Figlio infedele

Brunetta

Utente di lunga data
a bovisa è piena di brutta gente, italiani compresi
ma il campo rom in mezzo ai piedi magari vorrei non averlo..
C’è una soluzione. Si mettono su carri merci e si mettono in un campo di lavoro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dipende dove girava.
Ci sta che una donna si senta insicura se vede in giro brutte facce.
E ce ne sono parecchie in certe zone.
Pure mia figlia quando prende l'autobus al capolinea della metro alle 7 di mattina non si sente tanto tranquilla.
E' normale.
Anche se lei ha amici nordafricani, albanesi etc con cui è uscita la sera per andare a ballare.
Ma sa distinguere tra il delinquente marocchino e quello che non lo è.
Come un po' tutti quelli che ci sono cresciuti vicino.
Il punto è che le donne sempre non sono sicure. Ma pure nell’attico in centro o se sono invitate dal figlio di un politico o di un calciatore…
 

danny

Utente di lunga data
C’è una soluzione. Si mettono su carri merci e si mettono in un campo di lavoro.
Più semplicemente ci si trasferisce alle Canarie o a Parma.
Conosco chi lo ha fatto.
Altrimenti vai giro come tutte con qualche arma di difesa in borsetta.
Sperando di saperla usare al momento opportuno.
Non conosco ragazze a Milano che non abbiano almeno lo spray al peperoncino in borsetta.
Almeno, intendo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Più semplicemente ci si trasferisce alle Canarie o a Parma.
Conosco chi lo ha fatto.
Altrimenti vai giro come tutte con qualche arma di difesa in borsetta.
Sperando di saperla usare al momento opportuno.
Non conosco ragazze a Milano che non abbiano almeno lo spray al peperoncino in borsetta.
Almeno, intendo.
Beh a Parma si, ma devi sapere dove andare e dove no
 

danny

Utente di lunga data
Il punto è che le donne sempre non sono sicure. Ma pure nell’attico in centro o se sono invitate dal figlio di un politico o di un calciatore…
In questi giorni ho sentito citare gli anni 70, con la loro media di 150 omicidi l'anno, in confronto alla situazione di ora, che sarebbe molto migliorata, per cui la sensazione di insicurezza crescente è solo una percezione.
CI si è dimenticato di dire che gli anni 70 sono stati un periodo in cui le cosche hanno conquistato il territorio.
Ora non hanno più bisogno di sparare.
Il territorio è già loro.
Per questo gli omicidi oggi sono sensibilmente calati.
Resta però una microcriminalità totalmente fuori controllo, dal momento che le forze dell'ordine sono letteralmente azzoppate numericamente.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
perlamordiddio! Io gli ho detto di pensarci millemila volte e di non fare cazzate appresso alla squinzia; i suoi progetti devono venire prima di tutto, poi il resto segue se e quando si può
Idem. Vale per loro e soprattutto per le loro fidanzate. Che pensino a realizzarsi e a rendersi indipendenti. Poi il resto se verrà verrá
 

Brunetta

Utente di lunga data
In questi giorni ho sentito citare gli anni 70, con la loro media di 150 omicidi l'anno, in confronto alla situazione di ora, che sarebbe molto migliorata, per cui la sensazione di insicurezza crescente è solo una percezione.
CI si è dimenticato di dire che gli anni 70 sono stati un periodo in cui le cosche hanno conquistato il territorio.
Ora non hanno più bisogno di sparare.
Il territorio è già loro.
Per questo gli omicidi oggi sono sensibilmente calati.
Resta però una microcriminalità totalmente fuori controllo, dal momento che le forze dell'ordine sono letteralmente azzoppate numericamente.
La criminalità di un tempo non era costituita solo da “regolamento di conti”, quelli ci sono come il recente omicidio di un ultrà della curva dell’Inter.
Ma vi erano rapine, di ogni tipo, in banca, posta, gioiellerie, che sono state stroncate prevalentemente con i dispositivi passivi, doppie porte e simili, telecamere e poi per la diminuzione dell’uso dei contanti.
Poi se si può guadagnare meglio con i subappalti, chi vuole delinquere, scegli questi e altri metodi.
Però non si può mettere tutto in un calderone.
La tipa pseudo famosa parlava proprio di percezione di insicurezza legata a facce non amiche. Chi la consiglia (ormai un social media manager non se lo nega nessuno) le ha fatto ben preparare il video simil spontaneo per strada, facendole dire che lei ha paura, non parlando di situazioni reali.
Poi è naturale desiderare un mondo a nostra misura, come i testimoni di Geova, con il lupo e l’agnello in pace.
 

