Formaggi non ne consumo tantissimi, ma mi piacciono: sia gli stagionati che i meno.
Parmigiano, grana, asiago, formaggio col pepe (spaziale

), carnia, ma anche ricotta, caprino, mozzarella, la lista è lunga

Un tempo non potevo nemmeno sentire l'odore del gorgonzola, adesso sulla pizza lo mangio stravolentieri (per dire come cambiano in gusti). E sulla pizza via libera anche alla scamorza affumicata, già che siamo in tema.
Qualcuno qui tempo fa (ma non tantissimo) ha fatto quella che per me è stata una rivelazione: la crosta del parmigiano al microonde!!!!! E' spa-zia-le!
Unica pecca, e qui sono sicura che
@omicron mi potrà comprendere

, è che devo avere una sorta di intolleranza al latte e derivati di bufala: quindi no a mozzarelle di bufala, no a burrate e similari. Se ne mangio, per due o tre giorni è come se mi avessero investito lo stomaco con un tir. Quindi anche al ristorante o in pizzeria mi devo accertare che la mozzarella sia proprio un prodotto all'acqua di rose, altrimenti poi la purgo parecchio
Ah, dimenticavo

:
e la focaccia di Recco, calda, col formaggio che fonde, quanto buona è?