Forte terremoto in Centro Italia, morti e feriti

Bender

Utente di lunga data
Ora tutti sanno dove sei, Amatrice.
Non ci sarà più bisogno di spiegare che l'amatriciana non è un nome di fantasia, no, viene da Amatrice, "ma mi raccomando senza cipolla che su la ricetta tradizionale è quella!"
Avrei preferito che tutti continuassero ad ignorare dove sei.
Sei stata la mia libertà da bambina, il posto dove si poteva uscire da soli, tanto mamma era tranquilla perchè in fondo che vuoi che succeda ad Amatrice?
La sala giochi sul corso, con i cabinati e Tekken, il pullmino che fa il giro delle frazioni e ti porta giù.
Le prime cose "da gradi", quando a 15 anni al massimo in città uscivi il sabato pomeriggio e invece ad Amatrice uscivi la sera..e facevi tardi..come i grandi. La prima sbronza, che finì nello storico crepaccio, che adesso sarà uno strapiombo, le prime pomiciate ai campi sportivi.
Andare giù in 6 macchina con la speranza di non prendere la multa dalla vigilessa bionda, perchè finalmente qualcuno aveva fatto 18 anni e aveva la macchina, e lo struscio sul corso era d'obbligo.
Il porto sicuro da adulta, quello che dovunque vai in ferie ma i week end su ad Amatrice non rinunci, il luogo dove riposano i miei cari, perché "noi siamo nati tra quei monti", diceva mia nonna, che chissà che direbbe ora, lei che s'è fatta il terremoto del '61 su.
Il posto che "lasciamo tutto e andiamo a vivere su, apriamo b&b/agriturismo" diceva sempre il mio lui, "vorrei tanto vivere in un posto a misura d'uomo".
Il mio paradiso terrestre, dove non può succedere nulla, mai un omicidio, mai una rapina, dove conosci tutti e tutti conoscono te, dove "se scoppia la guerra vado su", perchè se scoppia la guerra chi ci pensa ad Amatrice? ti ha bombardata madre natura invece.

Non dimenticherò quei momenti di panico, quando mi sono arrivate le notizie, mentre ero fuori, e mia madre non rispondeva al telefono, nessuno rispondeva.
La mia famiglia è viva per miracolo, e ringrazio Dio ogni giorno dal 24 agosto. Erano tutti su, come sempre, come tutti gli anni, che domenica 28 c'è la sagra, e poi fanno i fuochi a Sommati e tutti sulla terrazza panoramica a fianco dell'Hotel Roma a vedere i fuochi, che i fuochi di Sommati sono i più belli della conca.
Non finirò mai di ringraziare il cielo che casa mia ha retto.

La gioia di non essere tra coloro che piangono i morti è immensa, ma non riesce a colmare il dolore per l'immane tragedia, lo sconcerto, per i miei amici morti, per gli amici della mia famiglia morti, per tutte le persone che hanno perso tutto, casa, attività.

Ho visto tante volte le tragedie in televisione, mi sono commossa vedendo i soccorritori estrarre vive le persone dalle macerie, adesso tutti si commuovono a vedere la bimba bionda col pigiama estratta viva, lo slogan sui social è "forza piccola Giulia", che per me è la figlia di Luca, che ha perso moglie e altro figlio, nei social gira "la pietà d'Amatrice," che per me è la tintora, quella che c'ha pure le galline e quando vai a ritirare i panni puliti ti regala due ovetti "da portare a mamma".

La casa verde, uno dei simboli della tragedia, con dentro Giuditta, Giulia e Maria, Giuditta la cuoca, quella che faceva la mousse al cioccolato "Giudì non la posso più mangiare, sono intollerante al lattosio" "ma sono tutte cavolate, Ban", Mauro il fruttivendolo, Rossella della ferramenta, e via via nell'elenco di coloro che non ci sono più.

Dicono che ti ricostruiranno, Amatrì, dice che tornerai più bella di prima. Io non lo so, so solo che quando il clamore mediatico sarà finito e tutti si concentreranno su altro, io ci sarò, noi "di su" ci saremo, per tutti coloro che non hanno più nulla, nelle mie possibilità.

