Finalmente! Anche la Francia dice si alle nozze gay!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
si si
tutto giusto ...
però c'è ancora chi si uccide perchè preso in giro dai compagni che lo definoscpono gay...
Ci sono ancora bembini che risentono di essere inferiori perchè più "poveri" ...
ci sono ancora bambino presi in giro per essere "diversi"
e questo indubbiamente è colpa nostra ...
Quindi in primis dovremmo essere noi a cambiare prospettive non sbattere questi innocenti in un mondo che ancoira
non è preparato ai cambiamenti...
finchè ce lo continuiamo a ripetere e a non fare nulla per cambiarlo, anche nel nostro piccolo.
Si. Niente cambierà e noi saremo sempre più isolati.
Già solo il fatto che in politica si parli di società civile, mettendo l'accento sul civile, la dice lunga.
E mi ha lasciato basita.

e se siamo pronti o no al cambiamento non me lo deve dire un cumulo di politici.
 

lunaiena

Scemo chi legge
infatti è quello che dico.

Ma sono cose che si superano con la ricerca, con la sensibilità, con il leggere, con l'evolversi.
E finchè viviamo nel nostro piccolo stagno melmoso, la bellezza del prossimo non la vedremo mai.

Siamo un popolo che ha paura di tutto.
Paura del testamento biologico, paura dell'aborto, paura dei gay, paura. Di. Tutto. Ciò. Che è. Diverso.
Ma diverso da che?
Da quello che ci hanno insegnato e inculcato?
Sta a noi andare oltre.

Lo stagno puzza.
In un paese dove i diritti civili sono diversi, non è un paese che si evolve.
E mostra quello che è.
Basta accendere la tv e vedere ciò che eretteo ha scritto.
Ma è una conseguenza del calpestio continuo di alcuni diritti che dovrebbero essere impliciti.

e accettare pedestremente ciò che ci hanno insegnato, se non lo riteniamo giusto, è da stupidi

Ma dove la vedi tutta stà paura?
io vedo solo gente che non è daccordo e potrà avere i suoi buoni motivi credo o no?
non perchè non sa andare oltre...
ci sono anche quelli
Poi ci sono anche quelli che non vanno oltre ma almeno per quanto riguarda le persone che ho conosciuto
sono in minime parte...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ma dove la vedi tutta stà paura?
io vedo solo gente che non è daccordo e potrà avere i suoi buoni motivi credo o no?
non perchè non sa andare oltre...
ci sono anche quelli
Poi ci sono anche quelli che non vanno oltre ma almeno per quanto riguarda le persone che ho conosciuto
sono in minime parte...
e va bene.
ma quando devo fare un aborto e il suo disaccordo mi costringe a mille maratone oltre a quelle emotive che devo fare, non è più non essere d'accordo. E' una azione di forza contro la mia persona che sento coercitiva.
Quando il disaccordo mi impedisce di lasciare scritto che non voglio stare in un letto come Eluana Englaro è un disaccordo coercitivo che mi piega al "tuo" pensiero.
Quando io coppia, non posso fare una fecondazione eterologa perchè tu che non sei d'accordo mi rompi il cazzo con mille pistamenti mentali, di fatto mi impedisci di vivere la mia maternità, tu che non sei d'accordo (non tu. Chi non è in accordo).
E in più,dDi fatto tu che non sei d'accordo, mi costringi anche ad un aborto, per non poter fare un analisi pre impianto ad un grumo di cellule.


Potrei continuare ore.
Beata te che ne conosci in minima parte.
Ma sono la maggioranza evidentemente se no le cose andrebbero un pò diversamente, almeno per gli esempi sopra.
E meno male che c'è la corte europea che aggiusta il tiro su tante cose.

Riassumendo. Il disaccordo va bene, deve esserci.
Ma non questo disaccordo.

per me.
 

lunaiena

Scemo chi legge
finchè ce lo continuiamo a ripetere e a non fare nulla per cambiarlo, anche nel nostro piccolo.
Si. Niente cambierà e noi saremo sempre più isolati.
Già solo il fatto che in politica si parli di società civile, mettendo l'accento sul civile, la dice lunga.
E mi ha lasciato basita.

e se siamo pronti o no al cambiamento non me lo deve dire un cumulo di politici.