danny

Utente di lunga data
La criminalità di un tempo non era costituita solo da “regolamento di conti”, quelli ci sono come il recente omicidio di un ultrà della curva dell’Inter.
Ma vi erano rapine, di ogni tipo, in banca, posta, gioiellerie, che sono state stroncate prevalentemente con i dispositivi passivi, doppie porte e simili, telecamere e poi per la diminuzione dell’uso dei contanti.
Poi se si può guadagnare meglio con i subappalti, chi vuole delinquere, scegli questi e altri metodi.
Però non si può mettere tutto in un calderone.
La tipa pseudo famosa parlava proprio di percezione di insicurezza legata a facce non amiche. Chi la consiglia (ormai un social media manager non se lo nega nessuno) le ha fatto ben preparare il video simil spontaneo per strada, facendole dire che lei ha paura, non parlando di situazioni reali.
Poi è naturale desiderare un mondo a nostra misura, come i testimoni di Geova, con il lupo e l’agnello in pace.
Lei cavalca l'onda per cercare consensi facili.
Il fatto che in certe zone ormai la situazione faccia schifo è sotto gli occhi di tutti, ma viene negata
Basta che arrivi qualcuna che lo evidenzia e subito riceve consensi.
Poi, vabbè, mia figlia dice che fa schifo anche in Corso Como, cioè in centro, tra spacciatori e gente di malaffare c'è di tutto.
Mica solo al Corvetto.
D'altronde, anche volendo, spacciatori, schiavi, balordi di vario genere servono, questo ormai si è capito.

Sul presunto razzismo delle facce non amiche... Tra gli amici di mia figlia storici e non gli italiani sono la minoranza.
Se i nostrani non fanno più figli, in giro ci sono soprattutto stranieri.
PS Ormai quando entri a casa mia, da quando si sono insediati i nuovi coinquilini stranieri, senti solo odore di hascisc, a tutte le ore.
Secondo te?
Perché devo avere lo spaccio in casa mia?
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
E se fosse solo offuscato dagli odori del sesso?
Poi è libero di decidere cosa fare della sua vita. Intanto fargli sapere non fa la differenza
Sta a lui deciderlo. O a lei. Sta cosa che si tradisce per offuscamento da odore di sesso è mitologia :LOL:
Se tradisci c'è sempre una parte di corresponsabilità dell'altro. E figurati se fra mia figlia e l'altro io scelgo l'altro.

Fondamentalmente il mostrarsi irreprensibile è obbligatorio nella gestione di queste faccende, e anche di altre.
Non per forza. La perfezione è una gabbia.

Tranquillo, la maggior parte dei giovani maschi non ha bisogno nemmeno che tu glielo dica.
Fuggono naturalmente dall'idea.
Infatti una donna davvero intelligente se ne sbatte il cazzo se tu maschio sei pronto

Dipende dove girava.
Ci sta che una donna si senta insicura se vede in giro brutte facce.
E ce ne sono parecchie in certe zone.
Pure mia figlia quando prende l'autobus al capolinea della metro alle 7 di mattina non si sente tanto tranquilla.
E' normale.
Anche se lei ha amici nordafricani, albanesi etc con cui è uscita la sera per andare a ballare.
Ma sa distinguere tra il delinquente marocchino e quello che non lo è.
Come un po' tutti quelli che ci sono cresciuti vicino.
Se preghi Hallah già con mia figlia non esci.
Tanto per chiarire.
 

danny

Utente di lunga data
Se preghi Hallah già con mia figlia non esci.
Tanto per chiarire.
Per anni mi sono sforzato di essere aperto, pure tollerante.
Alla fine la mia conclusione l'ho tratta, ed è che non ne vale la pena.
Se si è naturalmente portati tutti a diffidare di certe persone e situazioni, e gli italiani decisamente meno di altri stranieri di altre provenienze che sono poco buonisti sulla questione, una ragione c'è.
In generale, noi abbiamo avuto soprattutto problemi.
Si fa in fretta a cambiare idea nella vita, basta fare esperienza.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Per anni mi sono sforzato di essere aperto, pure tollerante.
Alla fine la mia conclusione l'ho tratta, ed è che non ne vale la pena.
Se si è naturalmente portati tutti a diffidare di certe persone e situazioni, e gli italiani decisamente meno di altri stranieri di altre provenienze che sono poco buonisti sulla questione, una ragione c'è.
In generale, noi abbiamo avuto soprattutto problemi.
Si fa in fretta a cambiare idea nella vita, basta fare esperienza.
Il problema della cultura di sinistra che quando si tratta di integrare altre persone invece di metterle in condizioni di elevarsi al nostro livello ci dobbiamo abbassare noi a loro.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sì, non tutti. Ma penso anche a Parma non tutti.
Non avete una università raggiungibile in giornata?
La R moscia alla francese non è di Parma, ma di Fidenza al di là del fiume Taro, vedi Gene Gnocchi. La R di Parma, cosiddetta R di Monticelli, è ben più insopportabile ed è pronunciata come soffocata, suona un po' come Pamma
 

Etta

Utente di lunga data
La R moscia alla francese non è di Parma, ma di Fidenza al di là del fiume Taro, vedi Gene Gnocchi. La R di Parma, cosiddetta R di Monticelli, è ben più insopportabile ed è pronunciata come soffocata, suona un po' come Pamma
L’accento parmigiano è odioso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La R moscia alla francese non è di Parma, ma di Fidenza al di là del fiume Taro, vedi Gene Gnocchi. La R di Parma, cosiddetta R di Monticelli, è ben più insopportabile ed è pronunciata come soffocata, suona un po' come Pamma
A me piace.
 
Top