Figlio infedele

white74

Utente di lunga data
Troppo tardi per quest'anno.
E se li tolgono, hai comunque una selezione obbligata alla fine del primo anno.
Non c'è posto per tutti.
Non mi preoccupa lo sbarramento ai sei mesi.
lo trovo comunque più corretto perché viene fatto sull’effettivo rendimento dello studente nella materia.
Posto per tutti non c’è per forza.
 

white74

Utente di lunga data
Le disgrazie degli altri sono appunto degli altri.
La gente è per natura ottimista su di sé.
E se fai presente un rischio sei appellato immancabilmente come pessimista.
Lo so bene. Ma non si tratta di andare in giro a lanciare anatemi agli sconosciuti. Io fumo eppure dico sempre a lei di non farlo.
Per fortuna a lei fa schifo.
 

white74

Utente di lunga data
Ho letto critiche che immaginavano un numero così elevato di iscritti da rendere loro impossibile imparare.
Ma mi sono sembrate pretestuose.
Intanto credo poco che riescano ad organizzare la cosa entro l’anno prox. Comunque vedremo.
Sicuramente ci saranno difficoltà organizzative.
 

danny

Utente di lunga data
Non mi preoccupa lo sbarramento ai sei mesi.
lo trovo comunque più corretto perché viene fatto sull’effettivo rendimento dello studente nella materia.
Posto per tutti non c’è per forza.
È un po' più complesso, ma io parlo di medicina.
Mia figlia sta studiando per il tolc
Voleva farlo l'anno scorso in quarta ma l'hanno tolto
Ha provato Biologia, dato che comunque aveva studiato per mesi, e ok, ma a lei non interessa.
Mi ha spiegato un po' tutto, ci sono molte criticità.
Ma è profondamente OT.
 

danny

Utente di lunga data
Lo so bene. Ma non si tratta di andare in giro a lanciare anatemi agli sconosciuti. Io fumo eppure dico sempre a lei di non farlo.
Per fortuna a lei fa schifo.
Infatti è essenzialmente una scelta personale
I miei fumavano come i miei suoceri, a me e mia moglie non è mai fregato niente.
Mia figlia a 14 anni si è comprata la Svapo.
Scoperta, ci siamo incazzati e da allora non ha più fumato.
Però beveva, è andata in coma etilico e tante altre cose.
Per fortuna l'adolescenza sta finendo.
Ora è più equilibrata.
Ma che fatica.
 

white74

Utente di lunga data
In realtà se entra a biologia sono più o meno obbligati a farla spostare. Loro dicono di ripetere il test per medicina l’anno dopo, tu fai ricorso al tar e lo vinci. Ci sono dei precedenti.
Lei vorrebbe fare veterinaria. Ha voti molto alti ma penso che li abbiano più o meno tutti quelli che vogliono fare certi perscorsi di studio.
Siamo decisamente OT
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ci sarebbe anche la questione di noi Cornasubenti... che messaggio diamo col nostro comportamento a sgamo avvenuto? Che certe cose si possono accettare perchè tanto, tutto sommato.......
Il messaggio che deve passare è che l'affetto vale più della coerenza
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sì è una questione che mette in gioco la propria coerenza/incoerenza di fronte ai figli.
Soprattutto se si hanno figli ancora minorenni, non si può immaginare come sarà il rapporto con loro quando saranno adulti.
Mia figlia mi ha proposto più volte uscite e vacanze con le sue amiche. Ogni volta chiedevo “dici sul serio?” Questo perché io non avrei avuto piacere ad avere presente mia madre. Ma lei diceva sul serio 😂. Quando aveva dieci anni non lo avrei previsto.
Ieri, proponendo la questione a loro, non solo hanno detto che era logico che ne avrei parlato. Ma mia figlia ha anche detto che le avrei detto “Ma che cazzo fai?!”
Che cosa non farebbero pur di convincerti a pagare il matrimonio
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il messaggio che deve passare è che l'affetto vale più della coerenza
Il messaggio che deve passare è anche che ogni situazione è a sé stante, sia che si parli di affetto che di altro.
Ma infatti secondo me l'autorevolezza si deve costruire prima, ad esempio evitando di ragionare per assoluti quando sono fuori luogo
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il messaggio che deve passare è anche che ogni situazione è a sé stante, sia che si parli di affetto che di altro.
Questo è scontato, solo che secondo me il tema carino di questo 3D sta nel fatto che qua si aprono due ordini di questioni con tanto peperoncino:
La prima questione é se un genitore debba uscire dal ruolo istituzionale e mettere il culo in finestra per evitare danni ai figli ammettendo tranquillamente di essere più che esperto nella gestione delle corna, che sia dal lato attivo o passivo della faccenda.
La seconda questione, molto più divertente della prima, sta nella proiezione.
Proiettare se stessi sui figli è sempre un errore ma in un casino di questo genere voglio vedere chi riuscirebbe a tenere un giudizio olimpico e sereno con la calma di un serafino.
Adesso tu immagina uno come @ParmaLetale , araldo indiscusso della pstd che deve gestire un figlio traditore che ti chiede una dritta per pararsi il culo e magari ci sta anche male davvero.
Perché se facciamo i giochetti per categorie omologhe è abbastanza facile ma adesso tu immagina uno come Parma che deve consolare un figlio traditore oppure @Pincopallino che si trova con un figlio spezzato in due e ridotto a una larva umana a causa della fronte pesante. Lì secondo me parte la riflessione quella seria. Da una parte i figli so' piezz'e core, ma se per la tua concezione del mondo sono piezz'e merda, che ti inventi? :LOL:
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questo è scontato, solo che secondo me il tema carino di questo 3D sta nel fatto che qua si aprono due ordini di questioni con tanto peperoncino:
La prima questione é se un genitore debba uscire dal ruolo istituzionale e mettere il culo in finestra per evitare danni ai figli ammettendo tranquillamente di essere più che esperto nella gestione delle corna, che sia dal lato attivo o passivo della faccenda.
La seconda questione, molto più divertente della prima, sta nella proiezione.
Proiettare se stessi sui figli è sempre un errore ma in un casino di questo genere voglio vedere chi riuscirebbe a tenere un giudizio olimpico e sereno con la calma di un serafino.
Adesso tu immagina uno come @ParmaLetale , araldo indiscusso della pstd che deve gestire un figlio traditore che ti chiede una dritta per pararsi il culo e magari ci sta anche male davvero.
Perché se facciamo i giochetti per categorie omologhe è abbastanza facile ma adesso tu immagina uno come Parma che deve consolare un figlio traditore oppure @Pincopallino che si trova con un figlio spezzato in due e ridotto a una larva umana a causa della fronte pesante. Lì secondo me parte la riflessione quella seria. Da una parte i figli so' piezz'e core, ma se per la tua concezione del mondo sono piezz'e merda, che ti inventi? :LOL:
Parma non si è separato per rispettare un principio di coerenza, ma perché in quel momento era il male minore. E a mio figlio io parlerei come fossi il suo avvocato
 

