi pezzetti di favola... gli anziani devono convoincersi di averla vissuta la loro favola... mamma mia che romanticona che sono, non mi sopporto!
QuotoOgni favola ha il suo insegnamento, ogni favola la sua morale raccontata con un linguaggio comprensibile ai piu' piccoli. E' bello credere che la magia del per sempre felici e contenti esiste davvero, ma la favola da adulti diventa la personale richerca della felicita'
Che e' quello che intendevo.Ogni favola ha il suo insegnamento, ogni favola la sua morale raccontata con un linguaggio comprensibile ai piu' piccoli. E' bello credere che la magia del per sempre felici e contenti esiste davvero, ma la favola da adulti diventa la personale richerca della felicita'
E' vero, ma prendiamo ad esempio cenerentola... La famiglia e' allargata, la madre non c'e' piu' e il padre si e' risposato con una donna che ha 2 figlie, le prime ingiustizie, la matrigna che tratta in modo diverso la figlia che non e' sua... non e' molto diverso dalla realta' .Che e' quello che intendevo.
Ovvio che a me la possibilita' incontrare un principe che mi salvi dalla mia torre col quale vivere felice e contenta per il resto dei miei giorni, fa sorridere... ma io sono adulta e gia'disillusa... mia figlia no ed e' bene che ci creda alla favola.
E' un'enorme dilemma, che sin d'ora mi pongo: dobbiamo educare i nostri figli affinchè perseguano la felicità, anche se questo potrebbe significare vivere una vita non convenzionale - nel senso borghese e forse anche riduttivo del termine - o dobbiamo insegnar loro ad essere omologati ed inseguire il prestigio sociale e il successo economico prima di ogni altra cosa?
Do per scontato che entrambe le opzioni implichino il rispetto degli altri e di se stessi.
E' vero, ma prendiamo ad esempio cenerentola... La famiglia e' allargata, la madre non c'e' piu' e il padre si e' risposato con una donna che ha 2 figlie, le prime ingiustizie, la matrigna che tratta in modo diverso la figlia che non e' sua... non e' molto diverso dalla realta' .
Le favole ti insegnano a credere che puoi cambiare la tua realta' , che puoi riuscire a fare qualsiasi cosa in cui metterai impegno ed e' altrettanto vero che ti insegnano che una posizione regalata ( come per le sorellastre) va mantenuta con costanza altrimenti la bolla scoppia
non vorrei fare la professoressaE' vero, ma prendiamo ad esempio cenerentola... La famiglia e' allargata, la madre non c'e' piu' e il padre si e' risposato con una donna che ha 2 figlie, le prime ingiustizie, la matrigna che tratta in modo diverso la figlia che non e' sua... non e' molto diverso dalla realta' .
Le favole ti insegnano a credere che puoi cambiare la tua realta' , che puoi riuscire a fare qualsiasi cosa in cui metterai impegno ed e' altrettanto vero che ti insegnano che una posizione regalata ( come per le sorellastre) va mantenuta con costanza altrimenti la bolla scoppia
Non hai capito... non riuscivo a leggere il tuo post: vedevo dall'indice che avevi scritto ma quando entravo a leggere l'ultimo post risultava il mio... quando ho postato il punto e'apparso magicamente
Non hai capito... non riuscivo a leggere il tuo post: vedevo dall'indice che avevi scritto ma quando entravo a leggere l'ultimo post risultava il mio... quando ho postato il punto e'apparso magicamente![]()
Sintetica, chiara, autorevole.Rock, e che domande.
Faranno come potranno e sapranno!
sarò ingenuo ma penso che anche due donne sicure di se come voi due, Persa e verena, un minimo di apprensione e dubbio nell'educazione dei figli l'abbiano provata. quindi, sena offesa, mi sembra una riposta tesa a liquidare me ma non soddisfacente. ripeto, lo dico senza polemica.Sintetica, chiara, autorevole.![]()
Le angosce per i miei figli li ho avute quando ho capito che il padre aveva vissuto nella menzogna e, di conseguenza, lo avevano perso come punto di riferimento.sarò ingenuo ma penso che anche due donne sicure di se come voi due, Persa e verena, un minimo di apprensione e dubbio nell'educazione dei figli l'abbiano provata. quindi, sena offesa, mi sembra una riposta tesa a liquidare me ma non soddisfacente. ripeto, lo dico senza polemica.
è la parte più degradante di certi traditori, quella che trovo in assoluto insopportabileHo una certa età e esperienza di bambini attraverso gli ultimi trentanni e questo significa che chi ha ntorno ai quarantanni è coetaneo di miei ex alunni.
Già allora sentivo dire che erano brutti tempi per i bambini, che non era come una volta, ecc...
Già allora vi erano bambini con l'agenda e che non avevano tempo per giocare liberamente e per sanamente oziare.
L'idea di dover far fare attività organizzate ai bambini si è andata sempre più diffondendo in tutti gli strati della popolazione, come segno tangibile delle cure che vengono loro riservate, ma anche come modo per placare l'ansia dei genitori che temono che, senza una guida costante, i piccoli non saprebbero che fare o fare qualcosa di sbagliato.
Ma soprattutto è un modo per far sperimentare loro regole che non si ha il coraggio di imporre in casa ...perché non si impongono regole e responsabilità a se stessi.
Per cartà le regole ci sono, ma potrebbero essere sintetizzate in "NON DISTURBARE" gli adulti impegnati nella loro ricerca della felicità.
Ma li leggete i traditori qui? Parlano dei figli come i una caratteristica anagrafica o come segno della loro normalità, non certo come compito di responsabilità che deve condizionare le loro scelte.
Meglio mandarli in piscina e a tennis e ...aver tempo libero.