Allora portiamo un attimo il discorso ,che non c'entra niente con questo 3D,
sul fatto di genitori "anziani" ti sembra "apertura" pensare che un genitore "anziano"
non riesca a far fronte a tutte le cose che necessita un bambino?
che un bambino possa essere preso in giro perchè invece di una mamma e un papa ha due nonni?
Cosa faccio, nel mio piccolo vado avanti con le mie idee ...
Vado avandio con le mie idee che per me siamo tutti uguali uomini donne gay e quant'altro e tutti dovremmo avere pari diritti di scelta su cosa fare per il nostro benessere...
E ti parlo dapersona che da piccola era presa in giro alle elementari solo perchè ero l'unica ad avere gli occhiali
"luna quattrocchi" ,che a oggi mi fa ridere ma allora ci stavo davvero male ...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Allora portiamo un attimo il discorso ,che non c'entra niente con questo 3D,
sul fatto di genitori "anziani" ti sembra "apertura" pensare che un genitore "anziano"
non riesca a far fronte a tutte le cose che necessita un bambino?
che un bambino possa essere preso in giro perchè invece di una mamma e un papa ha due nonni?
Cosa faccio, nel mio piccolo vado avanti con le mie idee ...
Vado avandio con le mie idee che per me siamo tutti uguali uomini donne gay e quant'altro e tutti dovremmo avere pari diritti di scelta su cosa fare per il nostro benessere...
E ti parlo dapersona che da piccola era presa in giro alle elementari solo perchè ero l'unica ad avere gli occhiali
"luna quattrocchi" ,che a oggi mi fa ridere ma allora ci stavo davvero male ...

Ma non c'è una legge che ti impedisce di diventare genitore in tarda età
Il mio (generale) non essere d'accordo non impedisce a te di fare ciò che credi meglio per te
 

lunaiena

Scemo chi legge
e va bene.
ma quando devo fare un aborto e il suo disaccordo mi costringe a mille maratone oltre a quelle emotive che devo fare, non è più non essere d'accordo. E' una azione di forza contro la mia persona che sento coercitiva.
Quando il disaccordo mi impedisce di lasciare scritto che non voglio stare in un letto come Eluana Englaro è un disaccordo coercitivo che mi piega al "tuo" pensiero.
Quando io coppia, non posso fare una fecondazione eterologa perchè tu che non sei d'accordo mi rompi il cazzo con mille pistamenti mentali, di fatto mi impedisci di vivere la mia maternità, tu che non sei d'accordo (non tu. Chi non è in accordo).
E in più,dDi fatto tu che non sei d'accordo, mi costringi anche ad un aborto, per non poter fare un analisi pre impianto ad un grumo di cellule.


Potrei continuare ore.
Beata te che ne conosci in minima parte.
Ma sono la maggioranza evidentemente se no le cose andrebbero un pò diversamente, almeno per gli esempi sopra.
E meno male che c'è la corte europea che aggiusta il tiro su tante cose.

Riassumendo. Il disaccordo va bene, deve esserci.
Ma non questo disaccordo.

per me.

In questi giorni leggendo il forum mi sono accorta di vivere in un mondo a sè...
non prorpiamente nel personale ma sociale ...
rifletterò
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ma non c'è una legge che ti impedisce di diventare genitore in tarda età
Il mio (generale) non essere d'accordo non impedisce a te di fare ciò che credi meglio per te

Non è che una legge ti renda immune
dalla" cattiveria "che ancora c'è in alcune mentalità...(e con questo non voglio dire che tu sia cattiva)
e non tanto per me che sono adulta ma per i bambini che poi subiscono queste cattiverie ...

Non so se mi sono spiegata
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non è che una legge ti renda immune
dalla" cattiveria "che ancora c'è in alcune mentalità...(e con questo non voglio dire che tu sia cattiva)
e non tanto per me che sono adulta ma per i bambini che poi subiscono queste cattiverie ...

Non so se mi sono spiegata
Si e su questo sono perfettamente d'accordo
Però se tu "superi" la cattiveria puoi procreare quando vuoi
Se un gay supera la cattiveria non può comunque sposarsi. E questa differenza è fondamentale per me
 

lunaiena

Scemo chi legge
Si e su questo sono perfettamente d'accordo
Però se tu "superi" la cattiveria puoi procreare quando vuoi
Se un gay supera la cattiveria non può comunque sposarsi. E questa differenza è fondamentale per me

ti sei spigata
ho capito...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Allora portiamo un attimo il discorso ,che non c'entra niente con questo 3D,
sul fatto di genitori "anziani" ti sembra "apertura" pensare che un genitore "anziano"
non riesca a far fronte a tutte le cose che necessita un bambino?
che un bambino possa essere preso in giro perchè invece di una mamma e un papa ha due nonni?
Cosa faccio, nel mio piccolo vado avanti con le mie idee ...
Vado avandio con le mie idee che per me siamo tutti uguali uomini donne gay e quant'altro e tutti dovremmo avere pari diritti di scelta su cosa fare per il nostro benessere...
E ti parlo dapersona che da piccola era presa in giro alle elementari solo perchè ero l'unica ad avere gli occhiali
"luna quattrocchi" ,che a oggi mi fa ridere ma allora ci stavo davvero male ...
Ma tu puoi diventare mamma anche a 80 anni, biologia e scienza lo permettano, perchè non c'è nessuna legge degli uomini che ti mette la data di scadenza sulla maternità.
Nessun veto dallo stato.
Qui certo che puoi essere in disaccordo e fottertene.
Ma il resto è legiferato.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ma tu puoi diventare mamma anche a 80 anni, biologia e scienza lo permettano, perchè non c'è nessuna legge degli uomini che ti mette la data di scadenza sulla maternità.
Nessun veto dallo stato.
Qui certo che puoi essere in disaccordo e fottertene.
Ma il resto è legiferato.