(Un grazie agli amici "del forum", che del forum non sono, sono del mio reale, per avermi sostenuta in questo momento, per l'affetto e il calore che mi avete dimostrato, non lo dimenticherò, grazie di cuore.)
si vede dietro quello che scrivi che ci sono tanti ricordi, anche io ho un luogo simile legato alla mia infanzia/adolescenza, un'oasi un porto sicuro, penso che in molti lo abbiano e credo che questo renda tutto molto più difficile, hai messo molto cuore nel raccontare piccoli frammenti delle persone e della vita di li, ed è bello che tu conservi il ricordo di chi non c'è più.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Banshee

Ti ringrazio tanto di averci resi partecipi del tuo dolore e dei tuoi ricordi.
Il terremoto è una di quelle calamità naturali che rendono totalmente impotenti, ma sono anche quelle che suscitano maggiore solidarietà.
Se sei in grado di indicarci un'associazione a cui fare versamenti o dare altre forme di aiuto te ne saremo grati.

:abbraccio:
 

disincantata

Utente di lunga data
Ora tutti sanno dove sei, Amatrice.
Non ci sarà più bisogno di spiegare che l'amatriciana non è un nome di fantasia, no, viene da Amatrice, "ma mi raccomando senza cipolla che su la ricetta tradizionale è quella!"
Avrei preferito che tutti continuassero ad ignorare dove sei.
Sei stata la mia libertà da bambina, il posto dove si poteva uscire da soli, tanto mamma era tranquilla perchè in fondo che vuoi che succeda ad Amatrice?
La sala giochi sul corso, con i cabinati e Tekken, il pullmino che fa il giro delle frazioni e ti porta giù.
Le prime cose "da gradi", quando a 15 anni al massimo in città uscivi il sabato pomeriggio e invece ad Amatrice uscivi la sera..e facevi tardi..come i grandi. La prima sbronza, che finì nello storico crepaccio, che adesso sarà uno strapiombo, le prime pomiciate ai campi sportivi.
Andare giù in 6 macchina con la speranza di non prendere la multa dalla vigilessa bionda, perchè finalmente qualcuno aveva fatto 18 anni e aveva la macchina, e lo struscio sul corso era d'obbligo.
Il porto sicuro da adulta, quello che dovunque vai in ferie ma i week end su ad Amatrice non rinunci, il luogo dove riposano i miei cari, perché "noi siamo nati tra quei monti", diceva mia nonna, che chissà che direbbe ora, lei che s'è fatta il terremoto del '61 su.
Il posto che "lasciamo tutto e andiamo a vivere su, apriamo b&b/agriturismo" diceva sempre il mio lui, "vorrei tanto vivere in un posto a misura d'uomo".
Il mio paradiso terrestre, dove non può succedere nulla, mai un omicidio, mai una rapina, dove conosci tutti e tutti conoscono te, dove "se scoppia la guerra vado su", perchè se scoppia la guerra chi ci pensa ad Amatrice? ti ha bombardata madre natura invece.

Non dimenticherò quei momenti di panico, quando mi sono arrivate le notizie, mentre ero fuori, e mia madre non rispondeva al telefono, nessuno rispondeva.
La mia famiglia è viva per miracolo, e ringrazio Dio ogni giorno dal 24 agosto. Erano tutti su, come sempre, come tutti gli anni, che domenica 28 c'è la sagra, e poi fanno i fuochi a Sommati e tutti sulla terrazza panoramica a fianco dell'Hotel Roma a vedere i fuochi, che i fuochi di Sommati sono i più belli della conca.
Non finirò mai di ringraziare il cielo che casa mia ha retto.

La gioia di non essere tra coloro che piangono i morti è immensa, ma non riesce a colmare il dolore per l'immane tragedia, lo sconcerto, per i miei amici morti, per gli amici della mia famiglia morti, per tutte le persone che hanno perso tutto, casa, attività.

Ho visto tante volte le tragedie in televisione, mi sono commossa vedendo i soccorritori estrarre vive le persone dalle macerie, adesso tutti si commuovono a vedere la bimba bionda col pigiama estratta viva, lo slogan sui social è "forza piccola Giulia", che per me è la figlia di Luca, che ha perso moglie e altro figlio, nei social gira "la pietà d'Amatrice," che per me è la tintora, quella che c'ha pure le galline e quando vai a ritirare i panni puliti ti regala due ovetti "da portare a mamma".

