Gastrite

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eratò

Utente di lunga data
Il tuo discorso è impeccabile per quello che riguarda prodotti fitoterapici o integratori.
Gli omeopatici invece sono medicinali che non danno nessuna interazione farmacologica e non hanno rischi di sovradosaggio, proprio per via del fatto che non hanno un meccanismo d'azione di tipo farmacologica e il loro effetto non è dose-dipendente.
E' vero invece che alcuni omeopatici possono dare effetti indesiderati, anceh piuttosto importanti. Normalmente non si tratta di prodotti da banco, ma dei rimedi unitari ad alta potenza (200 CH). Gli effetti indesiderati sono dovuti al cosidetto "peggioramento omeopatico", già descritto da Hanemann all'inizio del 1800. Dato che l'omeopatia è una terapia che tende a stimolare il processo di auto-guarigione, all'inizio della terapia il rimedio determina un'accelerazione della risposta dell'organismo con conseguente peggioramento della sintomatologia. Quando si utilizzano rimedi ad alta potenza questi peggioramente sono così intensi da spaventare a volte il paziente (tipico caso le dermatiti curate con Sulfur ad alta diluizione).

Buscopann
Io non ho fatto un corso di medicina non convenzionale(ho preferito il corso di ecografia) e confesso che non mi fido di consigliare l'assunzione di sostanze non sottoposte a prove precliniche e sperimentazioni cliniche.Quello che scrivo qui è frutto della esperienza professionale.Sarai piu preparato nel settore tu, avrai fatto anche un corso sulla medicina non convezionale(e bisogna anche sottolineare che chi consiglia queste sostanze è preferibile che un corso l'abbia fatto).Io, considerando l'infinita di interazioni farmacocinetiche, farmacodinamiche e chimiche, da medico che prescrive farmaci veri e propri tendo a concentrarmi su quelle...Poi bisogna anche considerare la tasca del paziente...tanti prodotti di questo tipo costano tantissimo.Questo è il mio punto di vista.Se posso risolvere il problema in acuto con un farmaco poco costoso, sperimentato e nel periodo di assunzione piu breve possibile preferisco il farmaco....Cosi faccio io.
 
Ultima modifica:

ToyGirl

Utente di lunga data
Quando detto il testo allora il mio a iPad a volte scrive delle cose pazzesche. E non sempre mi accorgo del problema ;)

Del resto se il bollito non piace allora si userà qualcos'altro, non è l'unica soluzione. Una delle possibili soluzioni è non mangiare determinate cose. Oppure ingoiare una lumaca viva. Perché quando cerca di sfuggire dalla morte allora ricopre lo stomaco con il muco e protegge così la parete contro l'acido. Sono convinto che questo metodo piacerà a molti :D
Quello lo sto facendo. Seguendo il tuo consiglio di non mangiare pomodoro, sono migliorata molto! :cool:
Per la lumaca posso attrezzarmi, le ho già mangiate (da morte però!)
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Eri tu a dire che era gastrite :)

Allora provo con qualcosa di diverso. Ad esempio con fibre solubili. Fra di questi c'è il curcuma e il peperoncino macinato. Se invece ti piacciono tanto le terre allora ti possiamo mandare al fronte dove potrai mangiare la polvere :D
Ottimo sostituto dello zafferano per cucinare il riso! :)
 

birba

Utente di lunga data
Eri tu a dire che era gastrite :)

Allora provo con qualcosa di diverso. Ad esempio con fibre solubili. Fra di questi c'è il curcuma e il peperoncino macinato. Se invece ti piacciono tanto le terre allora ti possiamo mandare al fronte dove potrai mangiare la polvere :D
ehm.. veramente erano i medici dell'ospedale a dirlo :(
 

Simy

WWF
io con l'omeopatia ci curo l'artrosi del mio cane.
ha avuto ottimi benefici. e non credo che su un cane si possa parlare di effetto placebo
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
io con l'omeopatia ci curo l'artrosi del mio cane.
ha avuto ottimi benefici. e non credo che su un cane si possa parlare di effetto placebo
ma l'omeopatia funziona, solo che non è scientificamente approvato e quindi non ha valore scientifico. fino a quando la scienza non si sarà attrezzata a comprendere ;)
 
ma l'omeopatia funziona, solo che non è scientificamente approvato e quindi non ha valore scientifico. fino a quando la scienza non si sarà attrezzata a comprendere ;)
E cambiando discorso tu che ne pensi delle staminali?
A brescia han bloccato tutto...

Ma dicono che funzionava...la cura...
 

Simy

WWF
ma l'omeopatia funziona, solo che non è scientificamente approvato e quindi non ha valore scientifico. fino a quando la scienza non si sarà attrezzata a comprendere ;)


già :)
 
ma l'omeopatia funziona, solo che non è scientificamente approvato e quindi non ha valore scientifico. fino a quando la scienza non si sarà attrezzata a comprendere ;)
Però il valore scientifico ha un suo perchè.
Vediamo un caso che conosco.

