Forme residuali del matrimonio nella realtà di coppia moderna

E' ancora valido il matrimonio come istituzione ancora valida per la realizzazione della coppia?

  • Sí, sia per la coppia che per la famiglia

    Voti: 11 57,9%
  • Sí, ma solo per la famiglia

    Voti: 5 26,3%
  • No, non è una soluzione valida né per coppia né per famiglia moderna

    Voti: 1 5,3%
  • Potrebbe essere riformato ed avere divorzio più facile

    Voti: 3 15,8%
  • Non desidero rispondere o non mi interessa

    Voti: 0 0,0%
  • Sono per il libero amore senza vincoli

    Voti: 2 10,5%

  • Votatori totali
    19
  • Sondaggio chiuso .

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma non perde nessuno, semmai guadagna il figlio.
Se figli non ci sono, si è pari.
Il punto è che in molti casi (non tutti) il figlio viene collocato prevalentemente alla mamma. Ma davvero ci sono tanti papà che sono certi di essersene occupati alla pari?
E anche quando, quindi vanno puniti riducendoli in miseria? Anche quando il patatrac è stato per corna subite??
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Succede perché spesso, troppo spesso, sono le donne a rinunciare al lavoro e a farsi carico della cura di tutta famiglia .
Se lo fa un uomo si prende gli stessi ‘privilegi’.
Oppure non fa figli e amici come prima
 

Brunetta

Utente di lunga data
E anche quando, quindi vanno puniti riducendoli in miseria? Anche quando il patatrac è stato per corna subite??
Il punto non solo le corna subite o fatte, ma il mantenimento del figlio che ha la priorità su tutto.
Separarsi impoverisce sempre tutti. Così come una convivenza, la primaria o una nuova, aumenta il benessere, aumentando i redditi entranti.
Qualsiasi scelta comporta conseguenze.
Non c’entra il matrimonio, ma la responsabilità genitoriale, quindi non spiega la disaffezione per l’istituzione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non è una punizione, ma come ragioni? Semplicemente si dispone per il bene dei figli. Se uno se ne occupa più dell’altro e’ normale che se ne continui a occupare.
Oh una che non ha figli, ma vede i dati di realtà.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma non è una punizione, ma come ragioni? Semplicemente si dispone per il bene dei figli. Se uno se ne occupa più dell’altro e’ normale che se ne continui a occupare.
Però devi seguire il ragionamento. Ricomincio. Brunetta dice che i maschi sono reticenti a mettere su famiglia facendo le vittime adducendo il rischio che lei tradisca. Io ho fatto notare che sia che tradisca lui, sia che tradisca lei, lei prende figli, casa, assegno, e lui va a dormire in macchina o alla caritas (vedi articolo citato da Danny). Resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti
 

Gaia

Utente di lunga data
Oh una che non ha figli, ma vede i dati di realtà.
Ma vedi, io Nico ho niente contro o a favore di chi fa o non fa figli.
E’ una scelta come un’altra, ma chi non ha scelto di venire al mondo ed è ancora giovane ha il diritto di avere il meglio possibile.
Di conseguenza ogni adulto, anche non familiare, deve fare il meglio che può’.
I bambini e i giovani vanno tutelati sempre e a ogni costo.
Il compito e il dovere degli adulti e’ questo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il punto non solo le corna subite o fatte, ma il mantenimento del figlio che ha la priorità su tutto.
Separarsi impoverisce sempre tutti. Così come una convivenza, la primaria o una nuova, aumenta il benessere, aumentando i redditi entranti.
Qualsiasi scelta comporta conseguenze.
Non c’entra il matrimonio, ma la responsabilità genitoriale, quindi non spiega la disaffezione per l’istituzione.
Ma capisci che il rischio di trovarsi cornuti e alla caritas per molti è un gioco che non vale la candela di sti tempi e non è fare la vittima?
 

Gaia

Utente di lunga data
Però devi seguire il ragionamento. Ricomincio. Brunetta dice che i maschi sono reticenti a mettere su famiglia facendo le vittime adducendo il rischio che lei tradisca. Io ho fatto notare che sia che tradisca lui, sia che tradisca lei, lei prende figli, casa, assegno, e lui va a dormire in macchina o alla caritas (vedi articolo citato da Danny). Resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti
Ancora.
I figli si fanno in due e prevedono numerosi sacrifici.
Il resto è noia o comune questioni di coppia che non devono essere patite da chi è nato per incoscienza o per scelta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma capisci che il rischio di trovarsi cornuti e alla caritas per molti è un gioco che non vale la candela di sti tempi e non è fare la vittima?
Io so che i contributi dati per i figli sono minimi, con stipendio minimo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ancora.
I figli si fanno in due e prevedono numerosi sacrifici.
Il resto è noia o comune questioni di coppia che non devono essere patite da chi è nato per incoscienza o per scelta.
Ma hai capito che si sta parlando di PRIMA di mettere su famiglia?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io so che i contributi dati per i figli sono minimi, con stipendio minimo.
Stai scherzando? Secondo te le conseguenze economiche sono solo il sacrosanto contributo per i figli? Invece trovarsi un'altra casa con spese fisse, bollette ecc ecc ecc?
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma hai capito che si sta parlando di PRIMA di mettere su famiglia?
E tu hai capito che prima di mettere su famiglia ti ci parli con una donna o uomo?
Io non ho figli, e’ una scelta che io e marito abbiamo veramente ponderato molto.
E’ anche questo un sacrificio. Uno dei più grandi che ho fatto, ma ho capito che non era la mia strada.
Certo, se ti ferma il fatto di aver investito su un altro male parti in partenza male.
Io sono partita da me.
 

Nicky

Utente di lunga data
Stai scherzando? Secondo te le conseguenze economiche sono solo il sacrosanto contributo per i figli? Invece trovarsi un'altra casa con spese fisse, bollette ecc ecc ecc?
Però se non ti sposi le hai lo stesso. Chi non si sposa e non convive ha più spese, chi è stato sposato almeno per un po' ha risparmiato.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Oh ma conoscerai le regole. Se no stai muto in tribunale?
Siamo in Tribunale?🙄
Se mi attribuisci conclusioni alle quali, con le mie risposte, non ero certamente arrivato il minimo che io possa fare è farti notare che stai cambiando discorso.
Cosa che, con me, non funziona.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Però se non ti sposi le hai lo stesso. Chi non si sposa e non convive ha più spese, chi è stato sposato almeno per un po' ha risparmiato.
Ma non devi pagare mutuo + affitto, come minimo
 
Top