La casa verde, uno dei simboli della tragedia, con dentro Giuditta, Giulia e Maria, Giuditta la cuoca, quella che faceva la mousse al cioccolato "Giudì non la posso più mangiare, sono intollerante al lattosio" "ma sono tutte cavolate, Ban", Mauro il fruttivendolo, Rossella della ferramenta, e via via nell'elenco di coloro che non ci sono più.

Dicono che ti ricostruiranno, Amatrì, dice che tornerai più bella di prima. Io non lo so, so solo che quando il clamore mediatico sarà finito e tutti si concentreranno su altro, io ci sarò, noi "di su" ci saremo, per tutti coloro che non hanno più nulla, nelle mie possibilità.

(Un grazie agli amici "del forum", che del forum non sono, sono del mio reale, per avermi sostenuta in questo momento, per l'affetto e il calore che mi avete dimostrato, non lo dimenticherò, grazie di cuore.)

Non sapevo fosse il tuo paese, mi dispiace moltissimo per i tuoi amici e conoscenti, strafelici per te che sia in salvo tua mamma e la tua casa, anche se lo spavento sara' stato enorme, indimenticabile. Speriamo riescano a trovare prestissimo una soluzione, per l'autunno in arrivo, per chi non ha casa. Che non siano case anonime e tristi.
 

Andrea Lila

Utente di lunga data
Ora tutti sanno dove sei, Amatrice.
Non ci sarà più bisogno di spiegare che l'amatriciana non è un nome di fantasia, no, viene da Amatrice, "ma mi raccomando senza cipolla che su la ricetta tradizionale è quella!"
Avrei preferito che tutti continuassero ad ignorare dove sei.
Sei stata la mia libertà da bambina, il posto dove si poteva uscire da soli, tanto mamma era tranquilla perchè in fondo che vuoi che succeda ad Amatrice?
La sala giochi sul corso, con i cabinati e Tekken, il pullmino che fa il giro delle frazioni e ti porta giù.
Le prime cose "da gradi", quando a 15 anni al massimo in città uscivi il sabato pomeriggio e invece ad Amatrice uscivi la sera..e facevi tardi..come i grandi. La prima sbronza, che finì nello storico crepaccio, che adesso sarà uno strapiombo, le prime pomiciate ai campi sportivi.
Andare giù in 6 macchina con la speranza di non prendere la multa dalla vigilessa bionda, perchè finalmente qualcuno aveva fatto 18 anni e aveva la macchina, e lo struscio sul corso era d'obbligo.
Il porto sicuro da adulta, quello che dovunque vai in ferie ma i week end su ad Amatrice non rinunci, il luogo dove riposano i miei cari, perché "noi siamo nati tra quei monti", diceva mia nonna, che chissà che direbbe ora, lei che s'è fatta il terremoto del '61 su.
Il posto che "lasciamo tutto e andiamo a vivere su, apriamo b&b/agriturismo" diceva sempre il mio lui, "vorrei tanto vivere in un posto a misura d'uomo".
Il mio paradiso terrestre, dove non può succedere nulla, mai un omicidio, mai una rapina, dove conosci tutti e tutti conoscono te, dove "se scoppia la guerra vado su", perchè se scoppia la guerra chi ci pensa ad Amatrice? ti ha bombardata madre natura invece.

Non dimenticherò quei momenti di panico, quando mi sono arrivate le notizie, mentre ero fuori, e mia madre non rispondeva al telefono, nessuno rispondeva.
La mia famiglia è viva per miracolo, e ringrazio Dio ogni giorno dal 24 agosto. Erano tutti su, come sempre, come tutti gli anni, che domenica 28 c'è la sagra, e poi fanno i fuochi a Sommati e tutti sulla terrazza panoramica a fianco dell'Hotel Roma a vedere i fuochi, che i fuochi di Sommati sono i più belli della conca.
Non finirò mai di ringraziare il cielo che casa mia ha retto.

La gioia di non essere tra coloro che piangono i morti è immensa, ma non riesce a colmare il dolore per l'immane tragedia, lo sconcerto, per i miei amici morti, per gli amici della mia famiglia morti, per tutte le persone che hanno perso tutto, casa, attività.

