Io da quando ho modificato la dieta sto molto meglio! Prima mi dava fastidio la gola, a volte mi bruciava. Con la dieta giusta e bevendo tanto, come giustamente consigli, si possono limitare parecchio i disagi.
Però deve essere una modifica costante, non che appena stai meglio riprendi a mangiare cose vietate...
Aggiungo ai consigli di Sbrciolata:
- assolutamente NIENTE fumo (io ho smesso, d'altra parte quando si sta male di stomaco l'istinto fisico a fumare passa, è più facile)
- assolutamente NIENTE bibite gassate (tipo coca cola, sprite, anche l'acqua frizzante cerca di evitarla, quando bevevo questa robaccia l'esofagite si acuiva)
- niente burro, piuttosto usa l'olio extravergine d'oliva a crudo
Non ti abbuffare, piuttosto fai piccoli pasti.
Bevi molto fuori dai pasti ma durante non esagerare, al massimo due bicchieri di acqua.
Dormi con due cuscini, in modo che contrasti eventuale reflusso gastroesofageo.
Ti descrivo la mia dieta tipo:
colazione: un bicchiere di succo di frutta all'albicocca, due fette biscottate con la marmellata (se ce la fai anche 3 o 4, ma non forzarti assolutamente)
spuntino (sempre se ti viene fame): una banana piccola o una mela piccola
pranzo: riso con zucchine (cuoci 3 cucchiai di riso e zucchine tagliate non troppo finemente in brodo vegetale finchè non si assorbe completamente l'acqua e aggiungi un filo di olio EVO)
spuntino: yogurt (evita i sapori agli agrumi) e 4 prugne disseccate (ti aiutano a non avere stitichezza, visto che il riso e le banane sono astringenti)
cena: una fettina di carne cotta in padella antiaderente senza olio (manzo, vitello o se maiale, solo arista, niente carni grasse), al massimo aggiungi un poco poco di succo di limone e prezzemolo, e patate bollite con un filio di olio EVO.
Se ti va mangia un altro yogurt.
Il riso è meglio della pasta ma puoi anche mangiare pane e pasta, basta che non sia pasta fresca all'uovo, comunque roba troppo elaborata.