questo punto l'ho capito e concordo ...
il mio discorso era più riferito alle aperture mentali...e sulla tutela di un bambino
incaso di genitori gay...
Nel senso che oltre a fare leggi dovremmo essere tutti più disposti ad accettare" la diversità "...
POi come già detto non sono contro a questi matrimoni ma alla genitorialità di tali coppie
non perchè non credo in grado di fare i genitori ma per un fatto di mentalita sociale ...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
questo punto l'ho capito e concordo ...
il mio discorso era più riferito alle aperture mentali...e sulla tutela di un bambino
incaso di genitori gay...
Nel senso che oltre a fare leggi dovremmo essere tutti più disposti ad accettare" la diversità "...
POi come già detto non sono contro a questi matrimoni ma alla genitorialità di tali coppie
non perchè non credo in grado di fare i genitori ma per un fatto di mentalita sociale ...
e ti sembra giusto che questa sedicente mentalità sociale provochi delle disparità così stupide e grette?
Provochi lo stigma di avere genitori gay?

Non lo capisco e non mi arrendo a questo.
Sempre nel mio piccolo.
 

lunaiena

Scemo chi legge
e ti sembra giusto che questa sedicente mentalità sociale provochi delle disparità così stupide e grette?
Provochi lo stigma di avere genitori gay?

Non lo capisco e non mi arrendo a questo.
Sempre nel mio piccolo.
io non mio piccolo non so che fare...
non mi sembra giusto ma non so che fare...
mi limito ad accogliere senza giudicare gente che si
allontana dalla società isolandosi nei nostri paesini
dove per il momento rispetto ad una città si vive abbastanza bene ...
dove paesini disabitati a oggi si stanno di nuovo
popolando e la piccola popolazione è formata da "diversi"
che si creano il loro piccolo micromondo ...
 

Joey Blow

Escluso
Ma tu puoi diventare mamma anche a 80 anni, biologia e scienza lo permettano, perchè non c'è nessuna legge degli uomini che ti mette la data di scadenza sulla maternità.
Nessun veto dallo stato.
Qui certo che puoi essere in disaccordo e fottertene.
Ma il resto è legiferato.
Si, ma introdurre una norma di legge che vieti una cosa di per sè assurda (tipo "è vietato buttarsi dal balcone") non vuol dir nulla. Il punto è quando si vuol far passare per "progresso" norme che legittimano, appunto, assurdità.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Si, ma introdurre una norma di legge che vieti una cosa di per sè assurda (tipo "è vietato buttarsi dal balcone") non vuol dir nulla. Il punto è quando si vuol far passare per "progresso" norme che legittimano, appunto, assurdità.

certo.
ma non vedo nessuna assurdità nella legge francese appena passata.

Tu si?
 

Ultimo

Escluso
Fonte
http://www.repubblica.it/esteri/201..._definitivo_a_nozze_gay-57319400/?ref=HRER2-1


PARIGI - L'Assemblea nazionale francese ha dato il sì definitivo alla legge sulle nozze e sull'adozione di bambini da parte di coppie dello stesso sesso. La legge è passata con 331 voti a favore e 225 contrari. "È un momento storico" è stato il commento del ministro della Giustizia, Christiane Taubira, che prima della votazione aveva detto che i primi matrimoni potranno essere celebrati già a giugno. "Crediamo che le prime nozze saranno una cosa bella e porteranno un vento di gioia e che coloro i quali oggi vi si oppongono saranno disorientati quando verranno sopraffatti dalla felicità dei neosposi e delle famiglie", ha detto Taubira.

LE INCHIESTE
- Così nel mondo la condizione degli omosessuali

La destra annuncia il ricorso. Fischi e applausi hanno accolto l'annuncio, mentre poco prima dalla tribuna del pubblico erano stati espulsi alcuni oppositori. L'Ump, il principale partito di opposizione, ha già annunciato che presenterà ricorso davanti alla Corte costituzionale. Il leader dei deputati Christian Jacob ha fatto sapere che il partito lo depositerà stasera o al più tardi domani e l'impugnazione si concentrerà su "alcuni punti procedurali" (e "naturalmente sulla base del provvedimento"), come la paternità, l'adozione, la discriminazione sull'accesso alle origini, i contorni dei principi di legge sulla bioetica e il diritto al lavoro presente nell'articolo 16 del progetto di legge che impedisce ogni sanzione o licenziamento contro un impiegato che, in ragione del suo orientamento sessuale, rifiuti il trasferimento in un Paese che discrimina gli omosessuali.

