Fillon trionfa nelle primarie del centrodestra in Francia

brenin

Utente
Staff Forum
Bella domanda.... " a pelle " - letto il suo programma - penso che miri essenzialmente a rivedere ( od in alcuni casi addirittura annullare ) molti "privilegi" a suo tempo concessi dai "socialos" ( socialisti/ecologiati) come ad esempio le 35 ore settimanali.... Avrà vita dura, immagino io, perchè la gauche francese è da sempre ancorata al mantenimento di uno status oramai non più "sopportabile" dalle casse statali, e che gli stessi - per difendere le loro privilegiate posizioni - non mancheranno di organizzare manifestazioni e scioperi selvaggi che i transalpini ben conoscono da decenni.Pensa solo al fatto che ha già dichiarato che i dipendenti pubblici dovranno calare,inizialmente,di almeno 500.000 unità per immaginare che riscontro " di piazza" potrebbe avere un'eventuale attuazione del suo piano/programma elettorale. Di sicuro parte dei francesi, esasperati da Sarkozy, vedono in lui il candidato ottimale per risollevare le sorti del paese ; tutto sta a vedere chi candiderà la sinistra ( il Fronte Nazionale resta un'incognita quanto ad esito finale,ma dubito che i francesi - come presidente - voteranno madame Le Pen nel caso ipotetico in cui arrivi alla votazione finale ). Aggiungo che "guardando" a sinistra al momento non si vedono candidature all'altezza della situazione,essenzialmente perchè restano sempre e comunque "ostaggi" della CGT ( la CGIL francese ), da sempre loro serbatoio di voti. Da ultimo bisognerà vedere cosa voterà l'elettorato " non schierato " , ovvero gli elettori che - non potendone più da Sarkozy e di tutti i suoi intrallazzi - preferirono a suo tempo votare l'attuale Presidente.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Bella domanda.... " a pelle " - letto il suo programma - penso che miri essenzialmente a rivedere ( od in alcuni casi addirittura annullare ) molti "privilegi" a suo tempo concessi dai "socialos" ( socialisti/ecologiati) come ad esempio le 35 ore settimanali.... Avrà vita dura, immagino io, perchè la gauche francese è da sempre ancorata al mantenimento di uno status oramai non più "sopportabile" dalle casse statali, e che gli stessi - per difendere le loro privilegiate posizioni - non mancheranno di organizzare manifestazioni e scioperi selvaggi che i transalpini ben conoscono da decenni.Pensa solo al fatto che ha già dichiarato che i dipendenti pubblici dovranno calare,inizialmente,di almeno 500.000 unità per immaginare che riscontro " di piazza" potrebbe avere un'eventuale attuazione del suo piano/programma elettorale. Di sicuro parte dei francesi, esasperati da Sarkozy, vedono in lui il candidato ottimale per risollevare le sorti del paese ; tutto sta a vedere chi candiderà la sinistra ( il Fronte Nazionale resta un'incognita quanto ad esito finale,ma dubito che i francesi - come presidente - voteranno madame Le Pen nel caso ipotetico in cui arrivi alla votazione finale ). Aggiungo che "guardando" a sinistra al momento non si vedono candidature all'altezza della situazione,essenzialmente perchè restano sempre e comunque "ostaggi" della CGT ( la CGIL francese ), da sempre loro serbatoio di voti. Da ultimo bisognerà vedere cosa voterà l'elettorato " non schierato " , ovvero gli elettori che - non potendone più da Sarkozy e di tutti i suoi intrallazzi - preferirono a suo tempo votare l'attuale Presidente.
A me Fillon sembra un candidato molto agguerrito e come dici tu se la gauche non presenterà un candidato accettabile, considerando anche le conseguenze post attentati che hanno in un certo senso travolto Holland, direi che è papabile a vincere nell'esito finale
 

brenin

Utente
Staff Forum
A me Fillon sembra un candidato molto agguerrito e come dici tu se la gauche non presenterà un candidato accettabile, considerando anche le conseguenze post attentati che hanno in un certo senso travolto Holland, direi che è papabile a vincere nell'esito finale
Verissimo, potrebbe vincere, tutto sta a vedere poi quanto attuerà dei suoi propositi e come, perchè secondo me il rischio è che l'estrema sinistra sindacalizzata getti il paese nell'immobilismo più totale.... però penso che abbia messo tanta carme al fuoco sapendo benissimo che se ne "cucinerà" la metà di quello che ha proposto ci sarà da fare salti di gioia... A sinistra non vedo - dopo il disastro Hollande - papabili di peso.... vedo solo lotte interne ( Hollande con Valls ) che mettono addirittura a repentaglio il governo attuale, per cui c'è solo da aspettare chi verrà designato.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Verissimo, potrebbe vincere, tutto sta a vedere poi quanto attuerà dei suoi propositi e come, perchè secondo me il rischio è che l'estrema sinistra sindacalizzata getti il paese nell'immobilismo più totale.... però penso che abbia messo tanta carme al fuoco sapendo benissimo che se ne "cucinerà" la metà di quello che ha proposto ci sarà da fare salti di gioia... A sinistra non vedo - dopo il disastro Hollande - papabili di peso.... vedo solo lotte interne ( Hollande con Valls ) che mettono addirittura a repentaglio il governo attuale, per cui c'è solo da aspettare chi verrà designato.
Ma sii quando mai i programmi elettorali si realizzano al 100% :D

sul rischio di trovare poi il muro degli scioperi, assolutamente vero, in Francia c'è sempre una partecipazione notevole come negli anni 70 da noi :p
 
Top