Ho visto tante volte le tragedie in televisione, mi sono commossa vedendo i soccorritori estrarre vive le persone dalle macerie, adesso tutti si commuovono a vedere la bimba bionda col pigiama estratta viva, lo slogan sui social è "forza piccola Giulia", che per me è la figlia di Luca, che ha perso moglie e altro figlio, nei social gira "la pietà d'Amatrice," che per me è la tintora, quella che c'ha pure le galline e quando vai a ritirare i panni puliti ti regala due ovetti "da portare a mamma".

La casa verde, uno dei simboli della tragedia, con dentro Giuditta, Giulia e Maria, Giuditta la cuoca, quella che faceva la mousse al cioccolato "Giudì non la posso più mangiare, sono intollerante al lattosio" "ma sono tutte cavolate, Ban", Mauro il fruttivendolo, Rossella della ferramenta, e via via nell'elenco di coloro che non ci sono più.

Dicono che ti ricostruiranno, Amatrì, dice che tornerai più bella di prima. Io non lo so, so solo che quando il clamore mediatico sarà finito e tutti si concentreranno su altro, io ci sarò, noi "di su" ci saremo, per tutti coloro che non hanno più nulla, nelle mie possibilità.

(Un grazie agli amici "del forum", che del forum non sono, sono del mio reale, per avermi sostenuta in questo momento, per l'affetto e il calore che mi avete dimostrato, non lo dimenticherò, grazie di cuore.)

Ti voglio bene.
 

banshee

The Queen
vi ringrazio tutti. nicka, chiara e andrea, ho avuto modo ovviamente di farlo anche in altre vie è superfluo ribadire quando ho apprezzato la vostra vicinanza.
[MENTION=4739]Brunetta[/MENTION] in questo momento su hanno tutto e anche di più, la macchina della solidarietà si è attivata prontamente e sono saturi di ogni ben di Dio. per quanto riguarda aiuti economici, noi di su stiamo ancora tutti fermi, perché non abbiamo riferimenti al momento.
per il futuro, sarà mia cura farti sapere, a te e a chiunque voglia, i recapiti SICURI a cui inviare magari donazioni etc. grazie
[MENTION=2780]oscuro[/MENTION].. quante volte abbiamo parlato della paura mia degli attentati, tu fatalista, io lady controller. alla fine è venuto giù il mio porto sicuro, la mia oasi di pace. passerà, andrà meglio..grazie anche a te.
 

Brunetta

Utente di lunga data
vi ringrazio tutti. nicka, chiara e andrea, ho avuto modo ovviamente di farlo anche in altre vie è superfluo ribadire quando ho apprezzato la vostra vicinanza.
@Brunetta in questo momento su hanno tutto e anche di più, la macchina della solidarietà si è attivata prontamente e sono saturi di ogni ben di Dio. per quanto riguarda aiuti economici, noi di su stiamo ancora tutti fermi, perché non abbiamo riferimenti al momento.
per il futuro, sarà mia cura farti sapere, a te e a chiunque voglia, i recapiti SICURI a cui inviare magari donazioni etc. grazie
@oscuro.. quante volte abbiamo parlato della paura mia degli attentati, tu fatalista, io lady controller. alla fine è venuto giù il mio porto sicuro, la mia oasi di pace. passerà, andrà meglio..grazie anche a te.
Grazie a te.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ora tutti sanno dove sei, Amatrice.
Non ci sarà più bisogno di spiegare che l'amatriciana non è un nome di fantasia, no, viene da Amatrice, "ma mi raccomando senza cipolla che su la ricetta tradizionale è quella!"
Avrei preferito che tutti continuassero ad ignorare dove sei.
Sei stata la mia libertà da bambina, il posto dove si poteva uscire da soli, tanto mamma era tranquilla perchè in fondo che vuoi che succeda ad Amatrice?
La sala giochi sul corso, con i cabinati e Tekken, il pullmino che fa il giro delle frazioni e ti porta giù.
Le prime cose "da gradi", quando a 15 anni al massimo in città uscivi il sabato pomeriggio e invece ad Amatrice uscivi la sera..e facevi tardi..come i grandi. La prima sbronza, che finì nello storico crepaccio, che adesso sarà uno strapiombo, le prime pomiciate ai campi sportivi.
Andare giù in 6 macchina con la speranza di non prendere la multa dalla vigilessa bionda, perchè finalmente qualcuno aveva fatto 18 anni e aveva la macchina, e lo struscio sul corso era d'obbligo.
Il porto sicuro da adulta, quello che dovunque vai in ferie ma i week end su ad Amatrice non rinunci, il luogo dove riposano i miei cari, perché "noi siamo nati tra quei monti", diceva mia nonna, che chissà che direbbe ora, lei che s'è fatta il terremoto del '61 su.
Il posto che "lasciamo tutto e andiamo a vivere su, apriamo b&b/agriturismo" diceva sempre il mio lui, "vorrei tanto vivere in un posto a misura d'uomo".
Il mio paradiso terrestre, dove non può succedere nulla, mai un omicidio, mai una rapina, dove conosci tutti e tutti conoscono te, dove "se scoppia la guerra vado su", perchè se scoppia la guerra chi ci pensa ad Amatrice? ti ha bombardata madre natura invece.

