Quibbelqurz
Heroiken Sturmtruppen
Mara non ti è venuto in mente di decantare il grasso?Lo sai che però io ho provato il bollito, come consigliasti anche a me, e non ha migliorato nulla? Anzi il grasso mi ha dato precchio fastidio...
Mara non ti è venuto in mente di decantare il grasso?Lo sai che però io ho provato il bollito, come consigliasti anche a me, e non ha migliorato nulla? Anzi il grasso mi ha dato precchio fastidio...
Prima di lanciarsi in certe affermazioni bisognerebbe avere una conoscenza dell'argomento.Nella sperimentazione dei farmaci a doppio controllo cieco risulta che nel 50% dei casi il placebo fa bene.
Prova un bicchiere d'acqua quando hai dolori o anche un farmaco omeopatico (a caso tanto son tutti acqua fresca).
E' il principio dell'omeopatia. Poi se ci sono reali estratti non diluiti, si tratta di altro.Prima di lanciarsi in certe affermazioni bisognerebbe avere una conoscenza dell'argomento.
Dire che TUTTI i medicinali omeopatici sono acqua fresca è una cazzata.
Buscopann
Quale sarebbe il principio del l'omeopatia? Sentiamo dai..E' il principio dell'omeopatia. Poi se ci sono reali estratti non diluiti, si tratta di altro.
sul bugiardino c'è scritto integratoreLo chiamerei per quello che probabilmente è. Un integratore o al limite un dispositivo medico. L'omeopatia è un'altra cosa.
Per il resto mi hai capito. Son triste e voglio morire.
Buscopann
ma l'acqua non è un placeboSei certa che l'acqua non ti possa far bene?![]()
il brodo non mi piace, se proprio lo devo magiare lo mangio di verdure, quello di carne è troppo grasso e vederlo che galleggia mi fa rivoltare lo stomaco. inoltre il mio medico sostiene che io non ho la gastrite, ma solo aria associata alla sindrome da colon irritabile, sto prendendo il gasdep, che è un integratore naturale (che costa un botto, tra l'altro), e che è a base di argilla, che dovrebbe assorbire l'aria (tipo carbone ma meno forteIo non so come tu stai mangiando però il brodo di bollito e il bollito non sono cattivi. E le farine no e la mela no perché creano acidi e favoriscono la creazione di acidi e quindi devi evitare questo. La gastrite ti viene soprattutto perché produci troppi acidi. Se invece non non vuoi fare nessun sacrificio, continua a mangiare quello che hai sempre mangiato e riempiti con dei medicinali. A te la scelta![]()
CVD...Come volevasi dimostraresul bugiardino c'è scritto integratore
fatto sta che io sto ancora maleCVD...Come volevasi dimostrare
Buscopann
Mara???Mara non ti è venuto in mente di decantare il grasso?
pure io. ieri mattina la mia gatta e' uscita e non e' mai piu tornata![]()
Ti sta facendo bene?il brodo non mi piace, se proprio lo devo magiare lo mangio di verdure, quello di carne è troppo grasso e vederlo che galleggia mi fa rivoltare lo stomaco. inoltre il mio medico sostiene che io non ho la gastrite, ma solo aria associata alla sindrome da colon irritabile, sto prendendo il gasdep, che è un integratore naturale (che costa un botto, tra l'altro), e che è a base di argilla, che dovrebbe assorbire l'aria (tipo carbone ma meno forte
ne ho prese solo 2Ti sta facendo bene?
Io uso anche la tisana di finocchio. Dopo cena. Tiepida.
Quando hai una fase acuta così solo i farmaci ti possono davvero aiutare. Tutto il resto (alimentazione, integratori, omeopatia ecc.) possono essere molto utili per evitare le riacutizzazioni del problema.fatto sta che io sto ancora male![]()
Ancora? Guarda che la differenza concreta tra omeopatico e integratoreCVD...Come volevasi dimostrare
Buscopann
è stato il mio medico curante a prescrivermi questo integratore, mica ho fatto di testa miaQuando hai una fase acuta così solo i farmaci ti possono davvero aiutare. Tutto il resto (alimentazione, integratori, omeopatia ecc.) possono essere molto utili per evitare le riacutizzazioni del problema.
Buscopann
Tu non stai bene. Ma cos'hai?Ancora? Guarda che la differenza concreta tra omeopatico e integratore
e minima per non dire nulla....! Ma chi ti credi di essere e insisti?
Ti concentri su cazzate che fanno guadagnare un sacco di soldi alle
case farmaceutiche invece che sulle sosranze attive vere e proprie dicasi farmaci...
Abbassa la cresta e calmati!
Ancora? Guarda che la differenza concreta tra omeopatico e integratore
e minima per non dire nulla....! Ma chi ti credi di essere e insisti?
Ti concentri su cazzate che fanno guadagnare un sacco di soldi alle
case farmaceutiche invece che sulle sosranze attive vere e proprie dicasi farmaci...
Abbassa la cresta e calmati!
Tutto giustissimo quello che hai scritto. Infatti i medicinali omeopatici sono registrati come farmaci. Era per quello che ti facevo notare la differenza tra il Gasdep e un omeopatico.Prodotti di origine naturaleI prodotti erboristici ricadono in diverse categorie merceologiche: farmaci, integratori alimentari, cosmetici, dispositivi medici. Il confine tra le categorie non è netto, pertanto troviamo prodotti analoghi contemporaneamente in più categorie. I requisiti per l'immissione in commercio e la vendita dei prodotti delle diverse catergorie sono però notevolmente diversi. Per i farmaci è previsto infatti un iter sperimentale molto lungo e complesso in seguito al quale è possibile la registrazione del farmaco; successivamente la vendita è concessa solo ai farmacisti abilitati e in alcuni casi solo dietro presentazione di ricetta medica. I farmaci infatti devono rispondere a requisiti di qualità, sicurezza ed efficacia. Nel caso dei prodotti erboristici però la qualità è difficilmente definibile, poichè la composizione è spesso variabile (il contenuto in principi attivi per es. dipende dalle condizioni climatiche in cui è cresciuta la pianta, dalle modalità di coltivazione,...). Inoltre molte preparazioni vegetali, essendo rivolte a patologie minori, dalla sintomatologia più sfumata, sono difficilmente oggetto di sperimentazione clinica (è difficile una misurazione oggettiva e quantificabile dei sintomi).