white74

Utente di lunga data
ma adesso tu immagina uno come Parma che deve consolare un figlio traditore oppure @Pincopallino che si trova con un figlio spezzato in due e ridotto a una larva umana a causa della fronte pesante
Ma in realtà stiamo parlando della stessa cosa.
Penso che una persona adulta, consigliando suo figlio, dovrebbe essere in grado di farlo nel riconoscimento delle sue peculiarità caratteriali, non solo dei fatti oggettivi.
Se @Pincopallino dovesse capire che per suo figlio, un paio di corna in testa, fossero pregiudicanti a sua futura serenità, sarebbe in grado di accantonare quella che è la sua esperienza e ragionare con quel presupposto. O almeno, secondo me, dovrebbe esserlo.
 
Ultima modifica:

Gaia

Utente di lunga data
Questo è scontato, solo che secondo me il tema carino di questo 3D sta nel fatto che qua si aprono due ordini di questioni con tanto peperoncino:
La prima questione é se un genitore debba uscire dal ruolo istituzionale e mettere il culo in finestra per evitare danni ai figli ammettendo tranquillamente di essere più che esperto nella gestione delle corna, che sia dal lato attivo o passivo della faccenda.
La seconda questione, molto più divertente della prima, sta nella proiezione.
Proiettare se stessi sui figli è sempre un errore ma in un casino di questo genere voglio vedere chi riuscirebbe a tenere un giudizio olimpico e sereno con la calma di un serafino.
Adesso tu immagina uno come @ParmaLetale , araldo indiscusso della pstd che deve gestire un figlio traditore che ti chiede una dritta per pararsi il culo e magari ci sta anche male davvero.
Perché se facciamo i giochetti per categorie omologhe è abbastanza facile ma adesso tu immagina uno come Parma che deve consolare un figlio traditore oppure @Pincopallino che si trova con un figlio spezzato in due e ridotto a una larva umana a causa della fronte pesante. Lì secondo me parte la riflessione quella seria. Da una parte i figli so' piezz'e core, ma se per la tua concezione del mondo sono piezz'e merda, che ti inventi? :LOL:
Comunque uno da adulto la storia dei sui genitori la vede senza paraocchi e sa perfettamente chi sono i suoi genitori.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma in realtà stiamo parlando della stessa cosa.
Penso che una persona adulta, consigliando suo figlio, dovrebbe essere in grado di farlo nel riconoscimento delle sue peculiarità caratteriali, non solo dei fatti oggettivi.
Se @Pincopallino dovesse capire che per suo figlio, un paio di corna in testa, fossero pregiudicanti a sua futura serenità, sarebbe in grado di accantonare quella che è la sua esperienza e ragionare con quel presupposto. O almeno, secondo me, dovrebbe esserlo.
Si ma non siamo borg. I consigli li dai filtrando dalla tua esperienza di vita. E voglio vedere in quel caso tante belle armature concettuali fatte per tenere insieme i pezzi come andrebbero in briciole.
 

white74

Utente di lunga data
Si ma non siamo borg. I consigli li dai filtrando dalla tua esperienza di vita. E voglio vedere in quel caso tante belle armature concettuali fatte per tenere insieme i pezzi come andrebbero in briciole.
Sulla questione tradimento non ho mai dovuto dare consigli a mia figlia, ma su altre questioni si, e ho cercato di tenere in conto di ciò che è lei. Non solo di me. Che poi non si riesca sempre a farlo è altro discorso.
 
Top