Non dimenticherò quei momenti di panico, quando mi sono arrivate le notizie, mentre ero fuori, e mia madre non rispondeva al telefono, nessuno rispondeva.
La mia famiglia è viva per miracolo, e ringrazio Dio ogni giorno dal 24 agosto. Erano tutti su, come sempre, come tutti gli anni, che domenica 28 c'è la sagra, e poi fanno i fuochi a Sommati e tutti sulla terrazza panoramica a fianco dell'Hotel Roma a vedere i fuochi, che i fuochi di Sommati sono i più belli della conca.
Non finirò mai di ringraziare il cielo che casa mia ha retto.

La gioia di non essere tra coloro che piangono i morti è immensa, ma non riesce a colmare il dolore per l'immane tragedia, lo sconcerto, per i miei amici morti, per gli amici della mia famiglia morti, per tutte le persone che hanno perso tutto, casa, attività.

Ho visto tante volte le tragedie in televisione, mi sono commossa vedendo i soccorritori estrarre vive le persone dalle macerie, adesso tutti si commuovono a vedere la bimba bionda col pigiama estratta viva, lo slogan sui social è "forza piccola Giulia", che per me è la figlia di Luca, che ha perso moglie e altro figlio, nei social gira "la pietà d'Amatrice," che per me è la tintora, quella che c'ha pure le galline e quando vai a ritirare i panni puliti ti regala due ovetti "da portare a mamma".

La casa verde, uno dei simboli della tragedia, con dentro Giuditta, Giulia e Maria, Giuditta la cuoca, quella che faceva la mousse al cioccolato "Giudì non la posso più mangiare, sono intollerante al lattosio" "ma sono tutte cavolate, Ban", Mauro il fruttivendolo, Rossella della ferramenta, e via via nell'elenco di coloro che non ci sono più.

Dicono che ti ricostruiranno, Amatrì, dice che tornerai più bella di prima. Io non lo so, so solo che quando il clamore mediatico sarà finito e tutti si concentreranno su altro, io ci sarò, noi "di su" ci saremo, per tutti coloro che non hanno più nulla, nelle mie possibilità.

(Un grazie agli amici "del forum", che del forum non sono, sono del mio reale, per avermi sostenuta in questo momento, per l'affetto e il calore che mi avete dimostrato, non lo dimenticherò, grazie di cuore.)
Mi dispiace.
 

marietto

Heisenberg
[MENTION=5759]banshee[/MENTION] , mi dispiace moltissimo... Un abbraccione...
 

Leda

utente Olimpi(c)a
[MENTION=5759]banshee[/MENTION]

Non ci sono parole... solo un grande abbraccio :abbraccio:


Per chi volesse aiutare le persone colpite dal sisma, anche l'Associazione Nazionale Alpini si è mobilitata:

http://www.ana.it/page/gli-alpini-per-i-terremotati-

Qui di seguito gli estremi del Conto Corrente per eventuale bonifico:
0000 0000 9411 presso BANCO DI BRESCIA – Ag. 2 Milano
intestato a FONDAZIONE A.N.A. ONLUS – Terremoto Centro Italia
Via Marsala 9 - 20121 Milano
IBAN IT71 L035 0001 6320 0000 0009 411
BIC SWIFT BLOPIT22
 

spleen

utente ?
Ciao Ban, mi spiace, moltissimo, per quello che è successo, per lo sbriciolarsi insieme alle case anche delle vite e dei tuoi ricordi. E' un destino per ciascuno ormai, vedere i luoghi del nostro cuore distruggersi in un solo colpo o perire d' inedia in anni e anni di indifferenza.
Speriamo solo che da quello che è successo si riesca a trarre il giusto insegnamento e le dovute conclusioni.
Lo dobbiamo a quelli che sono rimasti lì sotto, e anche a quelli che hanno e avranno il coraggio di ritornare.
 

