Figlio infedele

danny

Utente di lunga data
Il problema della cultura di sinistra che quando si tratta di integrare altre persone invece di metterle in condizioni di elevarsi al nostro livello ci dobbiamo abbassare noi a loro.
L'altra sera vicino a casa mia figlia mi fa 'Ma perché ci sono tre locali diversi di kebab uno accanto all'altro nella via?".
I vecchi negozi in gran parte hanno chiuso.
Ma tre botteghe di kebab in 100 metri aprono, senza troppi problemi.
A fianco casa ci sono due parrucchieri da tanti anni. Fanno prezzi popolari e ci stanno dentro, come si dice.
In mezzo a loro se ne è aggiunto un terzo al posto di un alimentari, più bello, più nuovo, più grande.
Cinese.
Sul sagrato della chiesa accanto a me da tempo dorme un senzatetto. Caga e piscia li, ovviamente.
Nella scuola di mia figlia un tempo i musulmani erano due e le loro famiglie erano amiche con quelle degli italiani.
Ora gli egiziani e le mamme velata che non parlano l'italiano sono la maggioranza.

Il problema è che a questa dissoluzione graduale e inarrestabile di una piccola comunità col decoro e la dignità che sembrano sempre più merce rara la gente che ne è coinvolta direttamente reagisce sempre più con fastidio e se può se ne va altrove.
E più dal pulpito di chi giustifica tutto questo si ergono barriere, più le persone aumentano la loro frustrazione e l'intolleranza verso chi è estraneo.
Ma l'unica soluzione rimasta sembra essere quella di andarsene noi.


È voluto, è chiaro.
Eliminare le piccole e grandi comunità per schiacciarle non è certo una novita'.
E forse ce lo meritiamo, anche a questo punto.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
L'altra sera vicino a casa mia figlia mi fa 'Ma perché ci sono tre locali diversi di kebab uno accanto all'altro nella via?".
I vecchi negozi in gran parte hanno chiuso.
Ma tre botteghe di kebab in 100 metri aprono, senza troppi problemi.
A fianco casa ci sono due parrucchieri da tanti anni. Fanno prezzi popolari e ci stanno dentro, come si dice.
In mezzo a loro se ne è aggiunto un terzo al posto di un alimentari, più bello, più nuovo, più grande.
Cinese.
Sul sagrato della chiesa accanto a me da tempo dorme un senzatetto. Caga e piscia li, ovviamente.
Nella scuola di mia figlia un tempo i musulmani erano due e le loro famiglie erano amiche con quelle degli italiani.
Ora gli egiziani e le mamme velata che non parlano l'italiano sono la maggioranza.

Il problema è che a questa dissoluzione graduale e inarrestabile di una piccola comunità col decoro e la dignità che sembrano sempre più merce rara la gente che ne è coinvolta direttamente reagisce sempre più con fastidio e se può se ne va altrove.
E più dal pulpito di chi giustifica tutto questo si ergono barriere, più le persone aumentano la loro frustrazione e l'intolleranza verso chi è estraneo.
Ma l'unica soluzione rimasta sembra essere quella di andarsene noi.