L'articolo 143
. All'interno del pacchetto di misure varato dall'Eliseo sarà il nuovo articolo 143 del codice civile a disciplinare la libertà di unirsi nel sacro vincolo tra persone dello stesso sesso: "Il matrimonio - si legge - è contratto tra due persone di sesso opposto o dello stesso sesso". Le disposizioni che ne derivano, come l'età degli sposi o alcuni impedimenti, rimangono gli stessi della precedente legislazione.

Proteste in strada. Secondo gli oppositori alle nozze gay, infatti, la Francia non sarebbe pronta per la legalizzazione delle adozioni da parte di genitori dello stesso sesso e i sondaggi mostrano un Paese spaccato sulla questione. Migliaia gli agenti mobilitati nella zona dell'Assemblea nazionale e lungo la Senna per i timori di proteste e scontri. Centinaia di persone dei movimenti cattolici si sono riversate nelle principali piazze di Parigi per protestare contro l'adozione del disegno di legge. Parallelamente, nel Paese si registrano però anche diversi cortei di sostegno organizzati contro l'omofobia, mentre ieri il presidente socialista dell'Assemblea nazionale, Claude Bartolone, ha ricevuto una busta contenente della polvere da sparo.

Il 14mo sì. La Francia è il 14° Paese a rendere legali i matrimoni gay. L'ultimo prima della Francia è stato lo scorso 17 aprile la Nuova Zelanda. Ecco come funziona nel resto del mondo.
Nuova Zelanda - Il 17 aprile scorso il parlamento ha approvato la legge sui matrimoni gay, diventando il primo paese dell'Asia-Pacifico a legalizzarli. La legge apre la strada all'adozione. Nel Paese l'omosessualità era stata depenalizzata solo nel 1986.
Uruguay - L'11 aprile 2013 è diventato il secondo Paese latinoamericano a permettere le nozze tra omosessuali. La nuova legge prevede l'eliminazione di ogni riferimento al sesso delle persone negli articoli del Codice Civile sul matrimonio.
Olanda - È stato il primo Paese, nell'aprile del 2001, ad aprire al matrimonio civile per le coppie gay con stessi diritti e doveri delle coppie etero, tra cui l'adozione.
Belgio - Il matrimonio omosessuale è in vigore dal 2003, mentre il via libera alle adozioni gay è arrivato nel 2006.
Spagna - Le nozze gay sono in vigore da luglio 2005. E le coppie gay, sposate o no, possono adottare bambini.
Canada
- La legge sul matrimonio gay è del luglio 2005.
Sudafrica - Nel novembre 2006 il Sudafrica è diventato il primo Paese africano a legalizzare le unioni gay attraverso "matrimonio" o "partenariato civile". Le coppie possono anche adottare.
Norvegia - Da gennaio 2009 omosessuali ed eterosessuali sono equiparati davanti alla legge in materia di matrimonio, di adozione e di fecondazione assistita.
Svezia - Le coppie gay possono sposarsi con matrimonio civile o religioso da maggio 2009. L'adozione era già legale dal 2003.
Portogallo - Una legge del 2010 ha abolito il riferimento a "sesso diverso" nella definizione di matrimonio. Ma è esclusa la possibilità di adottare.
Islanda - Le nozze gay sono legalizzate dal 2010. Le adozioni sono legali dal 2006.
Argentina - Il 15 luglio 2010 l'Argentina è diventato il primo Paese sudamericano ad autorizzare il matrimonio gay e le adozioni da parte di omosessuali.
Danimarca - primo Paese al mondo ad aver autorizzato le unioni civili tra omosessuali nel 1989, la Danimarca ha autorizzato nel giugno 2012 le coppie gay a sposarsi davanti alla Chiesa luterana di Stato.
Messico - le nozze gay sono possibili sono nella capitale, Città del Messico.
Stati Uniti - solo in 9 Stati e a Washington Dc.
Germania, Finlandia, Repubblica ceca, Svizzera, Colombia e Irlanda riconoscono le unioni civili.
Le nozze tra gay è un traguardo evolutivo con i pro e i contro, come in tutto.

L'adozione di un bambino è ancora un traguardo irraggiungibile per il benessere dei bambini adottati. saranno costoro che pagheranno lo scotto e daranno la gioia a chi per loro nel futuro prossimo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top