banshee

The Queen
vi ringrazio per la solidarietà.

per quel che riguarda gli aiuti, siamo veramente grati a tutti, tutta l'Italia si è mobilitata, abbiamo la protezione civile di Bolzano, Toscana, tutti si sono mossi, ora leggo qui da [MENTION=6021]Leda[/MENTION] anche gli alpini.
sabato ero su e c'era il mondo.

vi allego l'IBAN del comune di Amatrice, ufficiale, comunque. se volete mandare aiuti ora. Io e le persone di su aspettiamo perché credo (al momento è solo un'idea) che manderemo direttamente... cioè conoscendo praticamente tutti, li daremo brevi mano, ecco.

comunque:

14212809_10154533582275742_1034119090335786975_n.jpg
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
vi ringrazio per la solidarietà.

per quel che riguarda gli aiuti, siamo veramente grati a tutti, tutta l'Italia si è mobilitata, abbiamo la protezione civile di Bolzano, Toscana, tutti si sono mossi, ora leggo qui da [MENTION=6021]Leda[/MENTION] anche gli alpini.
sabato ero su e c'era il mondo.

vi allego l'IBAN del comune di Amatrice, ufficiale, comunque. se volete mandare aiuti ora. Io e le persone di su aspettiamo perché credo (al momento è solo un'idea) che manderemo direttamente... cioè conoscendo praticamente tutti, li daremo brevi mano, ecco.

comunque:

View attachment 11883
Si potrebbe nel caso farli avere a te se tu pensi di consegnare a mano?
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
vi ringrazio per la solidarietà.

per quel che riguarda gli aiuti, siamo veramente grati a tutti, tutta l'Italia si è mobilitata, abbiamo la protezione civile di Bolzano, Toscana, tutti si sono mossi, ora leggo qui da @Leda anche gli alpini.
sabato ero su e c'era il mondo.

vi allego l'IBAN del comune di Amatrice, ufficiale, comunque. se volete mandare aiuti ora. Io e le persone di su aspettiamo perché credo (al momento è solo un'idea) che manderemo direttamente... cioè conoscendo praticamente tutti, li daremo brevi mano, ecco.

comunque:

View attachment 11883
Oddio... A pelle se li deve gestire il camerata Pirozzi preferirei sputtanarmeli. Altri canali non ce ne sono? Scusa la polemica.
 

banshee

The Queen
Oddio... A pelle se li deve gestire il camerata Pirozzi preferirei sputtanarmeli. Altri canali non ce ne sono? Scusa la polemica.
al momento no. come ho scritto sopra, noi di su aspettiamo, non volevo essere polemica nemmeno io che non è il caso ma...aspettiamo proprio perché vorremmo essere sicuri che i soldi vadano dove devono andare. ecco, detta fuori dai denti. e siccome appunto, conosciamo tutti, l'idea (che ancora deve prendere corpo, è solo buttata lì) è di aiutare direttamente.

tipo: il bar Patrizia vuole riaprire. hanno perso casa e attività. gli servono tot soldi, quello che raccogliamo lo diamo a Patrizia. per dirne una.

ma (anche per rispondere a [MENTION=3188]farfalla[/MENTION]) io Ban non me la sento di dirvi "dateli a me", perché a parte che uno mi potrebbe dire "ma chi te conosce" (di giustezza), secondo poi se qualsiasi cosa va storta o che non mi sento di assumermi la responsabilità di aver portato soldi.

quello che posso fare è tenervi aggiornati sulle iniziative REALI, però. nel senso, se azienda agricola x o attività y deve riaprire e si crea un gruppo di azione con un IBAN sicuro, e vi va, ve lo segnalo.
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
tipo: il bar Patrizia vuole riaprire. hanno perso casa e attività. gli servono tot soldi, quello che raccogliamo lo diamo a Patrizia. per dirne una.
Ecco... Un sito ufficiale con tutte queste iniziative sarebbe cosa buona e giusta. Tra qualche anno uno torna e vede cosa ha contribuito a ricostruire.
 

