Gaia
Utente di lunga data
Certo che si.Mi era sfuggito.
E lui cosa cercava in te? Lo stesso, suppongo.
E tu sei una donna con il senso del dovere e che mantiene la parola data?
Certo che si.Mi era sfuggito.
E lui cosa cercava in te? Lo stesso, suppongo.
E tu sei una donna con il senso del dovere e che mantiene la parola data?
Ah quindi tuo marito lo sa che ogni tanto ti sbatti il tipo dalle larghe spalle?Certo che si.
No, a che servirebbe. Sa che tutti i giorni mi trova a casa così come io so lo stesso di lui.Ah quindi tuo marito lo sa che ogni tanto ti sbatti il tipo dalle larghe spalle?
Lo sai vero che è un alibi?No, a che servirebbe. Sa che tutti i giorni mi trova a casa così come io so lo stesso di lui.
Però meglio non dirglielo, giusto?No, a che servirebbe. Sa che tutti i giorni mi trova a casa così come io so lo stesso di lui.
lo sai vero che sembra che rosichiate?Lo sai vero che è un alibi?
Per cosa?lo sai vero che sembra che rosichiate?
Convinto tu…quindi rosichi
Lo sai vero che è un alibi?
Avete capito benissimo cosa intende.Però meglio non dirglielo, giusto?
Ma sicuramente, solo che il tutto pareva un po' in contraddizione col proclamarsi coerenti rispetto alla parola data. A meno che uno non si sposi senza mettere nelle varie parole date l'evitare possibilmente di farsi sbattere ogni tanto da qualcuno.Avete capito benissimo cosa intende.
Lei c'è. Non è che adesso c'è l'amante e lei viene meno ai propri doveri.
C'è chi riesce ad essere affidabile anche in queste situazioni.
E non sono le spalle.Ah quindi tuo marito lo sa che ogni tanto ti sbatti il tipo dalle larghe spalle?
ParaculaNo, a che servirebbe. Sa che tutti i giorni mi trova a casa così come io so lo stesso di lui.
Meglio il mio aggettivoLo sai vero che è un alibi?
Sicuramente meglio di chi tradisce e non è neppure affidabile.Avete capito benissimo cosa intende.
Lei c'è. Non è che adesso c'è l'amante e lei viene meno ai propri doveri.
C'è chi riesce ad essere affidabile anche in queste situazioni.
Esatto.Sicuramente meglio di chi tradisce e non è neppure affidabile.
E forse pure meglio di chi, anche se non tradisce, non è affidabile.
Peccato che non è detto che il marito abbia la stessa scala di valori e apprezzerebbe un ragionamento così lineare.
Perché qualsiasi apologia del tradimento è sempre tendenzialmente destinata a cadere lì, nell’inganno e inevitabile presa per il culo che si perpetra ai danni della persona con cui si è co-costruita la relazione.
E questo a prescindere dall’affidabilità, dagli assunti filosofici sociologici sottesi, dal non trombare in casa propria o da tutte le accortezze varie ed eventuali.
Sicuramente meglio di chi tradisce e non è neppure affidabile.
E forse pure meglio di chi, anche se non tradisce, non è affidabile.
Peccato che non è detto che il marito abbia la stessa scala di valori e apprezzerebbe un ragionamento così lineare.
Perché qualsiasi apologia del tradimento è sempre tendenzialmente destinata a cadere lì, nell’inganno e inevitabile presa per il culo che si perpetra ai danni della persona con cui si è co-costruita la relazione.
E questo a prescindere dall’affidabilità, dagli assunti filosofici sociologici sottesi, dal non trombare in casa propria o da tutte le accortezze varie ed eventuali.
È tutto un magna magna e il più pulito c'ha la rognaEsatto.
Anche a leggere qua, non è che chi non tradisce sia tutta sta gran persona.
Ma soprattutto, meglio un bel paio di corna che una brutta malattia!In che modo il mio ‘incidente’ in itinere toglie qualcosa a mio marito. I nostri soldi, anche quelli che guadagno io, sono a servizio della nostra famiglia, la mia attenzione va tutta a mio marito, le mie cure sono tutte per casa e famiglia, anche allargata a cognati, nipoti e suoceri. Non ho mai messo in discussione il mio ruolo, né il mio amore per lui. Ok, di tanto in tanto mi sfilo le mutande con uno. Eh vabbè. Sicuramente non ne vado fiera, ne’ tantomeno mi aspetto una medaglia, ne’ un’assoluzione. Però così è in questo momento della mia vita.