È voluto, è chiaro.
Eliminare le piccole e grandi comunità per schiacciarle non è certo una novita'.
E forse ce lo meritiamo, anche a questo punto.
Non è voluto. Ti sorprenderebbe pensare quanti processi che si presumono gestiti in realtà muoiono dell'ignoranza e nell'accidia.
La verità è che un tempo chi fosse andato a cacciare il barbone a calci sarebbe stato supportato dal vicinato, mentre adesso la realtà la vedi dentro uno schermo e usi e costumi di 1000 km lontano ti sembrano più reali concreti e vicini di quello che ti succede sotto casa. La verità è che la realtà è un oggetto socialmente negoziato, e che in Italia in particolare ma non solo qui, la negoziazione sociale si fa per delega. Tu lo sai che in America l'associazione del vicinato può costringerti a vendere una casa se non sei all'altezza del contesto? E questo non succede perché siamo culturalmente diversi, succede perché è un paese studiato e strutturato per fare a meno della politica.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Sta a lui deciderlo. O a lei. Sta cosa che si tradisce per offuscamento da odore di sesso è mitologia :LOL:
Se tradisci c'è sempre una parte di corresponsabilità dell'altro. E figurati se fra mia figlia e l'altro io scelgo l'altro.
Quindi tutto quello che fa tua figlia ha il tuo appoggio incondizionato
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Quindi tutto quello che fa tua figlia ha il tuo appoggio incondizionato
Con pochissime eccezioni, si. E lei lo sa. Sul come fai le cose, si tratta. Ma che i figli abbiano un loro disegno in testa e che vadano lasciati sbagliare ne sono profondamente convinto. Anche perché spesso hanno ragione loro.
Riportando il discorso sulle corna, se mia figlia tradisse il marito, avrà i suoi buoni motivi e su quelli non entro. Sul come si muove per portare a dama la questione, dico la mia eccome.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Con pochissime eccezioni, si. E lei lo sa. Sul come fai le cose, si tratta. Ma che i figli abbiano un loro disegno in testa e che vadano lasciati sbagliare ne sono profondamente convinto. Anche perché spesso hanno ragione loro.
Riportando il discorso sulle corna, se mia figlia tradisse il marito, avrà i suoi buoni motivi e su quelli non entro. Sul come si muove per portare a dama la questione, dico la mia eccome.
Sostanzialmente è quello che ho detto.
Non gli farei la ramanzina, semplicemente lo metterei al corrente che si è già venuto a sapere che poi faccia ciò che crede.
Tu daresti consigli legali, io non avendo competenze mi fermerei solo a far riflettere su come poter affrontare lo sgamo.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sostanzialmente è quello che ho detto.
Non gli farei la ramanzina, semplicemente lo metterei al corrente che si è già venuto a sapere che poi faccia ciò che crede.
Tu daresti consigli legali, io non avendo competenze mi fermerei solo a far riflettere su come poter affrontare lo sgamo.
Guarda che non è questo il nocciolo della questione. Il punto non sono i consigli legali. Il punto è che devi sapere come comportarti in un contesto sociale. Quello che nemmeno le chiederei, e non so quanti genitori lo farebbero, sono i motivi del tradimento. E quando ho detto che spiegherei a mia figlia come pararsi il culo mi riferivo proprio come gestire una serie di suoi comportamenti in casa e fuori per non destare sospetti e lasciare che la tresca segua il suo corso senza arrecare scompiglio. Il legale entra in gioco quando decidi di lasciare il legittimo/a
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Guarda che non è questo il nocciolo della questione. Il punto non sono i consigli legali. Il punto è che devi sapere come comportarti in un contesto sociale. Quello che nemmeno le chiederei, e non so quanti genitori lo farebbero, sono i motivi del tradimento. E quando ho detto che spiegherei a mia figlia come pararsi il culo mi riferivo proprio come gestire una serie di suoi comportamenti in casa e fuori per non destare sospetti e lasciare che la tresca segua il suo corso senza arrecare scompiglio. Il legale entra in gioco quando decidi di lasciare il legittimo/a
Ma neanche io gli chiederei il perché, ma non gli spiegherei nulla.
L'unico ruolo è quello di far capire che se già io lo so, tanto discreto non è stato, quindi si prepari ad affrontare conseguenze.
Che voglia continuare con più accortezza o separarsi è una sua libera scelta.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma neanche io gli chiederei il perché, ma non gli spiegherei nulla.
L'unico ruolo è quello di far capire che se già io lo so, tanto discreto non è stato, quindi si prepari ad affrontare conseguenze.
Che voglia continuare con più accortezza o separarsi è una sua libera scelta.
E perché non gli spiegheresti nulla? Per non scoprirti?
 

