Formaggi

Tachipirina

Utente di lunga data
Formaggi non ne consumo tantissimi, ma mi piacciono: sia gli stagionati che i meno.
Parmigiano, grana, asiago, formaggio col pepe (spaziale :love: ), carnia, ma anche ricotta, caprino, mozzarella, la lista è lunga :)
Un tempo non potevo nemmeno sentire l'odore del gorgonzola, adesso sulla pizza lo mangio stravolentieri (per dire come cambiano in gusti). E sulla pizza via libera anche alla scamorza affumicata, già che siamo in tema.

Qualcuno qui tempo fa (ma non tantissimo) ha fatto quella che per me è stata una rivelazione: la crosta del parmigiano al microonde!!!!! E' spa-zia-le! 😂

Unica pecca, e qui sono sicura che @omicron mi potrà comprendere ;), è che devo avere una sorta di intolleranza al latte e derivati di bufala: quindi no a mozzarelle di bufala, no a burrate e similari. Se ne mangio, per due o tre giorni è come se mi avessero investito lo stomaco con un tir. Quindi anche al ristorante o in pizzeria mi devo accertare che la mozzarella sia proprio un prodotto all'acqua di rose, altrimenti poi la purgo parecchio 🙄

Ah, dimenticavo :) : e la focaccia di Recco, calda, col formaggio che fonde, quanto buona è? :)
è un dono di Dio
 

Marjanna

Utente di lunga data
Non lo so, so che qualcuno a un certo punto ha detto che adorava la crosta del formaggio, e qualcun altro, in risposta, ha replicato che nel microonde veniva fuori una figata! :)
ma è vecchissima quella della crosta di formaggio al forno
 

ologramma

Utente di lunga data
Ne sono dipendente, sono la mia droga, un pezzettino al giorno nella mia dieta ci deve sempre essere.
E non con marmellate o salsine, proprio accompagnati da nulla.
Certo devo stare attento a non esagerare per mantenermi splendido dentro e fuori, ma poco poco mi gratifica più di qualunque altra pietanza.

A voi piacciono? Quali sono i vs preferiti?
io solo0 a sentire formaggi ti dico che mangio di tutto , uso il parmigiano come aperitivo , la gorgonzola non manca mai come anche le mozzarelle fresche e quello affumicato , caci cavallo freschi e stagionati , stracchino e similari .
Ti dico tutto , sai però mi lasciano perplessi(scusa mister) quelli che mi hanno riportato dall'Inghilterra e Francia i primi mischiati con tutto e di più , l'altri mescolati con dolce , comunque assaggiato e mandato giù ma non mi hanno fatto impazzire
 

ologramma

Utente di lunga data
ma è vecchissima quella della crosta di formaggio al forno
vero da piccolo quando si arrivava al limite della grattugia del pezzo di pareggiano , la pulivo e infilzandola con la forchetta mi mettevo di fianco alla fiamma del fornello e piano piano la bruscavo e li cominciavano le lamentele di mio9 padre che appestavo tutta la cucina con il classico odore di formaggio bruciato ma che poi un pezzetto la dividevamo tra tutti e quattro
 

Pincopallino

Utente di lunga data
io solo0 a sentire formaggi ti dico che mangio di tutto , uso il parmigiano come aperitivo , la gorgonzola non manca mai come anche le mozzarelle fresche e quello affumicato , caci cavallo freschi e stagionati , stracchino e similari .
Ti dico tutto , sai però mi lasciano perplessi(scusa mister) quelli che mi hanno riportato dall'Inghilterra e Francia i primi mischiati con tutto e di più , l'altri mescolati con dolce , comunque assaggiato e mandato giù ma non mi hanno fatto impazzire
Mister….a chi? 😂😂😂
comunque nemmeno a me piacciono particolarmente inglesi e olandesi.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
vero da piccolo quando si arrivava al limite della grattugia del pezzo di pareggiano , la pulivo e infilzandola con la forchetta mi mettevo di fianco alla fiamma del fornello e piano piano la bruscavo e li cominciavano le lamentele di mio9 padre che appestavo tutta la cucina con il classico odore di formaggio bruciato ma che poi un pezzetto la dividevamo tra tutti e quattro
In casa mia.
Apriamo il pezzo di grana...e la prima a sparire è la crosta 😂😂😂
 

ologramma

Utente di lunga data
Mister….a chi? 😂😂😂
comunque nemmeno a me piacciono particolarmente inglesi e olandesi.
per mister intendo perplesso perchè l'ho quasi chiamato;).
Ripeto tutti i formaggi poi quando sono capitato all'estero ne ho mangiati ma quelli italiani tutti non ci batte nessuno , vedi se loro vengo qui mangiano ma noi spesso da loro ci asteniamo.
Non sono stato in tutto il modo eh quindi non ne conosco tantissimi
 

Marjanna

Utente di lunga data
vero da piccolo quando si arrivava al limite della grattugia del pezzo di pareggiano , la pulivo e infilzandola con la forchetta mi mettevo di fianco alla fiamma del fornello e piano piano la bruscavo e li cominciavano le lamentele di mio9 padre che appestavo tutta la cucina con il classico odore di formaggio bruciato ma che poi un pezzetto la dividevamo tra tutti e quattro
Grande Olo!!! :D
Ti ringrazio per questo ricordo che hai condiviso.
Forse appestavi tutta la cucina, ma il tuo ricordo profuma di un'Italia che sento nelle mie radici.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Grande Olo!!! :D
Ti ringrazio per questo ricordo che hai condiviso.
Forse appestavi tutta la cucina, ma il tuo ricordo profuma di un'Italia che sento nelle mie radici.
Non c era il microonde...(almeno io a casa dei miei non l avevo...)
Non si poteva mica accendere il forno per scaldare il grana ..(consumava troppa corrente)
Sono un pezzo più giovane di olo...
Però è vero ho provato a farlo anche io...
Mio papà che era più civile di me la metteva nel pentolino!
 

ologramma

Utente di lunga data
Non c era il microonde...(almeno io a casa dei miei non l avevo...)
Non si poteva mica accendere il forno per scaldare il grana ..(consumava troppa corrente)
Sono un pezzo più giovane di olo...
Però è vero ho provato a farlo anche io...
Mio papà che era più civile di me la metteva nel pentolino!
ora il formaggio secco e duro , come la crosta mia moglie le mette nel minestrone così si ammorbidiscono , ma il sapore di bruciatello che mi ricorda quando da bambino vedevo ferrare i muli quando passavano il ferro sui zoccoli prende che profumo di bruciato , simile ma mai eguale
 
Top