Fitness e sentimenti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
per le donnine che s'incamminano verso la menopausa allora va bene...ci s'infila un tenalady e chi t'ammazza?:rotfl:
Assolutamente si! I medici sportivi la consigliano soprattutto alle donne.
 

Lettrice

Utente di lunga data

Alce Veloce

Utente di lunga data
Da queste parti il fisiatra ti consiglia il nuoto, oppure l posturale...il TaiChiChuan neanche lo prende in considerazione. A Roma è molto poco praticato, anche se conosciuto...tantissimi invece fanno yoga, ma non tutti i medici lo consigliano.
Lo so. Purtroppo questo è dovuto prevalentemente al fatto che ci sono in giro un bel po' di "venditori di fumo", gente che si è comprata attestati con corsi lampo di pochi mesi pagati a carissimo prezzo e che non danno nulla, ma proprio nulla di quello che serve per insegnare (ma nemmeno per praticare).
Poi ci sono anche fisiatri e fisioterapisti che ti guardano in faccia e capiscono se sei il tipo a cui questa disciplina potrebbe piacere. Se no, non ti (e "ci") fanno perdere tempo inutilmente. Io ho una moglie ed una cognata che avrebbero seriamente bisogno di imparare a muoversi e stare in piedi, ma "non c'è trippa per gatti".
Ill nuoto è ottimo e completo, ma se già hai problemi posturali legati alla colonna, a volte può peggiorarteli.
Lo Yoga...... ce ne sono un'infinità di stili diversi, e come per il taichi, tanti fanfaroni. Alcuni stili sono poi talmente estremi che ben pochi sarebbero nelle condizioni di praticarli senza gravi danni.
 

ranatan

Utente di lunga data
i sentimenti sono obbligatori .
ma passiamo alla mise en forme...che fate?
Ho sempre praticato tanto tennis, è un'attività stupenda che si può praticare a qualsiasi età, e sui campi mi sono fatta delle amicizie forti e durature.
Fa bene alle gambe e ai glutei...al resto non molto...si rischiano tendiniti...
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Giusto per continuare il "piccolo spazio pubblicità":

Il Taichi è praticabile da tutti, grassi e magri, forti e deboli, bambini ed anziani, tori da monta e cardiopatici, ed è particolarmente prezioso per le persone un po' avanti d'età che hanno bisogno di contrastare l'osteoporosi ed il decadimento del senso dell'equilibrio e della reattività. Non comporta alcun tipo di stress, migliora sensibilmente la circolazione e le funzioni cardiache senza imporre sforzi ed è di grande supporto al sistema linfatico.
Ultimo, ma non ultimo, aiuta ad acquisire un equilibrio emotivo notevole ed una consapevolezza di sè e delle proprie reazioni fisiche ed emotive incredibile.

Veghino, signori, venghino, per chi si presenta come utente ForumTradi, si offre di pagare la metà del doppio del biglietto. :D
 
Giusto per continuare il "piccolo spazio pubblicità":

Il Taichi è praticabile da tutti, grassi e magri, forti e deboli, bambini ed anziani, tori da monta e cardiopatici, ed è particolarmente prezioso per le persone un po' avanti d'età che hanno bisogno di contrastare l'osteoporosi ed il decadimento del senso dell'equilibrio e della reattività. Non comporta alcun tipo di stress, migliora sensibilmente la circolazione e le funzioni cardiache senza imporre sforzi ed è di grande supporto al sistema linfatico.
Ultimo, ma non ultimo, aiuta ad acquisire un equilibrio emotivo notevole ed una consapevolezza di sè e delle proprie reazioni fisiche ed emotive incredibile.

Veghino, signori, venghino, per chi si presenta come utente ForumTradi, si offre di pagare la metà del doppio del biglietto. :D
mi attira davvero molto ma qui in liguria non saprei bene dove rivolgermi.
 

Lettrice

Utente di lunga data
per qualche problemino di gestione familiare ho rallentato ma a settembre conto di ricominciare capoeira, yoga e qualche corsetta la sera con i miei cani.
oltre a qualche ora sana di sesso
Quoto:carneval:

Non si bruciano troppe calorie pero' :canna:
 

Micia

Utente di lunga data
Giusto per continuare il "piccolo spazio pubblicità":

Il Taichi è praticabile da tutti, grassi e magri, forti e deboli, bambini ed anziani, tori da monta e cardiopatici, ed è particolarmente prezioso per le persone un po' avanti d'età che hanno bisogno di contrastare l'osteoporosi ed il decadimento del senso dell'equilibrio e della reattività. Non comporta alcun tipo di stress, migliora sensibilmente la circolazione e le funzioni cardiache senza imporre sforzi ed è di grande supporto al sistema linfatico.
Ultimo, ma non ultimo, aiuta ad acquisire un equilibrio emotivo notevole ed una consapevolezza di sè e delle proprie reazioni fisiche ed emotive incredibile.

Veghino, signori, venghino, per chi si presenta come utente ForumTradi, si offre di pagare la metà del doppio del biglietto. :D

come si misura la competenza di un insegnante se sono ignorante?
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
mi attira davvero molto ma qui in liguria non saprei bene dove rivolgermi.
Se, magari in privato, mi dici la zona, provo a chiedere ad amici se mi sanno dare qualche dritta su centri o persone affidabili.
Il nostro stile (Wu) non ha centri autorizzati in Italia, a parte il nostro, ma so che ci sono alcuni maestri Yang e Chen che hanno comunque una buona preparazione e soprattutto buone capacità di rapportarsi all'allievo secondo le sue potenzialità.
 
Se, magari in privato, mi dici la zona, provo a chiedere ad amici se mi sanno dare qualche dritta su centri o persone affidabili.
Il nostro stile (Wu) non ha centri autorizzati in Italia, a parte il nostro, ma so che ci sono alcuni maestri Yang e Chen che hanno comunque una buona preparazione e soprattutto buone capacità di rapportarsi all'allievo secondo le sue potenzialità.
ma a genova, in generale non ci saranno molti centri.
non è che pretendo di averlo sotto casa
tipo de ferrari, via xx
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
come si misura la competenza di un insegnante se sono ignorante?
Non vi sono in realtà metodi di valutazione rigidi o schematici.
Nel Taichi, non esistono livelli, cinture, gradi, esiste solo il costante esercizio e l'interiorizzazione, ognuno a modo suo, dei principi fondamentali.
Tanto per dire: noi siamo seguiti da maestri tedeschi, ma facciamo costantemente seminari direttamente col M° Ma Jiangbao, discendente diretto del fondatore dello stile. Capita spesso che il M° prenda uno di noi o addirittura dei nostri allievi per insegnare ad uno dei nostri maestri come va eseguito un esercizio! E parlo di maestri che studiano e praticano da trent'anni!
Il mio amico e maestro è molto meno bravo "tecnicamente" di me, ma lo è immensamente di più in termini di interiorizzazione dei principi. Io "faccio", lui "sente"
Quello che è importante per chi comincia è sapere per certo che chi si propone come istruttore o maestro non sia tale solo sulla carta. Unica buona norma può essere evitare quelli che dichiarano di praticare o addirittura di essere maestri di troppe discipline diverse. Un vero Maestro di taichi può conoscere parecchie altre cose, ma sarà Maestro solo di Taichi. Credo che senza un aiuto esterno sia praticamente impossibile capirlo da soli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top