Lei va dal medico.
Diagnosi: sinusite.
Cura: farmaco.

La sinusite non passa.
Medico dice, impossibile che farmaco non faccia effetto, allora vai da specialista.

Specialista1: sinusite e altro farmaco per.
Anche sto farmaco non fa niente.

Allora lei torna dal medico.
Lui dice, mi non ghe vedo ciaro, in sta storia, altro specialista.

Altro specialista dice impossibile che con ste cure stai come prima.
E fa altri accertamenti.

Bon, tumore che cresce dietro il naso.

Mio amico medico dice:
Se hai febbre alta, non esiste un casso che non se sbassa con la tachipirina.
Se così avviene, meglio che vai dritto in ospedale.
 

Eratò

Utente di lunga data
Però il valore scientifico ha un suo perchè.
Vediamo un caso che conosco.

Lei va dal medico.
Diagnosi: sinusite.
Cura: farmaco.

La sinusite non passa.
Medico dice, impossibile che farmaco non faccia effetto, allora vai da specialista.

Specialista1: sinusite e altro farmaco per.
Anche sto farmaco non fa niente.

Allora lei torna dal medico.
Lui dice, mi non ghe vedo ciaro, in sta storia, altro specialista.

Altro specialista dice impossibile che con ste cure stai come prima.
E fa altri accertamenti.

Bon, tumore che cresce dietro il naso.

Mio amico medico dice:
Se hai febbre alta, non esiste un casso che non se sbassa con la tachipirina.
Se così avviene, meglio che vai dritto in ospedale.

Cosi avviene se invece di fare diagnosi di malattia si cura il sintomo.
 

zanna

Utente di lunga data

Nicka

Capra Espiatrice
che però è quello che però viene fatto regolarmente, come hanno fatto con me la settimana scorsa
Al pronto soccorso devono tamponare l'episodio...difficile che gliene freghi qualcosa di quello che è a monte.
 

Eratò

Utente di lunga data
che però è quello che però viene fatto regolarmente, come hanno fatto con me la settimana scorsa
Non mi piace criticare i colleghi.Il tuo medico ti ha visitato, ti conosce e ti ha fatto l'anamnesi.Fatto sta che prima di attribuire una serie di sintomi a cause psicosomatiche bisogna escludere eventuali cause organiche.
 

birba

Utente di lunga data
Non mi piace criticare i colleghi.Il tuo medico ti ha visitato, ti conosce e ti ha fatto l'anamnesi.Fatto sta che prima di attribuire una serie di sintomi a cause psicosomatiche bisogna escludere eventuali cause organiche.
ma all'ospedale mi hanno prescritto una visita ginecologica perchè avevo dolore al basso ventre... tra l'altro i due gastroenterologi non era convinti che fosse gastrite, ma non mi hanno detto niente
 

birba

Utente di lunga data
Al pronto soccorso devono tamponare l'episodio...difficile che gliene freghi qualcosa di quello che è a monte.
ah beh, se è per questo a una signora non le dissero neanche che aveva una macchia in un polmone (che poi si scoprì essere un tumore), perchè loro dovevano verficare solo le fratture :mad:
 

Eratò

Utente di lunga data
Al pronto soccorso devono tamponare l'episodio...difficile che gliene freghi qualcosa di quello che è a monte.
A seconda della gravità del caso e al codice attribuito possono decidere l'osservazione oppure l'eventuale ricovero per approfondimenti diagnostici.E nei tempi che corrono credimi che gli interessa molto non trovarsi in mezzo ai guai...
 

birba

Utente di lunga data
A seconda della gravità del caso e al codice attribuito possono decidere l'osservazione oppure l'eventuale ricovero per approfondimenti diagnostici.E nei tempi che corrono credimi che gli interessa molto non trovarsi in mezzo ai guai...
lo so che lo fanno per pararsi il culo, fatto sta che ti fanno fare decine di esami inutili con questo principio
 

Eratò

Utente di lunga data
ma all'ospedale mi hanno prescritto una visita ginecologica perchè avevo dolore al basso ventre... tra l'altro i due gastroenterologi non era convinti che fosse gastrite, ma non mi hanno detto niente
Io avrei prima chiesto una consulenza ginecologica e poi avrei valutato per una gastroscopia...non si puo infatti fare diagnosi di gastrite e neanche la si puo escludere senza gastroscopia.
 

Eratò

Utente di lunga data
lo so che lo fanno per pararsi il culo, fatto sta che ti fanno fare decine di esami inutili con questo principio
Il problema oggi è che tra i vari medici, quelli del pronto soccorso, gli specialisti, la guardia medica e anche i medici di base manca la comunicazione...non ci vuole niente ad alzare la cornetta del telefono e fareuna chiamata per consultarsi.E cosi il paziente diventa una specie di pallone che viene scaricato da una parte al altra...Basterebbe la cartella clinica informatizzata per risolvere alcuni problemi ma per via della privacy non hanno ancora deciso di renderla reale
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top