white74

Utente di lunga data
Ci sarebbe anche la questione di noi Cornasubenti... che messaggio diamo col nostro comportamento a sgamo avvenuto? Che certe cose si possono accettare perchè tanto, tutto sommato....... come hanno fatto alcuni qui? Oppure che non si possono accettare e dunque intanto ti pongo di fronte alle tue responsabilità e mi separo, poi eventualmente discutiamo? E quindi ad esempio, come posso io ipotetico cornasubente che l'ho pigliata in quel posto e lì me la sto tenendo secondo la legge del Menga, dire a uno che certe cose sono inaccettabili? O viceversa, come potrei dire che tanto, tutto sommato ecc ecc se io per primo non ho esitato a separarmi a fatto sgamato?
Secondo me non c’entra nulla, non ho necessariamente bisogno di aver vissuto una situazione per poterne parlare e discutere.
E se l’ho vissuta non è detto che io debba necessariante consigliare lo stesso tipo di atteggiamento. Le persone sono diverse, le situazioni sono diverse e magari anche gli intenti e i progetti sono diversi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Secondo me non c’entra nulla, non ho necessariamente bisogno di aver vissuto una situazione per poterne parlare e discutere.
E se l’ho vissuta non è detto che io debba necessariante consigliare lo stesso tipo di atteggiamento. Le persone sono diverse, le situazioni sono diverse e magari anche gli intenti e i progetti sono diversi.
C'entra per questioni di "principio". Se dico che una cosa è inaccettabile in sé e per sé, ma io per primo l'ho accettata facendo dei distinguo, comunico contraddittorietà
 

white74

Utente di lunga data
Perché non capisci che ci possono esserci remore a essere intrusivi?
Io invece non capisco perché si abbia timore di essere intrusivi con i figli. Io sono sua madre, devo essere intrusiva. Soprattutto nel momento in cui ritengo che stia facendo una minchiata o la stia facendo male. Ho il dovere di dirglielo. Poi lei, da adulta, deciderà se tenere o meno in considerazione la mia opinione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io invece non capisco perché si abbia timore di essere intrusivi con i figli. Io sono sua madre, devo essere intrusiva. Soprattutto nel momento in cui ritengo che stia facendo una minchiata o la stia facendo male. Ho il dovere di dirglielo. Poi lei, da adulta, deciderà se tenere o meno in considerazione la mia opinione.
Perché è da evitare nella fase adolescenziale.
C’è il rischio di essere coercitivi o di essere assecondanti, togliendo margini di costruzione della libertà.
Come ho detto, ne ho parlato con loro e vorrebbero che ne parlassi.
Ma io ho quel rapporto che lo rende naturale. Altri possono avere dubbi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Adesso non si possono più anticipare al quarto anno. Devi farli per forza al quinto.
Ma pare che li tolgano per Medicina, vedremo.
Ho letto critiche che immaginavano un numero così elevato di iscritti da rendere loro impossibile imparare.
Ma mi sono sembrate pretestuose.
 

white74

Utente di lunga data
Perché è da evitare nella fase adolescenziale.
C’è il rischio di essere coercitivi o di essere assecondanti, togliendo margini di costruzione della libertà.
Come ho detto, ne ho parlato con loro e vorrebbero che ne parlassi.
Ma io ho quel rapporto che lo rende naturale. Altri possono avere dubbi.
Io invece penso proprio che sia necessario essere intrusivi SOPRATTUTTO nella fase adolescenziale. Ci sono troppe minchiate e troppe teorizzazioni.
 

white74

Utente di lunga data
Ho letto critiche che immaginavano un numero così elevato di iscritti da rendere loro impossibile imparare.
Ma mi sono sembrate pretestuose.
Le facoltà di medicina e veterinaria (che sono le due interessate da questa riforma) non verranno prese d’assalto. Si crea una selezione naturale già in partenza, alla decisione.
Rimarrà comunque uno sbarramento ai 6 mesi. Si deve viaggiare in una certa maniera per rimanere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io invece penso proprio che sia necessario essere intrusivi SOPRATTUTTO nella fase adolescenziale. Ci sono troppe minchiate e troppe teorizzazioni.
Ma c’è chi non ha un rapporto per poterlo fare 🤷🏻‍♀️
Io ho solo citato una possibilità.
 
Top