Minerva
io
siccome son più vecchia ho più esperienza io.puntoutilissimo...:unhappy:
me lo dice la mia esperienza, e quella altrui, ovviamente
anche leggere i giornali, sezione cronaca
vuoi degli esempi?
hai tempo libero?![]()
siccome son più vecchia ho più esperienza io.puntoutilissimo...:unhappy:
me lo dice la mia esperienza, e quella altrui, ovviamente
anche leggere i giornali, sezione cronaca
vuoi degli esempi?
hai tempo libero?![]()
siccome son più vecchia ho più esperienza io.punto![]()
No. Ha detto che è più vecchia, quindi è Nonnismobullismo...
:mrgreen:
ma questo chi te lo dice?
possono essere incuriositi , a volte impauriti ma superato l'impatto l'inserimento è naturale.
mi spiace che persa si rifiuti di ritornare come persa ..qui il suo intervento sarebbe molto utile
quoto, in particolare il nerettoparlando di adozioni non penso che avere delle riserve sia stupido e gretto.
occorre innanzi tutto avere ben chiaro il fatto che si deve partire dalla vera piorità che è il benessere psicofisico del bambino e non un'esigenza del'adulto gay o etero che sia.
le mie perplessità non sono tanto per il tipo di apertura sociale (fosse così penserei fosse giusto battersi ognuno nel nostro piccolo come si deve fare per i cambiamenti che auspichiamo) quanto (ne avevo già parlato ) dell'importanza deiruoli genitoriali per l'equilibrio di un essere umano in crescita.
mamma e papa' non rappresentano la stessa cosa e entrambi sono importanti per quello che al bambino arriva.
è chiaro che si parla sempre in linea teorica ed ideale sapendo che ci saranno pessimi genitori etero e possibili ottimi genitori gay.
ma rimane il fatto che la coda delle famiglie in attesa di adottare un bambino è lunga e che le scorciatoie usate con uteri in affitto e altro sembrano più lo specchio dell'egoismo e della presunzione umana.per tanti gay famosi spesso sembra l'ultimo capriccio che rimaneva da soddisfare .
qui la chiesa non c'entra proprio nulla; è un fatto biologico , un ostacolo come può essere quello dell'età e del single.
se ci si mette a tavolino e si sceglie il meglio in linea teorica questo è...
non male:mrgreen:No. Ha detto che è più vecchia, quindi è Nonnismo![]()
però ha lavorato una vita con i bambinimi permetto di dissentire
sarebbe un intervento come quello di tutti gli altri
mi ricordo benissimo quando cercò di farmi credere che i bambini sono puri innocenti e che sono gli adulti a insegnare loro la coercizione e la manipolazione, e che certi comportamenti di mia figlia dipendevano da quanto pessima ero io
peccato che poi le stesse cose che sostenevo io, ignorante totale in materia, si possono leggere papali papali ( ma lo lessi molto tempo dopo) presso un accreditato psicologo infantile, Osvaldo Poli, di cui consiglio vivamente la lettura.
quindi considerato che anche io ho lavorato almeno 10 anni con i bimbi "con problemi" pur non avendo figli posso dire la mia uguale senza sentirmi dire che non posso perchè non ho figli?però ha lavorato una vita con i bambini
secondo me nessuno ti ha mai detto che non puoi parlare non avendo figliquindi considerato che anche io ho lavorato almeno 10 anni con i bimbi "con problemi" pur non avendo figli posso dire la mia uguale senza sentirmi dire che non posso perchè non ho figli?
si. Sto facendo polemica.
Non rispondetemi
:singleeye:
Ci sono pessimi genitori che è come se i figli non li avessero e ci sono ottime persone che è come se avessero figli.:smile:quindi considerato che anche io ho lavorato almeno 10 anni con i bimbi "con problemi" pur non avendo figli posso dire la mia uguale senza sentirmi dire che non posso perchè non ho figli?
si. Sto facendo polemica.
Non rispondetemi
:singleeye:
in soldoni chevordì?Ci sono pessimi genitori che è come se i figli non li avessero e ci sono ottime persone che è come se avessero figli.:smile:
No non bastava. Non capisci una frase così banale? Strano per una Fallaci dei poveri col dono dell'Onniscenza come te :smile:in soldoni chevordì?
la parte dove le persone son brave come se...ma se non li hanno come si può sapere...perché se son tuoi le responsabilità son diverse
non bastava dire tebe son con te faccina faccina?
anche i poveri piangono faccina faccinaNo non bastava. Non capisci una frase così banale? Strano per una Fallaci dei poveri col dono dell'Onniscenza come te :smile:
Piangono perché ti leggono faccina facinaanche i poveri piangono faccina faccina
Si ma in che ruolo?però ha lavorato una vita con i bambini
Osanna!Eppure, io vedo il contrario.
Quando mia figlia ha manifestato di riconoscere che ci sono persone di colore ("mamma, hai visto come è scuro quel signore?") le ho spiegato che sì, ci sono persone con la pelle scura, chiara, coi capelli biondi, rossi, castani, col naso grosso bassi alti etc.
Ho fatto rientrare le differenze razziali tra le più vaste differenze morfologiche. E lei non le percepisce come diversità ma come varietà.
Non diversità ma varietà. Questo secondo me è il punto.
Perchè altrettanto non ci sono gli "uguali" e ognuno è "diverso" e unico.
Tutti uguali e tutti diversi. Tutti uguali dentro il cuore, tutti diversi fuori.
(cavolo quanto mi è stato utile per spiegare questo concetto a Fra il film di Tarzan, quando la madre orango gli fa sentire i battiti del cuore e dice "vedi? Siamo uguali")
E questo glielo diamo NOI.
Non ci sono bambini naturalmente razzisti. Non ci sono bambini naturalmente leghisti, o naturalmente comunisti, o naturalmente omofobici.
Di quesot me ne sono convinta parlando anche con tante altre mamme.
Non ho difficoltà a immaginare il bambino che sei stato.Appunto,i bambini quando ci si mettono sono di una cattiveria,ferocia,crudelta' ed egocentrismo unici,e non perche' gli e' stato insegnato,puro istinto.
Vogliono essere tutti uguali,e giammai diversi (e quindi additabili al pubblico ludibrio) dagli altri.
Non a caso quando vuoi richiamare all'ordine un bambino/a gli dici che e' stato/a brutto/a,o che ha fatto il cattivo/a.
Ma certe testoline vedono i bambini incorrotti dagli insegnamenti degli adulti come se fossero un ibrido fra un fattone giritondino reduce da Woodstock ed un Papa boy.
Che gioie son mai quelle della democrazia?non è mica una perversione, si chiama iter
le gioie della democrazia
poi ci sono anche i referendum abrogativi
per aumentare le gioie:mrgreen:
Tu non hai difficolta' ad immaginare niente.Non ho difficoltà a immaginare il bambino che sei stato.
Il non apprezzamento da parte tua è una medaglia.Tu non hai difficolta' ad immaginare niente.