banshee

The Queen
Ecco... Un sito ufficiale con tutte queste iniziative sarebbe cosa buona e giusta. Tra qualche anno uno torna e vede cosa ha contribuito a ricostruire.
è quello che pensiamo di fare, infatti. ci vorrà tempo, comunque sarà mia cura tenere informati tutti.
mo m'hai scatenato il germe polemico :rotfl: ma io non ci credo manco se lo vedo che "ricostruiremo", si come no. su si ricostruirà SE i privati lo faranno, con iniziative private e di tasca loro, o con (appunto) aiuti mirati.
 

brenin

Utente
Staff Forum
al momento no. come ho scritto sopra, noi di su aspettiamo, non volevo essere polemica nemmeno io che non è il caso ma...aspettiamo proprio perché vorremmo essere sicuri che i soldi vadano dove devono andare. ecco, detta fuori dai denti. e siccome appunto, conosciamo tutti, l'idea (che ancora deve prendere corpo, è solo buttata lì) è di aiutare direttamente.

tipo: il bar Patrizia vuole riaprire. hanno perso casa e attività. gli servono tot soldi, quello che raccogliamo lo diamo a Patrizia. per dirne una.

ma (anche per rispondere a @farfalla) io Ban non me la sento di dirvi "dateli a me", perché a parte che uno mi potrebbe dire "ma chi te conosce" (di giustezza), secondo poi se qualsiasi cosa va storta o che non mi sento di assumermi la responsabilità di aver portato soldi.

quello che posso fare è tenervi aggiornati sulle iniziative REALI, però. nel senso, se azienda agricola x o attività y deve riaprire e si crea un gruppo di azione con un IBAN sicuro, e vi va, ve lo segnalo.
Ti sarei grato se ci segnalassi anche casi che vedono bambini od anziani particolarmente bisognosi. Per quanto mi riguarda hai la mia massima fiducia,per cui non avrei esitazione ad inviarti il mio contributo,certo che sarebbe non solo in mani sicure ma che andrebbe a chi ne ha bisogno.
Un abbraccio.
 

banshee

The Queen
Ti sarei grato se ci segnalassi anche casi che vedono bambini od anziani particolarmente bisognosi. Per quanto mi riguarda hai la mia massima fiducia,per cui non avrei esitazione ad inviarti il mio contributo,certo che sarebbe non solo in mani sicure ma che andrebbe a chi ne ha bisogno.
Un abbraccio.
certo, assolutamente.
ti ringrazio per la fiducia, davvero.

al momento mi sto occupando della raccolta di beni "utili". su hanno tutto, però per fare un esempio sciocco, gli mancavano le forcine per i capelli, i laccetti, i phon, le ciabattine da doccia per i bambini, i quaderni, pennarelli... cibo, vestiario e medicine sono pieni. noi ci occupiamo al momento degli aiuti mirati.

ci siamo offerti anche di andare a lavorare come volontari ma adesso non è il caso perché diventi una bocca in più da sfamare e un letto in più per dormire (visto che le nostre case non sono agibili, la mia ad esempio ha retto e sta lì ma tocca aspettare la perizia dei vigili del fuoco, quindi non ti ci fanno dormire in casa).
quando sarà il momento, si andrà anche su a "fare".
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
certo, assolutamente.
ti ringrazio per la fiducia, davvero.

al momento mi sto occupando della raccolta di beni "utili". su hanno tutto, però per fare un esempio sciocco, gli mancavano le forcine per i capelli, i laccetti, i phon, le ciabattine da doccia per i bambini, i quaderni, pennarelli... cibo, vestiario e medicine sono pieni. noi ci occupiamo al momento degli aiuti mirati.

ci siamo offerti anche di andare a lavorare come volontari ma adesso non è il caso perché diventi una bocca in più da sfamare e un letto in più per dormire (visto che le nostre case non sono agibili, la mia ad esempio ha retto e sta lì ma tocca aspettare la perizia dei vigili del fuoco, quindi non ti ci fanno dormire in casa).
quando sarà il momento, si andrà anche su a "fare".
Hai perso il mio
Sono della stessa idea di Brenin
 
Top